PDA

View Full Version : Obiettivo overclock!!!


Marcalessio
22-07-2005, 13:22
Ciao Ragazzi,

Cercherò di spiegare la procedura da me seguita nel mio overclock e volevo sapere se questa procedura è giusta.

AMD64 3200+ 939 (moltiplicatoreCPU=10)
Gigabyte K8NU-9
2 x 1GB Kingmax SuperRam DDR 400

Queste sono le disequazioni da soddisfare:

FSB x moltiplicatoreCPU = CPU clock
FSB x moltplicatoreHT = HT < 1000 Mhz
FSB / divisoreRAM = RAM Mhz < 200 Mhz (400 Mhz DDR)

quindi devo impostare moltplicatoreHT e divisoreRAM in modo da rispettare i vincoli all'aumentare dell'FSB.
Per esempio ipotizzando di raggiungere FSB=250 devo mettere divisoreRAM=1,25 (o maggiore) e
moltiplicatoreHT=4 (o minore).
A questo punto inizio ad aumentare il FSB di 5 Mhz a volta partendo da 200Mhz e verificare la stabilità e temperature.
Quando vedo che c'è un po di instabilità aumento il vcore di 0.025 volt fino a raggiungere la stabilità (senza esagerare).
Raggiunta la stabiltà tento di aumentare l'FSB (tenendo il vcore aumentato come prima) fino ad avere instabilità;
ritento di aumetare il vcore poi l'FSB e così via fino al limite (temperature e stabilità).

Faccio bene?
Aspetto qualche consiglio da voi esperti!!!

Ciao a tutti e grazie

fan100
22-07-2005, 18:35
Senti ci sono poche regole.HTT deve stare sotto 1000 quindi lo setti a 4x fino a 250 di FSB e a 3x per FSB maggiori di 250.Usa moltiplicatori interi.
Setta la ram a 166 e inizia a salire di FSB.

Marcalessio
23-07-2005, 09:09
Ciao,

Settando le RAM a 166 è come se mettessi un divisore di 1,2. Quindi arrivando di FSB a 250 le RAM andrebbero a 208 Mhz?

Furla
23-07-2005, 09:23
si, htt/ram sarebbe a 6/5.

io però prima ti consiglio di mettere il moltiplicatore di htt e quello della cpu a valori bassissimi (tipo htt 3x cpu 5x) e trovare il limite delle ram, ai vari valori di cas. per la mobo penso che tu non abbia problemi ;)

poi trovi il limite del procio mettendo il molti più alto che puoi (10x) e salendo a piccoli passi di fsb. trovata la frequenza max decidi se e quanto overvoltare (penso che fino a 1,55 ci puoi arrivare anche ad aria per daily use, comunque tieni d'occhio le temp, mai sopra i 50-55°C in full load).

poi dividi la frequenza max raggiunta con il procio per la max freq raggiunta dalle memorie, (scegli il cas che vuoi) arrotondi per difetto ed ecco il molti da usare per la cpu. se è un molti maggiore di 10 (anche a cas 3)devi mettere le ram in asincrono, il molti è uguale a freq max cpu / rapporto htt/ram

Crautus
23-07-2005, 10:00
leggendo thread come questi mi chiedo per cosa ho scritto il Guide? :mbe: :rolleyes: :mc:

Marcalessio
23-07-2005, 13:12
Xke sei stato chiaro come un libro in giapponese