PDA

View Full Version : Tagan tg480-u15: collegamento massa


maldepanza
20-07-2005, 17:36
Salve a tutti.

Scusate il quesito un po' contorto (è la prima volta che assemblo da solo) :D

Il manuale dice: "Collegare il connettore del cavo di terra RTN ad uno dei fori per le viti di fisssaggio della scheda madre (le connessioni RTN/GND). Assicurarsi che non ci siano falsi contatti con i pezzi vicini che potrebbero causare cortocircuiti".


La domanda è: quel connettore (tipo rondella piatta) lo devo collegare sul frontale della scheda madre (cioè tra la la vite di fissaggio della scheda madre e la scheda madre stessa), oppure sul retro (cioè tra la scheda madre e il distanziale del case)?

Grazie, ciao

MIKIXT
20-07-2005, 20:44
oppure sul retro (cioè tra la scheda madre e il distanziale del case)?

Grazie, ciao

così ;)

maldepanza
21-07-2005, 13:23
così ;)

Scusa, ma non è un po' strano?

Quando dice "Assicurarsi che non ci siano falsi contatti con i pezzi vicini che potrebbero causare cortocircuiti", i "pezzi vicini" sono sul davanti della scheda madre, non sul retro dove ci sono solo le piste/saldature (o mi sbaglio?), quindi il riferimento dovrebbe essere al "davanti" della mobo, quindi inserire la massa dell'ali tra la vite e la scheda madre; cacchio, ho paura che mi scoppi tutto in faccia :muro:


ciao e grazie per l'interessamento


P.S.: io ho fatto le superiori a Verona :)

MIKIXT
21-07-2005, 14:31
Scusa, ma non è un po' strano?

Quando dice "Assicurarsi che non ci siano falsi contatti con i pezzi vicini che potrebbero causare cortocircuiti",


P.S.: io ho fatto le superiori a Verona :)


si intende che non ci siano pezzi "volanti" che vadano a toccare il filo della massa...in parole povere il filo deve essere collgato ben stretto e non svolazzante per il case...non si parla di componenti della mobo ;)

comunque io sto a 40km da Verona...ci vado di rado...

ciao

dididj
21-07-2005, 14:50
io il connettore di massa lò attaccato in una a caso delle viti di aggancio della scheda madre al case sulla parte frontale della scheda..
non capisco cosa cambi ad attaccarlo dietro dato che la vite è di metallo i connettori del case pure quindi attaccarlo davanti o dietro il connettore è cmq a massa , il vantaggio è che attaccandolo davanti non ho dovuto smontare la mobo dal case.

davestas
21-07-2005, 15:18
SCUSATE ma mi hanno detto che questo ali è il migliore per qualità-prezzo , in effetti costa pochissimo rispetto per esempio a silentpower e noisetaker . MA DOVE TROVARLO ? IN nessun negozio si trova...

MIKIXT
21-07-2005, 15:36
io il connettore di massa lò attaccato in una a caso delle viti di aggancio della scheda madre al case sulla parte frontale della scheda..
non capisco cosa cambi ad attaccarlo dietro dato che la vite è di metallo i connettori del case pure quindi attaccarlo davanti o dietro il connettore è cmq a massa , il vantaggio è che attaccandolo davanti non ho dovuto smontare la mobo dal case.

penso che sia per far scaricare meglio alla mobo...comunque non è indispensabile...

dididj
21-07-2005, 15:41
li vendono qua: ( io lò preso da drako ed è arrivato in meno di un giorno lavorativo dall'ordine :D)
http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=13&
http://www.drako.it/drako_catalog/i...p?cPath=146_250
http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=42_221
http://www.deepevolution.com/cart/
http://www.deepoverclock.com/index.html
http://www.atm.it/home.aspx?FID=12&CID=10&MAID=240
http://www.infomaniak.it/newsite/pr...517&from=kelkoo
http://www.pc-power.info/catalogo/index.php?cPath=325
e altri..

maldepanza
21-07-2005, 16:04
penso che sia per far scaricare meglio alla mobo...comunque non è indispensabile...

Ahhh cavoli, ma allora l'hai letto da qualche parte che sarebbe preferibile agganciarlo sotto la mobo (cioè tra mobo e distanziatore del case), giusto?


Anch'io non sto a Verona (circa 25km).


ciiiiao e grazie

davestas
21-07-2005, 16:12
ATM e Tiburc, modelli diversi e PREZZI DIVERSI...NON CAPISCO....

dididj
21-07-2005, 16:27
scusate ma a livello elettrico cosa dovrebbe cambiare tra attaccarlo davanti o dietro :confused: non riesco proprio a capire..

dididj
21-07-2005, 16:31
@devastas
cosa intendi?
tiburcc ha degli ottimi prezzi!

