View Full Version : Kit Liquido, Lunasio RS300@CNC + BlackIce Pro. Sarà....
sblantipodi
20-07-2005, 15:07
Salve ragazzi.
Da ormai diverso tempo il mio vecchiotto Athlon XP 1800+ viene raffreddato
da un Lunasio RS300@CNC con un radiatore BlackIce Pro.
A breve, dovrò pensionare il mio Athlon XP per passare a un AthlonFX o a un AthlonX2. Devo ancora vagliare.
Secondo voi il mio Lunasio RS300@CNC con BlackIce Pro è in grado di far fronte a una moderna CPU?
Devo pensionare il mio "vecchio" kit di raffreddamento a liquido o posso riutilizzarlo?
ToXSys_Dwn
20-07-2005, 15:36
Salve ragazzi.
Da ormai diverso tempo il mio vecchiotto Athlon XP 1800+ viene raffreddato
da un Lunasio RS300@CNC con un radiatore BlackIce Pro.
A breve, dovrò pensionare il mio Athlon XP per passare a un AthlonFX o a un AthlonX2. Devo ancora vagliare.
Secondo voi il mio Lunasio RS300@CNC con BlackIce Pro è in grado di far fronte a una moderna CPU?
Devo pensionare il mio "vecchio" kit di raffreddamento a liquido o posso riutilizzarlo?
io ti consiglio oclabs, mi sono trovato + che bene, temperature in idle sotto i 26 gradi, in full sotto i 34-35, config in sign ;)
aleraimondi
20-07-2005, 17:12
Salve ragazzi.
Da ormai diverso tempo il mio vecchiotto Athlon XP 1800+ viene raffreddato
da un Lunasio RS300@CNC con un radiatore BlackIce Pro.
A breve, dovrò pensionare il mio Athlon XP per passare a un AthlonFX o a un AthlonX2. Devo ancora vagliare.
Secondo voi il mio Lunasio RS300@CNC con BlackIce Pro è in grado di far fronte a una moderna CPU?
Devo pensionare il mio "vecchio" kit di raffreddamento a liquido o posso riutilizzarlo?
si, se non vuoi aggiornati, l'RS ce la fa ancora con le nuove cpu, certo magari con quel rad non esagerare con il vcore
sblantipodi
20-07-2005, 17:24
io ti consiglio oclabs, mi sono trovato + che bene, temperature in idle sotto i 26 gradi, in full sotto i 34-35, config in sign ;)
ma sicuro che l'oclabs sia migliore dell'RS300?
Hurry Up
20-07-2005, 17:51
ma sicuro che l'oclabs sia migliore dell'RS300?
Si, ma anche l'Ybris k10 e il lunasio oc3000... sono una generazione avanti, cmq non è che siano dei mostri a confronto, sono solo un po migliorati
sblantipodi
20-07-2005, 19:22
Si, ma anche l'Ybris k10 e il lunasio oc3000... sono una generazione avanti, cmq non è che siano dei mostri a confronto, sono solo un po migliorati
praticamente se si guadagnano 2 gradi in meno è già tanto vero? :P
aleraimondi
20-07-2005, 19:25
di certo non ne prendi 20 di gradi! :)
Re-voodoo
20-07-2005, 19:29
io invece andrei su danger den o asetek
sblantipodi
20-07-2005, 20:39
io invece andrei su danger den o asetek
stiamo fuorviando dalla mia domanda
zuperpippo
21-07-2005, 06:49
io ti consiglio oclabs, mi sono trovato + che bene, temperature in idle sotto i 26 gradi, in full sotto i 34-35, config in sign ;)
sai che così si rischia di infiammare il 3D vero? :D
sai che così si rischia di infiammare il 3D vero? :D
:nera: :nera: :incazzed: :incazzed:
manuele.f
21-07-2005, 08:19
praticamente se si guadagnano 2 gradi in meno è già tanto vero? :P
ti posso assicurare che guadagni con la nuova generazione si guadagna già tanto se si arriva a 5 decimi di grado.
dario amd
21-07-2005, 10:42
io ti consiglio di tenere il tuo "vecchio" wb ;)
io ti consiglio di tenere il tuo "vecchio" wb ;)
sono anchio d'accordo tieniti il tuo "vecchio" sistema che tra l'altro è ancora uno dei migliori stando alle recensioni che si trovano in giro.
BelloFrescoFresco
21-07-2005, 11:37
un altro "tieniti il vecchio" !
al max mi sa che dovrai cambiare solo la staffa no?
:D
sblantipodi
21-07-2005, 19:16
grazie ragazzi.
Effettivamente la nuova generazione PRATICAMENTE non da quasi nulla in +.
Da quello che ho visto in giro è solo una tecnica per pensionare wb ancora ottimi.
Praticamente il mio RS/300@CNC ha le stesse performance di un OC3000.
Cambierò solo la staffa.
Grazie ancora a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.