PDA

View Full Version : PENTIUM M - DIFFERENZA TRA VERSIONE "NORMALE" E ULTRA LOW VOLTAGE - ?!?


_HackAj_
20-07-2005, 20:51
quali sono le differenze?!? l'ulv scalda solo di meno o perde pure in prestazioni a parita di clock?!

Nylock
20-07-2005, 21:56
credo il problema sia più che altro a livello di compatibilità... se lo vuoi montare sul ct credo che un ultralow non ci vada

piottocentino
20-07-2005, 23:43
quali sono le differenze?!? l'ulv scalda solo di meno o perde pure in prestazioni a parita di clock?!

allora, la differenza è che gli ulv hanno voltaggi più bassi ma anche frequenze più basse...io ho un p-m ulv 1,1ghz ad esempio, i voltaggi sono di 0,7v col molti a 6x e 0,844 col molti a 11x :)

_HackAj_
21-07-2005, 00:14
ma a quelli "normali" cè modo di abbassare il voltaggio in qualche modo?è vero ke gli ulv consumano solo 5w max?

piottocentino
21-07-2005, 00:19
si c'è modo di abbassare il voltaggio, ad esempio con rmclock o con centrino hw control:)

nn so dirti quanto consuma però... :(

ToO_SeXy
21-07-2005, 17:37
ma dove li trovate questi ULV?? :P

un bel barebone con uno di quei cosi e mezzo tera di HD sarebbe un serverino perfetto per il Download insensato 24/24 :D

MaxArt
21-07-2005, 18:42
credo il problema sia più che altro a livello di compatibilità... se lo vuoi montare sul ct credo che un ultralow non ci vadaPerché no? Non credo si frigga se gli dai una tensione di 1.3 V.

piottocentino
22-07-2005, 01:15
la asus dice che il ct nn supporta gli ulv...

comunque apparte tutto, gli lv e ulv nn gli ho mai visti in commercio separatamente....solo sui portatili....

direi infine che un bel pentium m anche piccolo, downcloccato e downvoltato è ottimo, sennò puoi anche prendere un venice 3000+:)

tremblay
22-07-2005, 01:24
non credo esista mercato per queste cpu, esclusi i sistemi in cui vengono vendute (ultraportatili, blade server)

MaxArt
22-07-2005, 09:24
Questo è un altro paio di maniche :D
In effetti non ce l'ha nemmeno un noto sito tedesco "alternativo", che di solito è molto fornito.