PDA

View Full Version : Wireless: come gestirlo


feo84
21-07-2005, 15:05
Ciao.
Ho montato due schede PCI wireless per poter condividere la connessione e creare una rete tra i due PC.
Ho però una domanda da fare, ovvero: è preferibile usare il programma di gestione presente in windows oppure installare quello apposito della scheda acquistata? Le schede sono 2 Asus.

Aspetto consigli, grazie e buon lavoro.

Feo.

wgator
21-07-2005, 17:35
Ciao,

non so con Asus perchè non le ho mai provate tuttavia io ho una mia filosofia: XP possiede "zero configuration" nativo che, per quanto i detrattori di zio Bill dicano, funziona benissimo. :p Perchè installare altra porcheria ed altri servizi sul PC?

Io installerei solo i drivers delle schede, per il resto farei fare a Windows. Se poi non ti piace come funziona, il programma di gestione di Asus fai sempre in tempo ad installarlo :D
Io con altre marche di schede (D-Link, Belkin, Netgear..) non ho mai installato su xp i loro software di gestione.

feo84
21-07-2005, 20:05
Ciao,

non so con Asus perchè non le ho mai provate tuttavia io ho una mia filosofia: XP possiede "zero configuration" nativo che, per quanto i detrattori di zio Bill dicano, funziona benissimo. :p Perchè installare altra porcheria ed altri servizi sul PC?

Io installerei solo i drivers delle schede, per il resto farei fare a Windows. Se poi non ti piace come funziona, il programma di gestione di Asus fai sempre in tempo ad installarlo :D
Io con altre marche di schede (D-Link, Belkin, Netgear..) non ho mai installato su xp i loro software di gestione.


Ok, ho creato la rete con il servizio di windows.
Ho però una domanda da farti...
Nella velocità mi da 11 Mbps, mentre le due schede dovrebbero arrivare a 54.
Dove posso modificare questo parametro?
Grazie e buona serata.

feo84
21-07-2005, 20:40
Ok, ho creato la rete con il servizio di windows.
Ho però una domanda da farti...
Nella velocità mi da 11 Mbps, mentre le due schede dovrebbero arrivare a 54.
Dove posso modificare questo parametro?
Grazie e buona serata.

Cavolo...non trovo impostazioni da nessuna parte!
Se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere..
Ah, i pc sono vicini tra loro...infatti come segnale da eccellente.

Ciao!

Feo

wgator
21-07-2005, 20:56
Ciao,

bè... a quanto mi risulta, i collegamenti "ad hoc" viaggiano sempre al max a 11 Mbps anche se le schede sono da 108 Mbps. Non so perchè, forse per vendere i gateway :D ???

Mi piacerebbe molto se qualcuno mi potesse smentire e mi dicesse che è riuscito a realizzare ad hoc a 54 Mbps

feo84
21-07-2005, 20:59
Ciao,

bè... a quanto mi risulta, i collegamenti "ad hoc" viaggiano sempre al max a 11 Mbps anche se le schede sono da 108 Mbps. Non so perchè, forse per vendere i gateway :D ???

Mi piacerebbe molto se qualcuno mi potesse smentire e mi dicesse che è riuscito a realizzare ad hoc a 54 Mbps

cosa, cosa, cosa??

feo84
21-07-2005, 21:00
Spero proprio non sia così...

al massimo poi provo con l'utility dell'asus...
Comunque grazie.

wgator
21-07-2005, 21:17
Ti riporto solo l'esito di prove fatte con schede di varie marche con wizard di windows e con utility del produttore.

Possiedo una rete Infrastructure e due dei miei notebook montano la DWL-G650 (108 Mbps) Come Infrastructure tutto OK, massimo della velocità. Provando la connessione ad hoc tra i notebook funziona al massimo a 11 Mbps :muro: :cry:

In passato ho chiesto sul forum le esperienze degli utenti, ottenendo risposte discordanti ma chi ha avuto l'opportunità e la pazienza per provare ha tratto la medesima conclusione: Max 11 Mbps :nera:

feo84
21-07-2005, 21:36
Ti riporto solo l'esito di prove fatte con schede di varie marche con wizard di windows e con utility del produttore.

