Pr3d
21-07-2005, 13:00
Ciao
ho un problema: ho un pc con un hd sata che non mi funziona piu. Probabile problema alla scheda madre. Allora ho preso l'hd, l'ho tolto e l'ho portato su un altro pc (su cui ho un eide) e dopo aver tolto l'eide ho montato il sata per accedervi. Sono andato nel bios, ho attivato le due voci relative al sata ma l'hd non viene rilevato :| se lascio avviarsi il pc pero cerca di caricare xp e dopo pochi secondi il pc si riavvia... e cosi all'infinito.
Ora mi chiedo: ho sentito dire che per i sata ci vogliono dei driver particolari forniti con la scheda madre. Può essere quello il motivo? Forse lui vede i driver dell'altra scheda madre e si riavvia? Se è cosi cosa posso/devo fare?
Ciao e grazie :D
ho un problema: ho un pc con un hd sata che non mi funziona piu. Probabile problema alla scheda madre. Allora ho preso l'hd, l'ho tolto e l'ho portato su un altro pc (su cui ho un eide) e dopo aver tolto l'eide ho montato il sata per accedervi. Sono andato nel bios, ho attivato le due voci relative al sata ma l'hd non viene rilevato :| se lascio avviarsi il pc pero cerca di caricare xp e dopo pochi secondi il pc si riavvia... e cosi all'infinito.
Ora mi chiedo: ho sentito dire che per i sata ci vogliono dei driver particolari forniti con la scheda madre. Può essere quello il motivo? Forse lui vede i driver dell'altra scheda madre e si riavvia? Se è cosi cosa posso/devo fare?
Ciao e grazie :D