View Full Version : Le prime immagini di una possibile GeForce 7800 Ultra
Redazione di Hardware Upg
22-07-2005, 10:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15066.html
On line sono state pubblicate immagini di una nuova soluzione video NVIDIA, caratterizzata da un complesso sistema di raffreddamento. Si tratta della versione Ultra, tanto anticipata quanto attesa dagli appassionati?
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi da l'impressione che la ventola andrà a bassi regimi,mi sembra molto grande
ImperatoreNeo
22-07-2005, 10:10
A me ricorda l'astronave di robotech... :D
E così nvidia ha già la risposta ad r520, quest' anno è messa proprio bene.
Cmq queste schede resteranno miei sogni proibiti..
Ne facessero uscire quante gliene pare, basta che non tolgono dalle produzione le 6800x, così i prezzi si abbassano
MAGI System
22-07-2005, 10:20
mi chiedo come si farà a metterla in sli con quel sistema di reffreddamento.
Dovranno fare le mobo con i pci-ex a 4 slot di distanza e il bridge lungo 20cm :D
JohnMullins
22-07-2005, 10:20
Sempre piu' potenti sempre piu' costose....
Noi utenti "normali" le guardiamo, le ammiriamo e preghiamo che si abbassino i prezzi delle altre....
Tanto per giocare e divertirsi a quelli come noi piu' "poveri" bastano le 6600 GT.... :( :) :cry:
...................................................
Comunque aspettiamo l' arrivo definitivo con interesse.
ora tutto quadra,immaginavo che gtx stesse per(gt eXtreme) e quindi una GT "potenziata",l'ultimo anello della catena è arrivato e siamo pronti per Settembre-Ottobre..
(ATI permettendo)
Dumah Brazorf
22-07-2005, 10:22
Nel forum si parlava della possibilità di un prototipo di scheda Quadro.
Ciao.
ancora adesso con la x800xl ci faccio tutto e di piu' :fagiano:
Tetsujin
22-07-2005, 10:30
se è una scheda game, sicuramente avrà il supporto SLi
ma con un dissipatore come questo è fisicamente fattibile in termini di spazio affiancarne 2 su una stessa mobo? :confused:
se è per questo Gta San Andreas me lo sto godendo con 9800pro :D
Mastromuco
22-07-2005, 10:35
Invece secondo me questa è una rara occasione dove il prezzo delle soluzioni top di gamma sono PIU' BASSI della generazione precedente (riferita al lancio chiaramente).
Spero continui così anche se non ci spero poi molto :)
SilverXXX
22-07-2005, 10:37
Ma in rame no? O pesava troppo?
heavymetalforever
22-07-2005, 10:46
Comunque sembra un bel mostro....
Ha un design secondo me molto cattivo.
Bye
a mio avviso pare improbabile che questa possa essere della serie Quadro, solitamente queste schede sono piu' "sobrie" e non hanno un aspetto esteriore particolarmente curato dal punto di vista del design..
boh, vedremo...
Ciauz
è fantastica!! esteticamente sobria ma ben curata, il ventolone poi premette maggior flusso quindi nn se ne dovrebbero avere concerti vari nel case(ottimo)
poi si parla di frequenze decisamente piu elevate della gtx, se è cosi nn oso pensare come rullera' su ne bel sistemuccio high-end!!
complienti nvidia, quest' anno ha dimostrato di essere una spanna sopra ati!!
p.s. nota di cronaca: io con la mia fedele 9800pro gioko ai massimi dettagli a tutti i gioki inteso doom3 e titoli simili!!! in attesa di passare ad una buona 6800gt.
ciaoo
che è lo screen del prossimo starwars??
ehi non è che la 7800 gtx sia limitata in frequenza,nel senso che ora come ora è la migliore sul mercato ed nvidia lo sa bene,quindi abbassa leggermente le frequenze,per poi alzarle quando incomincierà la lotta con ati ?
Ulteriore dimostrazione di quanto il sistema VGA Silencer sia il più sensato e d efficiente.
Conviene aspettare settembre e vedere ATI cosa sforna.
