PDA

View Full Version : Creare CD multi-boot... possibile?


lucamad79
22-07-2005, 09:32
Ciao a tutti :)

Raga è possibile creare e masterizzare un cd multiboot?

:read: Ho l'immagine ISO di 2 programmi "avviabili" (cioè se masterizzo la ISO di uno dei due, il pc si avvia dal cd).
Il problema è che questi 2 programmi occupano pochissimo spazio (circa 2 MB ciascuno), ma sono costretto a creare 2 cd separati, sprecando mooolto spazio :mbe:

Voglio creare un cd multiboot, che contenga i 2 programmi, in modo che all'avvio il pc mi faccia scegliere quale programma voglio avviare... si può fare? Con quale programma??? :confused:

:muro:

lucamad79
22-07-2005, 21:46
up

fante
23-07-2005, 05:59
devi usare un software tipo Easyboot
http://www.ezbsystems.com/easyboot/index.html

lucamad79
23-07-2005, 13:52
Bello sto programmino :D

Peccato che non sia molto compatibile con i vecchi sistemi, su un portatile PIII non va, mi dice EZ SYSTEM NOT SUPPORTED, o roba simile...

Cmq grazie :)

ALIEN3
23-07-2005, 20:44
Non mi sembra gli serva tutta questa potenza :wtf: Sul PIII usi XP????

Byezzzzzzzzzzz

lucamad79
23-07-2005, 23:14
Non mi sembra gli serva tutta questa potenza :wtf: Sul PIII usi XP????

Byezzzzzzzzzzz

No, aspetta, non ho precisato cosa :doh:

Il programma si installerebbe anche su un P I 100, io parlavo del cd multiboot creato! :D

Se avvio un PIII portatile con questo cd multiboot, mi dice EZB NOT SUPPORTED, e il boot col cd non va. Ho scritto PIII, ma solo x far capire che il sistema ha qualche anno. Non penso c'entri il procio, forse un aggiornamento del BIOS risolverebbe il problema.

CiaO

lucamad79
03-09-2005, 08:12
Riporto alla vita questo 3d solo per chiarezza.

A volte, se il pc era molto vecchio (bios :confused: ), il cd creato non eseguiva il boot visualizzando un messaggio tipo "EZsystem not supported".

Per fortuna, con la nuova versione di EasyBoot, la maggior parte dei problemi di compatibilità con i vecchi sistemi è stata risolta. Inoltre adesso è possibile caricare i prodotti acronis, che richiedono un procedimento particolare per essere bootati correttamente.

Consiglio a tutti di leggere il forum di EasyBoot, veramente ottimo e gratis! :D


CiaO

Alpha Centauri
03-09-2005, 15:26
Io x tutte queste cose uso una pen drive... l'ho resa avviabile, e ci ho messo un sacco di software che partono da dos.... ghost, partition magic, boot magic, readntsf, il dos stesso con i suoi comandi, l'utility x aggiornare il bios della mobo (si pure quello ho fatto da pen drive).... l'utility x i dischi samsung.... ed inoltre, su un'altra partizione ci metto dati da trasportare, ed alcuni progr che funzionano in ambiente win senza installazione (es everest, virtual dub etc.....).
E' + veloce e pratica di un cd, e posso modificarne il contenuto come fosse un hard disk.....
Unico inconveniente: i pc troppo vecchi possono non avere una mobo che permetta boot da periferica usb. Oppure (e ciò vale x molti portatili), hanno porte usb 1.1, e quand'è così è un pianto!

X-Ciccio
03-09-2005, 15:34
Ma di freeware non c'e' nulla?

lucamad79
03-09-2005, 16:23
Purtroppo di free non c'è nulla! :( Se trovate qualcosa di free postatelo! Comunque questo programma nella versione non registrata ti permette di creare 4 link a 4 diverse utility ;)

Si Alpha, la chiavetta USB è molto pratica per il multiboot, anche se devi usare un altro programma per montare la ISO creata.
Io invece uso un mini-cd riscrivibile. Anche questo è molto pratico, soprattutto perché piccolo e aggiornabile a costo zero. Non mi ha dato problemi su vecchi pc, ma anche nel mio caso la velocità di lettura è un fattore determinante!

CiaO

Alpha Centauri
03-09-2005, 16:29
Purtroppo di free non c'è nulla! :( Se trovate qualcosa di free postatelo! Comunque questo programma nella versione non registrata ti permette di creare 4 link a 4 diverse utility ;)

Si Alpha, la chiavetta USB è molto pratica per il multiboot, anche se devi usare un altro programma per montare la ISO creata.
Io invece uso un mini-cd riscrivibile. Anche questo è molto pratico, soprattutto perché piccolo e aggiornabile a costo zero. Non mi ha dato problemi su vecchi pc, ma anche nel mio caso la velocità di lettura è un fattore determinante!

CiaO


io non monto nessuna iso.... ;) faccio il floppy col programma, e poi lo copio su pen drive.... ecco xchè è così pratica.

X-Ciccio
03-09-2005, 16:38
Purtroppo di free non c'è nulla! :( Se trovate qualcosa di free postatelo! Comunque questo programma nella versione non registrata ti permette di creare 4 link a 4 diverse utility ;)

CiaO

Cioe' scusa, la versione freeware ti permetti di inserire 4 link? Ma ha una scadenza, oppure i 4 link sono illimitati nel tempo? Scusa, ma non voglio installare roba sul pc per poi cestinarla dopo un minuto, vorrei essere sicuro. :)

lucamad79
03-09-2005, 16:59
Cioe' scusa, la versione freeware ti permetti di inserire 4 link? Ma ha una scadenza, oppure i 4 link sono illimitati nel tempo? Scusa, ma non voglio installare roba sul pc per poi cestinarla dopo un minuto, vorrei essere sicuro. :)

Guarda, io l'ho installato 2 mesi fa, e ancora va!
2 mesi ti dura sicuro :D
No, penso che non scade, ha delle limitazioni nel numero di menu che fai (solo 4, ma a me bastano) e nelle personalizzazioni.