Possiedo una rete Infrastructure e due dei miei notebook montano la DWL-G650 (108 Mbps) Come Infrastructure tutto OK, massimo della velocità. Provando la connessione ad hoc tra i notebook funziona al massimo a 11 Mbps :muro: :cry:

In passato ho chiesto sul forum le esperienze degli utenti, ottenendo risposte discordanti ma chi ha avuto l'opportunità e la pazienza per provare ha tratto la medesima conclusione: Max 11 Mbps :nera:

Visto che te ne intendi...ti faccio una domanda:
cosa cambia tra Infrastructure e ad-hoc?

Grazie!
Feo

wgator
21-07-2005, 21:41
Ciao,

bè, la rete infrastructure può essere realizzata solo utilizzando un router o un access point. Le schede non comunicano direttamente tra loro ma "passano" attraverso questo dispositivo

feo84
21-07-2005, 21:46
Ciao,

bè, la rete infrastructure può essere realizzata solo utilizzando un router o un access point. Le schede non comunicano direttamente tra loro ma "passano" attraverso questo dispositivo


ma....è una cavolata immensa!
Quindi uno, con delle schede a 54Mbps usate per collegare due pc "direttamente", le sfrutta solo per 11mbps?

Questa mi è nuova... :doh:

Grazie per la risposta!

wgator
21-07-2005, 21:55
Infatti dal punto di vista tecnico questa limitazione non ha senso, a mio parere è una limitazione imposta dai produttori per qualche oscuro scopo commerciale. Per questo qualche post più su ho scritto "forse per vendere i gateway"

feo84
22-07-2005, 00:18
Gator...una domanda:
da quel che mi ricordo, attraverso i software di gestione proprietari (in questo caso Asus) si riesce a settare la velocità di collegamento. Ricordo però che non dice "54Mbps" ma bensì "Fixed 54Mbps".
Che cosa significa quel "Fixed"?
Uhm...potrebbe essere che settandolo si riescano a raggiungere velocità migliori, al di là del canonico 11Mbps.

Ne sai qualcosa?
Grazie.

Feo.

wgator
22-07-2005, 08:49
Ciao,

da quello che ho visto nel software proprietari delle mie schede (DWL-G650), nei settaggi ad hoc non ci sono possibilità di smanettare sulla velocità. Mi è permesso cambiare canale, selezionare la potenza di trasmissione, il risparmio energetico ma non la velocità.

Nei menu di "infrastructure" invece è possibile scegliere lo standard "b & g mixed" oppure il solo standard "g" o anche il solo standard "b"

Vale a dire: se seleziono "solo g" che dovrebbe (forse) corrispondere al tuo "fixed 54 Mbps" posso collegarmi esclusivamente alle reti a 54 Mbps perchè la scheda ignora tutte le reti "b" mentre se seleziono b & g la scheda vede anche le reti 11 Mbps

In ogni caso, se riesci a far funzionare la rete a velocità superiore a 11 Mbps fammelo sapere, mi interessa molto :p

feo84
22-07-2005, 08:52
Appena riesco faccio qualche esperimento.. :)

feo84
22-07-2005, 14:08
La pausa pranzo mi ha consentito di fare qualche esperimento...

http://img215.imageshack.us/img215/8047/wifi6af.jpg (http://www.imageshack.us)


Ora...resta da stabilire se la velocità è effettiamente quella... :)
Hai qualche test che si possa fare in fretta?



Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://www.imageshack.us)

feo84
22-07-2005, 14:31
Copiati 548mb (unico file) in:
4minuti e 20secondi.

wgator
22-07-2005, 17:49
Ciao, :winner:

quindi le tue schede dovrebbero funzionare circa a 2 Megabyte al secondo che sono circa 16 Megabit/sec. Non sono proprio i 54 Mbps (teorici) che in pratica si ridurrebbero a 26/28 Mbps reali ma ti avvicini :p
Questo però, se ho capito bene, lo ottieni solo con programma della Asus, con il wizard di XP non va così veloce, vero?

