PDA

View Full Version : Internet dial-up, la flat per tutti !!!


Pagine : 1 [2]

pinok
29-08-2005, 16:39
Grazie a chi mi ha risposto sugli errori nello stato della connessione. Stamane dopo 10 ore di connessione ne avevo sui 3600. Se voi non li avete allora non dipende da Telecom, troverò dove sono i problemi sul mio sistema.
Soluzione più veloce e indolore: prova a cambiare il cavo che collega il modem alla rete telefonica.

Non è che senti dei fruscii dalla cornetta ?

CMJ
29-08-2005, 16:40
Grazie a chi mi ha risposto sugli errori nello stato della connessione. Stamane dopo 10 ore di connessione ne avevo sui 3600. Se voi non li avete allora non dipende da Telecom, troverò dove sono i problemi sul mio sistema.

Forse non centra nulla ma non è che per caso hai montato un controller usb con chipset VIA?? gli errori te li da sempre allo stesso modo anche riavviando il pc o a volte non ne fa??

setina
29-08-2005, 18:06
Pomeriggio KO, zona Vicenza, vedo che non ho bestemmiao da solo. :muro:
Adesso sono connesso da quasi 2 ore e mezza, tutto OK.
Inutile sottolineare l'efficienza della telecom. :rolleyes:

Vorrei invece chiedere a tutti una cosa, a me la connessione da un mare di errori, intendo quelli segnalati da winzozz nello stato della connessione. Sono molto diminuiti dopo il down di ieri però me ne da ancora. Non ricordo di averne mai visti prima con Libero@Sogno quindi sono portato a credere che sia un problema dovuto alla telecom e non all'impianto di casa mia. Ma li fa anche a voi??
Edit: Allego uno shot esplicativo.
Ciao,anche da me da errori.Ho isdn da pr. di latina, sono connesso da 3 ore a 64kbps(per ora, sta notte volo a 128) e ho 71 errori.

peppecbr
29-08-2005, 19:46
Grazie a chi mi ha risposto sugli errori nello stato della connessione. Stamane dopo 10 ore di connessione ne avevo sui 3600. Se voi non li avete allora non dipende da Telecom, troverò dove sono i problemi sul mio sistema.
tranquillo anche io ho questi errori http://img111.imageshack.us/img111/4779/connessione2xx.jpg

GEMiNAzZo
29-08-2005, 20:17
Per chi fosse interessato, vorrei avere la vostra opinione sulla discussione nel NG it.tlc.gestori.telecom che riguarda la "moderazione" nell'uso di questa flat.

Chi vuole è ovviamente benvenuto a partecipare (il 3d è "Teleconomy Internet di nuovo funzionante.. e a voi?", autore "Selvatico") ma il succo è questo:

se voi avete un contratto con qualcuno che vi dice "puoi connetterti quando vuoi e stare connesso senza limiti", voi vi "moderate"??

(la domanda a me sembra retorica, ma c'è qualcuno che non la pensa così...) :stordita:

ugox@
29-08-2005, 20:24
tranquillo anche io ho questi errori http://img111.imageshack.us/img111/4779/connessione2xx.jpg
ciao...ma non credo che tutti sti errori siano normali.....!! :confused:

comunque complimenti, ti invidio, io la notte verso le 3 devo staccarlo, perchè c'è mio fratello che dorme con me :muro:

ugox@
29-08-2005, 20:30
Per chi fosse interessato, vorrei avere la vostra opinione sulla discussione nel NG it.tlc.gestori.telecom che riguarda la "moderazione" nell'uso di questa flat.

Chi vuole è ovviamente benvenuto a partecipare (il 3d è "Teleconomy Internet di nuovo funzionante.. e a voi?", autore "Selvatico") ma il succo è questo:

se voi avete un contratto con qualcuno che vi dice "puoi connetterti quando vuoi e stare connesso senza limiti", voi vi "moderate"??

(la domanda a me sembra retorica, ma c'è qualcuno che non la pensa così...) :stordita:
percio ti dico la mia situazione.....se io devo scaricare lo lascio connesso senza dubbio, ti faccio un'esempio, se magari sto navigando e devo uscire per un'ora o due, e devo lasciare il pc acceso per deframmentare lo disconetto....non so se mi sono spiegato bene!

ugox@
29-08-2005, 20:36
ragazzi come suggerito qualche post sopra da GEMiNAzZo....ma voi con teleconomy vi moderate?

albasnake
29-08-2005, 21:53
Forse non centra nulla ma non è che per caso hai montato un controller usb con chipset VIA?? gli errori te li da sempre allo stesso modo anche riavviando il pc o a volte non ne fa??
Mi rallegra vedere che questi errori sono una cosa comune, poichè oggi ho provato inutilmente anche a cambiare cavo (e dato che sono 20 metri non è stato banalissimo) stavo iniziando a temere di avere il modem in via di rottura, cosa che peraltro non mi sento ancora di escludere.
In ogni caso ho un asuscom interno PCI, e non ha mai dato errori con Libero@Sogno nè con altre connessioni a wind, cheapnet ecc...

Quanto alla moderazione: se uno si fa una flat 24 ore, magari la fa perchè gli servono 24 ore, che senso ha moderarsi? cioè io mi modero si, per questioni di consumo di energia elettrica, non certo per liberare i modem alla telecom, se li saranno fatti loro i calcoli per vedere se ce la fanno, noi abbiamo il diritto di usare la nostra connessione come meglio crediamo. O no?

GEMiNAzZo
29-08-2005, 22:09
Se eventualmente non fosse chiara la mia opinione:

IO NON MI MODERO :ciapet: :D :ciapet:

andrineri
29-08-2005, 22:36
neanche io intendo moderarmi molto...

ho fatto questa flat per scaricare e per il voip... le mie 12 o + ore al giorno me le faccio sempre :)

ugox@
30-08-2005, 00:13
ma porco mondo...in 54 minuti adesso a 128kb mi comincia a segnare 600 errori...e salgono sempre di più!!

qualcuno mi spieghi il perchè, e se sono compromettono il downloads :muro:

Delpi
30-08-2005, 00:25
ma porco mondo...in 54 minuti adesso a 128kb mi comincia a segnare 600 errori...e salgono sempre di più!!

qualcuno mi spieghi il perchè, e se sono compromettono il downloads :muro:


gli errori sono dati da una non corretta trasmissione tra pc e pc!

non pregiudicano nulla se non la velocità nel senso che i pacchetti corrotti devono essere ritrasmessi!

dipende molto da cosa stai facendo... spesso può essere o il tuo cavo ad esser non perfetto o il doppino che collega te alla centrale o addirittura quello che dalla centrale parte per diramarsi verso le alte centrali più grosse...

io oggi col 56kb e centralino in casa ho fatto 11 ore consecutive e 2340 errori di ricezione; 0 in invio!

se la parte di cavo difettoso fosse il tuo avresti errori anche in invio probabilmente! :)

Ciaoo!

ugox@
30-08-2005, 00:31
io per adesso sto a 2000 errori ricevuti e 0 inviati....dopo 1.46 minuti!!

sto usando il mulo, navigo, e chatto! :O

pinok
30-08-2005, 00:34
per il voip...
Ma con un 56k che quallità hai con il voip?
Io quando avevo provato qualche anno fa penosa, non tanto per me in ricezione (56K bastavano), quanto per chi mi ascoltava che sentiva la voce metallica (in trasmissione infatti dovrebbero essere 33.6k)

albasnake
30-08-2005, 00:56
Per la storia degli errori, incredibile ma vero sono connesso da quasi 3 ore e ancora zero. Il problema in ogni caso è dovuto a Telecom, ho provato varie cose, tra cui anche cambiare il cavo senza che migliori la situazione. La mia liena è di una pulizia mostruosa, per dire ai tempi del 56k mi collegavo spesso a 53.333 (è anche una bella vergogna che non mi portino adsl che arriva fino a 1km da casa mia, su linee che anche con il filtro il modem ci mette un anno ad allinearsi alla portante...)
Probabilmente ci saranno state più adesioni del previsto a teleconomy e non riescono a smaltire il traffico, un po' alla volta sistemeranno la cosa. Spero solo che quegli errori significhino appunto "pacchetti ritrasmessi", perchè in teoria il check di coerenza lo fa già il modem, gli errori segnalati nello status della connessione a quanto so io non sono rilevati dal modem ma da windows, se si naviga ciccia, ma scaricando sarebbe una bella palla che arrivasse roba corrotta.

gianpagoto
30-08-2005, 01:14
Se eventualmente non fosse chiara la mia opinione:

IO NON MI MODERO :ciapet: :D :ciapet:

Quoto pienamente,sfrutto il servizio al massimo :sofico:

andrineri
30-08-2005, 11:50
Ma con un 56k che quallità hai con il voip?
Io quando avevo provato qualche anno fa penosa, non tanto per me in ricezione (56K bastavano), quanto per chi mi ascoltava che sentiva la voce metallica (in trasmissione infatti dovrebbero essere 33.6k)

sono in isdn, quindi 64/64 e con skype e voipbuster va bene.

ugox@
30-08-2005, 13:54
edit doppio post :)

ugox@
30-08-2005, 13:54
ragazzi ho fatto una prova, stamattina ho fatto 5 ore di collegamento a 6kb, nessun errore...adesso mi sono connesso a 128 kb e gia ci sono errori ricevuti

pinok
30-08-2005, 14:20
sono in isdn, quindi 64/64 e con skype e voipbuster va bene.
Ahh... OK, grazie ;)

gianpagoto
30-08-2005, 14:25
infatti noto anche io che se mi collego a 64 posso stare anche 5 ore senza errori,appena mi collego a 128 ci sono subito come minimo 20 errori :rolleyes:

picanoel
30-08-2005, 15:03
se collego un router wifi al modem 56 k con la flat internet e condivido (per poco tempo.....) la connessione internet con un altro pc credete si possa fare???

gianpagoto
30-08-2005, 16:20
credo che dovrebbe funzionare

MaerliN
30-08-2005, 16:26
Allora ragazzi vorrei un piccolo riepilogo, da voi che avete ISDN! :)
Tra poco dovrebbero portarla anche a me (tralascio tutte le manovre per farla attivare, visto che la prima richiesta è andata persa nel vuoto :muro: ), e vorrei un riepilogo dei costi:

- Canone Bimestrale: 33€
- Teleconomy Internet: 24€ (x2)