EDIT: link x scaricarlo:
http://www.ezbsystems.com/dl1.php?file=ezb5_en.exe
La guida e in ingl ma il prog è ita

CiaO

X-Ciccio
03-09-2005, 17:07
Ok grazie, per l'inglese no problem, mi accontento anche di tre link. Vuoi mettere sostituire tre cd con uno solo!! :D

Grazie tante :)

lucamad79
03-09-2005, 17:15
io non monto nessuna iso.... ;) faccio il floppy col programma, e poi lo copio su pen drive.... ecco xchè è così pratica.

Non ho capitop come fai, senza creare prima l'immagine.... :confused:

CiaO

Alpha Centauri
04-09-2005, 00:06
Non ho capitop come fai, senza creare prima l'immagine.... :confused:

CiaO

Guarda, i primi programmi (ghost, PM, BootM etc) li ho presi da un mini cd avviabile di mio fratello (che aveva anche lui un cd riscrivibile). Lui usa win iso x farli, e fa le immagini. Quello che posso dirti io è che ho copiato le cartelle di quei programmi nella partizione avviabile della mia pen drive e tutto funzionava. E non ho rifatto una iso di quelle cartelle. Successivamente poi, ho aggiunto io dei programmi, tipo il software x i dischi samsung, il software x aggiornare il bios (l'afudos), e ti dico che semplicemente ho prima creato il dischetto con tali utility, e poi ho copiato sic et simpliciter il loro contenuto nelle varie cartelle della pen drive.
Aggiungo poi che mio fratello ha fatto dei file batch che velocizzano il caricamento in dos (es carica A:, digito 1 e parte il ghost, digito 2 e parte partition M.). Io li ho ripresi e modificati x farli andare nella pen drive.

X-Ciccio
05-09-2005, 15:58
Figata sto easy boot, ho creato un solo cd con dentro il classico floppy di avvio di windows, memtest e il programma di recupero true images deluxe. :sofico:

lisca
20-06-2006, 20:55
chi mi spiega come funziona ? :fagiano:

lucamad79
22-06-2006, 19:23
chi mi spiega come funziona ? :fagiano:
Dipende da cosa devi fare, cmq in generale devi collegare le immagini (ISO o altre) alle voci che hai nei menu

lisca
22-06-2006, 19:28
allora ti spiego io ho già:
1 file iso di linux
1 file iso creato da true image
1 file iso di pe builder
1 file iso di win-xp
tutti partono il live senza istallarsi ma si caricano in ram
quinsdi pensavo di fare 1 dvd con tutte queste tracce iso e con easyboot sempre sullo stesso dvd scegliere quale usare... e possibile ?
se si come ?
ovvero queste tracce iso sul dvd dove le metto ?
oppure dentro a easyboot dove le metto ?
info

lucamad79
23-06-2006, 16:02
allora ti spiego io ho già:
1 file iso di linux
1 file iso creato da true image
1 file iso di pe builder
1 file iso di win-xp

Allora lisca...
ti dico subito: non so se le procedure che ti descrivo sono le + veloci, le ho prese qua e la nei forum americani, ma a me funzionano (ho un cd con 4 imm, tipo le tue, perfettamente funzionante)

EasyBoot va configurato in modo diverso a seconda del tipo di immagine, quindi preparati a fare qualche prova:

1. copia le tue ISO nella cartella \Programmi\EasyBoot\disk1\ezboot
2. crea 4 menu con le relative label (scheda Menu)
3. nella lista in basso a destra ci saranno i menu inseriti, evidenziane uno
4. nella casella Command inserisci: run nomeimmagine.iso
5. ripeti lo stesso comando per tutte le tue ISO; per True Image invece scrivi: bootinfotable;run nomeimmagine.iso
6. nella scheda File fai clic su Create ISO
7. nella scheda File fai clic su Write CD selezionando la ISO appena creata

ti consiglio un cd-rw, per vedere se tutto funzia
Per problemi chiedi

CiaO

lisca
23-06-2006, 16:52
Allora lisca...
ti dico subito: non so se le procedure che ti descrivo sono le + veloci, le ho prese qua e la nei forum americani, ma a me funzionano (ho un cd con 4 imm, tipo le tue, perfettamente funzionante)

EasyBoot va configurato in modo diverso a seconda del tipo di immagine, quindi preparati a fare qualche prova:

1. copia le tue ISO nella cartella \Programmi\EasyBoot\disk1\ezboot
2. crea 4 menu con le relative label (scheda Menu)
3. nella lista in basso a destra ci saranno i menu inseriti, evidenziane uno
4. nella casella Command inserisci: run nomeimmagine.iso
5. ripeti lo stesso comando per tutte le tue ISO; per True Image invece scrivi: bootinfotable;run nomeimmagine.iso
6. nella scheda File fai clic su Create ISO
7. nella scheda File fai clic su Write CD selezionando la ISO appena creata

ti consiglio un cd-rw, per vedere se tutto funzia
Per problemi chiedi

CiaO

non mi sono chiari i punti:
1 metto tuute le tracce iso dentro la stessa crtella ?
6 clic iso e appare la finestra crea iso= cartella file cd che percorso li dò ?
immagine d' avvio cosa si intende ?
etichetta cd è il nome del cd ( ok )
file iso che percorso e nome *.iso si intende ?
tutte i mie file sono *.iso e non *.bin vanno bene ?
alla fine mi ritrovo 1 unico file iso con dentro le 4 tracce sio ? nel cd
grazie

lucamad79
23-06-2006, 17:16
1: Si, metti tutte le tracce ISO nella cartella che ti ho indicato.