:fagiano:
Vediamo un po’, Mmmmm, spostiamo questo, togliamo quello, una spolveratina qua è la, SI ho giusto lo spazio per due di questi gingilli.
Scherzi a parte, IO non vedo l’ora che esca sta ultra
Sta sk ha la ventola più grande di quella dell'alimentatore! a vantaggio della bassa rumorisà (si spera)
complienti nvidia, quest' anno ha dimostrato di essere una spanna sopra ati!!
ciaoo
aspetta a dire questa cosa,se quando uscirà l'r520 ati distruggerà nvidia altro che spanna sopra...
dimenticheremo tutti nvidia ;)
non volendo hai messo la pulce nell'orecchio per una domanda lecita:
ste schede vanno forte perchè sono effettivamente forti,o vanno forti solo perchè manca il confronto con qualcosa di paragonabile che al momento non esiste ancora?
non volendo hai messo la pulce nell'orecchio per una domanda lecita:
ste schede vanno forte perchè sono effettivamente forti,o vanno forti solo perchè manca il confronto con qualcosa di paragonabile che al momento non esiste ancora?
Vanno forte a seconda che ci sia o meno una concorrente. Poi, quando ci sarà la concorrente, si vedrà se saranno o meno le più veloci.
CiccoMan
22-07-2005, 12:25
Queste schede sono effettivamente forti in quanto non esiste qualcosa di paragonabile! Quando ci saranno schede superiori allora quaste andranno piano ... così era e così sarà sempre :D
OverClocK79®
22-07-2005, 12:26
un sistema doppio slot intellingente
anke se per far pescare bene l'aria
la skeda subito sotto o dovrà essere piccola o nn esserci
per il resto almeno sembra silenzioso :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
torquemada1980
22-07-2005, 13:05
Magari in tutti i settori hardware ci fosse una lotta così serrata tra i produttori per la conquista della leadership.
Fa solo che bene.
GiovanniGTS
22-07-2005, 13:17
aspetta a dire questa cosa,se quando uscirà l'r520 ati distruggerà nvidia altro che spanna sopra...
dimenticheremo tutti nvidia ;)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html :fiufiu:
barabba73
22-07-2005, 13:34
Staremo a vedere se il 520 sarà in grado di battere questo nuovo mostro...il progetto di nvidia sembra decisamente buono, riescono a salire di frequenza, e dovrebbero avere buone rese produttive. Speriamo che ATI riesca a migliorare la situazione delle rese produttive...anche se resta da capire il divario tra chip a 32 e a 24 pipe...
YaYappyDoa
22-07-2005, 13:46
Stando solo alle foto, il sistema di raffreddamento sembrerebbe basarsi su 4 pipe che trasferiscono il calore dal chip centrale verso il radiatore vero e proprio, a destra e a sinistra, il quale servirebbe forse anche le memorie. L'aria calda spinta dalla ventola dovrebbe essere dispersa parte fuori dal case attraverso le feritoie presenti sulla destra e parte nel case dallo sfiato a sinistra...
Così a prima vista dovrebbe avere un'efficienza paragonabile al Silencer 5 della Artic Cooling o al V-1 della Thermalright.
Solo mie speculazioni...
YaYappyDoa
22-07-2005, 13:48
ah la fretta! Rettifico:
L'aria calda spinta dalla ventola dovrebbe essere dispersa parte fuori dal case attraverso le feritoie presenti sulla SINISTRA e parte nel case dallo sfiato a DESTRA... :)
JohnPetrucci
22-07-2005, 14:10
Il sistema di raffreeddamento mi sembra ottimo soprattutto per la ridotta rumorosità che dovrebbe scaturirne, la scheda lo sarà altrettanto.
Grande Nvidia, gli insuccessi della serie Fx sembrano ormai un lontano e brutto ricordo.
SpyroTSK
22-07-2005, 14:30
sembra ottima, entro novembre è mia :D
OT: La mia Leadtek WinFast 9800GT TDH ha il clock a 490, a qualcun'altro risulta questo clock?...(l'ho presa una settimana dopo che è uscita)...ho cercato in giro e dicono che è di 350mhz...
