PDA

View Full Version : raffreddamento HD notebook


c3d
22-07-2005, 10:57
Ciao forum,
ho bisogno di ricevere due chiarimenti:

1-ho acquistato un notebook FUJITSU SIEMENS Amilo A1630 (amd 3200, 512 Mb Ram, Radeon 9700 128 Mb, masterizzatore DVD) che tra le diverse caratteristiche ha un HDD di 40GB a 4200 rpm che voglio sostituire con uno da 7200 rpm. Secondo voi rischio che il nuovo HD faccia SCALDARE troppo la macchina provocando dei seri danni? Opppure posso evitare il sovrariscaldamento con altri accorgimenti?

2-mi hanno proposto un notebook ACER (Amd 2200 Mz, 256 Mb ram, masterizzatore DVD, ect) usato ad un prezzo molto vantaggioso (300 €) ma ha alcuni pixel sulla parte inferiore sinistra dello schermo che sono bruciati. Questo non pregiudica la visione, ma ho paura che questi si espandano. Cosa dite? Il danno rimarrà fermo oppure sussiste il rischio che in pochi mesi mi trovo lo schermo tutto rovinato?

Grazie
C3d

Marco71
22-07-2005, 11:45
Innanzi a tutto una mia piccola precisazione: dato che anche l'essere umano è una "macchina" di tipo biologico però preferisco utilizzare il termine "computer" in luogo di quello troppo "freddo" di "macchina"...
Poi per quanto riguarda la sostituzione dell'h.d per notebook la nota doelnte è che nella quasi totalità il raffreddamento per il vano dell'h.d appunto è scarsa, molto scarsa...
Io francamente gli darei tante "mazzate" a quella grande cerchia di ingegneri in estremo oriente che si preoccupano al 100% del solo raffreddamento entro specifiche del processore...e per il piccolo h.d da 2.5" che a 5400-7200 r.,p.m raggiunge in estate i 50 ° C ?
Gli h.d da 2.5 " sono di solito specificati per punte di utilizzo non continuativo che abbiano una temperatura MAX. di circa 55 °C...
Gli Hitachi/I.B.M Travelstar adottano tra l'altro un sistema adattivo di rallentamento delle fasi di seek nel caso che la temperatura si innalzi oltre un certo limite.
Il mio 7K60-60GB Hitachi in questo momento è in funzione in un Acer 525TE con temperatura ambiente di circa 27 °C e temperatura dell'unità h.d di circa 40 ° C...
Mi raccomando, non fare un acquisto di compromesso anche se costa poco è probabile che il numero di difetti a carico del display aumenti nel corso del tempo e poi se puoi, evita Acer....
Il mio prossimo sarà un Asus (quando potrò) o cmq. un marchio che garantisca un supporto post-vendita migliore di quello che ho avuto da Acer: cioò ZERO !
Grazie.

Marco71.

c3d
22-07-2005, 13:40
bene! farò l'acquisto.
Hai idea, orientativamente, del costo che dovrò sopportare?
E magari il nome (se puoi preciso) di alcuni HD?
Mi hai confortato perchè l'HD da 4200 è un carciofo.
Da come ho capito l'unica attenzione è quella di comprare un HD di marca,o meglio di QUALITA' prestando attenzione alle temperature nominali che raggiunge

grazie 1000!

Marco71
22-07-2005, 14:37
Se hai bisogno di un h.d da 2.5 " con capacità max. di 60GB e 7200 r.p.m io ti consiglio gli Hitachi 7K60 oppure gli E7K60 sempre Hitachi ma per uso 24/7/365.
In italica terra dovrebbero ambedue aggirarsi (e per me è un mistero visto che la versione E7K60 è più avanzata sia nel motore spindle sia nella meccanica in genere ma è meglio non dirlo troppo "forte" dato che a cambiare prezzo fanno, ahimè, molto presto) sui 170 euro.
Ho detto mistero che è tale fino ad un certo punto dato che chi stabilisce i prezzi all'utente finale di componenti ad elevato contenuto di tecnica e tecnologia molto spesso ha poca competenza specifica in merito.
Grazie.

Marco71.