6: \Programmi\EasyBoot\disk1 (quella di default)

Immagine d'avvio: è il loader di EasyBoot che rende bootable il cd

Si, etichetta CD è il nome che compare in risorse del comp

File ISO: lì devi specificare l'immagine creata al punto 6

Alla fine ti ritrovi un unico file ISO contenente la struttura completa del cd creata da EasyBoot, a me i file immagine non si vedono

Per i file ISO/BIN:
no, non è sicuro che ti funzioneranno. Io ho fatto 2 prove prima di far partire tutto... questo perché dipende come sono state create le ISO/BIN e se EasyBoot riconosce i settori di boot. Se non ti partirà qualche immagine, dovremo fare diversamente...

lisca
23-06-2006, 18:20
:mc:
nella finestra che appare in crea iso:
cartella file: C:\EasyBoot\disk1
immagine avvio: C:\EasyBoot\disk1\ezboot\loader.bin
etichetta cd: CD Live
file iso: ??? cosa intendi ?
grazie

ps: e se voglio aggiungere + di 4 voci al menù ?

lucamad79
23-06-2006, 18:25
:mc:
nella finestra che appare in crea iso:
cartella file: C:\EasyBoot\disk1
immagine avvio: C:\EasyBoot\disk1\ezboot\loader.bin
etichetta cd: CD Live
file iso: ???
grazie
Metti il percorso e nome del file che preferisci

Poi quando scrivi il cd carichi questa ISO ;) :sperem:

lucamad79
23-06-2006, 18:25
ps: e se voglio aggiungere + di 4 voci al menù ?
Devi comprare il programma :D

lisca
23-06-2006, 18:32
Devi comprare il programma :D

si si già fatto

lucamad79
23-06-2006, 18:34
si si già fatto
Ah... anche io ;)

Nella scheda Menu basta cliccare sul pulsante Insert, subito sopra la lista

lisca
23-06-2006, 18:37
Per i file ISO/BIN:
no, non è sicuro che ti funzioneranno. Io ho fatto 2 prove prima di far partire tutto... questo perché dipende come sono state create le ISO/BIN e se EasyBoot riconosce i settori di boot. Se non ti partirà qualche immagine, dovremo fare diversamente...

ok penso di aver capito il principio se mi vuoi incominciare ad illuminare su qualche altro modo...

:mc: sacrilegio ho appena provato non mi fà neanche il boot con il menu di easyboot manco mi ha visto il cd masterizzato con nero :mc:
da bios è impostato 1 boot cd :mc:

lucamad79
23-06-2006, 18:44
ok penso di aver capito il principio se mi vuoi incominciare ad illuminare su qualche altro modo...
E' un po' + lunga la preparazione, e hai bisogno di un altro programma (UltraISO, scaricabile dalla stessa softwarehouse http://www.ezbsystems.com/download.htm).
Con UltraISO estrai solo le informazioni di avvio dalle ISO, e poi copi "a mano" gli altri file nella root del cd.

lucamad79
23-06-2006, 18:47
Devi risolvere prima questo problema... forse il cd è stato creato male.
Se apri il cd da risorse del comp cosa vedi?

lisca
23-06-2006, 18:50
Devi risolvere prima questo problema... forse il cd è stato creato male.
Se apri il cd da risorse del comp cosa vedi?

il file *.iso penso

lucamad79
23-06-2006, 18:55
Vabbe dai controlla... se vedi il file .ISO hai creato male il cd. Dovresti vedere dei file e delle cartelle.
Se l'hai masterizzato male, e vuoi usare Nero, fai così:
apri Nero, annulla il wizard iniziale e scegli la voce Burn image dal menu Recorder, quindi seleziona il file ISO creato da EasyBoot

lisca
23-06-2006, 19:43
ho rifatto il tutto e masterizzato da easyboot
allora se entro nella root del cd adesso non vedo niente nessun file :mbe:
per quando riavvio il pc appare il menu di easyboot :D ma se seleziono la prima opzione mi dice:
file not found press any key to return
premetto che ho provato con 2 mini distro di linux se se fatte partire singolarmnete da cd vanno ma con easyboot no :muro:
mentre boot da hd e rebbo funzionano :fagiano:

lucamad79
23-06-2006, 20:59
OK quindi EasyBoot ora parte. Strano che non trova il file ISO... la cartella è corretta (C:\Programmi\EasyBoot\disk1\ezboot)! Sarebbe meglio che postassi un'immagine della tua scheda Menu, ecco la mia:
http://img237.imageshack.us/img237/9893/schedamenu1rh.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=schedamenu1rh.jpg)

la finestra Crea ISO
http://img221.imageshack.us/img221/1530/creaiso1hw.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=creaiso1hw.jpg)

lisca
23-06-2006, 23:37
le schede dei menu e crea iso sono uguali
penso che sia 1 problema vero e propio dei file iso anche se non capisco perche se maserizzati singolarmente partono da boot...
provo con altri file iso poi ti faccio sapere
me per usare ultraiso ?
io apro il file iso, mi fà vedere tutti i file che ci sono dentro e poi ?

lucamad79
24-06-2006, 00:24
Se i file ISO partono singolarmente devono funzionare anche con EasyBoot.

Apri UltraISO, menu Avvio --> Estrai info di avvio dal file immagine...
Ora hai un file .bif, che devi copiare nella cartella C:\Programmi\EasyBoot\disk1\ezboot
Sempre da UltraISO copia a mano tutti i file contenuti nell'immagine nella cartella C:\Programmi\EasyBoot\disk1
Ora modifica il nome dei file nella scheda Menu / comando di easyboot.
Crea di nuovo la ISO da EasyBoot e riprova... se non va neanche così non saprei come aiutarti

lisca
24-06-2006, 11:28
Apri UltraISO, menu Avvio --> Estrai info di avvio dal file immagine...
Ora hai un file .bif, che devi copiare nella cartella C:\Programmi\EasyBoot\disk1\ezboot
facendo cosi mi cerca i file iso dal dvd mentre io i file iso li ho su hd

Sempre da UltraISO copia a mano tutti i file contenuti nell'immagine nella cartella C:\Programmi\EasyBoot\disk1
dentro a questa cartelle ho solo la cartella ezboot niente file

Ora modifica il nome dei file nella scheda Menu / comando di easyboot.
Crea di nuovo la ISO da EasyBoot e riprova... se non va neanche così non saprei come aiutarti
? :mc:

comunque se apro il fiel creato da easyboot con ultraiso vedo il cd con la cartella ezboot e dentro tutti i file presenti in easyboot comprese le 2 tracce iso che io ho aggiunto ma non funziona :mc:

lucamad79
24-06-2006, 13:10
Apri UltraISO, vai al menu File -> Apri... e seleziona la ISO che hai su hard disk. Vai al menu Avvio -> Estrai informazioni di avvio dal file immagine (e non Estrai informazioni di avvio da cd/dvd ;) ), salva il file nella cartella C:\Programmi\EasyBoot\disk1\ezboot e chiamalo prova.bif.
Ora sempre in UltraISO vai al menu Azioni -> Estrai..., seleziona la cartella C:\Programmi\EasyBoot\disk1 e premi OK. Rispondi "Si" alla domanda "Estrarre tutti i file da /?".
Finita l'estrazione, chiudi UltraISO e apri EasyBoot.
Nella scheda Menu, nella casella comando, scrivi "run prova.bif".
Nella scheda File, fai clic su Crea ISO come prima e poi su Scrivi CD per creare il CD.

