View Full Version : Mission Impossible: recupero stampante
Salve a tutti, vi chiedo aiuto per il recupero di una sampante che è stata ferma per mooooolto tempo, da quanto mi è stato riferito non meno di due anni.
La suddetta stampante non è danneggiata e se provo a stampare sembra andare tutto bene, tranne che per il fatto di ritrovarmi la pagina in bianco.
La cartuccia è abbastanza vecchia, ha qualche mese e credo che dipenda anche da questo. Prima che compri una cartuccia nuova vorrei sapere se è possibile recuperare la testina di stampa e se sì qual'è il metodo giusto? La stampante è una Canon BJC-3000.
Grazie in anticipo.
io credo che la spugna si sia incrostata.cavolo 2 anni è un'eternità.Pure una laser avrebbe problemi.Prova a bagnare la parte da cui esce l'inchiostro con acqua distillata,perchè se devi prendere i diluenti ad hoc fai prima a comprare una nuova cartuccia.
Allora ecco alcune foto fatte alla testina e alla cartuccia. Ho notato che togliendo la cartuccia nella testina rimane un pò di inchiostro fresco, se provo a sfiorarlo con la carta quest'ultima si sporca. La cartuccia nera è quella grande originale e sarebbe un vero peccato doverla buttare. Posto un pò di foto.
http://it.geocities.com/gono_sen/1.jpg
http://it.geocities.com/gono_sen/2.jpg
http://it.geocities.com/gono_sen/3.jpg
http://it.geocities.com/gono_sen/4.jpg
Nell'ultima foto si vede la goccia di inchiostro che rimane dopo aver tolto la cartuccia. La testina vera è propria è quella parte nera che si vede nella seconda foto, giusto? E' quella che devo pulire?
P.S.: scusate per la bassa qualità delle foto.
le foto 1, 2 e 4 sono del "gruppo testina"
la foto 3 è della cartuccia del nero (in cui sembrerebbe esserci ink)
l'ideale sarebbe avere del liquido apposito x pulizia, il "cleaner", ed usarlo secondo le istruzioni
tenendo presente che qualcuno ne commercia 2 modelli, 1 per uso "esterno" (cioè sulla parte della testina da te indicata), l'altro x uso interno (da mettere cioè in una cartuccia aperta e lavata, come se fosse ink)
poi c'è chi usa prodotti autarchici, di varia composizione, dall'acqua distillata al vapore del ferro da stiro, dall'alcool isopropilico a quello normale, dall'ammoniaca più o meno pura al detersivo a base di ammoniaca, con metodi non univoci e risultati non sempre garantiti
in rilievo e comunque nel forum ci sono dei 3D che parlano di ricarica, ma ovviamente anche di pulizie; prova a leggerli, intanto ti fai un'idea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.