View Full Version : HELP!!!COMPUTER IN PALLA!
franza1978
21-07-2005, 14:17
Aiutatemi, sono disperato, non riesco più ad installare Windows XP!
Tutto è iniziato 3 giorni fa, quando il pc ad un certo punto si è bloccato facendo apparire la schermata blu con scritto che il file (di cui non ricordo il nome, ma era un .sys) aveva pprovocato un errore. Ho riavviato Windows e non riusciva più a caricarlo, ogni volta si riavviava da solo all'infinito!
Allora ho riavviato con il cd di Win XP inserito e ho formattato tutto con l'intenzione di reinstallare il sistema operativo, e fin qui tutto ok, ma quando inizia a copiarmi i files per l'installazione, si blocca dicendo che è impossibile copiare quel file (ogni volta uno diverso ad ogni tentativo...), e se gli dico di continuare riappare la schermata blu con scritto ogni volta un errore diverso (ho provato con diversi CD di Windows XP).Ultimamente non ho installato niente di nuovo, quindi non capisco cosa può essere. AIUTATEMI sono disperato, sono sotto tesi e mii serve il PC!!! :muro:
lukkissimo
21-07-2005, 15:02
ciao, è molto probabile un problema di Ram, controlla con Memtest
franza1978
21-07-2005, 16:13
Ma è avviabile da dos?Io adesso non ho nessun sistema operativo!Grazie 1000
plikojim
21-07-2005, 16:37
Ma è avviabile da dos?Io adesso non ho nessun sistema operativo!Grazie 1000
yes http://www.memtest86.com/
franza1978
21-07-2005, 16:57
ho scaricato il programma in versione ISO, ho masterizzato il CD, ho avviato il PC con il Cd dentro ed ha iniziato a scorrere una lista in rosso con la colonna ERRORS che aumenta in continuazione (adesso siamo a 250000...). Cosa vuol dire?Devo cambiare tutta la RAM?
Adesso ho 2 banchi da 512 Mb ciascuno PC133 DIMM...si trovano ancora in giro, o sono eccessivamente vecchie come tipo? :confused:
plikojim
21-07-2005, 17:20
ho scaricato il programma in versione ISO, ho masterizzato il CD, ho avviato il PC con il Cd dentro ed ha iniziato a scorrere una lista in rosso con la colonna ERRORS che aumenta in continuazione (adesso siamo a 250000...). Cosa vuol dire?Devo cambiare tutta la RAM?
Adesso ho 2 banchi da 512 Mb ciascuno PC133 DIMM...si trovano ancora in giro, o sono eccessivamente vecchie come tipo? :confused:
non hai parametri (timing) sballati nel bios ?
se così non fosse... perchè mai toccati e non esiste overclock comincia ad eliminare un banco e poi provi l'altro facendo ovviamente i test
franza1978
21-07-2005, 17:51
Ok, grazie 1000 proverò subito.
Ma una RAM funzionante non dovrebbe darmi nessun messaggio di errore?O ne da sempre qualcuno ed esiste un limite di tolleranza?Quale colonna devo guardare (Failing address, Bad, Err-Bits ecc...)??? :D
Allora inanzitutto ti consiglio se hai due banchi di ram di testarli una alla volta e su banchi diversi ... in teoria se uno dei due è danneggiato ti da errore se monti entrambe le ram ...
Ora x quanto riguarda i parametri del bios .. io proverei a impostare il Bios come default.
Io una volta ho avuto un problema simile e il problema era l'Hd e non le ram .. io avevo risolto facendo una partizione dell'hd e installando So sull'altra partizione ... escludendo cosi la parte danneggiata del supporto ..
Questa nn vuole essere una soluzione al problema ma un tentativo di diagnosi ..
Fammi sapere
franza1978
21-07-2005, 21:41
Proverò anche questa soluzione grazie!Intanto sto aspettando che finisca il test sul primo banco...il BIOS l'ho reimpostato suii settaggi di default, anche se mi sembra di non aver mai cambiato nulla, specialmente ultimamente...
...eventualmente, con che programma dovrei testare l'HD?E come faccio ad isolare la partizione difettosa, se c'è, partizionandolo?
Ma è possibile che le RAM le ho installate da 3 anni, o più, e non mi hanno mai dato problemi, e di punto in bianco succede tutto sto casino?Boh?! :confused:
E come faccio ad isolare la partizione difettosa, se c'è, partizionandolo?
Ma è possibile che le RAM le ho installate da 3 anni, o più, e non mi hanno mai dato problemi, e di punto in bianco succede tutto sto casino?Boh?! :confused:
La Ram si può anche rompere! E' un problema hardware... quindi non vuol dire niente averle "installate" 3 anni fa!
Per l'hard disk, non puoi capire in quale partizione trovi l'errore.... anzi.. ti dico di +! Generalmente (ma non obbligatoriamente!) quando iniziano a partire alcuni settori dell'hd... piano piano.... se ne rompono sempre di +... fino al collasso definitivo!
Un tentativo è avviare la scansione con il programma DFT32-V340 (http://www.hgst.com/downloads/DFT32-V340.EXE), e intanto vedi cosa trova (lo devi avviare da windows per poi poter fare un floppy di avvio)
franza1978
22-07-2005, 11:45
Dunque, ho fatto memtest su tutti e due i banchi separatamente, il banco 1 mi da 0 errori, il banco 2:
TEST 0 --> 0
TEST 3 --> 31042
TEST 5 --> 9657
TEST 8 --> 18409
TEST 9 --> 0
Quindi,teoricamente, se è un problema di ram, se sostituisco il banco 2 tutto dovrebbe tornare come prima???
lukkissimo
22-07-2005, 12:01
Si, se è solo un problema di Ram, cmq prova a testare anche le altre componenti Hardware
plikojim
22-07-2005, 13:36
sostituisci il banco... li trovi ancora nei mercatini dell'usato a pochi spiccioli
(10 / 30 euro)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.