Spero di essermi spiegato ora :D
Io ho fatto così per aggiungere diverse immagini ISO e funzionano

lisca
24-06-2006, 13:21
allora quando faccio estrai da easyboot mi appare 1 finesta con scritto:
impossibile creare la cartella c:\easyboot\dsik1\books
impossibile creare la cartella c:\easyboot\dsik1\boot
impossibile creare la cartella c:\easyboot\dsik1\conf
impossibile creare la cartella c:\easyboot\dsik1\knoppix
impossibile creare la cartella c:\easyboot\dsik1\m23
impossibile creare la cartella c:\easyboot\dsik1\software
e continuando a dare ok alla fine non succede nulla
:mc:

lucamad79
24-06-2006, 13:25
infatti la cartella giusta è C:\Programmi\EasyBoot\disk1
Prova a mano: seleziona tutti i file in UltraISO e trascinali su questa cartella

lisca
24-06-2006, 13:39
ma io il programma l' ho installato in c:\easyboot non dentro in c:\programmi
forse era anche duvuto che non ho + spazio sull' hd furia di tenere immagini e prove :fagiano:
ok forse ci siamo: adesso mi trovo:
c:\easyboot\disk1 con dentro la cartella ezboot e le altre cartelle create da ultraiso... poi alla fine se devo estarre altri iso cancello tutte le cartelle tranne ezboot ?
e rifaccio il tutto per " modificare " le altre tracce iso che non mi partono
ora provo e poi vediamo...
grazie ancora
ps: se riesco a farlo andare faccio 1 guida nella sez. programmi e utility

lucamad79
24-06-2006, 13:46
poi alla fine se devo estarre altri iso cancello tutte le cartelle tranne ezboot ?
e rifaccio il tutto per " modificare " le altre tracce iso che non mi partono
Se vuoi *CANCELLARE* tutto e ripartire da zero, elimina tutto tranne la cartella ezboot
Se vuoi *AGGIUNGERE* altre ISO che hai, non cancellare nulla, devi solamente fare tutto il procedimento con UltraISO e aggiungere 1) il nuovo file .bif nella cartella ezboot e 2) i nuovi file nella cartella Disk1
Fammi sapere, CiaO ;)

lisca
24-06-2006, 14:34
:mc: sembra che non vadi adesso parte easyboot scelgo l' opzione dal menu
trova il file ( se cosi si può dire ) ma non parte niente
io con ultraiso ho fatto solo l' estrazione della parte eseguibile e basta il resto dei file presenti nell' immagine di linux non li ho toccati :muro:
devo inserire manulamente il resto dei file di linux ?
se si come e dove li trascino dentro ultraiso nelle 4 finestre ?
:D

lucamad79
24-06-2006, 14:46
Se ho capito bene hai estratto solo le informazioni di avvio (il prova.bif), giusto?
Per estrarre gli altri file devi aprire la iso con UltraISO, fare clic col destro nella finestra in alto a destra (che ti fa vedere la struttura dell'immagine) e scegliere "Seleziona tutto". Poi apri da risorse del computer la cartella c:\easyboot\disk1 e trascina i file selezionati DA ultraiso ALLA cartella che hai aperto.

lisca
24-06-2006, 18:17
facendo così come dici mi appare 1 finesta di ultraiso di ( avanzamento ) e mi ritrovo in c:easyboot\disk1 la cartella ezboot le altre cartelle che erano dentro la stuttura del file iso
ma questo già cerano prima :mbe: le aveva create e copiate ultraiso facendo estrai in automatico
poi proseguo con spiegato prima...
ho provato con 1altro file iso di linux adesso mi appera il nome della vers di linux: image checksun error, sorry...
addirittura se inserisco lo stesso cd crato con ultraiso e easyboot con la vesione di kubuntu linux si apre in automatico in autorun x l' intsallazione di kubuntu mentre se botto da avvio mi appre il menù di easyboot e se seleziono kubuntu appare il messagio di errore image checksun error, sorry... :muro:
ti prego aiutami ci tengo troppo a fare 1 cd così :ave:
difatti in risorse del computer vedo il cd con l' icona di kubuntu
ps: possibile che le mie tracce iso sino bacate sono iso di linux tipo ubunti e kubunto scaricate dal sito ufficiale e se masterizzate su cd funzionano benissimo in modalità live
tu che iso hai usato ?

lucamad79
25-06-2006, 00:25
lisca, hai fatto le stesse cose che ho fatto io. Eppure a te non va :boh:
Non so darti info sulle iso linux, però non credo che siano danneggiate, primo perché le hai scaricate dal sito ufficiale, secondo perché se le masterizzi singolarmente funzionano. Siccome volevo comunque provarle, dammi il link che ne scarico una e domani smanetto un po' con EasyBoot ;)

Io uso le iso di TrueImage, UBDC, BartPE, Powermax, ...ecc... insomma tutto tranne linux :D

lisca
25-06-2006, 10:22
ok allora il link di partenza è questo qui scegli la distro che vuoi ( ti consiglio kubuntu knoppix kanotix ) poi segui il link fino al donwload al sito ufficiale
e io allora provo con roba non linux con TrueImage, UBDC, BartPE
ma x UBDC e BartPE non sono veri e propi file iso quando li scomatti ti ritovi la cartella con tutti i file ecc ecc come se con ultraiso vedi 1 file iso dentro la struttura...
Powermax non lo conosco che è ?
ciao
ps: forse easyboot non funziona con linux :mbe:

lisca
25-06-2006, 12:06
:D :sbav: :cincin: :rotfl: :winner: :asd: :angel: :yeah: :mano: :sofico: :p ;)
facciamo festa con UBCD funziona adesso provo ad aggingere qualche altra iso
gia così mi piace
adesso ti faccio 1 bella domanda e se voglio fare 1 iso live di win-xp ?
che non sia pe-builder ?
dai dai che po facciamo 1 tutorial da postare in programmi & utility
che ne dici ?

lucamad79
25-06-2006, 12:12
Salto il pranzo... corro ad ubbriacarmi.....

:yeah: :yeah:

per un cd live di winxp sarebbe da provare... ma BartPE non fa altro che copiare la cartella /system32 dal cd originale e aggiungere le info di avvio, quindi è uguale ;)

lisca
25-06-2006, 12:18
Salto il pranzo... corro ad ubbriacarmi.....

:yeah: :yeah:

per un cd live di winxp sarebbe da provare... ma BartPE non fa altro che copiare la cartella /system32 dal cd originale e aggiungere le info di avvio, quindi è uguale ;)

ok ma adesso che ho provato con ubcd e aggiungo pe-builder estraggo i file di avvio chiamandoli:
ubcd.bif / pe-builder.pif / trueimage.bif
poi con ultraiso estraggo la struttura di queste 3 iso e le copio in C:\EasyBoot\disk1 quindi alla fine avro la cartella disk1 piena di tutte le cartelle derivate dalle 3 iso ( 1 minestrone ) giusto e i 3 file *.bif in \ezboot ?
e se alcuni file delle 3strutture iso sono uguali ( si chiamano in modo ugulale ) mi si sovrascrivono...

lucamad79
25-06-2006, 14:48
Se esistono dei file uguali, purtroppo dovrai rinunciare ad una ISO. Questo perché quando partono questi mini sistemi operativi, si aspettano di trovare i loro file nella cartella principale del cd.

PS: per risolvere i problemi di checksum con le distro linux, il comando deve essere uguale a TrueImage: bootinfotable;run linuxinfoboot.bif
Devo salutarti per un po' di giorni: fino a giovedi sono fuori per lavoro. Quando rientro magari cerchiamo di risolvere 'sto problema della cartella disk1, troppo limitante.

CiaO
lucamad79

Alpha Centauri
25-06-2006, 15:29
All'indirizzo linkato c'è una procedura x rendere le pen drive bootable... Dovrebbe funzionare con ogni modello:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=773&pagina=2

Dopo di che, ci mettete dentro tutti i software dos che volete usare avviando il pc da dos appunto...

lisca
25-06-2006, 15:53
All'indirizzo linkato c'è una procedura x rendere le pen drive bootable... Dovrebbe funzionare con ogni modello:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=773&pagina=2

Dopo di che, ci mettete dentro tutti i software dos che volete usare avviando il pc da dos appunto...

si ma penso che funzioni solo con mobo che fanno boot da usb
che non è il mio caso visto che la mia mobo non fà boot da usb :mbe:

Alpha Centauri
25-06-2006, 15:56
ahhh beh.... quello certo....
Xò portatili a parte, son pochine ormai le mobo che non fanno boot da usb... mi pare già la mia p4pe lo faceva (ma non vorrei sbagliarmi)....
Spero di averlo specificato nel mio intervento di qualche giorno fa che il bios che permette l'usb boot è condezione preliminare e necessaria....
Magari chissà, con un bios update...

lisca
25-06-2006, 16:05
sul sito che hai segnalato ho visto che parlano di 1 Megalab Cd utility
ma si deve creare ho si scarica dal sito ?
poi parlano di megalab cd editor megalab cd infopc megalab cd utility
che ?
qualche info in +

Alpha Centauri
25-06-2006, 16:14
Il primo che hai detto credo vada solo scaricato... ma può essere che ci siano dei file proprietari di win che x motivi di licenze vanno aggiunti manualmente (x puro caso stavo leggendo qualcosa prima, ma non ho approfondito).
Gli altri non so, non li ho guardati, ma di solito fanno articoli esaurienti, quindi non dovrebbe essere difficile scoprirlo. Io purtroppo adesso stò studiando, e non posso approfondire.
Comunque fanno uscire cose interessanti e redcensiscono molti software gratuiti e tweak x Win: io quelli stavo guardando adesso.
D'altro canto in questi giorni mi sono scaricato 2 distro di linux ver. Live cd, quindi ho già parecchia carne al fuoco (inteso come materiale da testare).

lisca
25-06-2006, 16:32
D'altro canto in questi giorni mi sono scaricato 2 distro di linux ver. Live cd, quindi ho già parecchia carne al fuoco (inteso come materiale da testare).

giusto x sapere che distro di linux stai provando ?
sicuramente la conosci linux in 50mb avviabile da pen usb :D
http://www.damnsmalllinux.org/
conosci qualche distro live in ITA ?

lisca
25-06-2006, 17:46
:D :sbav: :cincin: :rotfl: :winner: :asd: :angel: :yeah: :mano: :sofico: :p ;
gran giorno oggi
grazie a lucamad79 modificando la riga bootinfotable;run nomefile.bif
sono riuscito a far partire linux distro kubuntu ( che non è poco )
dal menù di easyboot
difatti in questo momento sono in linux kubuntu live :D
adesso rimane da risolvere il problema della cartella disk1 dove se si vuole aggiungere + iso i file con lo stesso nome non si devono sovrascrivere
forse facendo qualcosa del genere
c:\easybott\disk1\
Linux Kubuntu
UBCD
Pe-Builder
True Image
ovvero creare per ogni iso 1 cartella e dire a easyboot il percorso da dove far partire l' immagine iso

Alpha Centauri
25-06-2006, 21:59
giusto x sapere che distro di linux stai provando ?
sicuramente la conosci linux in 50mb avviabile da pen usb :D
http://www.damnsmalllinux.org/
conosci qualche distro live in ITA ?