MIKIXT
21-07-2005, 16:54
@devastas
cosa intendi?
tiburcc ha degli ottimi prezzi!

verissimo!

comunque è meglio metterlo dietro la mobo così è a contatto con i supporti in ottone e quindi con il case....

dididj
21-07-2005, 17:04
mentre davanti è a contatto con la capocchia della vite di metallo che si avvita all'interno del supporto di ottone (oltre a essere a contatto con il rivestimento di metallo della piazzola per la vite della scheda madre anch'essa a contatto con il supporto di ottone) e quindi è cmq a contatto con il case :confused:

Sermiky
21-07-2005, 18:01
Scusate ma se deve fare massa con il case tanto vale avvitarla al case stesso in un punto qualunque, senza andarla a mettere sotto la scheda madre, che poi se devi smontare l'ali tiri le madonne.

maldepanza
21-07-2005, 18:21
Scusate ma se deve fare massa con il case tanto vale avvitarla al case stesso in un punto qualunque, senza andarla a mettere sotto la scheda madre, che poi se devi smontare l'ali tiri le madonne.

Ma se il manuale dell'ali dice di "collegarlo ad uno dei fori per le viti di fissaggio della scheda madre" un motivo forse ci sarà.

Perchè ci sarebbero madonne da tirare se attaccato dietro la scheda madre? Il connettore di massa è stra-piatto, quindi nel caso lo si volesse estrarre, basterebbe svitare la vite dal foro di fissaggio della mobo, sollevare leggermente la mobo (anche meno di un millimetro) e sfilare il connettore/cavo.

Io però sarei proprio curioso di sapere se c'è scritto da qualche parte eplicitamente dove sia consigliabile metterlo 'sto benedetto cavo dell'ostia, se davanti o dietro la mobo :muro: Lo so che per molti di voi sarà un quesito idiota, ma è la prima volta che mi assemblo un computer da zero, quindi la paura che mi schioppino in aria alcuni componenti (non proprio economici) è grossa, i fuochi d'artificio sono abituati a vederli all'aperto, non in casa...


Ciauz :)

dididj
21-07-2005, 18:40
io ho ritenuto molto più comodo attaccarlo davanti alla mobo e così ho fatto..
ho scelto la piazzola che mi faceva più comodo...
non è saltato niente.. ;)

nairno
21-07-2005, 19:13
e cmq se non è specificato evidentemente non è una questione di fondamentale importanza no? :D il mio ali non ce l'ha neanche un cavo da mettere a massa (forse è interno e va a massa con lo scatolotto stesso bho :confused: )

MIKIXT
21-07-2005, 19:17
e cmq se non è specificato evidentemente non è una questione di fondamentale importanza no? :D il mio ali non ce l'ha neanche un cavo da mettere a massa (forse è interno e va a massa con lo scatolotto stesso bho :confused: )

infatti in molti ali la massa è solo interna...diciamo che quella esterna è una sicurezza in più anche se l'ali essendo appoggiato sulle lamiere del case dovrebbe già mandarlo a massa...

Chicco#32
22-07-2005, 00:01
io l'ho fissato sulla vite che fissa il floppy..... praticamente sulla colonna che regge le unità ottiche del centurion 5, quindi, a contatto con il case....l'elettricità non è un opinione, se metto a massa sulla piazzola della MB a contatto con la vite, se metto a massa sul distanziatore di ottone, se metto a massa su qualsiasi parte del case, non cambia nulla, sempre di massa si tratta....

:D

Chicco#32
22-07-2005, 00:12
Salve a tutti.

Scusate il quesito un po' contorto (è la prima volta che assemblo da solo) :D

Il manuale dice: "Collegare il connettore del cavo di terra RTN ad uno dei fori per le viti di fisssaggio della scheda madre (le connessioni RTN/GND). Assicurarsi che non ci siano falsi contatti con i pezzi vicini che potrebbero causare cortocircuiti".


La domanda è: quel connettore (tipo rondella piatta) lo devo collegare sul frontale della scheda madre (cioè tra la la vite di fissaggio della scheda madre e la scheda madre stessa), oppure sul retro (cioè tra la scheda madre e il distanziale del case)?

Grazie, ciao

Collegare il connettore del cavo di terra RTN ad uno dei fori per le viti di fisssaggio della scheda madre

potrebbe anche essere in uno dei fori libero per il fissaggio della scheda madre, in nessuna parte del testo da voi riportato si parla di "scheda madre", ma solo del foro dove normalmente si fissa la scheda madre....

;)

anzi....se quel filo deve scaricare a massa una corrente "anomala", io di certo lo farei stare il più lontano possibile dalla mia scheda madre....