The Duccio
22-07-2005, 15:27
raga ma secondo me se uno deve comprarsi una skeda così - stesso discorso x le ati- deve rifarsi tutto il sistema
sn poki i privilegiati che hanno la possibilità e la fortuna d poter avere tutte qst meraviglie
vedete molti puntano alle skede al top della gamma ma alla fine sn skede ke vendono di meno rispetto alle soluzioni new-entry oppure di medio livello
almeno secondo me questa è la situazione
The Duccio
22-07-2005, 15:28
ah x spyro io al max la mia 9800 l'ho portata a 420 stabile qnd è la tua ke è parecchio spinta
sulla mia radeon il chip di default è 324mhz
ah x spyro io al max la mia 9800 l'ho portata a 420 stabile qnd è la tua ke è parecchio spinta
sulla mia radeon il chip di default è 324mhz
Da quando in quà Leadtek produce schede video con GPU Radeon? :fagiano: ;)
OT: La mia Leadtek WinFast 9800GT TDH...
e siamo arrivati pure ad una ventola 80x80 su una scheda video, ormai livello di rumore pari ad una vera cpu!
secondo me nvidia ha bruciato il progetto troppo presto, in questo periodo dell anno, le vendite sono basse; Ati tralasciando qualche problema che ne hanno rinviato la presentazione della nuova Gpu, ha fatto bene i conti,
vedrete che nell ' ultimo quater dell anno sarà guerra aperta.
The Duccio
22-07-2005, 19:54
Da quando in quà Leadtek produce schede video con GPU Radeon?
x fam:
no dicevo come esempio infatti la mia è una ati radeon e siccome il clock era simile allora gli ho fatto un esempio tutto qui infatti sembrava strano anke a me
Visto che insistono tanto gliela dò la mia ventola della A112
a mio avviso pare improbabile che questa possa essere della serie Quadro, solitamente queste schede sono piu' "sobrie" e non hanno un aspetto esteriore particolarmente curato dal punto di vista del design..
boh, vedremo...
Ciauz
Hai ragione. Il look di questa scheda è il classico look da scheda gamer incazzata nera, potente come una bestia e costosa come un lingotto.
Comunque ragazzi io non so voi ma a me questa scheda piace da morire esteticamente.
Ha un look cattivissimo.
SilverXXX
23-07-2005, 08:45
l'idea è quella probabilmente, anche se a me ancora da un'idea di "non rifinito"
beh visivamente spettacolare :eek: chissa il prezzo :ops: spero che aspettino a lanciare questa meraviglia, io farei uscire R520 e poi metterei questa VGA sul mercato :O
comunque :sbav: di brutto
Ora è il turno degli sviluppatori di videogiochi, che si devono dare una mossa, altrimenti la mia 9700 liscia durerà ancora a lungo...non che la cosa mi dispiaccia :).
Ora è il turno degli sviluppatori di videogiochi, che si devono dare una mossa, altrimenti la mia 9700 liscia durerà ancora a lungo...non che la cosa mi dispiaccia :).
Basta anche meno per giocare un po' a tutti i giochi (bisogna accontentarsi ovvio).
:O
OverClocK79®
24-07-2005, 16:15
Hai ragione. Il look di questa scheda è il classico look da scheda gamer incazzata nera, potente come una bestia e costosa come un lingotto.
bella si.....
tante cose da levare per me.... :p
BYEZZZZZZZZZZZ
daedin89
24-07-2005, 22:16
sulla prima e la seconda foto si vede chiaramente il connettore per abilitare lo SLI... con un raffreddamento a 2 slot come si fa a metterne 2 attaccate!? poi...la ATI riesce a fare 3 chip su 100 con 24 pipeline funzionanti...bene...ottimo lavoro...forse è il caso di cambiare fonderia...chi ha la nVidia!? CIAO!
OvErClOck82
24-07-2005, 23:01
aspetta a dire questa cosa,se quando uscirà l'r520 ati distruggerà nvidia altro che spanna sopra...
dimenticheremo tutti nvidia ;)
i casi sono 4 :
o sei un fanboy ati
o sei un masochista
o sei un fanboy masochista
o stavi skerzando
e io spero nell' ultima :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
forse è il caso di cambiare fonderia...chi ha la nVidia!?
