View Full Version : MOLTIPLICATORE VENICE 3200+
Ippo 2001
21-07-2005, 14:47
sto cercando una configurazione stabile del mio pc ... spulciando nelle opzioni del procio ho visto che vari moltiplicatori ... fino ad ora ho lavorato con valori interi 7x, 8x, 9x, 10x ... ho visto che ci sono anche le mezze misure ... per capirci 8,5x .... ci sono problemi usando questi valori ? visto che con 300 di BUS e 8,5 darei al mio procio 2550MHz che non sono male ... e sfrutterei per bene le RAM ... che ne dite ???
per il test uso prime95, delle 3 opzioni per il solo stress della CPU uso la prima giusto ???
Ippo 2001
21-07-2005, 18:49
:mc:
giulio81
21-07-2005, 18:52
A mio modesto parere non credo che ti convenga abbassare il moltiplicatore, è sempre meglio tenerlo al max e salire di solo di fsb e non fare tutti i giochetti che hai fatto. :O
Mai usare molti intermedi causa controller ram integrato che approssima a quello piu conservativo.In pratica avresti una maggiore frequenza della cpu ma una minore della ram che per essere portata a quella precedente dovresti dare ancora + fsb e cosi via.
Ippo 2001
21-07-2005, 20:13
Mai usare molti intermedi causa controller ram integrato che approssima a quello piu conservativo.In pratica avresti una maggiore frequenza della cpu ma una minore della ram che per essere portata a quella precedente dovresti dare ancora + fsb e cosi via.
anche se le RAM sono in sincrono ???
anche se le RAM sono in sincrono ???
Le ram non sono MAI in sincrono ma sempre in ASINCRONO anche se il rapporto è 1:1 in quanto la velocità della ram è data dalla frequenza del processore tramite il suo divisore.
Es A64 3200+ 939
2000Mhz(200x10) diviso 10 ovvero 200Mhz di Ram
2125Mhz(250x8.5) diviso 11 ovvero 193Mhz di Ram causa divisore 11(e non 10) che fa avvicinare la ram il piu possibile a 200 senza oltrepassarla.
Ippo 2001
22-07-2005, 08:19
è vero che testina me ne ero dimenticato ... infatti non è impostata rigidamente ma ricavata dalla freq del procio ... tant'è che tutto a default il venice 3200+ a (200x10) e il procio CPU-z lo vede a 2010MHz la RAM ho visto che lavora a 201MHz ....
thx quindi devo scegliere tra 8x e 9x come moltiplicatore ... mi sa che a questo punto metto 278*9 così il procio va a 2500 mentre la ram circa a 278 ... così mi tengo un po di margine di OC per il futuro ...
Le ram non sono MAI in sincrono ma sempre in ASINCRONO anche se il rapporto è 1:1 in quanto la velocità della ram è data dalla frequenza del processore tramite il suo divisore.
Es A64 3200+ 939
2000Mhz(200x10) diviso 10 ovvero 200Mhz di Ram
2125Mhz(250x8.5) diviso 11 ovvero 193Mhz di Ram causa divisore 11(e non 10) che fa avvicinare la ram il piu possibile a 200 senza oltrepassarla.
ragazzi ma la ram non viene moltiplicata per la percentuale del moltiplicatore del processore?
Mi spiego:
250x8.5=2125 con la ram (250) che quindi viene moltiplicata x0.85=212.5?
Ippo 2001
23-07-2005, 20:46
ragazzi ma la ram non viene moltiplicata per la percentuale del moltiplicatore del processore?
Mi spiego:
250x8.5=2125 con la ram (250) che quindi viene moltiplicata x0.85=212.5?
eh no ... se apri CPU-z vedi che la freq della RAM viene ottenuta dividendo la freq del procio per il molti del procio ...
eh no ... se apri CPU-z vedi che la freq della RAM viene ottenuta dividendo la freq del procio per il molti del procio ...
ok, ma non è così solo se la ram lavora in sincrono? All'inizio ragionavo esattamente come te ma l'A 64 merita un discorso a parte!
Io, per esempio, il mio 3200+ Venice l'ho impostato a 255x10 con la ram che lavora a 5/6 del FSB (333 Mhz), per cui ho ottenuto 255(FSB)x5/6(divisore ram)x1(moltiplicatore cpu 10X che corrisponde a 1)=212.5 Mhz di ram.
se invece imposto il comp con 255(FSB)x8.5(moltiplicatore) con la ram che opera sempre a 5/6(quindi 333 Mhz) avrò una frequenza del preocessore di 2167.5 Mhz e una frequenza della ram di 180.62 Mhz ottenuta da 255x5/6x0.85 (FSBxDIVISORE RAMxMOLTIPLICATORE CPU).
Vi prego correggetemi se sbaglio perchè se imposto questi valori CPU-Z mi da automaticamente questi risultati, per cui, facendo due calcoli ho dedotto che sia quella di sopra la "formula" da applicare per calcolare la frequenza delle ram.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.