View Full Version : Ecco come misurare il consumo di apparecchi elettrici!
PsychoWood
22-07-2005, 13:54
Perdonatemi la pubblicità (non occulta :) ), ma al LIDL dal 28 luglio c'è un aggeggino che potrebbe risultare mooooolto utile a un sacco di smanettoni, informatici e non :)
Eccolo (http://www.lidl.it/it/index.nsf/pages/c.o.oow.20050728.p.Misuratore_di_energia_elettrica).
Io ce l'ho già, comprato qualche anno fa, e posso solo dire che funziona benissimo, l'ho trovato utile in più di un'occasione (in particolare quando stavo costruendo un server low-power :D ).
Ne ho visti i nvendita altrove, ma volevano qualcosa tipo 50 Euro.... :rolleyes:
lucasante
22-07-2005, 14:03
come mai ha solo 2 buchi? la presa delle ciabatte ne ha 3 di solito..
devo usare un adattatore..ma reggera' sto affarino? :D
ho la lidl giusto a 2 km da casa.. :cool:
KenMasters
22-07-2005, 14:07
interessante, bisognerebbe verificarne la precisione e l'affidabilità
PsychoWood
22-07-2005, 14:07
come mai ha solo 2 buchi? la presa delle ciabatte ne ha 3 di solito..
devo usare un adattatore..ma reggera' sto affarino? :D
ho la lidl giusto a 2 km da casa.. :cool:
E' il solito 'difetto' di roba di produzione teteska.. schuko in e schuko out, perciò ci vuole un adattatore da entrambe le parti...
Mi pare abbia un limite di 'assorbimento' di un paio di kilowatt, perciò credo dovrebbe reggere di tutto :)
lucasante
22-07-2005, 14:11
potrebbe tornar utile.. ma dipende dalla precisione.. 9 euro mi sembrano pochini.. vedo in giro stanno sui 40.. non vorrei per risparmiarne 30 buttarne 10..
PsychoWood
22-07-2005, 14:15
Mi sento un promoter LIDL, sarebbe il caso che mi regalassero qualcosa :)
Comunque, a chi interessasse, ecco il manuale:
Pagina 1 (http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/Misuratore_energia_1.gif)
Pagina 2 (http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/Misuratore_energia_2.gif)
Pagina 3 (http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/Misuratore_energia_3.gif)
Pagina 4 (http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/Misuratore_energia_4.gif)
Pagina 5 (http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/Misuratore_energia_5.gif)
Pagina 6 (http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/Misuratore_energia_6.gif)
:sofico:
lucasante
22-07-2005, 14:19
ma tu lo hai identico? secondo te segna bene i consumi?
PsychoWood
22-07-2005, 14:24
ma tu lo hai identico?
Sì, esattamente lo stesso almeno esteticamente (non so se sia un'altra rev. :D )
Di solito al LIDL ripropongono sempre le stesse cose a distanza di un po' di mesi.
secondo te segna bene i consumi?
Non mi sono messo a confrontare i watt segnati dall'apparecchio con quelli del contatore, ma a stima mi sembra che fosse abbastanza preciso: lo usavo per verificare il consumo del PC, e ho visto che effettivamente togliendo un HD il consumo segnato diminuiva del consumo dichiarato dal produttore dell'HD, poi ho verificato un sistema P3 con Katmai (dichiarati circa 30 Watt) e lo stesso sistema con un P3 Coppermine (dichiarati circa 15) ed effettivamente il consumo segnato diminuiva della differenza tra i due. :)
@lucasante: Ho visto lo sticky nel mercatino! :ave: :D
lucasante
22-07-2005, 14:32
ok .. ricordacelo il 28 pero'.. :D
lucasante
22-07-2005, 14:36
ce l'ho messo.. vediamo quanti lo leggono :lamer:
Un annetto fa ne ho comperato uno simile, non mi ricordo di preciso quanto lo pagai ma almeno un 30€ di sicuro.
Per funzionare funziona ed è tutto sommato abbastanza preciso, solo che ogni tanto va in "tilt" e segna puntualmente una trentina di watt in piu', lo stacco-riattacco e poi legge correttamente i watt.
A 9,99€ mi sembra una buona offerta... quasi quasi.
lucasante
22-07-2005, 15:10
crosni fai l'autotrasportatore per caso? :D
No, ma mi fanno inc@zzare quelli fissi in sulla corsia centrale, fanno piu' ingorgi loro dei cantieri stradali, ogni tanto mi tocca anche superarli da destra :muro: , o megafrenata per poi farsi dei bei km a 100Km/h, o incidente :doh: .
shinji_85
22-07-2005, 17:13
Perdonatemi la pubblicità (non occulta :) ), ma al LIDL dal 28 luglio c'è un aggeggino che potrebbe risultare mooooolto utile a un sacco di smanettoni, informatici e non :)
Eccolo (http://www.lidl.it/it/index.nsf/pages/c.o.oow.20050728.p.Misuratore_di_energia_elettrica).
Io ce l'ho già, comprato qualche anno fa, e posso solo dire che funziona benissimo, l'ho trovato utile in più di un'occasione (in particolare quando stavo costruendo un server low-power :D ).
