PDA

View Full Version : quale OS per questo celeron 500?


carne
20-07-2005, 15:50
Ciao a tutti, volevo da voi un consiglio sul OS da installare.
Ho pronto un pc-mulo recuperato a zero euro (e non ci investo nemmeno 1 euro in aggiunta) da dare a mia sister così non rompe più in camera mia ad ascoltare mp3 e vedere divx, il problema che l’HW è vecchiotto:

Celeron 500 (arriva a 566 mhz ma se riesco a tenerlo a 500 meglio)
Scheda video VGA condivisa intel
RAM pc100 64Mb
HD 6 gb (posso montarne uno 20gb ata/66)

Ecco i compiti a cui deve adempiere:
- ascolto mp3
- riproduzione divx
- masterizzare
- videoscrittura
- operazioni da mulo varie (encoding per giorni quando mia sister non c’è!)

importante che i tempi di apertura dei file non siano biblici nei primi due punti e che si impalli il meno possibile.

Ho scartato win 98 SE per la scarsa stabilità e win 2000/xp perché troppo pesanti.
Pensavo a una distrib linux leggera dato che avendo potenza limitata più il OS è leggero meglio è.
Consigliatemi su quale…la slack la so installare ma se posso usare qualcosa di meno rompicapo per far fungere tutto è meglio. Ero curioso su qilinux ma ha solo KDE che è pesante! Gnome è più leggero e lo terrei scarno.

Ho pensato pure a BeOs (magari guardate il 3d dove ne stiam discutendo) ma mi preoccupa la videoscrittura (non c’è open office --> no compatibilità .doc??) e il masterizzare.

Grazie!

Herod2k
20-07-2005, 15:59
a parte il fatto che potevi usare il serach, perché ce ne sono una tonnellata di 3ad uguali, puoi installare Debian con XFCE o FluxBox o ICEWM che sono dei WM molto leggeri, riguardo Open Office, la versione 1.4 dovrebbe metterci una decina di secondi a caricare, firefox ce ne dovrebbe mettere 4-5.

CiauZ

dobro
20-07-2005, 16:08
non so se un celeron 500 ti riesce a leggere i dvx ( forse con geexbox ) comunque posso dirti la mia esperienza :
su pentium 200 mmx con 64mb di ram ho provato debian , minislack , vector , damn small e feather e tutte giravano bene ( forse la minislack che comunque è davvero bella e completa andava un pò più lenta ) ...anche le altre credo non diano problemi per tutte le cose che devi fare comunque puoi provare ...

per la videoscrittura usa abiword è buono e leggero :read:

come wm ce ne sono molti leggeri : fluxbox, icewm, xfce ...e via dicendo
per il resto prova a usare il search :read:

salutamo :Perfido:

Derek Wildstar
20-07-2005, 16:17
Ciao

io ti consiglirei di provare PCBSD

e una distro basata su freeBSD creata da una promettente community che ha preso uno tra i migliori sistemi operativi disponibili oggi, e si e' posto il gravoso compito di renderlo intuitivo. (e' completamente grafico anche l installer)

io direi che ci stanno riuscendo benissimo: hanno fatto un sistema di installazione MACINTOSH-like in cui i programmi sono installati in una posizione con tutte le loro dll, appaiono nel menu e vi e anche un pannello di disinstallazione :eek: , bypassando cosi tutti i problemi di dipendenze di linux

la dotazione software per le tue necessita e ottima: in pratica tutti i port di freeBSD (in teoria tutti i pacchetti linux)

per rendere la macchina piu veloce potresti togliere KDE (default) e mettere fluxbox o ricompilarti il kernel freeBSD
Tutte le istruzioni sul forum del sito

Piu info sul sito www.pcbsd.org

PS tieni presente che e' ancora in pieno sviluppo :)

PS 2: Essendo fanatico del diavoletto vorrei ricordare che pur non essendo QNX, ci sono server BSD che non vengono riavviati da almeno :eek: 5 anni :D :D

carne
20-07-2005, 17:47
lo so scusate per non aver fatto ricerche, i know..google is my friend ma ho un 56k e pagando la connessione risparmio tempo. sorry ancora.