- Tot: 81€

I miei calcoli sono giusti? Pagate tutti all'incirca così (escluse le telefonate e i mazzi vari)? :)

picanoel
30-08-2005, 16:33
giampagoto dovrebbe funzionare oppure funziona???? dovrei comprare l'access point-router (eventualmente adsl...la speranza è sempre dura a morire... :muro: )e utilizzarlo per condividere la connessione internet

ugox@
30-08-2005, 17:52
Allora ragazzi vorrei un piccolo riepilogo, da voi che avete ISDN! :)
Tra poco dovrebbero portarla anche a me (tralascio tutte le manovre per farla attivare, visto che la prima richiesta è andata persa nel vuoto :muro: ), e vorrei un riepilogo dei costi:

- Canone Bimestrale: 33€
- Teleconomy Internet: 24€ (x2)

- Tot: 81€

I miei calcoli sono giusti? Pagate tutti all'incirca così (escluse le telefonate e i mazzi vari)? :)

giusto....più di un'adsl mi costa!! :doh:

picanoel
30-08-2005, 17:59
certo che costa più di una adsl ma molti di noi non hanno l'adsl e quindi non hanno scelta......io sto facendo trasferire un numero a me intestato pur di navigare in pace!!!!!!!!

ugox@
30-08-2005, 18:19
certo che costa più di una adsl ma molti di noi non hanno l'adsl e quindi non hanno scelta......io sto facendo trasferire un numero a me intestato pur di navigare in pace!!!!!!!!
io sto in questi vedi :read: :muro: :muro: :muro:

albasnake
30-08-2005, 19:34
Allora ragazzi vorrei un piccolo riepilogo, da voi che avete ISDN! :)
Tra poco dovrebbero portarla anche a me (tralascio tutte le manovre per farla attivare, visto che la prima richiesta è andata persa nel vuoto :muro: ), e vorrei un riepilogo dei costi:

- Canone Bimestrale: 33€
- Teleconomy Internet: 24€ (x2)

- Tot: 81€

I miei calcoli sono giusti? Pagate tutti all'incirca così (escluse le telefonate e i mazzi vari)? :)
Se sei abbonato Telecom (cosa che mi sembra ovvia) i tuoi calcoli non sono esatti:

- Canone mensile base ISDN (due linee - un numero): 19,84€ (fonte www.187.it, ma anche le mie bollette...)
- Teleconomy Internet: 24€

- TOT: 43,84€ x2 = 87,68 € a bimestre

Per fare un confronto diretto
- 56k: (14,57 + 12) x2 = 53,14 € a bimestre
- Alice 640: (15 + 24,90) x2 = 79,80 € a bimestre < ISDN

Nota: ho escluso la promozione ADSL che fino al 31/12/2005 si risparmiano altri 4,95 €

steffy
30-08-2005, 22:02
ma solo a me su due canali va a 39k, meno di un modem? ma che skifooo :mad:

andrineri
30-08-2005, 22:15
come ti va a 39k? ti dovrebbe venir fuori 128k... scaricavi da un server o è una cosa fissa?

steffy
30-08-2005, 22:22
no, da rete fissa, ho visto ke era un chiodo, l'ho misurato con uno speedometro on line che e' sempre affidabile e da' questi risultati....schifo, ma solo a me e' lento? :mad:

ugox@
30-08-2005, 23:44
no, da rete fissa, ho visto ke era un chiodo, l'ho misurato con uno speedometro on line che e' sempre affidabile e da' questi risultati....schifo, ma solo a me e' lento? :mad:
mi dici il sito...che provo anche io...grazie!!

allmaster
31-08-2005, 00:00
leggendo qui mi è tornato in mente il periodo di Nopay
non so se tutti sanno di che parlo ma era quella famosa offerta che ti faceva navigare gratis x 2 ore al giorno a patto di tenere un banner

ah che nostalgia di quando dopo 99 tentativi era sempre occupato :rolleyes:
ma almeno quello era gratis :sofico:

mi sembra di capire che nel pomeriggio si tende a trovare occupato :mbe:

steffy
31-08-2005, 00:08
http://us.mcafee.com/root/speedometer

ugox@
31-08-2005, 00:09
leggendo qui mi è tornato in mente il periodo di Nopay
non so se tutti sanno di che parlo ma era quella famosa offerta che ti faceva navigare gratis x 2 ore al giorno a patto di tenere un banner

ah che nostalgia di quando dopo 99 tentativi era sempre occupato :rolleyes:
ma almeno quello era gratis :sofico:

mi sembra di capire che nel pomeriggio si tende a trovare occupato :mbe:
io non l'ho mai sentito, comunque mi ha dato solamente un giorno dei problemi......


adesso va bene! :)

Delpi
31-08-2005, 00:29
leggendo qui mi è tornato in mente il periodo di Nopay
non so se tutti sanno di che parlo ma era quella famosa offerta che ti faceva navigare gratis x 2 ore al giorno a patto di tenere un banner

ah che nostalgia di quando dopo 99 tentativi era sempre occupato :rolleyes:
ma almeno quello era gratis :sofico:

mi sembra di capire che nel pomeriggio si tende a trovare occupato :mbe:

Stupendi tempi!

ma altro che banner!

si poteva prelevare i parametri di connessione leggendo con notebad il file EXE che ti davano per far partire la connessione, metterli in "nuova connessione" e navigare tranquillo....

come ai tempi in cui si sfruttava il numero di connessione Microsoft sempre gratuito, che si prelevava da quella procedura che nell'installazione di un collegamento ad internet chiamava un numero per scaricare le offerte FREE e non dei vari provider!

era sotto 98 ed ancora ce l'ho quella connessione, per ricordo!

Funzionò addirittura per la posta ma solo per un mesetto.... :)

Chissà perchè!

ugox@
31-08-2005, 00:41
Stupendi tempi!

ma altro che banner!

si poteva prelevare i parametri di connessione leggendo con notebad il file EXE che ti davano per far partire la connessione, metterli in "nuova connessione" e navigare tranquillo....

come ai tempi in cui si sfruttava il numero di connessione Microsoft sempre gratuito, che si prelevava da quella procedura che nell'installazione di un collegamento ad internet chiamava un numero per scaricare le offerte FREE e non dei vari provider!

era sotto 98 ed ancora ce l'ho quella connessione, per ricordo!

Funzionò addirittura per la posta ma solo per un mesetto.... :)

Chissà perchè!
ma come con sti truccheti si connetteva gratuitamente!!

Delpi
31-08-2005, 00:47
quello microsoft si scoprì xon una ricerca dei file DUN, uno era appunto preconfigurato correttamente per l'Italia ed accedeva a quanto pare ad un server privo di restrizioni, ma durò davvero poco

NoPay era un servizio di 2 ore al giorno FREE con banner (eliminabile :D ) ma non durò molto!

fece la fine degli sms gratis di Clarence&co. dei loghi e delle suonerie gratis!

PS: ma ad oggi per loghi stile nokia 3330? e per suonerie c'è qlc di free che voi sappiate?

e pure per gli sms se qlc ne sa ql (a parte i vari TIM ALICE OMNITEL)...

Ciaoooo!

snake0
31-08-2005, 04:46
Ragazzi ho letto che questa flat la puo' fare solo chi ha un contratto affari?

Mi confermate questo? :rolleyes:

3N20
31-08-2005, 10:20
Per la storia degli errori, incredibile ma vero sono connesso da quasi 3 ore e ancora zero. Il problema in ogni caso è dovuto a Telecom, ho provato varie cose, tra cui anche cambiare il cavo senza che migliori la situazione. La mia liena è di una pulizia mostruosa, per dire ai tempi del 56k mi collegavo spesso a 53.333 (è anche una bella vergogna che non mi portino adsl che arriva fino a 1km da casa mia, su linee che anche con il filtro il modem ci mette un anno ad allinearsi alla portante...)
Probabilmente ci saranno state più adesioni del previsto a teleconomy e non riescono a smaltire il traffico, un po' alla volta sistemeranno la cosa. Spero solo che quegli errori significhino appunto "pacchetti ritrasmessi", perchè in teoria il check di coerenza lo fa già il modem, gli errori segnalati nello status della connessione a quanto so io non sono rilevati dal modem ma da windows, se si naviga ciccia, ma scaricando sarebbe una bella palla che arrivasse roba corrotta.

Che modem avevi per la 56k? il mio conexant dopo appena una settimana di vita ha smesso di fungere, è un peccato perchè andava piuttosto bene.Ora sono costretto a usare il vecchio ma sempre funzionante smartlink usb che però si connette solo a 33.6kps.

pinok
31-08-2005, 10:29
Ragazzi ho letto che questa flat la puo' fare solo chi ha un contratto affari?

Mi confermate questo? :rolleyes:
Falso, è iniziata a luglio per il contratto affari (191) e da agosto per tutti.
Ma non fai prima a controllare sul sito del 187 ?

albasnake
31-08-2005, 14:07
ma solo a me su due canali va a 39k, meno di un modem? ma che skifooo :mad:
Mi sfugge qualcosa: due canali, cioè con ISDN? ISDN è digitale, non è concepita velocità diversa da 128k, cioè non è che contratta una velocità, o vai a 128 o non vai (con due canali, con un solo canale 64). Controlla che il tuo modem si colleghi in digitale e non in analogico: Proprietà della connessione->generale->configura e guarda bene che sia selezionato "digitale 64k!

OT: ah Nopay... ah che nostalgia due ore gratis col 56k SENZA banner (che si toglieva con immane facilità) tenendo a 800x600 il banner di netfraternity e di un'altra cosa che non ricordo rendendo così la connessione remunerativa!! lollone, che figata. E in quei tempi si giocava online a UT99 con ping +infinito ed era lo stesso divertentissimo. Scusate lo slancio nostalgico :cool:

andrineri
31-08-2005, 14:58
http://us.mcafee.com/root/speedometer

ho appena fattoil test... 57,6K / 7,2Kb a 64 e 117k / 14,7Kb in dual... non male ma facendo il test in altri momenti ho ottenuto di + (60 / 122 circa)

MaerliN
31-08-2005, 15:06
Quanti ti voi hanno ricevuto a casa il contratto "Teleconomy Per Tutti" anzichè "Teleconomy Internet"? :muro:

A me è appena arrivata a casa la sorpresina, nonostante dopo aver telefonato per 3 volte agli operatori INCAPACI del 187 avevo avuto conferma dell'attivazione della flat Teleconomy Internet.. :muro:

snake0
31-08-2005, 16:25
Quanti ti voi hanno ricevuto a casa il contratto "Teleconomy Per Tutti" anzichè "Teleconomy Internet"? :muro:

A me è appena arrivata a casa la sorpresina, nonostante dopo aver telefonato per 3 volte agli operatori INCAPACI del 187 avevo avuto conferma dell'attivazione della flat Teleconomy Internet.. :muro:
Che differenza c'e' tra le 2, io questa teleconomy per tutti non la trovo!

ugox@
31-08-2005, 18:28
Che differenza c'e' tra le 2, io questa teleconomy per tutti non la trovo!
quoto.. :)

steffy
31-08-2005, 18:55
Mi sfugge qualcosa: due canali, cioè con ISDN? ISDN è digitale, non è concepita velocità diversa da 128k, cioè non è che contratta una velocità, o vai a 128 o non vai (con due canali, con un solo canale 64). Controlla che il tuo modem si colleghi in digitale e non in analogico: Proprietà della connessione->generale->configura e guarda bene che sia selezionato "digitale 64k!

