Entra

View Full Version : problema dreamweaver


Aerox
21-07-2005, 10:58
Ciao a tutti.
Sto facendo un sito web a tempo perso e sono incappato in un problema con dreamweaver.
Un tempo utilizzavo i frame,ma siccome il trend è di non utilizzarli,allora mi sto adoperando per eliminarli.
Ho trovato abbastanza semplice l'uso delle celle solo che succede che spesso non posso dimensionarle come voglio..sembrano come avere un vincolo...ad esempio non posso farle di altezza piccola (es 20pixel), a volte anziche inserirsi sotto altre celle stanno a meta...insomma,ci sono delle volte che hanno un comportamento diverso,mentre all'inizio del documento riesco a metterle come voglio...qualcuno mi sa spiegare perche??è molto fastidioso...

Gianni

Aerox
21-07-2005, 12:26
ho guardato meglio,se vado nel menu View posso segliere se visualizzare la pagina di lavoro per le tabelle (table view) o in modo standar oppure nel modo layout.

Ho scelto l'ultima.

Nel pannello insert clicco su layout e da li posso disegnare piu liberamente il layout del sito e inserirci le tabelle,(è possibile switchare tra le due modalita per avere tutti i controlli e proprieta)

facendo in questo modo le tabelle si disegnano piu semplicmente e non vedo piu quei problemi che vi ho descritto nel messaggio precedente.

Spero possa essere d'aiuto ai principianti che si cimentano con dreamweaver mx.(ovvio che lo sono anke io)

Gianni

operat
21-07-2005, 13:19
se invece puoi andare sul linguaggio html puoi tranquillamente modificarle... io l'ho fatto e funziona tranquillamente....

Aerox
21-07-2005, 14:25
quindi sarebbe un limite grafico...cioe un limite se decido di modificare col mouse l'area??

Aerox
22-07-2005, 00:54
ho capito meglio ora.
Il miglior modo di lavorare e utilizzando entrambi i tipi di layout.
Ad esempio,se devo fare una tabella nella quale andra inserita la parte grafica di un pulsante,è sufficiente crearla col atsto draw layout table ,e successivamente importare il background

se invece si deve fare per esempio la parte del tasto con la scritta (ovviamente non nella gif del bottone) prima si disegnera una tabella con il comando di prima,successivamente passando alla visualizzazione standar si andra ad inserire il testo all'interno della tabella(che nella layout view è verde):facendo questa procedura ,dreamweaver creera una cella (evidenziata dal colore celeste in layout view).

ora se si deve mettere mano alle dimensioni,bisogna tenere conto che c'è prima la tabella verde con le sue dimensioni,e poi la tabella blu con le sue.
Probabilmente il mio problema era li,infatti spesso mi appariva un messaggio di errore (overlap)..

spero sia utile

Gianni