PDA

View Full Version : Lan con Mandrake 10.0


`ShOk3R`
20-07-2005, 16:11
salve ragazzi.. sono nuovo di qui, innanzitutto volevo complimentarmi con voi perchè è un sito veramente fantastico.. quindi, sicuro di risolvere il mio problema ,posto subito qui per farvi una domanda :) :read:
l'altra volta ho recuperato dal mio ripostiglio un k6 amd da 400 mhz.. ho trovato la ram (256 di memoria) hard disk quantium da 20 giga.. lettore da 44x, 2 skede di rete pci e un floppy. fin qui tutto bene.. ho installato linux mandrake, mi riconosce entrambe le skede di rete.. ed ho installato gli appositi pakketti; xò nn ce la faccio a mandare in lan e a condividere la connessione internet tra il pc client.. ed il server ke vorrei fare usando mandrake! :( io sono un neofita.. è la prima volta ke uso linux, ho eseguito anche la configurazione guidata della rete ma niente! in internet il server va ma in lan no.. per la lan uso un cavo cross e per la connessione un cavo "normale"
se avete letto sin qui vi ringrazio.. spero di risolvere qst mio problema.. dato ke nn c el'ho mai fatta sin ora..
saluti ShOk3R :D :help:

wgator
20-07-2005, 16:40
Ciao e benvenuto.

Purtroppo non siamo in molti ad usare Linux qui :(
Siamo tutta gente pigra che preferisce essere coccolata (e spennata) da Zio Bill :muro:

Nel caso la risposta tardasse ad arrivarti nonostante questa sia la sezione giusta, prova a chiedere anche nel forum di Linux... forse qualcuno di loro ha già litigato col tuo problema.

P.S.

ho un vecchio portatile con una Debian + KDE ma non sono mai riuscito a far funzionare la rete :cry: :muro:

`ShOk3R`
21-07-2005, 03:31
hehehe ti ringrazio per il benvenuto.. ok seguirò il tuo consiglio anke xkè sicuramente in questo forum ci sarà qualcuno ke mi aiuterà a risolvere il mio problema.. provo a postare nella sezione linux e vedo se mi danno qualke consiglio li :sofico: grazie ancora
bye
ShOk3R

erano
21-07-2005, 07:28
Se vuoi ti posso rispondere qui.

acidx
21-07-2005, 10:32
Ciao, dato che è il mio primo post inizio col salutare tutti :D

direi che per sapere qualcosa in + sulla tua configurazione potresti postare l'output del comando : ipconfig
e magari anche l'output di : route

sorge spontanea una domanda : cosa intendi con : la rete non funziona?
i due pc 2 rispondono al ping tra di loro?
i due indirizzi ip sono nella stessa mask? (es : 255.255.255.0) ?
hai verificato che il firewall di mandrake sia disabilitato? (se il firewall è abilitato e configurato male blocca le richieste provenienti da qualsiasi host, rete interna compresa)

spero di averti aiutato!

`ShOk3R`
21-07-2005, 12:41
si certo puoi rispondere qui.. come ho detto sono un neofita.. riesco solo a mettere online il server ma farlo andare in lan no.. sul windows vedo lo stato della lan e risultano 0 pakketti ricevuti in rapporto di 100 inviati ad esempio.. poi boh potrebbe anke essere il firewall.. ma nn so proprio da dove cominciare e come fare.. ho provato di tutto e niente :(
i computer nn rispondono neanke ai ping.. come se nn fossero online.. eh penso proprio ke sia il firewall! come lo configuro ?

erano
21-07-2005, 13:10
riesci ad arrivare al promt di unix?

quello con scritto

[user@hostname]#

`ShOk3R`
21-07-2005, 13:20
si si certo.. anzi se ce la faccio a configurarlo senza interfaccia grafica è anke meglio xkè così il sistema mi gira + veloce :) e disattivo il KDE desktop ke ho attualmente.

erano
21-07-2005, 16:09
allora premettiamo che io uso la famiglia redhat con fedora, magari non sono esattamente uguali i comandi.

ifconfig serve per vedere/configurare la scheda di rete.

route serve per configurare i gateway ossia quello che deve uscire dalla rete che hai configurato con ifconfig.

e poi nel file /etc/resolv.conf troverai i nameservers (dns) esempio:
nameserver 195.186.1.101

per i test usa il ping verso il router e nslookup per testare i dns.

per altro sono qua.

ciao

`ShOk3R`
22-07-2005, 00:25
ci provo.. anke se ho qualke evidete problema infatti il pc ora nn si connette ad internet proprio.. :doh: vedrò di risolvere questo. in ogni caso nn sapete dove posso trovare qualke guida riguardo appunto la connessione internet tra sistemi mandrake - windows ? grazie a tutti ragazzi.. :)

acidx
25-08-2005, 15:11
internet è piena di guide (+ o meno chiare), facendo una ricerca su google con stringa : lan+linux
ho trovato questa guida :

http://www.langamers.it/lan_tutorial/conf_linux.htm

prova a seguire i passaggi e vedi se ottieni qualcosa :D

erano
25-08-2005, 16:48
ma devi fare andare windows e linux insieme? condivisione dei dati?

acidx
26-08-2005, 09:25
per la condivisione dei dati attraverso netbios si usa samba, direi xò che il problema in questo caso e riuscire almeno a far si che i 2 computer si vedano (risposte al ping) cmq, mi è venuto un dubbio... il cavo che usi per collegare i 2 pc è normale o incrociato? se hai uno switch o un hub devi usare un cavo normale, se invece i 2 pc sono collegati direttamente tra di loro devi usare un cavo incrociato... se non sai che tipo di cavo hai prendilo in mano e scrivi qui la sigla che ci leggi sopra (completa) :)