Un software free per fare una misura più seria sarebbe Netmeter (http://readerror.gmxhome.de/)

feo84
22-07-2005, 17:51
Ciao, :winner:

quindi le tue schede dovrebbero funzionare circa a 2 Megabyte al secondo che sono circa 16 Megabit/sec. Non sono proprio i 54 Mbps (teorici) che in pratica si ridurrebbero a 26/28 Mbps reali ma ti avvicini :p
Questo però, se ho capito bene, lo ottieni solo con programma della Asus, con il wizard di XP non va così veloce, vero?

Un software free per fare una misura più seria sarebbe Netmeter (http://readerror.gmxhome.de/)


'spe che provo... :)

feo84
22-07-2005, 18:35
Viaggia a 2.40MB/s, con punte di 2.50.
Non male.

wgator
22-07-2005, 18:59
Ciao,

quindi abbiamo un punto fermo: le Asus (ci dici la sigla?) vanno a 54 Mbps anche in modalità "ad hoc"
Grrr... le D-Link DWL-G650 no... :muro: Comunque prima di infamarli do un'occhiata in giro se trovo qualche software differente dal mio :eek: magari l'originale Atheros...

Mi confermi che vanno a 54 solo con il software Asus? Oppure anche con il wizard di win XP?

feo84
22-07-2005, 19:22
Ciao,

quindi abbiamo un punto fermo: le Asus (ci dici la sigla?) vanno a 54 Mbps anche in modalità "ad hoc"
Grrr... le D-Link DWL-G650 no... :muro: Comunque prima di infamarli do un'occhiata in giro se trovo qualche software differente dal mio :eek: magari l'originale Atheros...

Mi confermi che vanno a 54 solo con il software Asus? Oppure anche con il wizard di win XP?

Dunque...dunque, ti spiego:
con il semplice servizio di Windows Xp NON si può configurare manualmente la velocità. Una volta connesso ti segnala "Velocità: 11Mbps", pur avendo segnale Ottimo..

Con il software dell'Asus, invece, c'è la possibilità di modificare la velocità di connessione:

http://img342.imageshack.us/img342/4224/wifi542dr.jpg (http://www.imageshack.us)

Settandolo in questo modo si raggiungono velocità più elevate.
Le schede sono: ASUS WL-138G

Ciao!

p.s: sono contento, cavolo...non aveva senso quel limite! :)

Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://www.imageshack.us)

Matx
22-07-2005, 23:36
Ti riporto solo l'esito di prove fatte con schede di varie marche con wizard di windows e con utility del produttore.

Possiedo una rete Infrastructure e due dei miei notebook montano la DWL-G650 (108 Mbps) Come Infrastructure tutto OK, massimo della velocità. Provando la connessione ad hoc tra i notebook funziona al massimo a 11 Mbps :muro: :cry:

In passato ho chiesto sul forum le esperienze degli utenti, ottenendo risposte discordanti ma chi ha avuto l'opportunità e la pazienza per provare ha tratto la medesima conclusione: Max 11 Mbps :nera:

Che sappia io ufficialmente le reti adhoc sono supportate solo dallo standard 801.22b, mentre il g non lo supportano!
E' per quello che vanno a 11mbps :p

Comunque le schede dell'asus hanno una funzione molto interessante...
Io ho una sk madre dell'asus con wifi integrato (a8v-e dlx) che può fare da access point via software...
Con stò sistema arrivo a 54Mbps :cool:

E tra l'altro il programmino della scheda è uguale allo screenshot di feo84 :eek:
Dai una controllata, forse anche la tua scheda supporta questa funzione

feo84
22-07-2005, 23:58
Che sappia io ufficialmente le reti adhoc sono supportate solo dallo standard 801.22b, mentre il g non lo supportano!
E' per quello che vanno a 11mbps :p

Comunque le schede dell'asus hanno una funzione molto interessante...
Io ho una sk madre dell'asus con wifi integrato (a8v-e dlx) che può fare da access point via software...
Con stò sistema arrivo a 54Mbps :cool:

E tra l'altro il programmino della scheda è uguale allo screenshot di feo84 :eek:
Dai una controllata, forse anche la tua scheda supporta questa funzione


Io ho visto un casino di notebook Asus...tutti quelli con wireless integrato hanno lo stesso Software.