La stessa di Ati. E anche se non ricordo male una delle due disponibili che forniscono volumi decenti.
Non c'è molta scelta insomma :asd:
La stessa di Ati. E anche se non ricordo male una delle due disponibili che forniscono volumi decenti.
potrei ricordare male ma sia Ati che nVidia si appoggiano a TSMC, piu' nVidia anche presso altri (IBM?)
Per ati altro non ricordo..
sulla prima e la seconda foto si vede chiaramente il connettore per abilitare lo SLI... con un raffreddamento a 2 slot come si fa a metterne 2 attaccate!?
Non vedo il problema, si riesce a fare lo SLI con due zalman..
poi...la ATI riesce a fare 3 chip su 100 con 24 pipeline funzionanti...bene...ottimo lavoro...forse è il caso di cambiare fonderia...chi ha la nVidia!? CIAO!
Non e' questione di fonderia, ma di cosa si chiede di costruire a questa.
Senza SOI ati avra' ancora a lungo seri problemi.
ehi non è che la 7800 gtx sia limitata in frequenza,nel senso che ora come ora è la migliore sul mercato ed nvidia lo sa bene,quindi abbassa leggermente le frequenze,per poi alzarle quando incomincierà la lotta con ati ?
basta che poi qualcuno tiri fuori un "trucchetto" per "sbloccarle"... lo spero tanto, visto che ne ho appena acquistata una
supermauri83
27-07-2005, 20:34
secondo il mio modesto parere i produttori di vga stanno avanti di 3 generazioni rispetto ai produttori di processori,cavolo abbiamo visto tutti che le 7800 gtx con un fx 55 san diego a 3500 Mhz sono ancora cpu limited :( di questo passo non si arriva da nessuna parte.
secondo il mio modesto parere i produttori di vga stanno avanti di 3 generazioni rispetto ai produttori di processori,cavolo abbiamo visto tutti che le 7800 gtx con un fx 55 san diego a 3500 Mhz sono ancora cpu limited :( di questo passo non si arriva da nessuna parte.
Produrre una CPU GP non e' cosi' "semplice" come produrre una VPU.
ProgMetal78
28-07-2005, 02:33
Non vedo l'ora di mettere queste due schede in SLI.....
Non e' questione di fonderia, ma di cosa si chiede di costruire a questa.
Senza SOI ati avra' ancora a lungo seri problemi.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sa che Nvidia non ri serva più delle fonderie IBM, ma dovrei cercare qualche link e non ho troppa voglia :)
Il succo del discorso cmq non cambia, la colpa non è della fonderia in sè ma del progetto troppo ambizioso probabilmente per i 0.09 micron in tempi odierni.
Il leakage, a parità di temperatura di die e di processo di produzione, dipende dal numero di transistors. 300 milioni per la R520. Il triplo, forse meno, di un A64 FX57. Quindi il leakage dovrebbe essere circa il triplo, se ATI usasse lo stesso processo di AMD, e sappiamo che così non è. Per la potenza attiva, questa non è il triplo, perchè la frequenza è circa un quarto dell'A64, quindi al massimo è 3 quarti. Quindi in sostanza, se usasse lo stesso processo produttivo dell' A64, dovrebbe dissipare circa il doppio di un A64 Fx, cioè circa 100-120W, con il vantaggio che il die è 3 volte più grande e quindi più facile da dissipare. Se consideriamo il processo produttivo più simile a quello di INTEL, allora, facendo le proporzioni con i pentium D, si arriva a 180-200W, con una superfice dissipante 1,5 volte maggiore (300MLN di transistors contro 200, circa). E' questo il problema di ATI, secondo me: non tanto la non possibilità di dissipare il calore (i P4 e i Pentium D ce la fanno), ma gli esosi requisiti di alimentazione. Tutto questo IMHO...
