KuWa
20-07-2005, 19:12
Se U è un insieme di Hintikka e non esiste x non r(a; x) appartiene U allora r(a; a) appartiene a U
P implica q et r appartiene a U e p appartiene a U allora q appartiene a U
per ogni x p(x) implica per ogni x q(x) se e solo se per ogni x (p(x) implica q(x)).
non p et q implica r , p et non q implica r soddisfa r
per ogni x A implica B se e solo se per ogni x (A implica B)
esiste x(A(x) → B(x)) ≡ per ogni x A(x) → esiste x B(x)
per ogni x per ogni z(Esiste y r(x, y) → per ogni y r(y, z)) `e una chiusura universale di
esiste y r(x, y) → per ogni y r(y, z)
se non capite qlcosa chiedete, sono domande a crocette V o F. so se sono vere o false perchè c'è la soluzione ma vorrei capire il metodo con cui ci arriva. Help :) :help:
P implica q et r appartiene a U e p appartiene a U allora q appartiene a U
per ogni x p(x) implica per ogni x q(x) se e solo se per ogni x (p(x) implica q(x)).
non p et q implica r , p et non q implica r soddisfa r
per ogni x A implica B se e solo se per ogni x (A implica B)
esiste x(A(x) → B(x)) ≡ per ogni x A(x) → esiste x B(x)
per ogni x per ogni z(Esiste y r(x, y) → per ogni y r(y, z)) `e una chiusura universale di
esiste y r(x, y) → per ogni y r(y, z)
se non capite qlcosa chiedete, sono domande a crocette V o F. so se sono vere o false perchè c'è la soluzione ma vorrei capire il metodo con cui ci arriva. Help :) :help: