PDA

View Full Version : Stampati


axxaxxa3
22-07-2005, 05:30
Salve ragazzi!
Qualche tempo fà, se non erro, utilizzavo un software in grado di ricavare lo schema del ciruito stampato da un normale schema elettrico.
Purtroppo non ricordo più il nome :( un aiutino?

Gyxx
22-07-2005, 08:07
Salve ragazzi!
Qualche tempo fà, se non erro, utilizzavo un software in grado di ricavare lo schema del ciruito stampato da un normale schema elettrico.
Purtroppo non ricordo più il nome :( un aiutino?

Dare un occhio ai 3d in rilevo coi link no ??

:D :D :D

Ci sono vari software x la modellazione dei circuiti stampati a partire da uno schema, io uso Eagle x il disegno, freeware se fai circuiti piccoli

http://www.cadsoft.de/

xchè mi ci trovo molto bene e solitamente non devo fare roba troppo grossa, ma il programma ha il limite di non simulare i circuiti che realizzi ......

Per il disegno E simulazione ecco il link alla discussione iniziata ga Goldrake_xyz, con pareri MOLTO + autorevoli dei miei

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=895328
Ciapps ;)

Gyxx

xenom
22-07-2005, 11:07
si possono uppare i vecchi topic qui?

hakermatik
22-07-2005, 11:48
Salve ragazzi!
Qualche tempo fà, se non erro, utilizzavo un software in grado di ricavare lo schema del ciruito stampato da un normale schema elettrico.
Purtroppo non ricordo più il nome :( un aiutino?


usavo un programma del genere alle superiori. Se non sbaglio si chiamava "eagle layout editor" o solo "eagle"...

kaioh
22-07-2005, 14:00
Salve ragazzi!
Qualche tempo fà, se non erro, utilizzavo un software in grado di ricavare lo schema del ciruito stampato da un normale schema elettrico.
Purtroppo non ricordo più il nome :( un aiutino?
alle superiori ( 10 anni fa :) usavo Orcad , prima si disegnava il ciricuito , poi dopo averne creato la netlist che conteneva tutti i collegamenti e componenti la si verificava guardando d inon aver commesso errori , fatto questo si usava un altro programma del pacchetto che consentiva la sbrogliatura che avveniva fatta a mano nel senso che tu posizionavi i componenti ed il programma ti trovava una soluzione ottimale e restavaa te il lavoro di finitura per togliere eventuali cazzate o cose che non andavano.


Altrimenti c'è il sempre valido ed accativante lavoro a mano , prima con matita su carta millimetrata e poi coi trasferibili o chinasu carta trasparente.:D:D

Per una trentina di componenti impiegherai una decina di ore , altro che sodoku! :D:D