Il leakage, a parità di temperatura di die e di processo di produzione, dipende dal numero di transistors. 300 milioni per la R520. Il triplo, forse meno, di un A64 FX57. Quindi il leakage dovrebbe essere circa il triplo, se ATI usasse lo stesso processo di AMD, e sappiamo che così non è. Per la potenza attiva, questa non è il triplo, perchè la frequenza è circa un quarto dell'A64, quindi al massimo è 3 quarti. Quindi in sostanza, se usasse lo stesso processo produttivo dell' A64, dovrebbe dissipare circa il doppio di un A64 Fx, cioè circa 100-120W, con il vantaggio che il die è 3 volte più grande e quindi più facile da dissipare. Se consideriamo il processo produttivo più simile a quello di INTEL, allora, facendo le proporzioni con i pentium D, si arriva a 180-200W, con una superfice dissipante 1,5 volte maggiore (300MLN di transistors contro 200, circa). E' questo il problema di ATI, secondo me: non tanto la non possibilità di dissipare il calore (i P4 e i Pentium D ce la fanno), ma gli esosi requisiti di alimentazione. Tutto questo IMHO...
Che si sappia TSMC, UMC o chi produce per nVidia o ATI utilizza accorgimenti particolari per ridurre il leakage (es SOI o fully depleted SOI) e/o altri affinamenti per ridurre la potenza attiva (strained silicon o altro??) ?
Io non lo so... il mio post di prima era più una domanda che una affermazione...
Mi aggiungo anche io: qualcuno sa che processo usa TSMC?
Non vorrei sbagliarmi ma mi sa che Nvidia non ri serva più delle fonderie IBM, ma dovrei cercare qualche link e non ho troppa voglia :)
Il succo del discorso cmq non cambia, la colpa non è della fonderia in sè ma del progetto troppo ambizioso probabilmente per i 0.09 micron in tempi odierni.
SOI e' un brevetto, non un segreto di stato, si compra e puo' essere utilizzato di conseguenza, non e' detto che solo IBM possa farlo, il grande vantaggio decantato da IBM per questo processo produttivo, e' proprio il non richiedere la modifica delle catene di produzione, dunque e' una palese pubblicita' alla diffusione di esso.
Siccome alla IBM ci sono accordi commerciali con Nvidia che vanno avanti da anni, non mi stupirebbe se da qualche parte non fosse un contratto con su scritto "niente SOI alla concorrenza".
Il leakage, a parità di temperatura di die e di processo di produzione, dipende dal numero di transistors. 300 milioni per la R520. Il triplo, forse meno, di un A64 FX57. Quindi il leakage dovrebbe essere circa il triplo, se ATI usasse lo stesso processo di AMD, e sappiamo che così non è. Per la potenza attiva, questa non è il triplo, perchè la frequenza è circa un quarto dell'A64, quindi al massimo è 3 quarti. Quindi in sostanza, se usasse lo stesso processo produttivo dell' A64, dovrebbe dissipare circa il doppio di un A64 Fx, cioè circa 100-120W, con il vantaggio che il die è 3 volte più grande e quindi più facile da dissipare. Se consideriamo il processo produttivo più simile a quello di INTEL, allora, facendo le proporzioni con i pentium D, si arriva a 180-200W, con una superfice dissipante 1,5 volte maggiore (300MLN di transistors contro 200, circa). E' questo il problema di ATI, secondo me: non tanto la non possibilità di dissipare il calore (i P4 e i Pentium D ce la fanno), ma gli esosi requisiti di alimentazione. Tutto questo IMHO...
L' Athlon X2 di AMD ospita 233 milioni di transistor, in uno spazio equivalente ad un terzo di quello che mettono a disposizione le VPU. Per ora gira a 2,4-2.6 Ghz, ma sono gia' pronti a frequenze ben piu' alte, lo stesso 4800+ non ha problemi a raggiungerne di elevatissime. Quindi cercherei il problema altrove, seguito a pensare alla mancanza di SOI.