:
ma a me non risulta, perche' non provate anche voi a misurare la velocita'....non va a 64 k su 1 linea e tantomeno a 128k su 2 linee, a me al max arriva a 100k su 2 linee quando va al massimo...ovvio per misurare dovete aver tutto chiuso e non aprire pagine o chatttare mentre si fa la prova..

allmaster
31-08-2005, 20:59
Allora diro al mio amico di farserla, lui sta in cima ai monti è già tanto che hanno il telefono li. :D

con NOPAY lo so che si poteva togliere il banner, ma io non lo facevo tanto non mi dava fastidio, però avevo 5 account diversi, quello si, altro che 2 ore :sofico:
a voi succedeva che a volte non vi staccava dopo le 2 ore?

a me si :cool:

ho ancora la gif che postai anni fa

ugox@
31-08-2005, 22:42
Allora diro al mio amico di farserla, lui sta in cima ai monti è già tanto che hanno il telefono li. :D

con NOPAY lo so che si poteva togliere il banner, ma io non lo facevo tanto non mi dava fastidio, però avevo 5 account diversi, quello si, altro che 2 ore :sofico:
a voi succedeva che a volte non vi staccava dopo le 2 ore?

a me si :cool:

ho ancora la gif che postai anni fa

grande :lol:

albasnake
31-08-2005, 23:40
ma a me non risulta, perche' non provate anche voi a misurare la velocita'....non va a 64 k su 1 linea e tantomeno a 128k su 2 linee, a me al max arriva a 100k su 2 linee quando va al massimo...ovvio per misurare dovete aver tutto chiuso e non aprire pagine o chatttare mentre si fa la prova..
Si scusa non avevo capito che intendevi. OK, 100k va bene, non è il massimo ma non troverai provider che ti diano tanto di meglio...
Se adsl riesce a riempire il 100% è solo perchè il limite è imposto dal software del provider e non dalla linea fisica.

MaerliN
31-08-2005, 23:52
Che differenza c'e' tra le 2, io questa teleconomy per tutti non la trovo!

A quanto pare sta Teleconomy Per Tutti costa sempre 12 euro, ma son comprese solo telefonate urbane e interurbane. Per internet si paga normalmente (in questo caso telefonando tramite il numero di Alice 1Cent si paga con quella tariffa).. :confused:

connex
01-09-2005, 19:38
Ciao a tutti,
dopo 5 giorni dall'attivazione, telefono e mi dicono che è attiva la flat, mi dicono di inserire i dati user telecome e pass telecom e inizio a navigare. Mi appare il contratto, accetto e via. Provo la connessione e spesso mi cade la linea... ma senza arrivare a 10 min di inattività!
Telefono al 187 e mi hanno detto che devo registrarmi e usare quei dati li per la connessione... boh, provo e ogni tanto mi cade la linea...
Qualcuno può dirmi esattamente la procedura per configurare sta cavolo di flat?

Grazie, ciao
connex

ugox@
01-09-2005, 20:22
Ciao a tutti,
dopo 5 giorni dall'attivazione, telefono e mi dicono che è attiva la flat, mi dicono di inserire i dati user telecome e pass telecom e inizio a navigare. Mi appare il contratto, accetto e via. Provo la connessione e spesso mi cade la linea... ma senza arrivare a 10 min di inattività!
Telefono al 187 e mi hanno detto che devo registrarmi e usare quei dati li per la connessione... boh, provo e ogni tanto mi cade la linea...
Qualcuno può dirmi esattamente la procedura per configurare sta cavolo di flat?

Grazie, ciao
connex
ciao...la flat funziona cosi!

telefoni al 187, ti abboni, chiami dopo un paio di giorni, ti danno la conferma, prendi la tua vecchia connessione e metti come nome utente e password telecom, e come numero di telefono 7010187187...

ma la linea cade anche con l'altra connessione a pagamento?

connex
01-09-2005, 21:05
Ciao,
no con quella a pagamento no... o almeno non mi è mai successo.
Cmq ho fatto tutto come hai descritto tu... mi rimaneva solo il dubbio su quali user e pass usare. Il tipo del 187 ha detto che telecom telecom vanno usati solo la prima volta per attivare il contratto, ma dopo devi registrarti e usare quei dati. Il problema è: dove mi devo registrare? :muro:
Boh... spero solo di non pentirmi di essere tornato a Telecom...

Ciao
connex

setina
01-09-2005, 21:10
A quanto pare sta Teleconomy Per Tutti costa sempre 12 euro, ma son comprese solo telefonate urbane e interurbane. Per internet si paga normalmente (in questo caso telefonando tramite il numero di Alice 1Cent si paga con quella tariffa).. :confused:
Ciao, guarda un po qui se c e: http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes
PErò basta leggere un pochino ragazzi, eppure è scritto in italiano:flat 56Kbps(analogica) a 12 euro al mese compreso d iva,24ore al gg., costo da aggiungere all attuale bolletta che gia ti invia telecom;flat 64/128Kbps (digitale) a 24 euro al mese.

Ericol 7
01-09-2005, 21:45
Quanti ti voi hanno ricevuto a casa il contratto "Teleconomy Per Tutti" anzichè "Teleconomy Internet"? :muro:

A me è appena arrivata a casa la sorpresina, nonostante dopo aver telefonato per 3 volte agli operatori INCAPACI del 187 avevo avuto conferma dell'attivazione della flat Teleconomy Internet.. :muro:
forse sarebbe meglio che oltre alla telefonata mandare un bel fax per sicurezza non si sa mai.

peppecbr
01-09-2005, 23:43
Quanti ti voi hanno ricevuto a casa il contratto "Teleconomy Per Tutti" anzichè "Teleconomy Internet"? :muro:

A me è appena arrivata a casa la sorpresina, nonostante dopo aver telefonato per 3 volte agli operatori INCAPACI del 187 avevo avuto conferma dell'attivazione della flat Teleconomy Internet.. :muro:

:eek: :muro: no caXXO non dire così io dopo 3 giorni mi son connesso visto che dopo aver chiamato 5 volte al 187 x tutto il giorno mi hanno sempre detto che avevano attivato la flat :muro: :cry:

ugox@
02-09-2005, 01:13
Ciao,
no con quella a pagamento no... o almeno non mi è mai successo.
Cmq ho fatto tutto come hai descritto tu... mi rimaneva solo il dubbio su quali user e pass usare. Il tipo del 187 ha detto che telecom telecom vanno usati solo la prima volta per attivare il contratto, ma dopo devi registrarti e usare quei dati. Il problema è: dove mi devo registrare? :muro:
Boh... spero solo di non pentirmi di essere tornato a Telecom...

Ciao
connex

non devi registrarti, stai sicuro.... :cool:

dai che non te ne pentirai, fidati ;)

ugox@
02-09-2005, 01:14
:eek: :muro: no caXXO non dire così io dopo 3 giorni mi son connesso visto che dopo aver chiamato 5 volte al 187 x tutto il giorno mi hanno sempre detto che avevano attivato la flat :muro: :cry:
dai se te l'ho hanno confermato stai tranquillo ;)

Alessio73
02-09-2005, 01:20
Ciao a tutti colleghi di sventura :)

mi iscrivo a questo tread perchè anche io se riesco ad attivarla avrò una teleconomy su ISDN,

spero che il ping mi permetta di provare Guild Wars e WoW e magari Battlefield 2

qualcuno di voi gioca a giochi simili FPS MMORPG etc ??

per quanto riguarda la domanda MODERAZIONE:

io intendo moderarmi perchè amo telecom, che 1 non mi porta ADSL 2 boccia l'HDSL Fastweb 3 Mi obbliga a pagare il canone anche se io non ho bisogno di una linea voce...

ho un vecchio pc Pentium III 866 512Mb ram che resterà acceso sotto gruppo di continuità finchè morte non lo separi. e connesso 24h/24 così da non incorrere nel problema di login che ho letto nel forum...

ora ho appena finito di inoltrare la richiesta di attivazione di linea ISDN ho usato il sito 187.it visto che anche io ho avuto esperienze tragicomiche con operatori/trici telecom.

ed ironia della sorte ho dovuto ripetere più volte la procedura e riscrivere i miei dati perchè dopo che premevo prosegui non trovava la pagina seguente..

essi che non ho biastimato abbastanza oggi quando la sig.na Fastweb mi ha detto che telecom ha bocciato la mia richiesta di attivazione HDSL... impossibilità tecnica dovuta alla centrale inadeguata....

ora mi rimane di pregare che mi portino almeno ISDN sono ridotto proprio male

speriamo bene

fatemi sapere se ci giocate online e a che giochi

ciao e buona tele economy (economy una sega) 80 fischiotti .. a tutti

connex
02-09-2005, 01:23
Azz... sto già iniziando a pentirmi... è tutta la sera che gira lentissimo e continua a cadermi la linea... :muro: Pazzesco... ora sono con Libero e nemmeno a dirlo funziona perfettamente!

