View Full Version : C'è niente di male a videogiocare da adulti?
Secondo è normalissimo videogiocare a 40-45??
Conosco alcune persone che lo fanno.
Secondo voi è normalissimo?
*sasha ITALIA*
20-07-2005, 14:50
si perchè? ormai l'eta media dei videogiocatori non è più quella bassa dettata da Nintendo in passato, ma si attesta sui 30 anni. Un videogiocatore dui 40 è normalissimo...(ovviamente se gioca nel tempo libero e da spazio prima alle cose più importanti!!!) penso possa essere l'equivalente di un film.. (se la moglie è d'accordo) :D
Filippo75
20-07-2005, 15:03
Secondo me per giocare da adulti bisogna essere un pò malati...ovviamente io sono uno dei più gravi. :D
Secondo me per giocare da adulti bisogna essere un pò malati...ovviamente io sono uno dei più gravi. :D
Perchè bisogna essere malati???
Filippo75
20-07-2005, 15:09
Maddai stavo scherzando :)
Crashman
20-07-2005, 15:29
Dubito che smetterò mai di videogiocare :)
gabberman81
20-07-2005, 16:45
NON SMETTERO' mai di videogiocare !!! specie adesso che xbox360 e ps3 sono alle porte !!! :read: cosi come non smettero' mai di guardare la tv (non é il massimo lo so ma almeno i tg ci sono) e non smettero' MAI di vedere i film in dvd (be passero' agli hd-dvd :D )
il videogame é il nuovo homeentertainment ;) altro che il gioco delle carte !!!quello si che é un gioco stupido e monotono :stordita:
lunaticgate
20-07-2005, 16:51
Secondo è normalissimo videogiocare a 40-45??
Conosco alcune persone che lo fanno.
Secondo voi è normalissimo?
Pensa che quando ho vissuto a Tokyo nelle sale giochi non ho mai visto un ragazzino o un bambino. Si trovava qualche ragazzo sicuramente maggiorenne ma per lo più 30enni ma anche impiegati di una certa età che giacca e gravata senza scarpe si divertivano a ballare con DANCE DANCE REVOLUTION!
L'anormalità sta sempre nell'esagerare con una cosa, in quel caso può essere capito se si tratta di un ragazzino o di un bambino ma da una persona adulta no!
Pensa che quando ho vissuto a Tokyo nelle sale giochi non ho mai visto un ragazzino o un bambino. Si trovava qualche ragazzo sicuramente maggiorenne ma per lo più 30enni ma anche impiegati di una certa età che giacca e gravata senza scarpe si divertivano a ballare con DANCE DANCE REVOLUTION!
L'anormalità sta sempre nell'esagerare con una cosa, in quel caso può essere capito se si tratta di un ragazzino o di un bambino ma da una persona adulta no!
Ci sono persone che hanno più di una console ed hanno "milioni" di giochi.
Hanno anche 30 anni o più.
Pensa che quando ho vissuto a Tokyo nelle sale giochi non ho mai visto un ragazzino o un bambino. Si trovava qualche ragazzo sicuramente maggiorenne ma per lo più 30enni ma anche impiegati di una certa età che giacca e gravata senza scarpe si divertivano a ballare con DANCE DANCE REVOLUTION!
L'anormalità sta sempre nell'esagerare con una cosa, in quel caso può essere capito se si tratta di un ragazzino o di un bambino ma da una persona adulta no!
Davvero in Giappone c'erano persone in giacca e cravatta a giocare alle sale giochi e pochi ragazzi?
junkman1980
20-07-2005, 18:38
Davvero in Giappone c'erano persone in giacca e cravatta a giocare alle sale giochi e pochi ragazzi?
confermo :D io ci vivo a tokyo
mon--edited--romo
20-07-2005, 19:20
E se... Albert Einstein o Enzo Ferrari o Freud o Volta o Mozart o ... una qualsiasi persona oggi considerata importante per le sue capacità, avesse dedicato il suo tempo a "videogiocare" anche solo nel tempo libero, che influenze avrebbe avuto secondo voi questo suo modo di fare nelle sue capacità e nella qualità del suo lavoro e nel valore effettivo delle sue produzioni ultime? Forse avrebbe abbandonato gli studi? gli amici? la ragazza? o magari avrebbe avuto semplicemente il cervello intorpidito da 24 ore di fila di una endurance Gran Turismo 4, insomma che fine avrebbe fatto il mondo? Siamo proprio sicuri che videogiocare sia un passatempo che ci possiamo permettere o questa pratica può essere considerata come seducente distruttrice della creatività umana? (anche per gli adulti si intende, non solo per gli studenti che dedicano il loro tempo libero... )
A voi la palla!
confermo :D io ci vivo a tokyo
Stai scrivendo da Tokyo?
Lì,trovi a giocare anche persone di 50 anni?
scusa...89088, posso chiederti quanti anni hai?