Anzitutto scusa se no mi son fatto sentire, ma non mi son arrivate + notifiche via mail, e dato che mi sembrava strano adesso ho fatto un controllo manuale.....
Ho scaricato Mandriva localizzata ita, su server veloci è venuta giù che è un piacere :D :D E va in un cd.....
Poi ho scaricato suse 10.1, ma non l'ho ancora messa. Temo xò non sia in ITA, xchè sui miror ita non la dava la ver live. L'ho trovata solo su un mirror in inglese, quindi a meno che non abbia un lang pack al'interno, o l'opzione x la ver ita...... ma x i SO non credo esista questa possibilità: son troppo complessi, anche se poi chi lo sa se x la galassia LinuX è fattibile.
In pratica ho scaricato le versioni meno server/prof. e + home/desktop user friendly: di Suse dicono che è molto grafica ed ha un ottimo livello di riconoscimento delle periferiche. Simile il discorso x mandriva.
Dato che non ho mai usato linux, e come dicevo questi giorni ho esami all'uni, mi son detto: le lascio lì a scaricare, le masterizzo su un riscrivibile ed in qualche momento di tempo le provo.... ancora non mi sono immerso seriamente nei test.

Ps so che ci sono versioni x pen drive, ed anche x questo ho provato le live cd: sono una prova generale pure x la pen drive! Solo che non avevo ancora guardato le singole distro, xciò il link tuo mi torna utile: 50 mb??? Yum yum... quasa quasa me lo scarico. Solo che dovrò eliminare una partizione sulla pen.... Anche delle distro che ho visto io ce ne era qualcuna che andava su pen drive, ma x il motivo del format che ti ho detto, non l'ho scaricata.....

Se vuoi vedere cosa c'è come distro live cd in ITA, dai uno sgurado a questo ottimo articolo adatto ai neofiti (come me, non so te): presenta le 5-7 distro + famose con i loro punti di forza, caratteristiche e target d'utenza: molto sintetico e x questo assai scorrevole (e dà i link x le distro -alcune delle quali specifica che hanno una versione live cd-):
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060210
Vabbè, da quel che leggo ed i link che posti, è un articolo che non ti serve troppo, xò come dicevo elenca anche delle distro live, quindi lo puoi guardare al volo... inoltre x le varie distro da i link ai mirror ita, xciò apri i link ai mirror e vedi se elencano fra i vari pacchetti (installazione da rete, in locale, pacchetti completi o essenziali) anche la iso live cd (xchè quello è il live cd: una iso da masterizzare, quindi li puoi usare con il programma che stai testando in questi giorni nel cd multi boot).
Io quando sarò a regime, vorrò avere un linux su pen drive!! Insisto sulla comodità estrema di questo oggettino, se si può fare l'usb boot.

lisca
25-06-2006, 22:46
anche io sono alle prime armi con linux :fagiano:
e sinceramente per iniziare le vers in eng sono complicate
mi dai il link per mandrivia in ita ?
suse è in ing
io ho provato diverse distro ubuntu kubuntu kanopix knopix
e altre tipo edubuntu in ita e altre distro in ita ma ho notato che sono aggiornate in modo non tempestivo e ad esempio non si configura in automatico il router mentre con le vers ( ufficiali ) funziona tutto senza toccare niente unica pecca sono in eng :mbe:
esyste anche linux puppy da 60mb http://distrowatch.com/table.php?distribution=puppy

Alpha Centauri
25-06-2006, 22:47
giusto x sapere che distro di linux stai provando ?
sicuramente la conosci linux in 50mb avviabile da pen usb :D
http://www.damnsmalllinux.org/
conosci qualche distro live in ITA ?


Mmmh riguardavo... sul sito localizzato in Ita alla pag dei download la live dvd la dà come presto disponibile.... io ho scaricato da quello stesso sito se ben ricordo, ma senza scelgiere la traduzione in ita, e lì hop trovato una live dvd di suse 10.1. X questo presumo che la mia sia in inglese... poi chissà, magari son entrambe in inglese ed è solo la pag del sito ad essere localizzata in ita (e magari questa pag tradotta non è aggiornata).

lisca
25-06-2006, 22:50
pardon di quale vers stai parlando ?
linux dsl 50mb è in eng
ma sul sito mandrivia non trovo la vers ita di mandrivia :mbe:

Alpha Centauri
25-06-2006, 22:54
anche io sono alle prime armi con linux :fagiano:
e sinceramente per iniziare le vers in eng sono complicate
mi dai il link per mandrivia in ita ?
suse è in ing
io ho provato diverse distro ubuntu kubuntu kanopix knopix
e altre tipo edubuntu in ita e altre distro in ita ma ho notato che sono aggiornate in modo non tempestivo e ad esempio non si configura in automatico il router mentre con le vers ( ufficiali ) funziona tutto senza toccare niente unica pecca sono in eng :mbe:
esyste anche linux puppy da 60mb http://distrowatch.com/table.php?distribution=puppy


Linux puppy l'ho sentita invece... è una di quelle che ho sentito ma non ho scaricato x pen drive.....

http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060210&page=distribuzioni_linux-03

http://www.mandriva.com/en/downloads/mirrors

http://www.mandriva.com/en/downloads/mirrors/mandrivaone

uno dei 2 mirror ITA (ftp://bo.mirror.garr.it/pub/mirrors/Mandrake/official/iso/2006.0/i586/one/)


Ps comunque penso che x Linux il problema maggiore non sia la lingua che ne complica l'uso.... ma il SO in sè ed i comandi da imparare da zero, soprattutto x uno che si muove da tempo in ambiente Win...

Alpha Centauri
25-06-2006, 22:57
pardon di quale vers stai parlando ?
linux dsl 50mb è in eng
ma sul sito mandrivia non trovo la vers ita di mandrivia :mbe:


Parlavo dell'articolo di THG e del sito linkato di SUSE che mi son andato a riguardare. Il discorso sulla pag in ita e la mancanza del link al live dvd era x suse (e dice che presto ci sarà). Alla pag in inglese c'è il link x il live dvd, ma presumo non sia in ita. ed è il live dvd Suse che ho scaricato e non ancora provato.