Ciao
connex

ugox@
02-09-2005, 01:25
Ciao a tutti colleghi di sventura :)

mi iscrivo a questo tread perchè anche io se riesco ad attivarla avrò una teleconomy su ISDN,

spero che il ping mi permetta di provare Guild Wars e WoW e magari Battlefield 2

qualcuno di voi gioca a giochi simili FPS MMORPG etc ??

per quanto riguarda la domanda MODERAZIONE:

io intendo moderarmi perchè amo telecom, che 1 non mi porta ADSL 2 boccia l'HDSL Fastweb 3 Mi obbliga a pagare il canone anche se io non ho bisogno di una linea voce...

ho un vecchio pc Pentium III 866 512Mb ram che resterà acceso sotto gruppo di continuità finchè morte non lo separi. e connesso 24h/24 così da non incorrere nel problema di login che ho letto nel forum...

ora ho appena finito di inoltrare la richiesta di attivazione di linea ISDN ho usato il sito 187.it visto che anche io ho avuto esperienze tragicomiche con operatori/trici telecom.

ed ironia della sorte ho dovuto ripetere più volte la procedura e riscrivere i miei dati perchè dopo che premevo prosegui non trovava la pagina seguente..

essi che non ho biastimato abbastanza oggi quando la sig.na Fastweb mi ha detto che telecom ha bocciato la mia richiesta di attivazione HDSL... impossibilità tecnica dovuta alla centrale inadeguata....

ora mi rimane di pregare che mi portino almeno ISDN sono ridotto proprio male

speriamo bene

fatemi sapere se ci giocate online e a che giochi

ciao e buona tele economy (economy una sega) 80 fischiotti .. a tutti

ciaoooo....compagno di sventura :sofico:


io vorrei provare battlefield 2, ma ormai se ne parla a ottobre (parto per la germania e amsterdam :read: )........


comunque appogio l'ultima parte del tuo intervento...economy :muro: :muro:

ugox@
02-09-2005, 01:29
Azz... sto già iniziando a pentirmi... è tutta la sera che gira lentissimo e continua a cadermi la linea... :muro: Pazzesco... ora sono con Libero e nemmeno a dirlo funziona perfettamente!

Ciao
connex
bho...a me non è mai caduta la linea....due volte solamente mi è succeso che non mi apriva più le pagine di internet e non mi scaricava più.....( parliamo dopo una 10 di ore) comunque ho subito risolto disconnetendomi e riconnetendomi...! :)

vortex99
02-09-2005, 01:46
Come fate a scaricare direttamente la posta di tin.it?

albasnake
02-09-2005, 02:13
Ciao,
no con quella a pagamento no... o almeno non mi è mai successo.
Cmq ho fatto tutto come hai descritto tu... mi rimaneva solo il dubbio su quali user e pass usare. Il tipo del 187 ha detto che telecom telecom vanno usati solo la prima volta per attivare il contratto, ma dopo devi registrarti e usare quei dati. Il problema è: dove mi devo registrare? :muro:
Boh... spero solo di non pentirmi di essere tornato a Telecom...

Ciao
connex
In una scala d 0 a 1000, i simpaticoni di operatori del 187 forse raggiungono 1 come punteggio. NON FIDARTI MAI IN ASSOLUTO di quello che ti dicono, nel 99% dei casi ti becchi qualcuno che non può far altro che leggerti quanto scritto sul sito www.187.it e non sempre sanno leggere bene.
Per teleconomy internet non servono pass ecc, solo tre impostazioni: user e pass Telecom Telecom, numero 7010187187 come sta scritto sul sito ufficiale. Se cadi è dovuto probabilmente a problemi della linea.

connex
02-09-2005, 02:20
Si infatti mi sono accorto che non capiscono un mazza!
Cmq escluderei problemi della linea telefonica, infatti ora sto navigando con Libero a va normalmente. Tra le altre cose stavo scaricando a 2.0KB/s da sito... incredibile!

Non so più che dire...

Ciao
connex

albasnake
02-09-2005, 02:27
Ciao a tutti colleghi di sventura :)

mi iscrivo a questo tread perchè anche io se riesco ad attivarla avrò una teleconomy su ISDN,

spero che il ping mi permetta di provare Guild Wars e WoW e magari Battlefield 2

qualcuno di voi gioca a giochi simili FPS MMORPG etc ??

per quanto riguarda la domanda MODERAZIONE:

io intendo moderarmi perchè amo telecom, che 1 non mi porta ADSL 2 boccia l'HDSL Fastweb 3 Mi obbliga a pagare il canone anche se io non ho bisogno di una linea voce...

ho un vecchio pc Pentium III 866 512Mb ram che resterà acceso sotto gruppo di continuità finchè morte non lo separi. e connesso 24h/24 così da non incorrere nel problema di login che ho letto nel forum...

ora ho appena finito di inoltrare la richiesta di attivazione di linea ISDN ho usato il sito 187.it visto che anche io ho avuto esperienze tragicomiche con operatori/trici telecom.

ed ironia della sorte ho dovuto ripetere più volte la procedura e riscrivere i miei dati perchè dopo che premevo prosegui non trovava la pagina seguente..

essi che non ho biastimato abbastanza oggi quando la sig.na Fastweb mi ha detto che telecom ha bocciato la mia richiesta di attivazione HDSL... impossibilità tecnica dovuta alla centrale inadeguata....

ora mi rimane di pregare che mi portino almeno ISDN sono ridotto proprio male

speriamo bene

fatemi sapere se ci giocate online e a che giochi

ciao e buona tele economy (economy una sega) 80 fischiotti .. a tutti
Io ho ISDN su winXP Pro SP2, modem ASUSCOM interno, vale a dire uno dei migliori per netgaming: da DOS maya.ngi.it mi da 45-50 molto instabile ma costante sulle 24ore (cioè non ci sono fasce orarie migliori o peggiori) a differenza del vecchio contratto con infostrada liberosogno che pingava 35 fisso di giorno e 46 fisso la sera. Dentro UT pingo 65 in F1 e 80/90 in F6, UT2004 intorno ai 60.
In linea di massima ping un po' altino, ma accettabile. Però la cosa più preoccupante sono i packetloss. Nè UT nè UT2004 mi laggano, tuttavia se tengo la banda satura per lungo tempo, ad esempio scaricando, la connessione inizia a rilevare un sacco di errori.
Concludendo, il servizio è un po' scarsino ma tuttavia accettabile, soprattutto valutando cosa offre il mercato italiano del dial-up.
Quanto alla linea ISDN ti assicuro che ufficialmente secondo telecom ogni telefono in ogni casa può essere raggiunto da segnale ISDN.

Vorrei fare una domanda: è chiaro che oramai tutte le compagnie di telefonia fissa puntano sulla banda larga adsl, dato il minor costo di gestione per i provider e qunidi la maggiore facilità di offrire un buon servizio. Premesso questo, cosa vuola fare Telecom con una flat dial-up? e soprattutto, che speranze abbiamo che il servizio migliori in futuro? alla fine è una cosa destinata a morire man mano che si espande la copertura adsl, boh. Voi che ne epnsate?

albasnake
02-09-2005, 02:32
Si infatti mi sono accorto che non capiscono un mazza!
Cmq escluderei problemi della linea telefonica, infatti ora sto navigando con Libero a va normalmente. Tra le altre cose stavo scaricando a 2.0KB/s da sito... incredibile!

Non so più che dire...

Ciao
connex
Mi sfugge qualcosa: cosa significa per te normalmente? io ho provato libero free con ISDN (quella col nomero unico) e in tutta onestà mi è sembrata pietosa, ping altissimi, buchi di banda random inspiegabili e chi più ne ha... Poi tu mi pare che hai un 56k US-Robotics che sono i migliori, soprattutto quello esterno è fenomenale, tuttavia scarichi a soli 2.0kB/s??? ai tempi del 56 se mi andava a meno di 5k io tiravo bestemmie. Ma a quanto si collega? linea buona significa >48.000.

peppecbr
02-09-2005, 08:14
dai se te l'ho hanno confermato stai tranquillo ;)
speriamo , cmq è la prima volta che lo sento , fino ad ora nessuno aveva detto nulla!!! :eek: speriamo bene me lo hanno confermato 5 operatori diversi in orari diversi e che caXXo se m'incuXXXX e sfiGA pura!!! :ciapet:

ugox@
02-09-2005, 08:59
sarebbe veramente sfiga da paura ;)

connex
02-09-2005, 14:07
Mi sfugge qualcosa: cosa significa per te normalmente? io ho provato libero free con ISDN (quella col nomero unico) e in tutta onestà mi è sembrata pietosa, ping altissimi, buchi di banda random inspiegabili e chi più ne ha... Poi tu mi pare che hai un 56k US-Robotics che sono i migliori, soprattutto quello esterno è fenomenale, tuttavia scarichi a soli 2.0kB/s??? ai tempi del 56 se mi andava a meno di 5k io tiravo bestemmie. Ma a quanto si collega? linea buona significa >48.000.

Per "normalente" intendo che non cade la linea ogni 5 minuti e che dal web scarico come minimo a 5K! Come velocità di connessione mi indica per entrambi 50,6 o 52,0 Kbps...
Lo testerò ancora qualche giorno, ma se continua così, finito il mese pagato do disdetta.

Ah, dimenticavo... in 15 minuti di connessione, mi è già caduta la linea 2 volte... :mad:

Ciao
connex

ugox@
02-09-2005, 14:28
Per "normalente" intendo che non cade la linea ogni 5 minuti e che dal web scarico come minimo a 5K! Come velocità di connessione mi indica per entrambi 50,6 o 52,0 Kbps...
Lo testerò ancora qualche giorno, ma se continua così, finito il mese pagato do disdetta.

Ah, dimenticavo... in 15 minuti di connessione, mi è già caduta la linea 2 volte... :mad:

Ciao
connex
comunque secondo me sarà un problema di linea il tuo!!

a nessun altro fa cosi...percio!

setina
02-09-2005, 14:35
Ciao,a me l hanno attivata lo stesso giorno.Ho linea digitale isdn,ho telefonato 7/8 volte per avere la conferma dell attivazione.Sono due settimane che scarico,di giorno a 64 e di notte a 128 con una media di 7.2 KB/S E 14.8 KB/.Negli ultimi 3 gg. quando mi connetto con doppio canale dopo poco secondi mi ripassa a 1 canale ,vado su riprendi e riaggiungo l altro canale e tutto fila liscio,oppure mi disconnetto e riavvio.

vortex99
02-09-2005, 14:42
Come fate a scaricare direttamente la posta di tin.it?
Quoto :cry:

ugox@
02-09-2005, 14:59
Quoto :cry:
guarda il primo post di tutti...e poi dimmi

vortex99
02-09-2005, 15:03
Sì, avevo già provato a mettere il pop3 di tiscali ma non và

POP funzionanti
pop.tiscali.it

[

ugox@
02-09-2005, 15:32
Sì, avevo già provato a mettere il pop3 di tiscali ma non và

POP funzionanti
pop.tiscali.it

[
non so esserti d'aiuto...vedrai che qualcuno ora ti risponde :)

mirk271
02-09-2005, 15:59
Scusate ho sbagliato a postare

Ciao

3N20
02-09-2005, 16:33
Per "normalente" intendo che non cade la linea ogni 5 minuti e che dal web scarico come minimo a 5K! Come velocità di connessione mi indica per entrambi 50,6 o 52,0 Kbps...
Lo testerò ancora qualche giorno, ma se continua così, finito il mese pagato do disdetta.