-=]Al3x4W3b[=-
20-07-2005, 21:07
E se... Albert Einstein o Enzo Ferrari o Freud o Volta o Mozart o ... una qualsiasi persona oggi considerata importante per le sue capacità, avesse dedicato il suo tempo a "videogiocare" anche solo nel tempo libero, che influenze avrebbe avuto secondo voi questo suo modo di fare nelle sue capacità e nella qualità del suo lavoro e nel valore effettivo delle sue produzioni ultime? Forse avrebbe abbandonato gli studi? gli amici? la ragazza? o magari avrebbe avuto semplicemente il cervello intorpidito da 24 ore di fila di una endurance Gran Turismo 4, insomma che fine avrebbe fatto il mondo? Siamo proprio sicuri che videogiocare sia un passatempo che ci possiamo permettere o questa pratica può essere considerata come seducente distruttrice della creatività umana? (anche per gli adulti si intende, non solo per gli studenti che dedicano il loro tempo libero... )
A voi la palla!
ho capito ke da te fa caldo di brutto..però nn è ke puoi andartene sui forum a scrivere ste stronzate..ci sn anke i bimbi al pc..metti ke leggono le tue cagate..ke devo fa?? affogarsi nel cesso??
E se... Albert Einstein o Enzo Ferrari o Freud o Volta o Mozart o ... una qualsiasi persona oggi considerata importante per le sue capacità, avesse dedicato il suo tempo a "videogiocare" anche solo nel tempo libero, che influenze avrebbe avuto secondo voi questo suo modo di fare nelle sue capacità e nella qualità del suo lavoro e nel valore effettivo delle sue produzioni ultime? Forse avrebbe abbandonato gli studi? gli amici? la ragazza? o magari avrebbe avuto semplicemente il cervello intorpidito da 24 ore di fila di una endurance Gran Turismo 4, insomma che fine avrebbe fatto il mondo? Siamo proprio sicuri che videogiocare sia un passatempo che ci possiamo permettere o questa pratica può essere considerata come seducente distruttrice della creatività umana? (anche per gli adulti si intende, non solo per gli studenti che dedicano il loro tempo libero... )
A voi la palla!
la realtà è che i videogiochi ci condurranno all'apocalisse.
BananaFlanders
20-07-2005, 22:59
Secondo è normalissimo videogiocare a 40-45??
Conosco alcune persone che lo fanno.
Secondo voi è normalissimo?
No, dopo un po' si diventa ciechi. :asd:
E' un passatempo come un altro. Chi guarda dvd, chi colleziona sigari, chi gioca.
BILLY911
20-07-2005, 23:59
L'altro giorno sono andato in un negozio a cercare un nuovo gioco per il mio ds ed il proprietario mi ha detto che da lui vanno una marea di professionisti sulla 50ina a comprare dal cubo a giochi per gameboy advance perchè quello è l'unico modo per rilassarsi e distrarsi che funziona davvero :cool:
Alberto Falchi
21-07-2005, 09:54
Siamo proprio sicuri che videogiocare sia un passatempo che ci possiamo permettere o questa pratica può essere considerata come seducente distruttrice della creatività umana? (anche per gli adulti si intende, non solo per gli studenti che dedicano il loro tempo libero... )
La gente è pazza. Pensa, magari se Einsten avesse passato la vita a ciulare belle donne non avrebbe proseguito i suoi studi...
per dio... che pippe che vi fate ^_^
Pape
secondo me ci stiamo ponendo questo problema perchè i vg hanno una vita relativamente breve e perchè fino a un po' di anni fa erano poco appetibili agli adulti, percui siamo abituati a pensare che siano eslusiva dei più giovani.
così come i cartoni animati.
i vg sono un passatempo, possono piacere come no. alcuni giocano di più, altri di meno.
è successo per il cinema e i fumetti, fra un po verranno considerati come altri hobby.
gabberman81
21-07-2005, 10:59
E se... Albert Einstein o Enzo Ferrari o Freud o Volta o Mozart o ... una qualsiasi persona oggi considerata importante per le sue capacità, avesse dedicato il suo tempo a "videogiocare" anche solo nel tempo libero, che influenze avrebbe avuto secondo voi questo suo modo di fare nelle sue capacità e nella qualità del suo lavoro e nel valore effettivo delle sue produzioni ultime? Forse avrebbe abbandonato gli studi? gli amici? la ragazza? o magari avrebbe avuto semplicemente il cervello intorpidito da 24 ore di fila di una endurance Gran Turismo 4, insomma che fine avrebbe fatto il mondo? Siamo proprio sicuri che videogiocare sia un passatempo che ci possiamo permettere o questa pratica può essere considerata come seducente distruttrice della creatività umana? (anche per gli adulti si intende, non solo per gli studenti che dedicano il loro tempo libero... )
A voi la palla!
x caso ti 6 fatto una endurance con gt4 e hai il cervello "intorpidito" ??