interessante pcbsd ma l'hw a disposizione permette di farci quel che ho chiesto?

ho guardato damnsmall linux e vectorlinux..interessanti!
la versione 3.2soho è completissima...la userei con fluxbox, non ho capito se i player di cui dispone già comprendono i codec xvid e divx.

abiword è compatibile almeno in lettura con i .doc?

io con un P2500 li vedevo con win98..spero che linux occupi meno risorse e si vedan anche con un celeron!se no ripongo le speranze in beos..li non dovrebbero esserci problemi con i divx credo..

modifica: si, abiword è compatibile..mi son risp da solo. :D

dobro
20-07-2005, 18:02
se posso consigliarti io ti direi di provare un netinstall di debian sarge con fluxbox ( vista la poca ram ) così ti installi quello che ti serve e basta e oltretutto puoi sperimentare facilmente ...

se non sbaglio la versione soho richiede più ram ( se non altro per open office )

inoltre io darei una chance anche a minislack ... ;)

abiword funza con i file .doc :)

in ogni caso non ti resta che provare :read:

Derek Wildstar
20-07-2005, 18:11
beh io avevo suggerito con fluxbox proprio per la ram

PC BSD chiede 128 MB di RAM perche mette di default KDE 3.4

CMQ il punto dell encoding non ti so dare assolute certezze. per tutte le altre cose in generale si ;)

io avevo un celeron 500 con MoBo e video on board con la RAM video shared con quella di sistema: ti posso cmq dire che con win98 i divx andavano pesantemente a scatti per evidente deficit di potenza di calcolo ma forse nel mio caso era la mobo veramente scadente. per lavori "da mulo" io lo sconsiglierei a priori :p

carne
20-07-2005, 18:23
la mini slack richiede purtroppo p3 e 128mb di ram.

netinstall non posso...no adsl e non l'ho mai fatto!scarico dalla ragazza le iso a scrocco!

pcbsd mi attira ma credo che con damnsmall o vectorlinux vado sul sicuro...ho letto sul forum di damnsmall che uno con celeron 333 e 32mb ram li vedeva i divx..non so in che modo ma è già qualche cosa!!
spero anche in beos..magari se ho tempo lo installo almeno per provarlo!!

dobro
20-07-2005, 18:42
la mini slack richiede purtroppo p3 e 128mb di ram.


è vero l'ho visto ora comunque ti posso assicurare che sul pentium 200 mmx le prestazioni erano accettabili con il tuo dovrebbe andare meglio ...( io proverei se non altro è bella completa)

peccato per il netinstall ...

forse a questo punto credo che damn small o feather siano l'ideale ...
la vector purtroppo me la ricordo poco ....comunque per installarle ci metti poco ... ;)

ciao

Tanner
22-07-2005, 16:10
BeOS in assoluto, se vuoi una velocità stratosferica.

E i DOC li apre, con la suite per l'ufficio GoBe Productive.

carne
22-07-2005, 20:59
per il momento ho provato il liveCD della damnsmall..ne sono rimasto veramento soddisfatto e piacevolmente sorpreso, in 48Mb :eekk: un gioiello direi!
nel week scaricherò always a scrocco beOs max e lo installerò e spero che l'HW sia compatibile per potermelo gustare!!! :D nel caso poi diventi l'OS del cellerone confido sempre nella pazienza di tanner in caso di problemi!! :)

carne
23-07-2005, 18:41
sto studiando un p'o la damn small e mi sono accorto che c'è scritto che usare i pacchetti sotto forma .dsl nella istallazione su Hd può esser dannoso al sistema e di usare il formato debian con apt-get..che non so usare!!che faccio? scarico i pacchetti .deb che mi servono da un altro pc e li installo poi sul celeron500 da cd?