Ah, dimenticavo... in 15 minuti di connessione, mi è già caduta la linea 2 volte... :mad:

Ciao
connex

Cmq anche io ho problemi: disconessioni, a volte è difficile collegarmi, spesso la connessione non supera i 33.6kps. Tuttavia a volte mi collego a 44.0, 45.2 o 46.2 e scarico abbastanza velocemente... ieri per esempio sono rimasto connesso per più di 5 ore consecutive e ho scaricato 75 MB; sarebbe l' ideale se fosse sempre così ma purtroppo ciò non accade frequentemente. Credo che sia un problema riscontrabile nelle connessioni di tipo analogico perchè il segnale delle isdn è sempre pulito e quindi meno soggetto a questi problemi: ci mancherebbe visto la botta che pagano ogni due mesi. Cmq ciò non è imputabile solamente alla linea telefonica di per sè perchè io ho controllato tutta la mia linea interna minuziosamente, magari proverò a farmi controllare la linea esterna per vedere se ci sono miglioramenti ma penso che aspettero un altro po per vedere se questi della telecom riescono a gestire meglio questa dial-up flat, altrimenti aspetto che altri operatori forniscano un' alternativa migliore, altrimenti aspetto queste benedetta adsl che ormai sta per arrivare (qualche mese), visto che il mio comune (Bacoli) è quasi tutto coperto e manca solo la mia frazione(Cuma)... ma che sfiga :muro:

Fiurry
02-09-2005, 18:08
problemone !!!

mi si connette ma nn visualizzo nessun sito web ne riesco a pingare

ho un router asuscom isdn ed ho configurato user telecom pass telecom e numero 7010187187 ma nada nn mi fa accedere a nulla

HELP PLS !!!

---------------------------------------

edit risolto

per chi come me ha un router bisogna settare i dsn ed accedere direttamente al link di registrazione che nn poppa in automatico; ecco i dati:

dns1 81.74.252.29
dns2 81.74.252.30
pagina registrazione
http://dialup.telecomitalia.it/dialup/portal/retail/registration.do

ugox@
02-09-2005, 19:57
problemone !!!

mi si connette ma nn visualizzo nessun sito web ne riesco a pingare

ho un router asuscom isdn ed ho configurato user telecom pass telecom e numero 7010187187 ma nada nn mi fa accedere a nulla

HELP PLS !!!

---------------------------------------

edit risolto

per chi come me ha un router bisogna settare i dsn ed accedere direttamente al link di registrazione che nn poppa in automatico; ecco i dati:

dns1 81.74.252.29
dns2 81.74.252.30
pagina registrazione
http://dialup.telecomitalia.it/dialup/portal/retail/registration.do


edit..mai fregato sul tempo!! :D

Riedit...post aggiunto in prima pagina :mano:

MaerliN
02-09-2005, 21:32
dai se te l'ho hanno confermato stai tranquillo ;)

Eh, infatti a me per 3 volte hanno confermato "Sisi stia tranquillo la flat TELECONOMY INTERNET è attiva." Eppure.. :muro:

Ciao, guarda un po qui se c e: http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes
PErò basta leggere un pochino ragazzi, eppure è scritto in italiano:flat 56Kbps(analogica) a 12 euro al mese compreso d iva,24ore al gg., costo da aggiungere all attuale bolletta che gia ti invia telecom;flat 64/128Kbps (digitale) a 24 euro al mese.

Io avevo richiesto espressamente Teleconomy Internet INFATTI. Non "quella flat da 12€". Non sono uno sprovveduto. Mi ero strainformato e avevo letto tutto il leggibile. Quindi.. Hai ben poco da criticarmi :mad:

connex
02-09-2005, 22:04
comunque secondo me sarà un problema di linea il tuo!!

a nessun altro fa cosi...percio!

Sono contento che funzioni a tutti, però io sinceramente non so più che fare! E se usando Libero (in questo momento) funziona ma Teleschifo no... beh, forse non è la linea! Oggi ho fatto far controllare la linea e hanno detto che è a posto, ma ogni tanto l'icona dei 2 PC si spegne e la linea cade...
E' possibile che non si riesca in qualche modo a venire a capo del problema?
Potrebbe essere la preselezione Wind-Infostrada automatica? Io credo di no, in quanto ho anche Tele2 e non ho nessun problema ne per le telefonate ne per internet...

Si accettano consigli, grazie
connex

peppecbr
02-09-2005, 23:39
piccolo OT : ma vi rendete conto ho 2 hd con windows sopra installato sul primo il modem non va ogni 5 minuti cade la linea si blocca ecc ecc sul secondo hd invece va a palla eppure ha gli stessi driver è tutto :eek: ma come CAXXo è possibile?? sono 3 ore che cerco di capirlo!!! sul secondo hd sono stato collegato 10 giorni di fila!!! sul primo hd non riesco a restare collegato più di 10 MINUTI!!!! :muro: incredibile!!!!!

Delpi
03-09-2005, 01:50
POP-SMTP, chiarezza!


POP3:
allora il POP3 è il protocollo che permette la ricezione delle mail!

ogni provider ha il suo e nel caso di Libero e famigli TIN.it si deve usare una connessione proprietaria per poter scaricare la mail...

- collegato con libero scarico le mail ricevute sull'account libero;
- collegato con tin.it scarico le mail ricevute sull'account tin.it

la Teleconomy internet NON ha POP3 infatti non fornisce servizio mail...
non permette neppure di accedere a POP3 di libero o tin.it

ma ad es di infinito.it SI' perchè l'ho a casa io e a quanto segnalato da ugox@ anche per tiscali è ok!

per ovviare al problema con tin.it e libero.it io consiglio l'installazione di HTML2POP3 di baccan

www.baccan.it

scaricate lo ZIP per windows, scompattate tutto in una cartella, modificate le impostazioni come descritto e mettete il programmino in avvio automatico e il gioco è fatto!

in pratica emulate il POP3 di libero/tin tramite accesso alla webmail in formato HTML ma ai fini pratici non cambia nulla! A me funziona regolarmente!

Procedura dettagliata:

DA outlook express andate su Strumenti-account selezionate l'account interessato e dove c'è scritto

* POP3 mettete: localhost

*come SMTP (spiego dopo cos'è), io ho messo: smtp.aruba.it che è libero e va benisssimo!

* dove c'è nome account: tin.it;***@tin.it oppure inwind.it;***@inwind.it oppure libero.it;***@libero.it

cioè il nome del plugin del provider fornitore dell'account mail che usate e poi precedutto da un punto e virgola il vostro indirizzo mail!

STOP!

in tal modo con una configurazione così modificata e il programmino HTML2POP3 attivo in background (lo vedete accanto all'orologio) riuscite a scaricare la posta!

SMTP:

l'SMTP serve per inviare la posta, anche esso è diverso per ogni fornitore di mail e pure lui è soggetto alle restrizioni spiegate sopra:

se mi colllego con libero posso mandare con outlook mail dal mio indirizzo di libero ma non di tin e viceversa!

per ovviare usare sempre come SMTP: smtp.aruba.it oppure quello di gmail per chi avesse un tela account e lo volesse abilitare al POP3 oppure forse va anche quello di poste.it ma mi pare bisogna registrarsi...

è tutto? direi di sì! :D

ugox@
03-09-2005, 12:35
grande delpi

Ericol 7
03-09-2005, 14:06
ieri anch'io ho aderito a telecomy internet e devo dire che siete un pò troppo severi con telecom pensate che sono riuscito a concludere il tutto(spero :sperem: ) in sole 4 telefonate.che bravi stanno proprio migliorando e non vi sto a dire che razza di discorsi idioti,ci si potrebbe scrivere un libro sulle ca@@ate che dicono sti incompetenti.

vortex99
03-09-2005, 15:09
Grazie Delphi, per la precisazione :)

Ericol 7
03-09-2005, 18:17
Eh, infatti a me per 3 volte hanno confermato "Sisi stia tranquillo la flat TELECONOMY INTERNET è attiva." Eppure.. :muro:



Io avevo richiesto espressamente Teleconomy Internet INFATTI. Non "quella flat da 12€". Non sono uno sprovveduto. Mi ero strainformato e avevo letto tutto il leggibile. Quindi.. Hai ben poco da criticarmi :mad:
scusa non ho capito bene qual'è la flat da 12€?

connex
03-09-2005, 18:32
ieri anch'io ho aderito a telecomy internet e devo dire che siete un pò troppo severi con telecom...

Guarda mi sono apena connesso e dopo credo 3 min mi è caduta di nuovo la linea... ormai ci rido sopra, non mi incazzo nemmeno più... altro che severità! ;)
L'idea che mi sono fatto di Telecom è ancora peggiore di quella che ricordavo (negli ultimi 6 anni ho sempre navigato con Infostrada-Wind, cosa che sto facendo tutt'ora) quindi ho deciso che il 25 del mese do disdetta a questa specie di flat... non tanto per l'abbonamento in se che a quanto pare a molti funziona decentemente, ma quanto all'incompetenza della Telecom stessa nel cercare di risolvere i problemi dei proppri abbonati. In 3 giorni non sono riuscito a stare connesso per + di un'ora (una sola volta!) Di regalagli altri soldi sinceramente non mi va più...

W Telecom Italia!
connex

vortex99
03-09-2005, 18:35
Io stò collegato dal 1 agosto e all'infuori di domenica scorsa, problemi zero :D
eppoi spendo solo 80 centesimi al giorno (meno di 1 caffè), e navigo costantemente a 128k
scherzi a parte, sono molto soddifatto :p

ugox@
03-09-2005, 18:42
Io stò collegato dal 1 agosto e all'infuori di domenica scorsa, problemi zero :D
eppoi spendo solo 80 centesimi al giorno (meno di 1 caffè), e navigo costantemente a 128k
scherzi a parte, sono molto soddifatto :p
anche io sono soddisfato!! :cool:

FOXNET
03-09-2005, 19:00
Io stò collegato dal 1 agosto e all'infuori di domenica scorsa, problemi zero :D
eppoi spendo solo 80 centesimi al giorno (meno di 1 caffè), e navigo costantemente a 128k
scherzi a parte, sono molto soddifatto :p
ciao vortex,scusami,come riesci a viaggiare costantemente a 128K..mi spego,hai la linea occupata?? ;)

vortex99
03-09-2005, 20:48
Si, ho la linea occupata, non sono riuscito ancora a trovare alcun programma che funzioni su ISDN che mi avviso dell'arrivo di una telefonata.

