View Full Version : Difficoltà nell'overclock di CorsairXMS-XL3200
Andrea Aquarius
22-07-2005, 09:00
Chiedo un aiuto per conoscere le potenzialità di queste Ram.
Corsair XMS 3200 XL Timings 2,2,2,5 - 2.75v (configurate in dual channel).
CPU: AMD64 3500 Edit: CpuZ dice Clawhammer, Cpuid Newcastle
MB:Asus A8N-Sli-Deluxe Edit: Bios revision 1011
Le ho acquistate poichè confidavo in una loro discreta propensione all'Overclock, tramite overvolt o rilassamento dei timing. Invece devo constatare che, nonostante io imposti timings 3,4,4,8 o 3,4,4,10 le ram non salgono che fino a 214 mhz.
Lo stesso vale per timing come 2.5,3,3,6 e per overvolt fino a 3v.
Il processore può tranquillamente salire a 2800mhz e viene dissipato con Coolermaster VortexTX
Chiedo il parere di qualcuno che abbia conoscenze in merito, poichè vorrei capire come overcloccarle oppure se ho dei moduli scadenti.
So che la pratica dell'OC non è prevista nelle specifiche della casa produttrice, ma le ho acquistate da un sito on-line ben noto, che le aveva fornite ad un'altra nota rivista on-line, che le aveva recensite per metterne in luce la grande overcloccabilità.
Ringrazio chiunque voglia o possa aiutarmi a capire.
unrealman
22-07-2005, 09:06
:mbe:
strano ......
forse è la mobo ?
Hurry Up
22-07-2005, 09:48
Eccomi... le conosco bene quelle memorie, le ho tenute e maltrattate per un po.
In media arrivano con Cl 2.5 sui 250/260Mhz (alcuni banchi fortunati arrivano anche a 290... ma sono rarità). Mentre a Cl3 superano i 300Mhz.
Funzionano bene con voltaggi tra 2,8 e 2,9v.
Ovviamente se ti si fermano a 214 c'e' qualcosa che non va :D
Proviamo a vedere se hai un banco bacato... metti un banco alla volta e imposta una frequenza poco superiore a dove solitamente non ti tiene (diciamo 220 visto che a 214 si impianta).
Prima con un modulo e poi con un'altro. ...e piano piano sali per vedere che limite hanno i 2 moduli singolarmente.
Cosa serve?! Per vedere se il problema sono le ram, o mobo e settaggi.
Andrea Aquarius
22-07-2005, 11:42
Vi ringrazio delle risposte, in particolar modo Hurry Up.
Ho provato a testare un singolo banco per volta e risultano identici in prestazioni.
I test li ho eseguiti però, cosa che non avevo fatto prima, rilassando TUTTI i timings disponibili dal bios e non soltanto i principali. Infine ho riunito entrambi i banchi in dual channel.
Ti mostro due configurazioni:
230mhz 2.5,3,3,6 2T
260mhz 3,4,4,8 2T 2.9v.
Edit: Attualmente 250mhz 2.5,3,3,5 2T 2.8v
Ti chiedo a questo punto ulteriori delucidazioni.
-Quale voltaggio posso impostare che non sia considerato eccessivo?
-Non riesco a far digerire l' 1T alle ram. Accadeva anche a te?
-Mi potresti mostrare qualche risultato ottenuto da te, che mi serva come spunto e guida?
Grazie molte Hurry Up!
Iceman69
22-07-2005, 12:40
Ho avuto anche io le 3200XL, in single channel sulla DFI NF3 240GB mi andavano tranquillamente a 290 2,5-4-3-7 T1, in dual però facevano fatica a superare i 240 su una MSI K8N Neo2 Platinum.
In genere la combinazione memoria/scheda madre/processore è importante per il successo nell'overcolck.
Ad occhio e corce però io punterei il dito sulla Mobo, non sulle RAM.
Se riesci falle provare a qualcun altro, magari con una DFI Nforce4, così sei sicuro se è colpa delle RAM.
Andrea Aquarius
22-07-2005, 14:01
Nel caso fosse la Mobo il limite al mio oveclock, non potrei risolverlo. Nè conosco nessuno dalle mie parti che abbia la mia, seppur modesta, passione per i computer in generale e per l'overclock.
Cercherò di fare il possibile per migliorare la situazione esistente e qualsiasi consiglio sarà ben accetto.
Hurry Up
22-07-2005, 16:08
Vi ringrazio delle risposte, in particolar modo Hurry Up.
Ho provato a testare un singolo banco per volta e risultano identici in prestazioni.
I test li ho eseguiti però, cosa che non avevo fatto prima, rilassando TUTTI i timings disponibili dal bios e non soltanto i principali. Infine ho riunito entrambi i banchi in dual channel.
Ti mostro due configurazioni:
230mhz 2.5,3,3,6 2T
260mhz 3,4,4,8 2T 2.9v.
Ti chiedo a questo punto ulteriori delucidazioni.
-Quale voltaggio posso impostare che non sia considerato eccessivo?
-Non riesco a far digerire l' 1T alle ram. Accadeva anche a te?
-Mi potresti mostrare qualche risultato ottenuto da te, che mi serva come spunto e guida?
Grazie molte Hurry Up!
Fino a 2,9 li puoi tenere... non andare oltre pero', rischi di fargli fare un fine prematura.
Le mie tenevano 255Mhz 2.5-4-4-7 su Dfi NF4 con 2,8v. Mentre arrivavano a 310Mhz con 3-5-4-7.
Iceman69 è stato molto fortunato con quei banchi :) Solitametne si fermano molto priam con cl2,5 ma dipende molto dalla partita di chip samsung tccd (siccome non sono selezionati quelli delle corsair XL, capita a volte come con Iceman69 che ti capitano dei moduli molto buoni).
Tornando a noi... il T2 non dovrebbe essere un problema con quelle ram a quelle frequenze, è + imputabile alla scheda madre come giustamente diceva Iceman. Pultroppo non la conosco come scheda, se hai già alzato gli alpha timing (3-3-2-3 dovrebbe andarti bene, ma non chiedermi in che ordine le ha il bios asus e dove/se le ha). Ti resta da aggiornare il bios al + recente.
ne ho monntate 2x512 mb qualche minuto fa....ora faccio delle prove....ho una dfi lamparty nf4 sli-d
poi ti dico........ ;)
speramo bene..... :mbe:
Andrea Aquarius
24-07-2005, 17:27
LOl, nulla di nuovo? io mi sto convincendo che la mia mobo non è l'ideale in fatto di overclock. Per cui ho già iniziato a proporre in vendita le mie ram e credo che acquisterò delle 4400. Amen.
Do anche la mia testimonianza...
280 2.5-3-3-5 con 2.9v effettivi
...sono uno spettacolo ram così...e io che sono ancora affissato con i bh5...
Anche secondo me è la scheda madre, io ho le tue stesse RAM e stanno viaggiando (Daily use) a 290 Cas2,5. 4 . 4 . 7 1T e 2.7volt sono arivato, per ora :D , a 315 :eek: in Cas 2,5. 4 . 4 . 8 1T 3.0volt stabilissime Spippo da 32MB concluso, tutto questo con la mamma DFI nf4 ultra-d :cool:
Non venderle assolutamente, casomai cambia Mobo
piottocentino
25-07-2005, 10:54
io le ho avute su intel e facevano c@g@re ma li sopra dovrebbero andare più che bene:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.