:sofico:

M@arco_000
22-07-2005, 03:48
io c'ho lasciato la protezione di plastica e non l'ho collegata, dite che serve a qualcosa?

maldepanza
22-07-2005, 18:55
in nessuna parte del testo da voi riportato si parla di "scheda madre", ma solo del foro dove normalmente si fissa la scheda madre....


Già, ma lo dice chiaramente a pag. 42 :) :

"Per incrementare la sicurezza, Tagano fornisce un rivestimento protettivo di gomma per l'interruttore d'accensione e uno spesso cavo RTN per la messa a terra connesso alla scheda madre."


Ciiiao

Chicco#32
22-07-2005, 20:47
Già, ma lo dice chiaramente a pag. 42 :) :

"Per incrementare la sicurezza, Tagano fornisce un rivestimento protettivo di gomma per l'interruttore d'accensione e uno spesso cavo RTN per la messa a terra connesso alla scheda madre."


Ciiiao

forse vorrà dire che è connesso alla scheda madre per via elettrica all'interno dell'ali?

cioè, mi spiego meglio, il connettore che va sulla scheda madre ha sicuramente la massa, questa sale fino all'ali, poi da li dovrebbe scaricare sul case....tagan prevede un cavo apposito per questa funzione.

;)

maldepanza
23-07-2005, 11:52
forse vorrà dire che è connesso alla scheda madre per via elettrica all'interno dell'ali?

cioè, mi spiego meglio, il connettore che va sulla scheda madre ha sicuramente la massa, questa sale fino all'ali, poi da li dovrebbe scaricare sul case....tagan prevede un cavo apposito per questa funzione.

;)


Questo mio ali, anche se easycon, ha quattro cavi fissi, tra cui il cavo di massa/rtn alla cui estremità c'è la "rondella" piatta con una dimensione che corrisponde perfettamente con quel leggero spazio attorno ai fori della mobo per le viti di fissaggio al case, la cosa mi convince sempre di più che tale rondella vada attaccata ad uno di quei fori, anche se va detto che nel mio case antec c'è un distanziale (l'unico presente appena ho aperto il pannello laterale e diverso da tutti gli altri distanziali che l'utente deve inserire) con una forma strana (l'estremità, rivolta verso chi lo guarda, è una specie di sferetta, tale distanziale sembra fatto apposta per la summenzionata rondella del cavo di massa dell'ali).

Certo che potevano metterla una qualche immagine chiarificatrice, anche in bianco-nero, cazzo! Per ora torno a bere :gluglu: ne ho bisogno...


ciao

deframat
23-07-2005, 19:06
Avete mai provato ad attaccare il filo nero della ventola, quindi il negativo, solo al case? No? Beh, la ventola funziona.

Ciò dipende dal fatto che nel pc, come anche nell'auto, il telaio fa da massa (o da negativo se preferite), quindi collegarlo dietro la mobo o in qualsiasi altro punto del case è assolutamente indifferente.

Chicco#32
23-07-2005, 21:17
Avete mai provato ad attaccare il filo nero della ventola, quindi il negativo, solo al case? No? Beh, la ventola funziona.

Ciò dipende dal fatto che nel pc, come anche nell'auto, il telaio fa da massa (o da negativo se preferite), quindi collegarlo dietro la mobo o in qualsiasi altro punto del case è assolutamente indifferente.

quoto...ma sembra che non gli entra in testa....

:D

maldepanza
26-07-2005, 06:32
Solo ora noto che nel manuale c'è scritto, in minuscolo (a proposito del cavo di messa a terra GND/RTN):

"Attenzione il cavo di messa a terra deve essere collegato al Cavo PC".

Che è 'sto cavo PC? E perché ora hanno cambiato idea (bwuahaha... :ciapet: ), visto che in precedenza c'era scritto "Collegare il connettore del cavo di terra RTN ad uno dei fori per le viti di fissaggio della scheda madre".

Ora con 'sto Cavo PC (chi ha capito in mezzo a questo casino è bravo), pfravi teteschi, sempre più pfravi :boxe:


ciiiiao

Therock2709
26-07-2005, 14:50
Ad un mio amico l'ho attaccato all'HD...Tanto (come deframat ha già detto ) è indifferente il punto dove lo attacchi...Tanto il case è tutto conduttore (l'interno) proprio per non accumulare energia elettrostatica...

MIKIXT
26-07-2005, 18:01
Ad un mio amico l'ho attaccato all'HD...Tanto (come deframat ha già detto ) è indifferente il punto dove lo attacchi...Tanto il case è tutto conduttore (l'interno) proprio per non accumulare energia elettrostatica...

mah...piuttosto che attaccarlo all'hd lo terrei in mano... :doh:

Chicco#32
26-07-2005, 20:30
mah...piuttosto che attaccarlo all'hd lo terrei in mano... :doh:

io l'ho attaccato al floppy....