P.S. Ora stò testando Skype, vediamo come và

mery
03-09-2005, 22:19
prova con pc telephone,vedrai che risolvi. :)

mery
03-09-2005, 22:52
Ho fatto richiesta il 30 agosto della Teleconomy Intrernet e oggi mi sono collegato, ho accettato il contratto, anche perchè dopo aver interpellato ben otto operatrici del 187 che mi hanno confermato l' avvenuta attivazione mi sono deciso.
( Speriamo bene )
Il ping per mè è ottimo, infatti con doppia linea pingo 57/60 ms,mentre con ngi pingavo 80/90 ms .
La cosa strana è che il ping non cambia da singola line a doppia linea,boo qualcuno me lo spieghi per me è strano.
Un altra cosa,come mai come indirizzo IP e DNS da me non porta niente?

* inserisci, nella finestra di accesso remoto del tuo PC, la numerazione 701 0187 187
* inserisci Telecom come username e password
* imposta l'acquisizione dinamica dell'indirizzo IP e dei DNS.

vortex99
03-09-2005, 23:41
prova con pc telephone,vedrai che risolvi. :)

E' un programma per Voip oppure mi avvisa dell'arrivo di una telefonata quando sono collegato con le 2 linee? :)

mery
04-09-2005, 00:06
ti avvisa dell'arrivo di una telefonata quando sei collegato con le 2 linee,in piu puoi usarlo per telefonare,con cuffie e microfono. ;)

vortex99
04-09-2005, 01:49
Grazie Mary, scaricato, provato e và bene.

x Ugox@
So che molti con linea ISDN cercano questo tipo di servizio, se è possibile mettere in evidenza in prima pagina questo programma free Pc Telephone (http://www.pc-telephone.com/) che ti avvisa dell'arrivo di una telefonata quando sei collegato con le 2 linee, e puoi usarlo anche per fare telefonate sia su linea telefonica (quindi a pagamento) sia direttamente su IP (Voip gratuita) utilizzando le cuffie e microfono.

albasnake
04-09-2005, 02:04
Ho fatto richiesta il 30 agosto della Teleconomy Intrernet e oggi mi sono collegato, ho accettato il contratto, anche perchè dopo aver interpellato ben otto operatrici del 187 che mi hanno confermato l' avvenuta attivazione mi sono deciso.
( Speriamo bene )
Il ping per mè è ottimo, infatti con doppia linea pingo 57/60 ms,mentre con ngi pingavo 80/90 ms .
La cosa strana è che il ping non cambia da singola line a doppia linea,boo qualcuno me lo spieghi per me è strano.
Un altra cosa,come mai come indirizzo IP e DNS da me non porta niente?

* inserisci, nella finestra di accesso remoto del tuo PC, la numerazione 701 0187 187
* inserisci Telecom come username e password
* imposta l'acquisizione dinamica dell'indirizzo IP e dei DNS.
Un po' di chiarezza:
1) a 128 o a 64 che io sappia il ping non cambia na cippa, hai solo più banda ma il tempo di risposta sulla linea non può che essere identico
2) ping 57/60 dove? come? parli di un gioco? oserei dire UT2004? o ping da DOS? e soprattutto che indirizzo pinghi? e che SO hai? e che modem anche, interno o esterno?
3) con NGI pingavi 80/90????? con NGI???? cioè se pinghi qualcosa in korea forse ti posso anche credere, voglio dire ne conosco parecchi che usano F4 di NGI, e tutti pingano 30/35 da DOS praticamente su qualsiasi indirizzo italiano!
4) l'ip c'è SEMPRE se ti colleghi, e anche il server DNS, assegnati in automatico da telecom alla tua connessione; per vedere tutti i dettagli apri il prompt dei comandi e digita "ipconfig -all" senza virgolette. Se usi win2k/XP/2k3 puoi vedere l'ip anche direttamente dalla connessione.

Spero di aver fornito qualche informazione utile.

gheocom
04-09-2005, 11:58
Ciao!
Ho fatto anche io la Teleconomy Intrernet e oggi mi sono collegato, a 20,4 Kbps e poi a 18 e poi a 16 ultima a 14 !!!! immaginate che roba !!! E poi ce tanto tempo morto niente scambio dati dal tre a cinque minuti !!! Io mi trovo in provincia di Varese sul riva di Lago Magiore … Ma e possibile un servizio di genere ??? Con atri operatori tutto va bene ma con telecom si muore … Può darsi che tutte le linee di telecom sonno intasate cosi tanto???

Cela qualcuno li stessi problemi???

giga.camp0s
04-09-2005, 12:36
Con Teleconomy il mio problema nn sono le disconnessioni, la velocità di connessione è 49.2 o 50.6, PERO' dopo 1 oretta di connessione tutto si ferma, tutti gli host diventano irraggiungibili, timeout e bon. Devo sconnettermi e riconnettermi e poi... :(

albasnake
04-09-2005, 13:31
Alla fine il numero è lo stesso della "internet 1 cent", la differenza sta solo sul contratto del telefono, oserei pensare che i server a cui ci colleghiamo noi di teleconomy sono gli stessi, quindi mi sa che il carico di lavoro sia notevole. Vorrei ricordare il mare di problemi che aveva avuto anche libero con l'inizio di libero@sogno. Probabilmente ci sono state più adesioni del previsto, possiamo solo sperare che mettano a posto...

FOXNET
04-09-2005, 15:13
ti avvisa dell'arrivo di una telefonata quando sei collegato con le 2 linee,in piu puoi usarlo per telefonare,con cuffie e microfono. ;)
grazie Mery..cercavo un programa del genere da tanto tempo..finalmente posso utilizare le due linee...che voi sappiate come mi devo comportare quando visualizzo nel pc che qualcuno mi stà chiamando????
se per esempio la telefonata è per me posso rispondere direttamente dal pc(corregetemi se sbaglio)mentre se per caso la telefonata è per qualchedun'altro cosa devo fare??? :confused:
Mi disconnetto completamente????

ugox@
04-09-2005, 15:31
Grazie Mary, scaricato, provato e và bene.

x Ugox@
So che molti con linea ISDN cercano questo tipo di servizio, se è possibile mettere in evidenza in prima pagina questo programma free Pc Telephone (http://www.pc-telephone.com/) che ti avvisa dell'arrivo di una telefonata quando sei collegato con le 2 linee, e puoi usarlo anche per fare telefonate sia su linea telefonica (quindi a pagamento) sia direttamente su IP (Voip gratuita) utilizzando le cuffie e microfono.
ok...lo inserisco subito!!! ;)

grazie Mary :)

ugox@
04-09-2005, 15:32
Alla fine il numero è lo stesso della "internet 1 cent", la differenza sta solo sul contratto del telefono, oserei pensare che i server a cui ci colleghiamo noi di teleconomy sono gli stessi, quindi mi sa che il carico di lavoro sia notevole. Vorrei ricordare il mare di problemi che aveva avuto anche libero con l'inizio di libero@sogno. Probabilmente ci sono state più adesioni del previsto, possiamo solo sperare che mettano a posto...
sono d'accordo con te....!! :mano:

comunque l'unica cosa che da un po fastidio è il fatto di dover pagare il doppio per l'isdn.....è un tantino esagerato :O

ugox@
04-09-2005, 15:40
Con Teleconomy il mio problema nn sono le disconnessioni, la velocità di connessione è 49.2 o 50.6, PERO' dopo 1 oretta di connessione tutto si ferma, tutti gli host diventano irraggiungibili, timeout e bon. Devo sconnettermi e riconnettermi e poi... :(

Ciao!
Ho fatto anche io la Teleconomy Intrernet e oggi mi sono collegato, a 20,4 Kbps e poi a 18 e poi a 16 ultima a 14 !!!! immaginate che roba !!! E poi ce tanto tempo morto niente scambio dati dal tre a cinque minuti !!! Io mi trovo in provincia di Varese sul riva di Lago Magiore … Ma e possibile un servizio di genere ??? Con atri operatori tutto va bene ma con telecom si muore … Può darsi che tutte le linee di telecom sonno intasate cosi tanto???

Cela qualcuno li stessi problemi???

ciao ragazzi....questi problemi gli ha anche un'altro utente, comunque io credo che sia dovuto a qualche problema di centrale o di linea....a me tranne una volta è andata sempre benissimo... :)

FOXNET
04-09-2005, 16:33
ok...lo inserisco subito!!! ;)

grazie Mary :)
ciao ugox, dove lo hai inserito???

ugox@
04-09-2005, 16:42
ciao ugox, dove lo hai inserito???
prima post prima pagina... ;)

FOXNET
04-09-2005, 16:57
prima post prima pagina... ;)
;)

FOXNET
04-09-2005, 17:07
grazie Mery..cercavo un programa del genere da tanto tempo..finalmente posso utilizare le due linee...che voi sappiate come mi devo comportare quando visualizzo nel pc che qualcuno mi stà chiamando????
se per esempio la telefonata è per me posso rispondere direttamente dal pc(corregetemi se sbaglio)mentre se per caso la telefonata è per qualchedun'altro cosa devo fare??? :confused:
Mi disconnetto completamente????
@ugo e altri ovviamente ;)
mi sapete dire qualcosa in merito???

ugox@
04-09-2005, 17:20
@ugo e altri ovviamente ;)
mi sapete dire qualcosa in merito???
non saprei che dirti.......!! :(

3N20
05-09-2005, 12:57
Qualcuno mi puo dare un buon consiglio su quache modello della US-Robotics esterno seriale e che non sia troppo recente, visto che vorrei prenderlo su ebay, magari facendo tesoro delle proprie esperienze.

giga.camp0s
05-09-2005, 14:34
56K FaxModem US Robotics, codice xx5630-01, quello tutto bianco, con 4 spie rosse, praticamente siamo a 8 anni di modulazione senza un graffio. E' esterno, se ci sono problemi spegni e riaccendi. Seriale, ovvio.

CMJ
05-09-2005, 18:52
Qualcuno mi puo dare un buon consiglio su quache modello della US-Robotics esterno seriale e che non sia troppo recente, visto che vorrei prenderlo su ebay, magari facendo tesoro delle proprie esperienze.

