PDA

View Full Version : digitale zoom ottico 10x o 12x


danzyka
22-07-2005, 11:08
ciaooo!!!
sto diventando pazza, è un mese che sto cercando la mia macchina digitale ideale, sono partita dalla fusjifilm s5500,
ma non ha lo stabilizzatore di immagine, che non so nemmeno se sia importante, ho visto le kodak ma non mi ispirani,
ho visto la sony DSC-H1 ,bellissima
le minolta, bruttine come estetica ma funzionali, :mc:
voglio spendere al max 500 € ma se spendessi meno sarei felicissima,
la digitale mi serve per diletto ma anche per lavoro, faccio l'architetto e devo fare foto a cantieri.... :mc:

marklevi
22-07-2005, 17:16
quali sono i maggiori limiti che trovi nella 5500?
non credo che passare da una macchina di 300 euro ad una di 500 ti cambi il mondo....

marklevi
22-07-2005, 17:19
dimenticavo, lo stabilizzatore potrebbe servirti visto che per il tuo lavoro scatti a soggetti statici. lo stabilizzatore ti aiuta in casi di poca luce ambientale e/o zoomate molto "lunghe".

ciop71
22-07-2005, 17:30
La Sony H1 è una bella fotocamera, ne parlano molto bene sia su dpreview che su imaging-resource. Come prezzo è intorno ai 500€, ma poi dovresti aggiungere una memoria e si va abbastanza oltre.
Se per te lo zoom ottico non è indispensabile ti consiglierei la Canon A95, con meno di 400€ ti porti a casa la fotocamera con scheda di memoria e batterie ricaricabili.

korry78
22-07-2005, 17:32
ciaooo!!!
sto diventando pazza, è un mese che sto cercando la mia macchina digitale ideale, sono partita dalla fusjifilm s5500,
ma non ha lo stabilizzatore di immagine, che non so nemmeno se sia importante, ho visto le kodak ma non mi ispirani,
ho visto la sony DSC-H1 ,bellissima
le minolta, bruttine come estetica ma funzionali, :mc:
voglio spendere al max 500 € ma se spendessi meno sarei felicissima,
la digitale mi serve per diletto ma anche per lavoro, faccio l'architetto e devo fare foto a cantieri.... :mc:

Io l'ho ritirata oggi, la Fuji S5500. Compresa l'xD da 1Gb e la garanzia x 5 anni ho speso 395 euro ii. X quelle caratteristiche e quel budget non credo ci sia di meglio.
La Sony è senz'altro un'ottima macchina, ma ti ci vorranno parecchi euro in più. L'unica alternativa è buttarti su una più semplice "digitale compatta" di qualità (tipo la Canon A95).
Ciao! :)

pinok
22-07-2005, 18:49
ciaooo!!!
sto diventando pazza, è un mese che sto cercando la mia macchina digitale ideale, sono partita dalla fusjifilm s5500,
ma non ha lo stabilizzatore di immagine, che non so nemmeno se sia importante, ho visto le kodak ma non mi ispirani,
ho visto la sony DSC-H1 ,bellissima
le minolta, bruttine come estetica ma funzionali, :mc:
voglio spendere al max 500 € ma se spendessi meno sarei felicissima,
la digitale mi serve per diletto ma anche per lavoro, faccio l'architetto e devo fare foto a cantieri.... :mc:
Scarterei la kodak, sulle Minolta forse meglio la Z3 che la Z5 perché ha meno rumore.
Se puoi spendere fino a 500 euro, forze la Panasonic Z20 con il suo f/2.8 su tutta l'escursione dello zoom e lo stabilizzatore può essere la soluzione migliore.
Però non ha le pile ma batterie proprietarie (se la scarichi e non hai corrente vicino, puoi tornare a casa ;))

onesky
22-07-2005, 21:10
se compri dalla germania puoi benissimo stare poco sopra il budget dei 500 euro anche se prendi la S2

la mia è costata 475 euro + 76 euro per SD 1GB 80x come vedi in firma.

ora la trovi anche a 439 euro + 19 spese spedizione. ti consiglio il cerca prezzi tedesco (http://www.geizhals.at/eu/a147407.html)

danzyka
25-07-2005, 09:26
il mio problema è capire se lo stabilizatore d'immagine sia cosi importante,vista la differenza di prezzo che questa crea

marklevi
25-07-2005, 12:50
se ti trovi spesso a scattare in situazioni col rischio di mosso, si!

danzyka
25-07-2005, 15:00
BE FACCIO L'ARCHITETTO E FACCIO FOTO A COSE FERME, SI SPERA :eek: , SIA IN ESTERNI CHE IN INTERNI :confused:

goblin1980
25-07-2005, 15:11
BE FACCIO L'ARCHITETTO E FACCIO FOTO A COSE FERME, SI SPERA :eek: , SIA IN ESTERNI CHE IN INTERNI :confused:
Secondo me dovresti valutare anche la possibilità di montare ottiche aggiuntive(grandangolo in primis)... per fare foto all'interno secondo me è molto utile. Anche all'esterno se non sei abbastanza lontano per far stare tutto dentro alla visuale. Poi ci puoi mettere filtri polarizzanti, UV ecc...

Io sto giusto cercando l'anello adattatore per la mia olympus e un grandangolo... :D
Magari anche un tele 2x da aggiungerci... così il 10x diventa un 20x :oink:

onesky
25-07-2005, 16:28
BE FACCIO L'ARCHITETTO E FACCIO FOTO A COSE FERME, SI SPERA :eek: , SIA IN ESTERNI CHE IN INTERNI :confused:

considera che pure il 6x non stabilizzato della fuji quando era nuvoloso non c'era modo di usarlo senza cavalletto. E non ho il parkinson. Figuriamoci un 12x :asd:

Ora con lo stabilizzatore tutto è piu' bello :)

se devi fotografare a 12x dei dettagli architettonici esterni in situazioni di nuvoloso non potrai farlo senza lo stabilizzatore: ti verranno inesorabilmente mossi. A meno che non ti porti un cavalletto dietro. Oppure aspetti che esce il sole.

marklevi
25-07-2005, 19:14
BE FACCIO L'ARCHITETTO E FACCIO FOTO A COSE FERME, SI SPERA :eek: , SIA IN ESTERNI CHE IN INTERNI :confused:


io l'ho capito ma sei tu che l'hai chiesto per 3 volte, se lo stab ti serve :D

danzyka
26-07-2005, 09:52
ho un alro dubbio ...28 mm va bene per foto d'interni? non è che il grand'angolo mi sfotma le foto?

danzyka
26-07-2005, 10:09
quindi la canon s2 o la sony h1 per foto d'interni non vanno proprio bene :eek: , sono ancora piu confusa di prima :mc:

marklevi
26-07-2005, 14:11
continuare a seguire le tue 3 discussioni è abbastanza noioso ;)

non è detto che un 24mm introduca + distorsioni geometriche.
per esempio nelle reflex, il canon 10-22 a 10mm :eek: distorce meno del 17-85is a 17 :mbe: dipende dalla costruzione e dal prezzo.

poi, con PTlens per Photoshop, correggi tutte le distorsioni ;)