View Full Version : Catalys sui portatili
balubeto
21-07-2005, 08:42
CIAO
Ho visto che, finalmente, Ati-Catalys hanno fatto dei driver per le schede grafiche che ci sono nei portatili. Sapete quali modelli di schede grafiche sono sopportate? Ora, che differenza c'e` tra questi driver ed i driver Omega?
GRAZIE
CIAO
..ah si? e dove?.....la cosa interessa anche me....nessuno sa nulla? :confused:
..ah si? e dove?.....la cosa interessa anche me....nessuno sa nulla? :confused:
sul sito ati ma non mi funzionano...
salvodel
23-07-2005, 11:41
Non funzionano perche non sono per le schede per portatili ma a questo si puo ovviare. Se cerchi su questo forum, forse alla sezione video, trovi il modo per istallarli ed è semplice e spiegato bene.
Basta scaricare un programmino che modifica il file in modo tale da essere compatibile con la tua scheda.
CIao
boston2058
23-07-2005, 14:23
I modelli supportati sono scritti sul sito e forniscono anche un soft per vedere se il proprio note è compatibile, se nn è presente il proprio bisogna sempre ricorrere alla moddatura dell'inf video con qualche mod tool o a mano.
...ho sentito che usando dhmodtool si possono usare tutti i catalyst......nessuno sa nulla di cio? :confused:
...ho sentito che usando dhmodtool si possono usare tutti i catalyst......nessuno sa nulla di cio? :confused:
dhmodtool è un programma per moddare i cata originali.
Scarichi dal sito ati i driver per la tua skeda (es. quelli per la radeon 9700 se hai una 9700 mobility), scompatti i file di installazione in una cartella e inizia l'installazione, che si blocca poichè non trova il chip specificato nel file .inf; allora apri dhmodtool e apri l'inf che c'è nella cartella dove hai scompattato i file di installazione dei driver, e poi installi.
Secondo me è il metodo migliore per avere dei driver sempre aggiornati.
balubeto
24-07-2005, 09:50
dhmodtool è un programma per moddare i cata originali.
Scarichi dal sito ati i driver per la tua skeda (es. quelli per la radeon 9700 se hai una 9700 mobility), scompatti i file di installazione in una cartella e inizia l'installazione, che si blocca poichè non trova il chip specificato nel file .inf; allora apri dhmodtool e apri l'inf che c'è nella cartella dove hai scompattato i file di installazione dei driver, e poi installi.
Secondo me è il metodo migliore per avere dei driver sempre aggiornati.
Non riesco a capire una cosa
Dopo che l'installazione dei driver ATI viene bloccata, come faccio a modificare il file .inf con dhmodtool e, poi, riprendere l'installazione bloccata?
Ho una Radeon 9200 Mobile. Posso prendere il pacchetto del'ultima versione dei driver Catalys contenente i driver di tutte le schede desktop? Una volta installato il suo Control Center, posso installare anche il suo Control Panel senza difficolta` o devo modificare anche questo?
GRAZIE
CIAO
P.S - Non riesco a trovare la home page di dhmodtool.
Per modificare l'inf devi avviare dhmodtool e poi specificare la cartella dove c sono i file da moddare.
Per scaricare dhmodtool apri il 3d in rilievo sulle utility.
Per quanto riguarda il control center non dovresti avere problemi in quanto quello che blocca l'insatallazione è l'inf.
BILLY911
24-07-2005, 15:49
Negli ultimi cata 5.7 sono supportate solo le x700 e x800 ma solo alcune su determinate marche..Acer,asus,hp ecc ecc non incluse :(
Lotharius
24-07-2005, 16:14
Questo è il link in cui si possono vedere i produttori di notebook supportati dai nuovi "Mobility Catalyst":
http://www.ati.com/products/catalyst/mobility/index.html
.....ma io mi chiedo: Che cacchio di marche sono Clevo, FIC, Arima, Uniwill e Mitac???????? Possibile che ATi dia il supporto solo a produttori più o meno sconosciuti e non prenda nemmeno lontanamente in considerazione produttori di grandezza mondiale come Toshiba, Asus, Acer, Sony, HP ecc ecc???
Spero vivamente che la prossima release dei catalyst venga enormente ampliata la lista di produttori supportati, altrimenti l'ATi ci fa una figura schifosa.... :banned:
balubeto
24-07-2005, 17:37
Se io decoprimessi i file CATALYST Control Center 5.7 e CATALYST Control Panel 5.7 in due cartelle distinte e, poi, dicessi a DH MODTOOL 2.2 di modificare entrambe le cartelle per la mia scheda graffica presente nel mio notebook e, poi, eseguissi, in un secondo momento, una normale installazione di Control Center 5.7 e CATALYST Control Panel 5.7 - ossia con i loro relativi setup.exe -, la suite Catalyst si installa lo stesso senza alcun problema o no?
Devo proprio modificare anche la cartella dove si trovano i file decompressi di CATALYST Control Panel 5.7 o basta solo quella di CATALYST Control Center 5.7?
GRAZIE
CIAO
Questo è il link in cui si possono vedere i produttori di notebook supportati dai nuovi "Mobility Catalyst":
http://www.ati.com/products/catalyst/mobility/index.html
.....ma io mi chiedo: Che cacchio di marche sono Clevo, FIC, Arima, Uniwill e Mitac???????? Possibile che ATi dia il supporto solo a produttori più o meno sconosciuti e non prenda nemmeno lontanamente in considerazione produttori di grandezza mondiale come Toshiba, Asus, Acer, Sony, HP ecc ecc???
Spero vivamente che la prossima release dei catalyst venga enormente ampliata la lista di produttori supportati, altrimenti l'ATi ci fa una figura schifosa.... :banned:
Già, peccato che quelle siano proprio le marche che producono i NB per le multinazionali da te citate :D
Mica pensavi che li costruissero proprio loro?!
Ati offre il supporto però solo ai NB non personalizzati come spesso fanno i grandi Brand. Per ora è così, si spera che qualcosa cambi.
Lotharius
24-07-2005, 20:05
azz.... non lo sapevo.... :huh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.