Io ho il 56K FaxModem US Robotics c'è anche quello che ha la segreteria telefonica ma non ricordo il modello

Alessio73
06-09-2005, 02:00
x Ugox@

ciao compagno :)
sapessi quanto soffro lo stato da digital diviso...!

certo che mi "appoggi" sull teleconomy una sega...

in altri paesi europei ADSL costa meno di 20 euro al mese ( ADSL )

comunque se tutto va per il meglio la flat ISDN 24/24 potrebbe andare benissimo ho visto la reattività nel caricamento dei siti ed è una bomba pensa ora non ho il nokia 6630 per qualche giorno l'ho prestato a mio fratello che è all'estero ed uso un Siemens C55 GPRS per navigare sono collegato da 30 minuti circa ed ho solo inviato una mail solo testo con la webmail di libero e sto rispondendo ora perchè ora me lo ha caricato a questo tread....

con il nokia 6630 è quasi una ADSL i ping sono pessimi ma la banda è buona la sera/notte è fisso sui 26k/sec di download (Gprs EDGE), un paio di volte l'ho provato in copertura 3G e arriva anchea 45k/sec.

Scarica veramente veloce...

però i tempi di risposta sui download piccoli ma molti (esempio pagine web) l'ISDN va molto più veloce, in più la mia flat è limitata a 2Gb sigh sob.. addio maxi tim web time(per una volta che avevano una grande soluzione l'hanno tolta) in più funzia dalle 17 alle 9 e i giorni festivi.

Quindi per me che teoricamente dovrei lavorare da casa di mattina è off limits


x albasnake

non sapevo che il modem potesse influire pesantemente sulla latenza... è una cosa che non avevo mai preso in considerazione, io ho un vecchio modem hamlet PCIche non uso da 2 anni spero di poter usare quello, senza spendere altra moneta..

se riesci a giocare a Unreal Tournament senza lag. allora gli mmorpg dovrebbero essere giocabilissimi..

se hai altre info da darmi sono tutto orecchie :)

ciao
Alessio

connex
06-09-2005, 02:21
Incredibile ma vero! Oggi usando il notebook sono riuscito stare connesso per + di 6 ore di fila senza il minimo problema! :D
Se continua così sono pronto a ricredermi su Teleconomy... spero che sia la volta buona!

Unica pecca... sul desktop non va, solo Libero funziona... mistero...

Ciao
connex

albasnake
06-09-2005, 02:48
x albasnake

non sapevo che il modem potesse influire pesantemente sulla latenza... è una cosa che non avevo mai preso in considerazione, io ho un vecchio modem hamlet PCIche non uso da 2 anni spero di poter usare quello, senza spendere altra moneta..

se riesci a giocare a Unreal Tournament senza lag. allora gli mmorpg dovrebbero essere giocabilissimi..

se hai altre info da darmi sono tutto orecchie :)

ciao
Alessio
Diciamo che in genere ISDN pinga meglio con un modem interno, tipicamente (ai tempi d'oro di UT99 con ISDN il TA ASUSCOM era la stella tra i modem) per quanto riguarda il 56k invece meglio un esterno, in quanto a differenza di ISDN (che è digitale) l'analogico deve fare anche la conversione A/D (analog to digital) del segnale, e gli interni caricano il processore; non che cambi granchè su un amd64 4000+ per UT99, tanto l'esubero di potenza di calcolo è notevole, però con giochi al limite col PC la differenza si sente eccome.
Stando su ISDN, giusto per fare un raffronto approssimativo, ci sono circa 25-30ms di differenza tra un ASUSCOM interno e uno Zyxel USB.
Invece per ADSL non c'è tanta differenza, è molto importante il "fastpath", infatti le adsl che lo hanno abilitato (libero ad esempio) pingano anche 10ms, contro 30 di ISDN per dire.
In ogni caso gli errori di teleconomy sembrano ridursi di giorno in giorno, alla fine anche per un FPS credo che solo NGI sia migliore come flat ISDN, mmorpg e rts a quanto so non abbisognano di tempi di risposta clamorosi, qunidi vai tranqui.

peppecbr
06-09-2005, 08:33
Diciamo che in genere ISDN pinga meglio con un modem interno, tipicamente (ai tempi d'oro di UT99 con ISDN il TA ASUSCOM era la stella tra i modem) per quanto riguarda il 56k invece meglio un esterno, in quanto a differenza di ISDN (che è digitale) l'analogico deve fare anche la conversione A/D (analog to digital) del segnale, e gli interni caricano il processore; non che cambi granchè su un amd64 4000+ per UT99, tanto l'esubero di potenza di calcolo è notevole, però con giochi al limite col PC la differenza si sente eccome.
Stando su ISDN, giusto per fare un raffronto approssimativo, ci sono circa 25-30ms di differenza tra un ASUSCOM interno e uno Zyxel USB.
Invece per ADSL non c'è tanta differenza, è molto importante il "fastpath", infatti le adsl che lo hanno abilitato (libero ad esempio) pingano anche 10ms, contro 30 di ISDN per dire.
In ogni caso gli errori di teleconomy sembrano ridursi di giorno in giorno, alla fine anche per un FPS credo che solo NGI sia migliore come flat ISDN, mmorpg e rts a quanto so non abbisognano di tempi di risposta clamorosi, qunidi vai tranqui.

infatti io dal mercatino mi son comprato un bel asuscom pci ;)

Stell@
06-09-2005, 09:44
Sfogliando un po tutte le pagine stavo leggendo che ci sono stati dei problemi di disconnessione o di errori di username e pw passando da 64 a 128. Sono stati risolti?

ilredellapietra
06-09-2005, 11:07
Chiamate la Telecom, a quanto pare a molti hanno attivato anche "Teleconomy per tutti" insieme a Teleconomy internet!! A me lo hanno fatto!!E non l'avevo assolutamente richiesta (anche perchè non la conoscevo!!)Per fortuna me le hanno attivate entrambe!Non vorrei che a qualcuno abbiano attivato solo teleconomy per tutti e si ritrovi a pagare una bolletta record!!!

3N20
06-09-2005, 13:05
Chiamate la Telecom, a quanto pare a molti hanno attivato anche "Teleconomy per tutti" insieme a Teleconomy internet!! A me lo hanno fatto!!E non l'avevo assolutamente richiesta (anche perchè non la conoscevo!!)Per fortuna me le hanno attivate entrambe!Non vorrei che a qualcuno abbiano attivato solo teleconomy per tutti e si ritrovi a pagare una bolletta record!!!

Telecom 1000 sorprese!!! :eek:
Io ho chiamato, tutto apposto. Ho chiesto anke quando è stata attivata e co n mia sorpresa scopro che è stata attivato lo stesso giorno della richiesta mentre l' operatore mi aveva dett che sarebbe stata attivata in due giorni! :rolleyes:
Il fatto dei 5 giorni non quadra, non è che sti stxxxzi nascondono qualche altra sorpresa. Io per fortuna ho iniziato a connetermi dopo i due giorni e per quasi una settimana ho usato internet con MODERAZIONE perchè avevo vari problemi con modem e linea telefonica. Però un quindici euro di maggiorazione non sarebbero una sorpresa. :doh:

ugox@
06-09-2005, 13:10
Sfogliando un po tutte le pagine stavo leggendo che ci sono stati dei problemi di disconnessione o di errori di username e pw passando da 64 a 128. Sono stati risolti?
io non ne ho avuti!

3N20
06-09-2005, 13:10
Sfogliando un po tutte le pagine stavo leggendo che ci sono stati dei problemi di disconnessione o di errori di username e pw passando da 64 a 128. Sono stati risolti?

Si!!!
:)
Solo per un giorno ha dato questi problemi. Speriamo non accada più!

peppecbr
06-09-2005, 13:33
Chiamate la Telecom, a quanto pare a molti hanno attivato anche "Teleconomy per tutti" insieme a Teleconomy internet!! A me lo hanno fatto!!E non l'avevo assolutamente richiesta (anche perchè non la conoscevo!!)Per fortuna me le hanno attivate entrambe!Non vorrei che a qualcuno abbiano attivato solo teleconomy per tutti e si ritrovi a pagare una bolletta record!!!


:eek: :eek: ma caXXO iniziamo bene!!! che sarebbe sta Teleconomy per tutti ???? è quanto si paga?? ma porco zio!!! :muro: :banned:

setina
06-09-2005, 13:43
Ciao, ho linea isdn e sono collegato da un mese quasi ininterottamente senza problemi.Ho staccato io qualche volte per la maggiorparte sono connesso anche una settimana di fila 24 su 24.

peppecbr
06-09-2005, 13:47
Ciao, ho linea isdn e sono collegato da un mese quasi ininterottamente senza problemi.Ho staccato io qualche volte per la maggiorparte sono connesso anche una settimana di fila 24 su 24.

ma infatti io ho postato degli screen in qui ero collegato da 10 giorni!!!! :Prrr: :sofico: :ciapet:

peppecbr
06-09-2005, 13:52
:eek: :eek: ma caXXO iniziamo bene!!! che sarebbe sta Teleconomy per tutti ???? è quanto si paga?? ma porco zio!!! :muro: :banned:

ragazzi qualcuno che mi conforta??? ho cercato con google 10€ in più al mese :muro: ora telefonoa telecom x chiedere cosa tengo attivato sulla mia linea :muro: :muro: :muro: :banned:

Pugaciov
06-09-2005, 18:06
Allora, eccomi (purtroppo) qui.
L'ADSL è prevista qui nel mio sperduto paesino per Settembre ma non voglio rischiare, adesso sto con Securetel ed è difficile fare più di 7 ore al giorno.
E' vero che con questa Teleconomy Internet si riesce a stare sempre collegati?

Beh, io vorrei sottoscriverla. Che mi dite, ci sono problemi?
Ma l'attivazione è istantanea (io posso pagare anche con carta di credito, Postepay per la precisione)?

Pugaciov
06-09-2005, 18:10
Azz, ma ho visto sul sito 187.it che non posso ordinare perchè il mio codice fiscale non è associato ad alcuna linea telefonica! :muro:

Quindi devo inserire i dati di mia madre? :(

Pugaciov
06-09-2005, 18:21
Ragazzi, scusate l'insistenza, ma...si paga sulla bolletta o che?
Io ho inserito i dati di mia madre, la linea è intestata a lei. Hanno chiesto anche il numero fattura della bolletta e l'ho inserito.

Adesso posso acquistare 'sta Teleconomy Internet? E i dati per la connessione sarebbero user e pass Telecom?