DSL l'hai linkato tu..... :mbe:

Al post sopra trovi tutti i link x mandriva ita e non.

lisca
25-06-2006, 23:04
ok grazie
conosci quato sito ?
http://distrowatch.com/
ps: se riesci scarica versioni con " interfaccia " kde al posto di gnome
a detta dei guru linux la kde è meglio :stordita:
ps: se si riesce a fare 1 dvd con easyboot con linux pe-builder ( windows live )
ubcd e true image penso che sia 1 fig@t@ :D

Alpha Centauri
25-06-2006, 23:24
ok grazie
conosci quato sito ?
http://distrowatch.com/
ps: se riesci scarica versioni con " interfaccia " kde al posto di gnome
a detta dei guru linux la kde è meglio :stordita:
ps: se si riesce a fare 1 dvd con easyboot con linux pe-builder ( windows live )
ubcd e true image penso che sia 1 fig@t@ :D


No, non lo conoscevo...

X ora mi son limitato ai live cd/dvd.... non ricordo che interfaccia usino... Diciamo che comunuqe se mi metterò ad installare linux su hd, i primi tempi lo userò solo x prove (quinid installerei un po' di tutto, comprese entrambe le interfacce)..... poi si vedrà se riuscirò ad usarlo anche x farci qualcosa e non solo come passatempo..... In teoria una partizione delle 3 iniziali l'avevo destinata proprio a linux.. poi ci ho dato giù di ghost ed ho fotocopiato su tutte e 3 la stessa immagine di win 2000.... :rolleyes:
La mia idea al top è di fare una pen drive con dos, softw x win stand alone (e questi già li ho) ed un SO (quindi quasi di siucuro una distro linux).....

A proposito: non chiedermi da dove l'ho preso xchè non lo ricordo +:
Utility xhd_ISO bootable cd_ubcd33-basic.exe
è una delle cose (free) che mi son scaricato e mai provato: un mega set di utility x gli hd da masterizzare su cd bootable..... Un recovery kit molto buono. E lo stesso di cui parli tu (ubcd)?

lisca
26-06-2006, 07:43
La mia idea al top è di fare una pen drive con dos, softw x win stand alone (e questi già li ho) ed un SO (quindi quasi di siucuro una distro linux).....
cosa intendi con dos ?

si cd_ubcd33-basic.exe è ubcd ma io ho scaricato la full
xhd_iso bootable non la conosco
io invece vorrei fare 1 dvd con:
linux
win live
pe- builder/bart-pe
ubcd
true image
+ 1 cartella di winpenpack
tutto gestito da easyboot

toonamix
26-06-2006, 07:53
:D :sbav: :cincin: :rotfl: :winner: :asd: :angel: :yeah: :mano: :sofico: :p ;
gran giorno oggi
grazie a lucamad79 modificando la riga bootinfotable;run nomefile.bif
sono riuscito a far partire linux distro kubuntu ( che non è poco )
dal menù di easyboot
difatti in questo momento sono in linux kubuntu live :D
adesso rimane da risolvere il problema della cartella disk1 dove se si vuole aggiungere + iso i file con lo stesso nome non si devono sovrascrivere
forse facendo qualcosa del genere
c:\easybott\disk1\
Linux Kubuntu
UBCD
Pe-Builder
True Image
ovvero creare per ogni iso 1 cartella e dire a easyboot il percorso da dove far partire l' immagine iso

ciao mi potresti dire come hai fatto anche io vorrei creare un cd cn kubuntu e l'installazione di win

lisca
26-06-2006, 12:05
guarda senza offesa dovresti avere 1pò di pazienza visto che anche io è solo da ieri che sono riuscito a farlo andare...
il problema + grosso adesso è di inserire + iso al suo interno ma visto che le strutture vanno inserite in una unica certella disk1 se ci sono file con il nome uguale di 2 iso diverse si sovrascrivono e non funziona +
quindi è ancora da perfezzionare il titto
in tanto comincia a leggere il 3nd partendo dal mi 1 interneto
poi in futuro cercherò di fare il punto della situazione

lisca
26-06-2006, 18:33
No, non lo conoscevo...

X ora mi son limitato ai live cd/dvd.... non ricordo che interfaccia usino... Diciamo che comunuqe se mi metterò ad installare linux su hd, i primi tempi lo userò solo x prove (quinid installerei un po' di tutto, comprese entrambe le interfacce)..... poi si vedrà se riuscirò ad usarlo anche x farci qualcosa e non solo come passatempo..... In teoria una partizione delle 3 iniziali l'avevo destinata proprio a linux.. poi ci ho dato giù di ghost ed ho fotocopiato su tutte e 3 la stessa immagine di win 2000.... :rolleyes:
La mia idea al top è di fare una pen drive con dos, softw x win stand alone (e questi già li ho) ed un SO (quindi quasi di siucuro una distro linux).....

A proposito: non chiedermi da dove l'ho preso xchè non lo ricordo +:
Utility xhd_ISO bootable cd_ubcd33-basic.exe
è una delle cose (free) che mi son scaricato e mai provato: un mega set di utility x gli hd da masterizzare su cd bootable..... Un recovery kit molto buono. E lo stesso di cui parli tu (ubcd)?

scaricati anche questa geexbox (http://www.geexbox.org/en/index.html) sono 16mb e 1 versione tipo win-media player :D unica pecca non supporta i menù dei dvd :mbe:

lucamad79
27-06-2006, 20:05
Per ora non è possibile caricare direttamente le ISO con EasyBoot, non è compatibile.
Inoltre, non è possibile indicare un percorso diverso per ciascuna immagine (eg: disk1\imm1 disk1\imm2 ...).
:mc:

Direi di tirare le somme fino a questo punto, riportando anche i metodi più interessanti (ma moolto lunghi :D ) per risolvere in parte questo problema, in attesa d una versione d EasyBoot compatibile con le ISO o di qualcuno che ci spiega come fare :)

lucamad79
27-06-2006, 20:07
Caricare immagini ISO con EasyBoot (ver 5.0.9.553) per creare un CD/DVD multiboot

edit
______________________________

Aggiungere 2 (o più) versioni di Acronis True Image nello stesso CD/DVD multiboot

edit


Le risposte a queste e ad altre domande si trovano sul topic della guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236970

lisca
27-06-2006, 21:16
letto così velocemente mi sembra che quello che mi hai spiegato fino ad ora non è servito a niente :D

Nota: questo metodo funziona SOLO con le immagini ISO basate su sistemi DOS/Int13,
cosa intendi ?

