PDA

View Full Version : Un'idea per prevenire gli attacchi terroristici in Italia


gag4all
22-07-2005, 10:56
Scrivo per proporre un'idea per cercare di prevedere (e quindi prevenire) i possibili attacchi terroristici. La strategia si basa sulla stima collettiva del luogo, delle modalità e della data del possibile attacco. E' basata su un metodo analogo a quello che si usa per misurare le distanze in mare aperto, in assenza di punti di riferimento: si consultano diversi membri dell'equipaggio, e poi si calcola la media tra le stime effettuate. Per prevedere gli attacchi terroristici, quindi, si dovrebbe mettere in condizione un numero elevato di cittadini di effettuare una stima, chiedendo loro di "immedesimarsi" in un terrorista. Dove colpire? Quando? Con quali mezzi? I dati potrebbero essere raccolti attraverso Internet ed inviati direttamente alle istituzioni competenti. I risultati del sondaggio, una volta elaborati statisticamente, dovrebbero essere mantenuti segreti, in modo da evitare che gli stessi terroristi possano utilizzarli per colpire in modo inatteso (come finora è accaduto). Perchè il metodo dovrebbe funzionare? Primo, perchè la speranza è che migliaia o centinaia di migliaia di teste pensanti possano rappresentare una specie di "supercomputer" in grado di elaborare simulazioni di scenari terroristici, considerando l'insieme complesso delle variabili in gioco (eventi politici, festività, ecc). Secondo, perchè è dimostrato che spesso gli esercizi di fantasia, purtroppo, si avverano (nel romanzo "Debito d'onore", l'autore Tom Clancy best-seller immaginava un attacco aereo contro il Campidoglio di Washington; e potrei citare molti altri esempi). Chiaramente, non tutti hanno la fantasia visionaria di Clancy; però, potrebbero esserci dei talenti nascosti. Infine, credo che questo esercizio di problem-solving collettivo potrebbe dare alle persone la possibilità di "fare qualcosa" nel loro piccolo, cioè di non sentirsi completamente passivi e impotenti nei confronti di questo imminente attacco, e magari rendere tutti un pò più consapevoli del problema.

Se qualcuno ha degli skill tecnici per aiutarmi a realizzare questa idea ed è interessato può contattarmi a [email protected]

Andrea, Milano

HolidayEquipe™
22-07-2005, 19:01
l'attacco terroristico riuscirebbe anche se ti dicessero la data esatta e la città...quindi per me...senza offesa ovviamente...sarebbe tempo perso..

Banus
22-07-2005, 19:11
L'idea può essere buona per suggerire alle autorità scenari non considerati, ma di sicuro non può essere efficace per prevenire attacchi terroristici. I possibili scenari sono troppi, e qualsiasi stima per quanto accurata ha una probabilità molto bassa di essere corretta. Ad esempio ben pochi si aspettavano nuovi disordini a Londra, perchè in genere appena il bersaglio è stato colpito c'è una intensificazione dei controlli, che rende difficili e rischiosi nuovi attentati. Invece è andata diversamente...

recoil
22-07-2005, 19:32
l'unica "utilità" del questionario sarebbe quella di costringere la gente ad immaginarsi un futuro attentato. finiremmo col vivere preoccupati continuando a pensare a dove colpiranno ecc.
cerchiamo invece di non pensare al nostro turno e di vivere come abbiamo sempre fatto

kaioh
22-07-2005, 19:36
io di idee su come fare stragi di persone di 200 morti a bomba ce l'ho senza andare a scomodare gl iaerei che sono di difficile attuazione, ci sono migliaia di luoghi super affollati senza alcuna protezione o controllo .

Ma un vero terrorista non punta al numero di morti in se , punta all'effetto mediatico del terrore che può colpire ognuno e quindi le scelte ricadono su situazioni che come mero nuemro di possibili vittime è inferiore ma l'effetto mediatico è immensamente superiore .

skywalker77
23-07-2005, 09:41
Praticamente sai proponendo di creare un campione casuale e scremarlo in base a dati aleatori, non credo servirebbe a molto.
Probabilmente avresti risposte generiche che potrebbero rivelarsi anche fondate, ma proprio per la loro indeterminatezza. Oltre che essere di difficile calcolo rispetoo alle variabili casuali di spazio e tempo.
Particamente vorresti applicare la statitstica alla previsione del futuro partendo da osservazioni senza fondamento o comunque potenzialmente sbagliate e non verificabili.

Zebiwe
23-07-2005, 11:43
L'amministrazione USA stava preparando una cosa del genere: il Pentagono avrebbe dovuto raccogliere scommesse su luogo/data del prox attentato...
Alla fine è saltato tutto perchè all'Opinione Pubblica è sembrato un pò troppo cinico e poco scientifico..