Infatti era questo l'intento del mio commento: chiedevo se ATI utilizzasse il SOI o meno. Perchè se lo utilizza, non dovrebbe avere problemi anche grazie a quello che hai detto sull' A64 X2. In ogni caso AMD produce da se i processori, non li produce TSMC, quindi potrebbe avere fonderie migliori (e credo che sia così visti i consumi degli A64 X2)
Infatti era questo l'intento del mio commento: chiedevo se ATI utilizzasse il SOI o meno. Perchè se lo utilizza, non dovrebbe avere problemi anche grazie a quello che hai detto sull' A64 X2. In ogni caso AMD produce da se i processori, non li produce TSMC, quindi potrebbe avere fonderie migliori (e credo che sia così visti i consumi degli A64 X2)
Non ne ho idea di chi abbia le migliori, TSMC potrebbe essere molto specializzata, ma credo che sia solo un problema di cio' che si richieda di produrre. SOI e' decisamente una bella pensata, semplice e funzionale.
ATI non lo usa, anche perche', con la PS3, IBM ed Nvidia si sono unite ulteriormente, non mi stupirebbe sentir parlare di Nvidia prodotte da IBM o AMD.
halduemilauno
29-07-2005, 06:58
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4440
;)
alla luce del link che ha postato HAL, devo dedurre che adesso in nVidia si metteranno a curare "l'aspetto esteriore" pure delle schede professionali.. :eek:
Curioso, perche' (al di la' di appassionati quali potremmo essere noi) agli altri non frega un accidente se una Quadro sia bella o brutta. :D :D
Basta che funzioni bene e sempre. :cool:
Ciaz!
SilverXXX
29-07-2005, 09:40
E che i programmi 3d che ci girino non siano lenti come dei mammut, come sono nelle schede standard.
E che i programmi 3d che ci girino non siano lenti come dei mammut, come sono nelle schede standard.
Si certo, lo ritenevo scontato! ;) ;) ;)
SilverXXX
29-07-2005, 11:35
Si pagano mille euro di driver per quello, mi pare giusto rimarcarlo bene :O
Troppo curata nell'estetica e con un dissipatore enorme, piu' di uno zalman, che serve a dissipare ben piu' calorie di quante assolutamente non ne sprigioni un 24 pipeline a 550Mhz, figuriamoci un 20. La ventola grande serve a rendere la scheda silenziosa, aspetto che fa pensare ulteriormente al mercato casalingo.
Non ci credo, c'e' un errore.
La GTX ha 24 pipelines e la Ultra 20? Che fanno, nomenclatura inversa questo giro :stordita:
La GTX ha 24 pipelines e la Ultra 20? Che fanno, nomenclatura inversa questo giro :stordita:
Infatti, ho detto che non e' possibile che quel dissipatore sia di una VPU a 20 pipeline. Quella e' sicuramente una scheda piu' potente della GTX.
Infatti nella news si parla di Ultra :)
Infatti nella news si parla di Ultra :)
Ovviamente ho risposto all'argomento aperto con il link di pochi post fa..
FX 4500
Memory Size 512MB (1050 MHz)
Memory Type GDDR3
Memory Interface 256-bit
Memory Bandwidth 33.6 GB/sec.
Gpu Clock: 550 MHz
Pipeline: 20
Display Connectors DVI-I+DVI-I+Stereo
Max Power Consumption 109W
Shader Model 3.0
Dual-Link DVI Yes
SLI Support Yes
Genlock/Framelock Yes
Geometry (Triangles per Second ) 181 Million
Fill Rate (Texels per Second) 18.8 Billion
Queste sarebbero le caratteristiche.. a mio avviso improbabili, anzi, sbagliate.
Fra l'altro c'e' qualcosa che non quadra anche nel numero di triangoli al secondo.
OvErClOck82
30-07-2005, 11:20
Troppo curata nell'estetica e con un dissipatore enorme, piu' di uno zalman, che serve a dissipare ben piu' calorie di quante assolutamente non ne sprigioni un 24 pipeline a 550Mhz, figuriamoci un 20. La ventola grande serve a rendere la scheda silenziosa, aspetto che fa pensare ulteriormente al mercato casalingo.
Non ci credo, c'e' un errore.
e poi ho visto il connettorre per lo sli.
le quadro si possono mettere in sli ? :mbe:
e poi ho visto il connettorre per lo sli.
le quadro si possono mettere in sli ? :mbe:
Perche' no??
Se proprio devo dire come la penso, un simile dispendio monetario e' piu' giustificabile in ambito lavorativo che videoludico.
Fra l'altro c'e' qualcosa che non quadra anche nel numero di triangoli al secondo.
180 milioni di triangoli al secondo e' un valore perfettamente in linea col modello. L'R420 ha un picco di circa 150 mln.
180 milioni di triangoli al secondo e' un valore perfettamente in linea col modello. L'R420 ha un picco di circa 150 mln.
Quanti vertici puo' calcolare un R420??
Quanti vertici puo' calcolare un R420??
Dipende.
Dipende.
Da che?? in teoria, sapendo i triangoli..
Da che?? in teoria, sapendo i triangoli..
Secondo te, sapendo i triangoli?
Secondo te, sapendo i triangoli?
Va be', ho capito, non lo sai. :)
Va be', ho capito, non lo sai. :)
E' possibile che non lo sappia :)
Dimmelo tu. 150 milioni di poligoni al secondo di picco, quindi in vertici sono...
Io dico che basterebbe fare un calcolo dei triangoli (singoli e separati) di picco.
Certo che calcolarne uno "realistico" e' pressoche' impossibile, infatti nessuno lo dichiara/fa mai.
Anche lo stesso numero di vertici/s non e' realistico, forse lo e' per un pulviscolo o comunque elaborazioni che possano essere compiute in un solo ciclo.
Io dico che basterebbe fare un calcolo dei triangoli (singoli e separati) di picco.
Certo che calcolarne uno "realistico" e' pressoche' impossibile, infatti nessuno lo dichiara/fa mai.
Anche lo stesso numero di vertici/s non e' realistico, forse lo e' per un pulviscolo o comunque elaborazioni che possano essere compiute in un solo ciclo.
E dici male. I due concetti (triangoli/poligoni e vertici di picco) non sono separati, i due valori dipendono l'uno dall'altro e non e' possibile calcolarli separatamente.
Dunque... se e' possibile misurare che l'X800 fa circa 150 mln di triangoli al secondo, quanti vertici puo' processare di picco al secondo in condizioni quasi ideali?
La risposta non e' difficile. Ah, dimenticavo che hai capito che io non la so :)
Crashman
31-07-2005, 15:06
E dici male. I due concetti (triangoli/poligoni e vertici di picco) non sono separati, i due valori dipendono l'uno dall'altro e non e' possibile calcolarli separatamente.
Dunque... se e' possibile misurare che l'X800 fa circa 150 mln di triangoli al secondo, quanti vertici puo' processare di picco al secondo in condizioni quasi ideali?
La risposta non e' difficile. Ah, dimenticavo che hai capito che io non la so :)
E' facile, se fa 150 milioni di poligoni al secondo di picco, fara circa 150 milioni di vertici al secondo, perche' in condizioni ideali ci sara' un rapporto medio di un vertice per triangolo :)
E' facile, se fa 150 milioni di poligoni al secondo di picco, fara circa 150 milioni di vertici al secondo, perche' in condizioni ideali ci sara' un rapporto medio di un vertice per triangolo :)
Correct :)
La risposta era facile in fondo, non serviva girarci troppo attorno.
E' facile, se fa 150 milioni di poligoni al secondo di picco, fara circa 150 milioni di vertici al secondo, perche' in condizioni ideali ci sara' un rapporto medio di un vertice per triangolo :)
Certo.. peccato che non sia un calcolo affatto realistico all'atto pratico, poiche' una situazione cosi' rosea, nella quale un vertice in aggiunta ad altri due gia' presenti, possa generare un triangolo, non e' desisamente la descrizione di una situazione media.
Comuqnue vedo che ora fek ha le idee chiare, mentre prima ha detto:
Quanti vertici puo' calcolare un R420??
Dipende.
Ora sono calcolabili e pure semplicemente. :)
Ma voi due girate sempre insieme?? :D
Comuqnue vedo che ora fek ha le idee chiare, mentre prima ha detto:
Avevo le idee chiarissime invece.
Se la domanda e' "quanti vertici puo' calcolare l'R420", dipende dalla situazione.
Se la domanda e' "quanti vertici puo' calcolare l'R420 di picco (condizioni ideali)" la risposta e' quella semplice che ha dato Crashman.