Aggiungere 2 (o più) versioni di Acronis True Image nello stesso CD/DVD multiboot

intendi l' iso ( immagine dell' hd ) oppure l' immagine del Bootable CD ISO image creato da true image per caricale l' immagine dell' hd ?
a mè interesserebbe questa inserire l' immagine del cd di " ripristino " :D

Aggiungere più sistemi operativi WIN based nello stesso CD/DVD multiboot
Un esempio: aggiungere BartPE al CD/DVD bootable cambiando il nome della cartella di sistema I386:
1. Dalla ISO creata con PEBuilder
Nota: questa procedura è applicabile a tutti i sistemi (win) dotati dei file di avvio setupldr.bin e txtsetup.sif; quindi se ripetuta per ogni sistema operativo, è la base per aggiungere più sistemi nello stesso CD/DVD bootable.

come faccio a sapere se i sistemi win sono dotati di file setupldr.bin e txtsetup.sif ?

A= e se 1 vuole mettere + iso di linux ?

PS:
1° penso che sia molto utile indicare quale iso siano da considerarsi DOS/Int13
ad esempio true image ? ubcd ?
2° inserire 1 serie di link da dove scaricare immagini iso del tipo Disaster Recocery basate su linux:
http://www.sysresccd.org/Main_Page
http://www.inside-security.de/insert_en.html
http://trinityhome.org/trk/
http://ultimatebootcd.com/

grazie per le evetuali precisazioni lucamad79

lucamad79
27-06-2006, 23:24
letto così velocemente mi sembra che quello che mi hai spiegato fino ad ora non è servito a niente :D
Lo so... :D E' molto palloso :D

Le immagini DOS/INT13 sono quelle tipo memtest e il disco di ripristino di windows.

intendi l' iso ( immagine dell' hd ) oppure l' immagine del Bootable CD ISO image creato da true image per caricale l' immagine dell' hd ?
a mè interesserebbe questa inserire l' immagine del cd di " ripristino " :D
Esatto lisca, intendo le ISO del ... come lo chiamano loro... "Bootable Resque media" :p
come faccio a sapere se i sistemi win sono dotati di file setupldr.bin e txtsetup.sif ?
Cercandoli tra i file del cd d'installazione o dell'immagine ;)
Di solito li trovi nella cartella I386
A= e se 1 vuole mettere + iso di linux ?
Bo? :D
Non so... ho letto qualcosa su una rivista di linux di un'amica, ma non so se si può fare... ancora devo scaricare la versione di linux che mi hai consigliato, forse trovo qualcosa in rete

PS:
1° penso che sia molto utile indicare quale iso siano da considerarsi DOS/Int13
ad esempio true image ? ubcd ?
2° inserire 1 serie di link da dove scaricare immagini iso del tipo Disaster Recocery basate su linux:
http://www.sysresccd.org/Main_Page
http://www.inside-security.de/insert_en.html
http://trinityhome.org/trk/
http://ultimatebootcd.com/
Si si ma infatti, sono d'accordo :)
Volevo solo darti del materiale per la guida. Secondo me sarebbe molto utile... sei sempre intenzionato a farla?

lisca
27-06-2006, 23:46
Esatto lisca, intendo le ISO del ... come lo chiamano loro... "Bootable Resque media" :p
è perche hai menzionato + immagini del cd bootable resque media ?
se non sbaglio quel cd va bene su qualsiasi cd sia che sia creato dalla ver 9 / 8
Si si ma infatti, sono d'accordo :)
Volevo solo darti del materiale per la guida. Secondo me sarebbe molto utile... sei sempre intenzionato a farla?
si certo che vorrei fare la guida, anzi magari la facciamo a 2 mani visto che il grosso del lavoro lo stai facendo tu... io sto cercando di trovare le " magagne " e darti qualche dritta :fagiano: anche perche visitando il forum di easiboot che è in eng non ci capisco molto
ma penso che se riusciamo a superare il problema di inserire + iso che hanno al loro interno file uguali siamo già a buon punto... poi in futuro si vedrà :D
anzi magari incomincio a buttare giù qualcosa...
ps: tu hai provato a fare 1 cd inserendo + iso con file cumuni usando la proedure che hai desritto ?
io provo domani... poi sicuramente ti romperò

lucamad79
28-06-2006, 00:09
è perche hai menzionato + immagini del cd bootable resque media ?
se non sbaglio quel cd va bene su qualsiasi cd sia che sia creato dalla ver 9 / 8
Si infatti. E' solo che IMHO la acronis alcune volte (anzi... quasi sempre) ci tratta come betatester... sono rare le versioni che possono ritenersi "stabili". Da qui l'idea di aggiungere + versioni... ad es a me va ancora benissimo il penultimo build della versione 8, mentre la 9 ha driver + aggiornati ma ogni tanto mi crea delle immagini corrotte :cry:

si certo che vorrei fare la guida, anzi magari la facciamo a 2 mani visto che il grosso del lavoro lo stai facendo tu... io sto cercando di trovare le " magagne " e darti qualche dritta :fagiano: anche perche visitando il forum di easiboot che è in eng non ci capisco molto
ma penso che se riusciamo a superare il problema di inserire + iso che hanno al loro interno file uguali siamo già a buon punto... poi in futuro si vedrà :D
anzi magari incomincio a buttare giù qualcosa...
ps: tu hai provato a fare 1 cd inserendo + iso con file cumuni usando la proedure che hai desritto ?
io provo domani... poi sicuramente ti romperò
OK! Rompimi pure :D
Con le tue domande sto imparando meglio il programma.

Ho provato a inserire 3/4 versioni di TrueImage e funziona.
Ho provato a cambiare la cartella di sistema a BartPE (rinominandola in BART) e funziona.
Domani provo ad aggiungere due sistemi con la cartella I386 in comune... :sperem: