Vash1986
22-07-2005, 15:42
Salve sono totalmente, ma totalmente nuovo nel mondo linux :P
Ho installato ieri linux suse 9.3 versione dvd. Mi aspettavo una cosa molto problematica, visto che dovevo ridimensionare la partizione ntfs di xp, ma ho trovato anzi ke tutta l'installazione fosse allo stesso tempo altamente configurabile e personalizzabile e incredibilmente user friendly. Magari poteva anche farmi il favore di riconoscere da solo le frequenze del mio monitor, lol... è spuntato un errore di sincronismo errato e ho dovuto settarle a mano. Ma l'installazione è andata a buon fine, e a parte gli esagerati tempi di caricamento, mi sono trovato molto a mio agio nell'ambiente KDE, e ho anche trovato molto semplice cominciare a personalizzare il sistema con Yast. Insomma, ho avuto un battibecco con samba ma ho dormito un sonno tranquillo stanotte. Un grosso ma stupido problema arriva oggi...
Avevo spento il pc per la notte e dopo pranzo l'ho acceso e, sorpresa! Il cursore è immobile. Non solo, le impostazioni del mouse erano tornate a quelle predefinite, come se questo fosse uno nuovo (sono riuscito ad accedervi a forza di TAB e pulsanti da tastiera :P ). Se provo a cambiare slot usb al mouse (un logitech mx300), mi rileva il nuovo hardware, mi chiede se voglio configurarlo, chiede la pass root e poi non spunta + niente. Ho anche provato a rimettere il tema originario per il cursore, visto ke l'avevo modificato ieri sera (non si sa mai...). Adesso viene la cosa + strana: ho provato a spuntare l'opzione per muovere il cursore tramite il tastierino numerico, premuto applica, e nemmeno così si riusciva a far muovere il cursore! la cosa bella ovviamente è che se infilo il dvd ed entro nel sistema di recupero, il mouse si muove alla grande :P
Spero che ci sia una soluzione a questo, anke xkè non ho intenzione alcuna di formattare e reinstallare: se sono passato a linux è proprio per avere un sistema stabile e sicuro, il che vuol dire anche evitare che una scemenza qualsiasi che si può presentare al primo giorno o dopo 2 mesi, come un cursore immobile, costringa al format, come su windows. Se proprio non si risolve mi sa che passo ad un'altra distribuzione, e questo mi dispiacerebbe molto. Anche se è la prima che provo, mi è sembrata davvero ma davvero ottima questa suse (anche se diciamocelo, si vede lontano un miglio che la novell vuole guadagnarci alla grande e non ha per niente lo spirito che dovrebbe alimentare il mondo linux). Vabè, bisogna anche vedere i lati positivi: suse è incredibilmente user friendly, ma in questo modo non si capiscono a fondo i meccanismi di linux, giusto? :P
Spero che qualcuno possa aiutarmi :D
Ho installato ieri linux suse 9.3 versione dvd. Mi aspettavo una cosa molto problematica, visto che dovevo ridimensionare la partizione ntfs di xp, ma ho trovato anzi ke tutta l'installazione fosse allo stesso tempo altamente configurabile e personalizzabile e incredibilmente user friendly. Magari poteva anche farmi il favore di riconoscere da solo le frequenze del mio monitor, lol... è spuntato un errore di sincronismo errato e ho dovuto settarle a mano. Ma l'installazione è andata a buon fine, e a parte gli esagerati tempi di caricamento, mi sono trovato molto a mio agio nell'ambiente KDE, e ho anche trovato molto semplice cominciare a personalizzare il sistema con Yast. Insomma, ho avuto un battibecco con samba ma ho dormito un sonno tranquillo stanotte. Un grosso ma stupido problema arriva oggi...
Avevo spento il pc per la notte e dopo pranzo l'ho acceso e, sorpresa! Il cursore è immobile. Non solo, le impostazioni del mouse erano tornate a quelle predefinite, come se questo fosse uno nuovo (sono riuscito ad accedervi a forza di TAB e pulsanti da tastiera :P ). Se provo a cambiare slot usb al mouse (un logitech mx300), mi rileva il nuovo hardware, mi chiede se voglio configurarlo, chiede la pass root e poi non spunta + niente. Ho anche provato a rimettere il tema originario per il cursore, visto ke l'avevo modificato ieri sera (non si sa mai...). Adesso viene la cosa + strana: ho provato a spuntare l'opzione per muovere il cursore tramite il tastierino numerico, premuto applica, e nemmeno così si riusciva a far muovere il cursore! la cosa bella ovviamente è che se infilo il dvd ed entro nel sistema di recupero, il mouse si muove alla grande :P
Spero che ci sia una soluzione a questo, anke xkè non ho intenzione alcuna di formattare e reinstallare: se sono passato a linux è proprio per avere un sistema stabile e sicuro, il che vuol dire anche evitare che una scemenza qualsiasi che si può presentare al primo giorno o dopo 2 mesi, come un cursore immobile, costringa al format, come su windows. Se proprio non si risolve mi sa che passo ad un'altra distribuzione, e questo mi dispiacerebbe molto. Anche se è la prima che provo, mi è sembrata davvero ma davvero ottima questa suse (anche se diciamocelo, si vede lontano un miglio che la novell vuole guadagnarci alla grande e non ha per niente lo spirito che dovrebbe alimentare il mondo linux). Vabè, bisogna anche vedere i lati positivi: suse è incredibilmente user friendly, ma in questo modo non si capiscono a fondo i meccanismi di linux, giusto? :P
Spero che qualcuno possa aiutarmi :D