:sofico:

grazg
01-08-2005, 11:09
io c'ho lasciato la protezione di plastica e non l'ho collegata, dite che serve a qualcosa?

Anch'io non lo ho collegato e lo ho lasciato nella sua protezione :asd:

utente222223434556
28-09-2005, 21:00
E' arrivato un tagan easycon 530W anche a me, e anche se non l'ho ancora montato perchè mi mancano alcuni pezzi del PC, ho dato un'occhiata veloce all'interno della scatola.

Io il cavo di massa credo che lo metterò in uno dei piedini di ottone libero lontano dalla scheda madre, non si sa mai.

Una cosa che non ho capito bene a cosa serva (ma l'ho visto dalla bustina in palstica, senza aprirlo) è una striscia nera di circa 10cm in velcro (credo).
A cosa serve? Non ho avuto tempo di dargli un'occhiata più attentamente, se lo sapete voi meglio...

Chicco#32
28-09-2005, 21:30
E' arrivato un tagan easycon 530W anche a me, e anche se non l'ho ancora montato perchè mi mancano alcuni pezzi del PC, ho dato un'occhiata veloce all'interno della scatola.

Io il cavo di massa credo che lo metterò in uno dei piedini di ottone libero lontano dalla scheda madre, non si sa mai.

Una cosa che non ho capito bene a cosa serva (ma l'ho visto dalla bustina in palstica, senza aprirlo) è una striscia nera di circa 10cm in velcro (credo).
A cosa serve? Non ho avuto tempo di dargli un'occhiata più attentamente, se lo sapete voi meglio...

è l'auto distruzione...tiri la linguetta ed esplode l'ali....

:D

scherzo....serve per fascettare i cavi.... ;)

utente222223434556
28-09-2005, 22:04
Non ci avevo pensato, grazie!!!

Ho un'altra domanda:
come sapete il tagan ha le linee 12V separate e possono essere unite.

Io ho un AMD3200+, DFI Nforce4 SLI-DR, 2x512DDR400, 1 6800GT.
Come conviene tenerlo? Splitted o combined?
E se avessi 2 6800GT?

Chicco#32
28-09-2005, 22:07
Non ci avevo pensato, grazie!!!

Ho un'altra domanda:
come sapete il tagan ha le linee 12V separate e possono essere unite.

Io ho un AMD3200+, DFI Nforce4 SLI-DR, 2x512DDR400, 1 6800GT.
Come conviene tenerlo? Splitted o combined?
E se avessi 2 6800GT?

mi pare che nella guida alla scelta dell'ali un utente aveva postato una spiegazione molto ben fatta del funzionamento della doppia linea...io sinceramente l'ho letta in fretta e non ricordo già più nulla...

:D

Serpiko
29-09-2005, 21:37
Io ho comprato oggi quest'alimentatore e l'ho montato. Sono però deluso perchè a detta di tutti è muto e invece il suo rumore seppur abbastanza basso lo fa...

utente222223434556
04-10-2005, 18:58
Mi rivolgo a tutti quelli che hanno un Tagan :

quando mettete su "combined" vi si accende il led blu dietro l'ali oppure no?

Perchè a me non si acende nulla...

f_tallillo
04-10-2005, 19:40
Non ci avevo pensato, grazie!!!

Ho un'altra domanda:
come sapete il tagan ha le linee 12V separate e possono essere unite.

Io ho un AMD3200+, DFI Nforce4 SLI-DR, 2x512DDR400, 1 6800GT.
Come conviene tenerlo? Splitted o combined?
E se avessi 2 6800GT?

Volevo fare la stessa domanda!
Io ho un sistema simile: AMD3500, ASUS A8N-SLi Premium, 2x512 corsair 400, 1 7800GTX, 4 HD(3 sata) e 2 lettori CD + altre menate. Cosa metto? Splitted o combined?

utente222223434556
04-10-2005, 19:52
Dovrebbe essere meglio combined...

talillo, mi dici se ti si accende il led blu se metti combined?

f_tallillo
04-10-2005, 20:16
Dovrebbe essere meglio combined...

talillo, mi dici se ti si accende il led blu se metti combined?

mi spiace ma io ho il Tagan TG580-U22 - 2Force Series.

Sei sicuro sul fatto del combined?

enry2772
04-10-2005, 21:07
io l'ho fissato sulla vite che fissa il floppy..... praticamente sulla colonna che regge le unità ottiche del centurion 5, quindi, a contatto con il case....l'elettricità non è un opinione, se metto a massa sulla piazzola della MB a contatto con la vite, se metto a massa sul distanziatore di ottone, se metto a massa su qualsiasi parte del case, non cambia nulla, sempre di massa si tratta....

:D


giusto..anche io l'ho attaccato ad una vite del case e non sotto la mobo...tanto non cambia nulla!!!!