*nicola*
23-07-2005, 12:41
Io ho un Packard Bell con scheda Wifi Intel Pro Wireless 2200 BG, ho provato ad utilizzare Windows (XP Home) per gestire la connessione di rete senza fili però mi pare che non vada molto bene, es a volte risulta connesso ma su ricerca reti disponibili mi dice nessuna rete disponibile, poi ogni tanto è connesso ma non riceve nulla (pur rimanendo vicinissiomo al router).
Ho provato ad installare il software della Intel ma era pesantissimo, aveva gli stessi problemi e mi ha anche disabilitato (poi lo ho sisinstallato e tutto OK) la funzione disconnetti utente (!!!).

Esiste quindi un software migliore da installare per gestire le reti senza fili?

Uso un router WiFi Zyxel 660HW.

wgator
23-07-2005, 13:02
Ciao,

la Intel pro 2200 bg è una scheda wireless un po' antipatica. Io ho trovato un discreto equilibrio lasciandola gestire da windows ma con drivers 8.0.1.26. Alcuni si trovano meglio con i 9.0.1.4

Se vuoi fare qualche prova li ho appoggiati qui: http://wgator.no-ip.info/ftp/

feo84
23-07-2005, 16:37
Domanda:
è ALTAMENTE consigliato criptare i dati?
Ci sono altri parametri importanti da settare? (esisteuna guida ben fatta?)

E' normale che ogni volta che voglio usare il wifi devo ricercare la connessione e collegarsi?

Comincia a starmi sulle OO sto wireless.... ;)

Grazie e buon weekend

ju3rse
23-07-2005, 18:52
Io senza wpa (o se proprio proprio wep..ma non è un gran che) non lo useri il wi-fi io sarò malfidente di natura ma che mi usino la connessione e mi entrino nella rete non mi piace molto :muro:
Teoricamente dovresti poter impostare la connessione in automatico cioè entrando nelle proprietà della rete wi-fi e tra le reti che hai inserito dirgli di connetterti automaticamente

Matx
23-07-2005, 22:57
Domanda:
è ALTAMENTE consigliato criptare i dati?
Ci sono altri parametri importanti da settare? (esisteuna guida ben fatta?)

E' normale che ogni volta che voglio usare il wifi devo ricercare la connessione e collegarsi?

Comincia a starmi sulle OO sto wireless.... ;)


E' ESSENZIALE criptare i dati, altrimenti CHIUNQUE può connettersi alla tua rete :eek:
Se puoi usi il wpa (windows lo chiama wpa-psk), se non c'è usi il wep, ma mai senza protezione, anche perche attivarla non costa nulla ;)
Per gli altri parametri puoi lasciarli anche così

feo84
24-07-2005, 14:43
Allora...a parte che in questo screen non ho ancora settato il WEP...vorrei sapere cos'è la voce: open/shared. Ecco lo screen:

http://img334.imageshack.us/img334/3050/wifiprot2bw.jpg (http://imageshack.us)

Come devo settarlo? Cosa vuol dire?
Grazie!


Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us)

Matx
24-07-2005, 15:03
Allora...a parte che in questo screen non ho ancora settato il WEP...vorrei sapere cos'è la voce: open/shared. Ecco lo screen:


Quelle sono le 2 modalità della crittografia wep, basta che metti shared e solo 1 chiave (non c'è bisogno che le metti tutte 4 :D )

Comunque ho visto che in cima c'è la funzione punto di accesso soft!
E' quella che dicevo io...
Con quella puoi andare a 54 mbps :cool:

Kars
24-07-2005, 19:05
Io con le 2 schedine wireless belkin prese qui' sto' in ad hoc e vado sui 9MB/s usando il drag and drop di windows, molto piu' che sufficenti per sharare la connessione a internet.
ciao

Ago_
24-07-2005, 19:47
salve ragazzi

ho un desktop winXP cn la stessa scheda del ragazzo ke ha aperto il thread (asus wl-138g)...sto tentanto disperatamente di far funzionare il collegamento ad hoc cn cn il mio portatile hp cn wireless integrata

il collegamento funziona xò nn riesco a condividere nulla...

ke posso fare ??

Mc Clod
28-03-2006, 00:43
Sapete se si puo aggiornare il firmware per fare andare la scheda asus WL-138g a 125Mbps?