dobro
23-07-2005, 18:53
se hai una connessione decente usa apt ... trovi la guida sul debian clan negli how-to , poi scarichi synaptic e vedrai che da li tutto è incredibilmente semplice... ciao

carne
23-07-2005, 18:57
purtroppo la mia è 56k..scarico i pakketti che mi servono da un altro pc non a casa mia. non si può usare apt con i pacchetti scaricati?
cosa è syaptic?

giulio
24-07-2005, 14:45
personalmente su cell 500+128 ram ho messo millenium e slackware 10.1 anche con kde va benissimo, i ragazzi vi giocano, ascoltano musica e vedono qulache divx, spesso mettono la knoppix games bootable da cd e va una bomba.

Per l'encoding video penso proprio che il sistema non è affatto adeguato.

mykol
24-07-2005, 20:46
se metti la Damn small Linux, una volta installata, clicchi sul pannello di controllo, da dove puoi installare, tramite myDSL un sacco di programmi di tutti i tipi. Altrimenti installati SimplyMepis che ha già tutti codecs per vedere i DVD ecc... La avvii con un DE leggero e sei a posto.

mykol
24-07-2005, 20:53
o magari la kanotix lite

RedSky
25-07-2005, 14:44
carne alla fine provandone un pò per quale hai optato? :confused:

sarei molto interessato anche io!

a disposizione ho un PIII 750, 128mb di ram, una ati da 16mb e un hd da 10gb (quello dell'xbox riutilizzato per l'occasione ^_^!)

carne
25-07-2005, 22:16
Ecco aggiornamenti…

Sul celeron che mi è finalmente arrivato c’era gia istallato win98Se e l’ho usato un p’o..non se la cava male anche se odio i soliti frullamenti di HD e clessidre inspiegate di win che tengono il pc occupato..pazientemente ho provato un p’o tutto e a vedere divx e si vede bene senza scatti..meglio del previsto! Sto celllerone mi sta simpatico (anche perché giocherellando col bios avevo reso la mobo inutilizzabile e non faceva nemmeno un bip e non partiva più niente..ma resettando il bios è resuscitata..mitico!!)

DamnSmallLinux: l’ho provata finalmente sul celeron interessato (sempre da live per il momento) e viaggia che è una meraviglia..è leggerissima non sembra di avere un pc di 5 anni fa!!l’unica applicazione che si apre con una 10na di secondi è mozilla firefox ma credo che installando i tempi si riducano. Ho aperto una quindicina di applicazioni anche più e non si avvertivano rallentamenti fastidiosi!
Se da un lato è veramente speedy più l’ho in mano e la uso e più mi accorgo che è un p’o limitata (a meno che mykol mi smentisca che usando i pacchetti .dsl o .tar.gz per DSL, nell'istallazione su HD, possono esser dannosi al sistema (così c'è scritto sul sito))ma non si può avere botte piena e moglie ubriaca!cmq ho deciso di provare qualcosa anche di più completo tipo vectorlinux 5 SOHO..dato che lo credevo più lento il pc.
Dato l'ottimo risultato velocistico con damnsmall ho scartato delilinux che è ancora più leggera e scarne della damn.

BeOs Max ed v3.1 beta2: il primo boot andato male (righe bianche nere e colorate), poi ho letto il Reame.txt e mi son accorto che nella versione scaricata han tolto i driver del chip video i810..il mio. Ma porca PU*****A. fortunatamente installo in “safe-mode” come scritto sul reame poiché i driver li han inclusi in una cartella sul desktop una volta installato tutto..(ma che gli costava mantenerli anche per il boot??)..comunque riesco a installare i driver, riavvio e tutto funziona tranne un piccolo particolare..è tutto in scala di grigi a 8 bit. Dalle impostazioni di “screen” non posso cambiare nulla a parte la risoluzione…quindi è appurato che sono sfigato per l'incompatibilità e quindi addio la possibilità provare per bene BeOs su questa macchina.

