View Full Version : Per leggere Angeli e Demoni di Dan Brown devo...?
larspulc
20-07-2005, 20:48
...Leggere prima Il codice Da Vinci?
Scusate la domanda stupida :)
Amu_rg550
20-07-2005, 20:57
no ;)
non sono collegati tra di loro, anzi a&d è stato scritto e pubblicato in usa prima del codice.
qui in italia è stata decisa la sua pubblicazione solo dopo il grande successo di quest'ultimo, per sfruttarne al meglio l'onda commerciale.
No, sono due storie non collegate.
Il Codice da Vinci inoltre, è stato scritto dopo Angeli e Demoni anche se in Italia è stato pubblicato prima. :cool: ;)
Ciao :)
:eek: fregato sul tempo :eek:
Luther Blissett
20-07-2005, 20:58
Mi chiedo sempre perchè la gente voglia farsi deliberatamente del male...
larspulc
20-07-2005, 20:58
no ;)
non sono collegati tra di loro, anzi a&d è stato scritto e pubblicato in usa prima del codice.
qui in italia è stata decisa la sua pubblicazione solo dopo il grande successo di quest'ultimo, per sfruttarne al meglio l'onda commerciale.
Ah ok!
No perchè lo avevo già cominciato a leggere :)
Quale dei due preferisci?
larspulc
20-07-2005, 20:59
Mi chiedo sempre perchè la gente voglia farsi deliberatamente del male...
?? :confused:
Amu_rg550
20-07-2005, 21:24
Ah ok!
No perchè lo avevo già cominciato a leggere :)
Quale dei due preferisci?
tra i due? forse angeli e demoni, ma siamo lì.
sono libri molto simili: prosa scorrevole, ricchi di colpi di scena, un pò simili per quanto riguarda l'evolversi di determinate situazioni e personaggi, insomma sono una lettura leggera e piacevole, ma credo siano stati sopravvalutati un pò.
se vuoi un cosiglio, leggili come romanzi e non come bibbie ( :p ).
su alcuni punti, come per esempio l'opus dei nel codice, dan brown ha delle idee ben precise e ci va giù in modo diretto.
se ti interessa l'argomento, consideralo un punto di vista o una base di partenza ma approfondisci la ricerca per conto tuo su altre fonti, senza far di quanto letto dei dogmi.
ripeto: sono due romanzi e nulla più ;)
ViktorNavorsky
20-07-2005, 21:32
A me è piaciuto molto di più il Codice.......l'ho divorato in tre giorni :D .
Ho letto volentieri anche Angeli e Demoni, ma mi è piaciuto meno perchè secondo me è molto macchinoso ( e diciamocelo, moto più esagerato dell'altro...........)nello svolgimento della trama.
Comunque "De Gustibus..."
Beelzebub
21-07-2005, 09:52
Non è vero che non sono collegati tra loro: il protegonista è lo stesso, e ne "Il Codice Da Vinci" ci sono un paio di richiami a "la faccenda in Vaticano...".
Sono però indipendenti, questo sì, quindi puoi leggere tranquillamente prima l'uno e poi l'altro nell'ordine che preferisci. ;)
Allora aggiungo che entrambi sono ambientati sul pianeta terra e che i personaggi sono esseri umani in tutti e due i romanzi. :O
Effettivamente sono intimamente collegati... ;) :D
Beelzebub
21-07-2005, 12:39
Allora aggiungo che entrambi sono ambientati sul pianeta terra e che i personaggi sono esseri umani in tutti e due i romanzi. :O
Effettivamente sono intimamente collegati... ;) :D
Non capisco nè il senso nè l'utilità della tua risposta.
Se volevi essere spiritoso, complimenti, potresti fare della sottile ironia il tuo pane quotidiano.
:rolleyes:
Se non hai capito al volo è inutile che te lo spieghi.
Comunque sì, ho voluto sottolineare con un pizzico di ironia il tono di una risposta non certo fondamentale per chi ha chiesto inizialmente un semplice chiarimento sui romanzi di Brown.
Se ti rileggi il thread in un momento in cui la permalosità ti scende a livelli accettabili, può essere, magari, che afferri il concetto.
Chiudo.
Beelzebub
21-07-2005, 14:33
Se non hai capito al volo è inutile che te lo spieghi.
Comunque sì, ho voluto sottolineare con un pizzico di ironia il tono di una risposta non certo fondamentale per chi ha chiesto inizialmente un semplice chiarimento sui romanzi di Brown.
Se ti rileggi il thread in un momento in cui la permalosità ti scende a livelli accettabili, può essere, magari, che afferri il concetto.
Chiudo.
Il mio livello di permalosità non credo ti riguardi.
La tua battuta l'ho capita eccome, ma non ne vedo comunque l'utilità al fine del thread.
La mia era una semplice precisazione finalizzata a chiarire all'autore del thread che i due romanzi non sono del tutto scollegati, come poteva sembrare dalla tua descrizione, ma che il protagonista è lo stesso personaggio, Robert Langdon, e che ne "Il Codice Da Vinci" ci sono un paio di richiami, seppur in modo molto sommario, ad eventi verificatisi in Vaticano. Tali eventi sono, ovviamente, quelli narrati in "Angeli e Demoni". Quindi la tua battuta mi sembrava quantomeno fuori luogo, visto che non mi sembra di aver detto una cavolata.
Il tono del mio post non mi sembrava avesse niente che non va, e nel caso sono i mod a doverlo giudicare, non tu con il tuo "pizzico di ironia". :O
Se ti rileggi il thread in un momento in cui la permalosità ti scende a livelli accettabili, può essere, magari, che afferri il concetto.
e nel frattempo... rilassati.
:)
e nel frattempo... rilassati.
:)
Onestamente son d'accordo con Belzebub: la sua risposta era inerente alla domanda e direi che era anche sensata.
Se in un libro ci sono "richiami" alle storie narrate nell'altro allora si possono definire in qualche modo collegati, anche se possono essere letti senza seguire un ordine preciso [tipo Silmarillion e LOTR per intenderci..]
Comunque non è il caso di "litigare" per così poco: questo vale per entrambi ;)
Beelzebub
21-07-2005, 16:24
EDIT: Scusa Nicky, non avevo ancora letta il tuo reply. Per me il discorso è chiuso, mi disiscrivo anche dal thread, tanto quello che dovevo dire l'ho detto.
Ti ringrazio per l'intervento.
anonimizzato
22-07-2005, 18:59
No vai tranquillo io ho letto prima IL CODICE e ora stò leggendo ANGELI E DEMONI.
Anzi il primo è stato scritto dopo quindi ... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.