PDA

View Full Version : Consiglio su BenQ


Wollando
20-07-2005, 19:01
Ciao a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare una digitale di medio-livello (non vorrei spendere più di 250 €). Ho trovato in promozione BenQ DC c60 a 189€; navigando su internet ho potuto notare che il prezzo è veramente molto buono (anche 70-90 € in meno) ma nel forum la marca Benq non è molto gettonata. Mi consigliereste questo acquisto?
Grazie ;)

ciop71
21-07-2005, 07:51
Per una digitale di medio livello dovresti spendere tra i 300€ e i 400€.
Le Benq valgono quello che costano, nessuno ti regala niente.
Se non ti aspetti miracoli, per uno uso quotidiano può andare bene.

Evillo
21-07-2005, 13:54
Ho una BenQ DC S30, quindi parlo per esperienza. Praticamente sono d'accordissimo con ciop: una BenQ vale quello che costa. Va benissimo per foto semplici... se non hai pretese insomma. La mia ha anche il display ribaltabile di 180° che ho sfruttato moltissimo e fa pure da radio e lettore mp3, ma queste funzioni non le ho sfruttate affatto (comunque l'audio non è male). E' stata una macchina soddisfacente per fare foto disimpegnate, fra amici... Ma se vorrai fare delle belle foto, ti consiglio un'altra marca.

Wollando
22-07-2005, 13:01
OK. Ma quali sono le caratteristiche per giudicare il livello di una digitale? Leggendo qua e la mi è parso di capire che:
- il numero dei Mp interpolato con la dimensione del sensore.
- la risoluzione delle foto (che dipende dai due dati sopra citati)
- lo zoom ottico
- l'equivalenza ISO

Ammettendo che le premesse siano corrette (se mi sbaglio per favore correggetemi) tra una BenQ Dc c60 [6 Mp - sensore 1/8" - ris max 2816x2112 - zoom 3x - iso 50/100/200] e una Nikon coolpix 5900 [5 Mp - sensore 1/8" - ris max 2592 x 1944 - zoom 3x - iso 100/200/400]. A me paiono più o meno equivalenti se si eccettua l'iso a 400 per Nikon che in ambienti chiusi può fare comodo. Considerate che tra i due modelli ci sono 90€ di differenza in favore di Benq. Si tratta di due macchine di scarso valore? Le foto realizzate sono abbastanza buone da poter essere stampate (in sostanza si nota molto la differenza con foto realizzate con le macchine tradizionali)? Scusate le tante domande che vi ho posto. Grazie.

ciop71
22-07-2005, 13:57
Tra le due la Nikon 5900 è nettamente superiore, li vale tutti i 90€ in più.
In fase di stampa la qualità è un po' meno importante rispetto alla visualizzazione (almeno fino ai 13x17), anche se c'è qualche piccola imperfezione non si dovrebbe notare.
Per giudicare una fotocamera non basta leggere le specifiche, ce ne sono con caratteristiche praticamente identiche sulla carta ma con costi (e prestazioni) molto differenti in pratica.
Per farsi un'idea si possono leggere le recensioni su alcuni siti (la maggior parte in inglese), o anche frequentare qualche forum (come questo).

Wollando
22-07-2005, 14:55
Ok, grazie Ciop! ;) Potresti indicarmi quali sono i punti a favore di Nikon? Te lo chiedo perchè voglio fare un acquisto consapevole e commisurato alle mie reali necessità. E' inutile che spenda 90€ in più se poi non ne sfruttassi appieno le potenzialità offerte.

P.S. Sapreste mica indicarmi dei link dove possa farmi una piccola cultura (magari un pò più approfondita) sul mondo della fotocamere digitali?

Grazie

ciop71
22-07-2005, 15:49
Diciamo che all'aperto di giorno in piena luce tutte le fotocamere riescono a fare foto buone, mentre in condizioni più difficili (poca illuminazione, lampadine miste fluorescenza/incandescenza, soggetti in movimento) alcune prevalgono nettamente sulle altre.
Non esiste LA fotocamera migliore in assoluto, esiste quella che meglio si adatta alle tue esigenze. Per foto senza grosse pretese anche la Benq andrà bene, ma se pensi di utilizzarla anche di sera o in interni con non tanta luce ti consiglierei la Nikon che ha la lampada per aiutare la messa a fuoco.
Anche in questo forum ci sono delle guide, cerca in 'Corsi e guide', mentre per i link guarda sotto 'Info varie'.