Ed e' un valore che ha molto senso calcolare, perche' conoscendo il valore di picco in condizioni ideali e le condizioni reale di utilizzo, e' piuttosto semplice calcolare una buona approssimazione del throughput.
Pensavo ci saresti arrivato anche tu, in fondo la differenza fra condizioni reali e di picco era facile da capire :)
Crashman
31-07-2005, 15:41
Certo.. peccato che non sia un calcolo affatto realistico all'atto pratico, poiche' una situazione cosi' rosea, nella quale un vertice in aggiunta ad altri due gia' presenti, possa generare un triangolo, non e' desisamente la descrizione di una situazione media.
Parlavamo di calcoli effettuati in situzionei ideali. Quindi la media è praticamente 1 vertice per poligono
Comuqnue vedo che ora fek ha le idee chiare, mentre prima ha detto:
Ora sono calcolabili e pure semplicemente. :)
Cercava solo di farti rispondere
Cercava solo di farti rispondere
Fatica sprecata purtroppo :(
Una 7800GTX calcola 830 milioni di vertici al secondo..
Cercava solo di farti rispondere
A cosa di grazia?? Quando ha detto quello che ho quotato, non mi aveva fatto alcuna domanda. Dovresti leggere e seguire, prima di fare le veci di qualcun altro.. almeno. :)
Sta di fatto che il numero di triangoli non "dipenda" da nulla, il calcolo "ideale" che purtroppo fanno in molti, e' assolutamente semplice da fare. Aveva solo voglia di sindacare come suo solito.
Una 7800GTX calcola 830 milioni di vertici al secondo..
Nel mondo delle favole.
Sta di fatto che il numero di triangoli non "dipenda" da nulla
Invece dipende da molti fattori.
Nel mondo delle favole.
Non sono cifre inventate da me.. Del resto se si crede che un xbox possa generare 125 milioni di poligoni..
Invece dipende da molti fattori.
Allora quando sei d'accordo con me nel dire che il maccheronico conto di triangolo per vertice, e' tutto tranne che corretto.
Non sono cifre inventate da me.. Del resto se si crede che un xbox possa generare 125 milioni di poligoni..
Sono sempre nel mondo delle favole. La mia 7800GTX ne processa circa 250mln in condizioni ideali.
Allora quando sei d'accordo con me nel dire che il maccheronico conto di triangolo per vertice, e' tutto tranne che corretto.
Sono d'accordo con Crashman nel dire che non hai capito un acca delle ultime due pagine :)
Rileggile. Il calcolo di Crashman e' perfettamente corretto.
Vista la tua testardaggine su un argomento che stai dimostrando di ignorare, questo e' il mio ultimo post sull'argomento.
AnonimoVeneziano
31-07-2005, 20:44
La mia 7800GTX ...
Azz, devo dire che ti tratti bene :D :sofico:
La baratteresti con la mia GF3 Ti200? :p
Ciao
SilverXXX
31-07-2005, 21:05
Tanto è per testing dei giochi.....
VERO? :grrr:
:sofico: :D
Ma alla fine, è una quadro o l anuova 7800? :confused:
Sono sempre nel mondo delle favole. La mia 7800GTX ne processa circa 250mln in condizioni ideali.
Sara' difettosa..
Mi risparmio di incollare centinaia di link che riportano cifre differenti..
Sono d'accordo con Crashman nel dire che non hai capito un acca delle ultime due pagine :)
Tu sei sempre d'accordo con crash. :)
Comunque trovo positivo non condividere il vostro punto di vista in merito a quell'inutile modo di calcolare poligoni. :)
Rileggile. Il calcolo di Crashman e' perfettamente corretto.
Non ho detto che sia sbagliato, ho detto solo che e' inutile calcolare triangoli in quel modo, non sono triangoli, sono vertici.
Vista la tua testardaggine su un argomento che stai dimostrando di ignorare, questo e' il mio ultimo post sull'argomento.
Lo spero vivamente.
Ma alla fine, è una quadro o l anuova 7800? :confused:
Dalla foto direi proprio che la news riporti il giusto, e' probabilmente una 7800ULTRA o qualcosa di simile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.