View Full Version : Ma se la partizione di boot fosse su memoria solida...
Ciao,
mi è venuta una curiosità vedendo che ormai pendrive da uno o due giga costano relativamente poco e pensando che con tali dimensioni il sistema operativo potrebbe starci, teoricamente non si potrebbe fare una specie di HD di boot a memoria solida con sopra il sistema operativo?
Secondo voi la velocita di accenzione e spegnimento non avrebbe un notevole incremento di preestazioni? (forse quasi instantaneo o sbaglio?)
Anche le operazioni di base dovrebbero essere molto + veloci?
Secondo voi ho detto una fesseria?
Io pagherei anche 150Euro per avere un tale device che mi permetteresse un sistema operativo che si accende e spegne in un secondo.
plikojim
22-07-2005, 14:57
potresti averlo sulla ramdrive (ma poi se salta corrente rischi il crach)
sulle pendrive i tempi sono sicuramente più alti di un comune hd
l'accensione di un dispositivo qualsiasi con SO, include il caricamento delle device e altre parti che non riguardano i tempi di accesso dello stesso.
Ultimamente se devo essere sincero, vedo molti pc con bios che impiegano più tempo ad arrivare sulla schermata dove vedi i SO che non la partenza del SO vero e proprio.
Master FO
22-07-2005, 17:38
bhè, Knoppix è un SO su CD...
Ciao,
mi è venuta una curiosità vedendo che ormai pendrive da uno o due giga costano relativamente poco e pensando che con tali dimensioni il sistema operativo potrebbe starci, teoricamente non si potrebbe fare una specie di HD di boot a memoria solida con sopra il sistema operativo?
Secondo voi la velocita di accenzione e spegnimento non avrebbe un notevole incremento di preestazioni? (forse quasi instantaneo o sbaglio?)
Anche le operazioni di base dovrebbero essere molto + veloci?
Secondo voi ho detto una fesseria?
Io pagherei anche 150Euro per avere un tale device che mi permetteresse un sistema operativo che si accende e spegne in un secondo.
le pen drive usb sono più lente di un hd, sia come banda che come velocità effettiva, oltretutto usate in quel modo durano pochissimo e si deteriorano
e per finire l'USB usa risorse di sistema per funzionare, avresti un decadimento delle prestazioni non da poco
le pen drive usb sono più lente di un hd, sia come banda che come velocità effettiva, oltretutto usate in quel modo durano pochissimo e si deteriorano
e per finire l'USB usa risorse di sistema per funzionare, avresti un decadimento delle prestazioni non da poco
quoto
e poi scusa... "memoria solida"
ma i supporti attuali sono liquidi? :D
bhè, Knoppix è un SO su CD...
damn small sta su una penna usb molto + piccola di 1G..
Darkdragon
24-07-2005, 03:45
le pen drive usb sono più lente di un hd, sia come banda che come velocità effettiva, oltretutto usate in quel modo durano pochissimo e si deteriorano
e per finire l'USB usa risorse di sistema per funzionare, avresti un decadimento delle prestazioni non da poco
quoto anch io, poi prova a pensare, magari la pen ti si stacca, la perdi, si rovina irrimediabilmente durante un boot, meglio su hd che è piu rapido e affidabile
ps:@skirzo memoria solida intesa come priva di meccanica o dinamismi, cioè memorie flash :D
C'è chi già produce "dischi flash" interni ;)
http://www.m-sys.com/site/en-US/Products/IDESCSIFFD/IDESCSIFFD/
Darkdragon
24-07-2005, 16:38
C'è chi già produce "dischi flash" interni ;)
http://www.m-sys.com/site/en-US/Products/IDESCSIFFD/IDESCSIFFD/
si, ma guarda quanto costano ;), per prestazioni limitate e scarsissima reperibilità, di certo non sono consumer ;)
si, ma guarda quanto costano ;), per prestazioni limitate e scarsissima reperibilità, di certo non sono consumer ;)
Effettivamente vengono proposti a un prezzo inaccessibile alla maggiorparte di noi :D
Attualmente gli unici pregi sono la resistenza agli urti, l'assoluta silenziosità e l'operabilità a temperature estreme (da -40°C a +85°C) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.