Grazie

Saluti

3N20
06-09-2005, 18:27
Ragazzi, scusate l'insistenza, ma...si paga sulla bolletta o che?
Io ho inserito i dati di mia madre, la linea è intestata a lei. Hanno chiesto anche il numero fattura della bolletta e l'ho inserito.

Adesso posso acquistare 'sta Teleconomy Internet? E i dati per la connessione sarebbero user e pass Telecom?

Grazie

Saluti

Si paga ovviamente in bolletta e puoi chiedere l' attivazione semplicemente con una telefonata al 187 e generalmente ci vogliono 2-3 giorni per usufruire ma per non avere sorprese in bolletta è meglio aspettare 5 giorni. User e pass sono telecom/telecom.

Pugaciov
06-09-2005, 18:36
Si paga ovviamente in bolletta e puoi chiedere l' attivazione semplicemente con una telefonata al 187 e generalmente ci vogliono 2-3 giorni per usufruire ma per non avere sorprese in bolletta è meglio aspettare 5 giorni. User e pass sono telecom/telecom.

Ok perfetto, ho eseguito l'ordine e adesso è comparso in "Le mie pratiche".
La conferma dell'attivazione la danno loro?

FOXNET
06-09-2005, 18:43
Ok perfetto, ho eseguito l'ordine e adesso è comparso in "Le mie pratiche".
La conferma dell'attivazione la danno loro?
ciao,chiama nuovamente il 187 per la conferma e richiama più volte ...non si sa mai ;)

3N20
06-09-2005, 18:49
Ok perfetto, ho eseguito l'ordine e adesso è comparso in "Le mie pratiche".
La conferma dell'attivazione la danno loro?

Io ho chiesto l' attivazione telofonando al 187 e dopo due giorni ho telefonato di nuovo per avere conferma(bastano 2 minuti), tu invece hai richiesto l' attivazione registrandoti al 187 ed è probabile che ti inviano una conferma via email ma ti consiglio di fare un colpo di telefono al 187.

... tu sei riuscito a registrarti, vero? ame da un errore, cosa devo inserire nel numero di fattura e bimestre. io ho messo quelli di una bolletta di giugno ma non va. :help:

Pugaciov
06-09-2005, 18:51
ciao,chiama nuovamente il 187 per la conferma e richiama più volte ...non si sa mai ;)

Si, domani chiamo, adesso ci sono le linee intasate :)
Comunque, mi sono accorto che è incompatibile con Teleconomy 24...
Noi con Teleconomy 24 abbiamo brutte esperienze: l'avevamo attivata, poi disattivata il mese scorso, ma è comprasa sull'ultima bolleta, invece sul sito 187 non sembra presente tra i nostri servizi.
Speriamo non ci siano problemi, tanto l'attivazione di Teleconomy Internet comporta comunque la cessazione di Teleconomy 24.

Pugaciov
06-09-2005, 18:54
Io ho chiesto l' attivazione telofonando al 187 e dopo due giorni ho telefonato di nuovo per avere conferma(bastano 2 minuti), tu invece hai richiesto l' attivazione registrandoti al 187 ed è probabile che ti inviano una conferma via email ma ti consiglio di fare un colpo di telefono al 187.

Si, per mail è arrivata la conferma e poi nella sezione "Le mie pratiche", dicono che Teleconomy Internet è "In lavorazione". Comunque più tardi o domani chiamo il 187.

... tu sei riuscito a registrarti, vero? ame da un errore, cosa devo inserire nel numero di fattura e bimestre. io ho messo quelli di una bolletta di giugno ma non va. :help:

Si, ho fatto un po' di casini perchè prima mi sono registrato con i miei dati, non avevo capito che essendo un prodotto Telecom che si paga sulla bolletta andavano inseriti giustamente i dati della persona alla quale è intestata la linea (nel mio caso mia madre).
Non so perchè hai problemi, io ho inserito la 4/05 perchè non avevamo a portata di mano la 5/05.

3N20
07-09-2005, 11:23
Noi con Teleconomy 24 abbiamo brutte esperienze: l'avevamo attivata, poi disattivata il mese scorso, ma è comprasa sull'ultima bolleta, invece sul sito 187 non sembra presente tra i nostri servizi.
Speriamo non ci siano problemi, tanto l'attivazione di Teleconomy Internet comporta comunque la cessazione di Teleconomy 24.

Pensa che a me a inizio anno hanno attivato il servizio tutto 4 star, e sebbene un operatrice con disperati tentativi e almeno un quarto d' ora di telefonata cercasse di convincermi ad attivare questa caxxta(scusa il termine ma in certi casi srve),io mi sono rifiutato categoricamente di attivare questo servizio e di gravare 6 euro sulla bolletta che paga mio padre. Il risultato?
Lo hanno attivato comunque e alla successiva bolletta mi sono accorto di questa bravata... ma non finisce qui: dopo un paio di giorni ho chiesto che fosse dissattivato e ovviamente non lo fanno. Morale della favola? Mi sono accorto solo nell' ultima bolletta che era ancora attivo ed oggi ho chiesto ancora che fosse disattivato. Ed ora mi chiedo: Ce la faranno i nostri eroi a disattivate 4star? Io so solo che il servizio costa 6 euro(iva inc) a bimestre e mi hanno inxxxxto una ventina di euro e chissà come se la ride quella puxxxna
che mi telefonò. :ciapet:

qwertsad
07-09-2005, 12:11
Dialup Flat e 4717
ho attivato alla fine di agosto il dialup flat di telecom, quello da 12 euro al mese.


oggi ho chiamato il numero 4717 per vedere che somma ho da pagare per il telefono telecom. sicome ho la preselezione automatica wind l'importo comunicato doveva essere zero. ma l'operatore automatico mi ha comunicato 33 euro IVA escusa per "Altri servizi"!!!!!!


ho chiamato 187 e mi hannno detto che forse è il trafico internet sul dialup che verrà scontato sulla boletta a causa del canone di 12 euro.


a causa del fatto che non ho ancora ricevuto delle bolette con il dialup flat, troppo presto per arivarci, sono un po' preocupato.


fate anche voi una prova con il 47. cosa vi dice?


qwertsad

peppecbr
07-09-2005, 13:24
Dialup Flat e 4717
ho attivato alla fine di agosto il dialup flat di telecom, quello da 12 euro al mese.


oggi ho chiamato il numero 4717 per vedere che somma ho da pagare per il telefono telecom. sicome ho la preselezione automatica wind l'importo comunicato doveva essere zero. ma l'operatore automatico mi ha comunicato 33 euro IVA escusa per "Altri servizi"!!!!!!


ho chiamato 187 e mi hannno detto che forse è il trafico internet sul dialup che verrà scontato sulla boletta a causa del canone di 12 euro.


a causa del fatto che non ho ancora ricevuto delle bolette con il dialup flat, troppo presto per arivarci, sono un po' preocupato.


fate anche voi una prova con il 47. cosa vi dice?


qwertsad


se leggi post a dietro oppure l'altro topic già se ne è parlato succede a tutti così!!!!

Pugaciov
07-09-2005, 13:38
se leggi post a dietro oppure l'altro topic già se ne è parlato succede a tutti così!!!!

Come succede a tutti così?
Ma alla fine sulla bolletta non ci sono sorprese spero! :(

albasnake
07-09-2005, 15:53
Come succede a tutti così?
Ma alla fine sulla bolletta non ci sono sorprese spero! :(
Si lo spero anche io dati i 70 e passa simpatici euro che mi vengono comunicati!!!

Pugaciov
07-09-2005, 15:58
Si lo spero anche io dati i 70 e passa simpatici euro che mi vengono comunicati!!!

Azz! Speriamo bene :(
Comunque anche io negli ultimi 3-4 mesi ho avuto dei problemi, chiamavo il 4717 e mi sparavano cifrone impossibili, perchè io avevo ancora la flat Securetel e per le chiamate utilizzavamo Tele2, poi per fortuna le bollette erano basse.

albasnake
07-09-2005, 16:17
Azz! Speriamo bene :(
Comunque anche io negli ultimi 3-4 mesi ho avuto dei problemi, chiamavo il 4717 e mi sparavano cifrone impossibili, perchè io avevo ancora la flat Securetel e per le chiamate utilizzavamo Tele2, poi per fortuna le bollette erano basse.
E quei 70 e passa sono solo di settembre, non oso immaginare cosa arriverebbe dal 12 agosto! in ogni caso ho appena sentito giusto per sfizio il 187 e mi hanno rassicurato. Quello è il traffico effettivo effettuato a 1 centesimo al minuto con 12 centesimi di scatto alla risposta. Quando arriverà la bolletta il cumulativo dovuto alla numerazione 701... sarà sostituita con i 48euro a bimestre. Inoltre, caso mai ci fossero sorprese in bolletta si può tranquillamente chiamare il 187 e far rettificare la cifra. E' la terza volta che chiamo il 187 per Teleconomy, a dispetto dei casini di molti (e che anche io avevo avuto in passato) devo ammettere notevole competenza e cortesia.

Pugaciov
07-09-2005, 16:53
E quei 70 e passa sono solo di settembre, non oso immaginare cosa arriverebbe dal 12 agosto! in ogni caso ho appena sentito giusto per sfizio il 187 e mi hanno rassicurato. Quello è il traffico effettivo effettuato a 1 centesimo al minuto con 12 centesimi di scatto alla risposta. Quando arriverà la bolletta il cumulativo dovuto alla numerazione 701... sarà sostituita con i 48euro a bimestre. Inoltre, caso mai ci fossero sorprese in bolletta si può tranquillamente chiamare il 187 e far rettificare la cifra. E' la terza volta che chiamo il 187 per Teleconomy, a dispetto dei casini di molti (e che anche io avevo avuto in passato) devo ammettere notevole competenza e cortesia.

Meglio così.
A me sta venendo un dubbio atroce: io sono mesi che, quando non ho una flat (ho avuto prima WoooW e poi Securetel), mi collego con un vecchio numero NGi tariffa a tempo, quelli che comunicavano quando di registravi alla loro flat F4.
Il numero è un 702...ecco (http://internet.ngi.it/f3/tariffa.asp) le tariffe. Infatti nelle bollette compariva il costo "Internet a numeri 701 e 702 di altro operatore".
Ormai continuo ad usarlo finchè non è attiva 'sta benedetta flat e spero di non avere più problemi :(

Leron
09-09-2005, 09:53
continuiamo qui, thread ufficiale ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1006549