Ne ho visti i nvendita altrove, ma volevano qualcosa tipo 50 Euro.... :rolleyes:
Grazie Mille per l'informazione!!! :)
preso dieci minuti fa :D
appena lo provo vi dico ;)
zerothehero
28-07-2005, 11:22
vado a prenderlo anch'io se lo trovo...il costo è irrisorio.. :)
zerothehero
28-07-2005, 13:53
fighissimo funziona :D 93 watt in idle..
conan_75
28-07-2005, 22:45
Preso, sto postando le mie considerazioni sulla sezione portatili dove penso sia più utile monitorizzare il consumo.
ma stiamo scherzando????????????
voi state qui a cincischiare parlando di affarini che misurano i consumi elettrici quando tra le offerte lidl c'è questo???
http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/AT.05_1993/$file/05_1993_b.jpg
pop corn a 10 euro!!! :sbav: :sbav: :sbav:
:sofico:
I poc corn vengono troppo meglio nel forno a microonde :ciapet:
l'ho provato con il condizionatore ed effettivamente riporta gli stessi consumi scritti nella targhetta... ora l'ho attaccato al pc (senza monitor) e segna:
115W idle
174W full (solo processore)
222W full (tutto il sistema->3dMark2003)
fighissimo!!!
addirittura si possono impostare i costi dei kwh sia diurni che notturni, con il contatore che può arrivare fino a 9999.99 euro :sofico:
dai che vale più di 10 euro questo aggeggino :D
scusate raga ma la mancanza del buchino centrale è importante o trascurabile?
mi sa che mi fiondo anch'io a prenderlo. ;)
scusate raga ma la mancanza del buchino centrale è importante o trascurabile?
mi sa che mi fiondo anch'io a prenderlo. ;)
attenzione, puoi metterci solo prese di tipo schuko (tedesche) oppure spine normali ma con l'adattatore
scusa ma qual'è la differenza? :help:
CONFITEOR
29-07-2005, 11:47
misurate e riportate i konsumi, specie quelli con newcastle 3000 e due hd e scheda video economika.... :asd:
conan_75
29-07-2005, 14:34
Sto riportando un pò di esperienze in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9046511#post9046511) tread.
Northern Antarctica
29-07-2005, 20:41
scusa ma qual'è la differenza? :help:
Il polo (buco) centrale è il collegamento di terra. Le prese italiane ce l'hanno al centro, tra gli altri due.
Quelle tedesche (come l'apparecchio in questione) hanno il collegamento di terra ma non come un "buco" al centro, ma sotto forma di due lamelle che si trovano perperdicolamente agli unici due buchi. E' lì che avviene il contatto, anche la spina ha due lamelle metalliche corrispondenti.
Dal punto di vista della misura della corrente o potenza assorbita in questo caso è assolutamente ininfluente (anche perché se transitasse una corrente attraverso la terra scatterebbe il salvavita :D ).
Il polo (buco) centrale è il collegamento di terra. Le prese italiane ce l'hanno al centro, tra gli altri due.
Quelle tedesche (come l'apparecchio in questione) hanno il collegamento di terra ma non come un "buco" al centro, ma sotto forma di due lamelle che si trovano perperdicolamente agli unici due buchi. E' lì che avviene il contatto, anche la spina ha due lamelle metalliche corrispondenti.
Dal punto di vista della misura della corrente o potenza assorbita in questo caso è assolutamente ininfluente (anche perché se transitasse una corrente attraverso la terra scatterebbe il salvavita :D ).
ma non vi sono problemi se ci attacco una spina normale due poli senza il terzo....vero?....
cmq grazie....... ;)
C'è qualche buon'anima che mi prenderebbe il gingillo per misurare la corrente elettrica?Naturalmente avrà una ricompensa per il disturbo! :)
Northern Antarctica
02-08-2005, 00:12
ma non vi sono problemi se ci attacco una spina normale due poli senza il terzo....vero?....
cmq grazie....... ;)
Esattamente gli stessi che avresti attaccando una spina a due poli ad una normale presa di corrente :D
Non tutte le spine hanno il terzo polo. In alcuni casi è addirittura vietato (non vedrai MAI, ad esempio, un trapano con il terzo polo), per motivi che sono un po' lunghi da spiegare.
In questi casi la protezione contro le folgorazioni è assicurata non dal terzo polo, ma dal doppio isolamento (un simbolo composto da due quadrati concentrici). Se inserisci una spina con solo due poli in quel dispositivo al dispositivo non succede nulla e funzionerà perfettamente ;)
Esattamente gli stessi che avresti attaccando una spina a due poli ad una normale presa di corrente :D
Non tutte le spine hanno il terzo polo. In alcuni casi è addirittura vietato (non vedrai MAI, ad esempio, un trapano con il terzo polo), per motivi che sono un po' lunghi da spiegare.
In questi casi la protezione contro le folgorazioni è assicurata non dal terzo polo, ma dal doppio isolamento (un simbolo composto da due quadrati concentrici). Se inserisci una spina con solo due poli in quel dispositivo al dispositivo non succede nulla e funzionerà perfettamente ;)
:ave: :ave:
IcEMaN666
02-08-2005, 12:18
anche io lovoglio ma non lo trovo più sul sito!
quando è finita l'offerta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.