stefanoxjx
20-07-2005, 22:06
Ciao a tutti, volevo capire dove debian va a scriversi le info sulle partizioni.
Mi spiego meglio esponendo i miei problemi:
Problema 1: Per motivi troppo lunghi da spiegare, ho dovuto installare prima debian e poi windows.
Ho modificato il file /boot/grub/menu.lst per far bootare anche windows e fino a quì tutto ok.
Il problema subentra quando faccio un apt-get install kernel-image.... o dist-upgrade, perchè quando va a modificare il menu.lst mi cancella il riferimento al boot di windows.
Problema 2: Sempre per motivi troppo lunghi da spiegare, ho dovuto spostare di partizione una installazione debian.
Ho modificato menu.lst e fstab e tutto ok, solo che quando vado a fare il solito apt-get install kernel-image o dist-upgrade, il sistema non boota più perchè sulla riga di menu.lst mi mette:
kernel /vmlinuz-2.6.11-goldrake root=/dev/hda2 ro
ma root dovrebbe essere = a /dev/hda3 che è la nuova partizione in cui è stata spostata la debian.
A questo punto, da qualche parte si sarà pure andato a scrivere nel primo caso che windows non c'era e nel secondo caso che il boot era su hda2 e non su hda3.
Avete qualche dritta?
Grazie.
Mi spiego meglio esponendo i miei problemi:
Problema 1: Per motivi troppo lunghi da spiegare, ho dovuto installare prima debian e poi windows.
Ho modificato il file /boot/grub/menu.lst per far bootare anche windows e fino a quì tutto ok.
Il problema subentra quando faccio un apt-get install kernel-image.... o dist-upgrade, perchè quando va a modificare il menu.lst mi cancella il riferimento al boot di windows.
Problema 2: Sempre per motivi troppo lunghi da spiegare, ho dovuto spostare di partizione una installazione debian.
Ho modificato menu.lst e fstab e tutto ok, solo che quando vado a fare il solito apt-get install kernel-image o dist-upgrade, il sistema non boota più perchè sulla riga di menu.lst mi mette:
kernel /vmlinuz-2.6.11-goldrake root=/dev/hda2 ro
ma root dovrebbe essere = a /dev/hda3 che è la nuova partizione in cui è stata spostata la debian.
A questo punto, da qualche parte si sarà pure andato a scrivere nel primo caso che windows non c'era e nel secondo caso che il boot era su hda2 e non su hda3.
Avete qualche dritta?
Grazie.