PDA

View Full Version : Doppio HD, è possibile?


RV12
20-07-2005, 20:27
Salve a tutti.
Vi spiego la mia idea: attualmente ho un Athlon XP 2600+ con 1 gb di RAM DDR e due dischi fissi, uno da 80 con programmi e SO (Windows XP) e uno da 120 per i dati.

Volendo mettere linux senza intaccare la mia configurazione avevo pensato ad un HD da 20 gb aggiuntivo, da collegare solo quando voglio usare il pinguino, sul quale installarei Mandriva o SuSe e staccando quello con WinXP, mantenendo solo quello con i dati per usarlo anche come sistema di scambio file tra Lin e Win.
Si puo' fare o ci sono controindicazioni?
Io penso che sia meglio così che fare una doppia partizione con BootLoader, anzi, questa ipotesi non voglio prenderla neanche in considerazione in quanto queste cose mi piacciono poco, voi che dite?
A me nonostante lo sbattimento di staccare e riattacare i cavi IDE ogni volta non pare una brutta idea, ma non so se sia fattibile o no.

Artemisyu
20-07-2005, 20:29
Salve a tutti.
Vi spiego la mia idea: attualmente ho un Athlon XP 2600+ con 1 gb di RAM DDR e due dischi fissi, uno da 80 con programmi e SO (Windows XP) e uno da 120 per i dati.

Volendo mettere linux senza intaccare la mia configurazione avevo pensato ad un HD da 20 gb aggiuntivo, da collegare solo quando voglio usare il pinguino, sul quale installarei Mandriva o SuSe e staccando quello con WinXP, mantenendo solo quello con i dati per usarlo anche come sistema di scambio file tra Lin e Win.
Si puo' fare o ci sono controindicazioni?
Io penso che sia meglio così che fare una doppia partizione con BootLoader, anzi, questa ipotesi non voglio prenderla neanche in considerazione in quanto queste cose mi piacciono poco, voi che dite?
A me nonostante lo sbattimento di staccare e riattacare i cavi IDE ogni volta non pare una brutta idea, ma non so se sia fattibile o no.

Fattibile è fattibile.
tuttavia... mah! non capisco perchè tu voglia complicarti la vita così... il buon bootloader nella mbr del primo disco è sempre la soluzioni più versatile ed affidabile.

Se poi devi proprio ghettizzare linux in questo modo non provarlo neanche che fai prima.

ciao ciao!

P4d0Z
20-07-2005, 21:43
Possibilissimo... credo che sia sufficiente non attaccare il secondo disco sul primo canale ide

lovaz
21-07-2005, 09:42
Se vuoi solo provare linux puoi procurarti knoppix o simili, che girano interamente da cd.

RV12
21-07-2005, 12:04
Fattibile è fattibile.
tuttavia... mah! non capisco perchè tu voglia complicarti la vita così... il buon bootloader nella mbr del primo disco è sempre la soluzioni più versatile ed affidabile.

Se poi devi proprio ghettizzare linux in questo modo non provarlo neanche che fai prima.

ciao ciao!

Mica lo sto ghettizando! Siccome il computer non è solo mio, non posso fare esperimenti sull'HD di windows, per cui devo usarne un altro.

Artemisyu
21-07-2005, 12:27
Mica lo sto ghettizando! Siccome il computer non è solo mio, non posso fare esperimenti sull'HD di windows, per cui devo usarne un altro.

beh ma infatti non lo tocchi.
tocchi solo l'mbr, il che significa:
1) windows è comunque selezionabile
2) volendo puoi anche nascondere grub facendo partire di default windows, senza che nessuno se ne accorga. tu sapendolo puoi schiacciare esc al momento giusto e selezionare linux.
3) in un qualsiasi momento puoi avviare winxp dal cd di installazione, andare nella consolle di ripristino a battere fixmbr per far scomparire qualsiasi traccia di bootloader dalla mbr.

:)

ciao ciao!

P4d0Z
21-07-2005, 13:04
...E in più non avresti la sbatta di staccare e riattaccare i cavi :asd:

tutmosi3
21-07-2005, 14:36
E in più non spenderesti i soldi dell'HD ...
Ciao

kingv
21-07-2005, 16:17
Mica lo sto ghettizando! Siccome il computer non è solo mio, non posso fare esperimenti sull'HD di windows, per cui devo usarne un altro.



se installi come primario l'hd di linux puoi fare anche il boot di quello windows senza modificare neanche un bit di quello che contiene win ;)

RV12
21-07-2005, 19:20
Si ma il fatto è che ho tutti i canali IDE occupati. :mc:

RV12
21-07-2005, 19:20
Il mio HD è NTFS, è possibile fare il boot con linux?

DarkMic
21-07-2005, 20:04
il boot lo puoi fare con qualsiasi filesystem.

Se vuoi condividere dati tra Linux e Win è obbligatorio avere un filesystem fat32 così puoi scrivere e leggere.

Per il boot modifichi soltanto il MBR (Master Boot Record) quindi non ti importa quale filesystem utilizzi.

Ciao

RV12
22-07-2005, 00:44
C'è una guida per questo MBR?

Artemisyu
22-07-2005, 17:29
C'è una guida per questo MBR?

Basta installare linux e il bootloader te lo piazza lui ed aggiunge automaticamente i collegamenti per tutti i sistemi operativi.

nessuno sbattimento.

ciao ciao!