X Giulio: per un’interfaccia grafica gradevole i 64Mb in più credo si sentano ma come scritto sopra proverò la vector (non sta sett poichè non posso procurarla) che ha kde (se ho tempo cmq installo altre distro per vedere come vanno. Al momento in casa pronte ho slack10.0, suse9.1, redHat 7.3..vecchiotta, ha gli stessi anni del celeron!). Per l’encoding era proprio per lavori da mulo..es una puntata di smackdown da encodare!anche se ci mette 10/12 ore amen…


XRedSky: con quella configurazione credo che tutte le distribuzioni girino abbastanza bene!!naturalmente più leggera è più snello sarà il pc...stay tuned che domani installo qualcosa e di sera posto le impressioni..

carne
26-07-2005, 16:26
Eccomi qui..un po sconsolato :cry: . Gasato per i risultati di ieri sono partito per la tangente e ho messo un p’o sotto torchio il pc.
Prima di cancellarlo ho usato beos in b/n aprendo un po di applicaz e quando una si è bloccata è stato così naturale chiuderla e continuare come niente fosse che mi son un p’o stupito (in positivo :) ..anche se l’interfaccia grafica è pesantemente VECCHIA e non si nasconde affatto)
Con la damnsmall installata su HD ho installato mplayer e xine e sorpresa: i divx si vedono molto peggio che con win98 :muro: (prob per via dei driver no?)…e postprocessi filtri ecc erano tutti disabilitati (inoltre mplayer non riesco a vedere a tutto schermo).
Ho provato a installare suse9.1…yast grafico non parte nemmeno con 64Mb di ram!!via testuale l’istallazione è partita ma richiedeva più di due ore quindi dopo mezzoretta o poco più ho lasciato perdere.
Dopo ore sul pc ho gli occhi frantumati quindi per oggi niente RH7.3
Atomozero che è saccente in Beos mi ha proposto una soluzione x risolvere il problema della visualizz b/n così da potere usare beOs…proverò..sempre che gli occhi me lo permettano!!

RedSky
27-07-2005, 14:43
Carne ma sei di saronno pure tu?! :eek:

io sto uscendo veramente pazzo con la whax 3.0...cioè le ho provate tutte..riscaricato la iso..quella del 20.07.2005 etc..etc..lancio l'installer una volta che la live fà partire il sistema operativo..e ci mette ben 4 ore e mezza per arrivare all'83% -_- allora provo a fare l'installazione Live quella da 200mb (la full era da 550mb -_-)...e sta volta la sto provando su un P4 2,26gh 768ram della Dell...è ancora lì al 50% dopo 2 ore...fà veramente incazzare sta whax :cry:

nn ci capisco nulla di linux volevo solo provare e cominciare a orientarmi piano piano...ma niente da fare :muro:

carne
31-07-2005, 18:09
si si saronnese saronnese!!tu brianzolo??? :D

guarda ti dirò, il mondo linux mi ha sempre affascinato ma richiede molto tempo (che non ho) per impararlo a dovere (se devi farci la mano un p'o sul p4 ti consiglio la suse, un p'o pesante ma riconosce bene l'hw..mandriva non l'ho provata. oppure slackware 10.x con sottomano la guida slack for dummies!)..inoltre ogni distro (POLEMICA ON/ ce ne sono troppe!rsorse open sprecate imho.. /POLEMICA OFF) è un p'o diversa e diciamo che l'hw non sempre è perfettamente compatibile...e per questo (e i videogiochi!!) non ci sono mai passato totalmente (anzi alle volte lo disistallo se mi serve spazio su HD per le registrazioni della scheda tv).cmq in istallazione mai avuti problemi!
tra l'altro in questi giorni sono stato tr preso per continuare a sperimentare...
inoltre dato che con win98 i divx si vedevano decentemente comincio a pensare che per ottenere delle prestazioni paragonabili o superiori dovrei compilare il lettore direttamente sulla macchina o addirittura installare gentoo che mi spaventa tantissimo!! (dato che sono ancora pesantemente nubbio e i tempi del celeron a compilare mi sanno di mastodontici!!)
la whax non so nemmeno che sia!!!adesso guardo...