:asd: :asd: :asd:
lunaticgate
21-07-2005, 11:45
confermo :D io ci vivo a tokyo
OT
Da dove scrivi esattamente, dove abiti?
La conosco davvero bene Tokyo, io abitavo a Hihashi-Koganei sullo chuo sen ma lavoravo ad Akasaka vicino alla TBS!
nik0nik0nik0
21-07-2005, 11:51
OT
Da dove scrivi esattamente, dove abiti?
La conosco davvero bene Tokyo, io abitavo a Hihashi-Koganei sullo chuo sen ma lavoravo ad Akasaka vicino alla TBS!
:eek:
Crashman
21-07-2005, 11:54
E se... Albert Einstein o Enzo Ferrari o Freud o Volta o Mozart o ... una qualsiasi persona oggi considerata importante per le sue capacità, avesse dedicato il suo tempo a "videogiocare" anche solo nel tempo libero, che influenze avrebbe avuto secondo voi questo suo modo di fare nelle sue capacità e nella qualità del suo lavoro e nel valore effettivo delle sue produzioni ultime? Forse avrebbe abbandonato gli studi? gli amici? la ragazza? o magari avrebbe avuto semplicemente il cervello intorpidito da 24 ore di fila di una endurance Gran Turismo 4, insomma che fine avrebbe fatto il mondo? Siamo proprio sicuri che videogiocare sia un passatempo che ci possiamo permettere o questa pratica può essere considerata come seducente distruttrice della creatività umana? (anche per gli adulti si intende, non solo per gli studenti che dedicano il loro tempo libero... )
A voi la palla!
E se... Molineux o Wright o Mikami o Mizuguchi o Sakaguchi o ... un qualsiasi game designer oggi considerato geniale per le sue capacità, non avesse dedicato il suo tempo a "videogiocare"?
blamecanada
21-07-2005, 12:54
E se... Molineux o Wright o Mikami o Mizuguchi o Sakaguchi o ... un qualsiasi game design oggi considerato geniale per le sue capacità, non avesse dedicato il suo tempo a "videogiocare"?
Dimentichi Suzuki e Miyamoto. Specialmente senza quest'ultimo, non so come sarebbero le avventure e gli rpg al giorno d'oggi, anzi, direi che senza Miyamoto forse non saremmo neanche qui a parlare di videogiochi. Suzuki è Dio, anche solo per Shenmue (ma in realtà sappiamo bene che Suzuki ha inventato i picchiaduro 3d, è il creatore di Outrun e di altre grandi glorie SEGA).
Moulineux è bravo solo a parlare, farebbe meglio a dedicarsi ad altro.
gabberman81
21-07-2005, 13:17
Moulineux è bravo solo a parlare, farebbe meglio a dedicarsi ad altro.
:asd: :asd: :asd:
P.S. io shenmue l'ho mollato dopo circa 30 minuti...era una palla !!! :D
Alberto Falchi
21-07-2005, 13:17
Moulineux è bravo solo a parlare, farebbe meglio a dedicarsi ad altro.
ROTFL. infatti Syndicate e Dungeon Keep non se li è filati proprio nessuno. Ma nessuno nessuno, eh, tanto sono brutti. Suvvia...
Pape
Crashman
21-07-2005, 13:21
Dimentichi Suzuki e Miyamoto. Specialmente senza quest'ultimo, non so come sarebbero le avventure e gli rpg al giorno d'oggi, anzi, direi che senza Miyamoto forse non saremmo neanche qui a parlare di videogiochi. Suzuki è Dio, anche solo per Shenmue (ma in realtà sappiamo bene che Suzuki ha inventato i picchiaduro 3d, è il creatore di Outrun e di altre grandi glorie SEGA).
Moulineux è bravo solo a parlare, farebbe meglio a dedicarsi ad altro.
Vabbè, ho detto i primi nomi che mi sono venuti in mente :)
Cmq Molyneux è un frande game designer, con grandi idee, limitato esclusivamente dall'HW...
Vabbè, ho detto i primi nomi che mi sono venuti in mente :)
Cmq Molyneux è un frande game designer, con grandi idee, limitato esclusivamente dall'HW...
Beh diciamo che con Fable si è rovinato un po' la reputazione :read:
:D
EDIT: Tornando in tema, credo ci sia un'età per tutto. Secondo me, si può videogiocare dall'età di 8 anni fino a 90 anni. :sofico:
Comunque, sempre imho, la questione non è tanto l'età del videogiocatore ma quanto tempo libero (in percentuale) quest'ultimo è disposto a dedicare ai videogiochi. Sarebbe quindi opportuno classificare le varie tipologie di videogiocatori, per esempio andrebbero ben distinti i giocatori "occasionali" da quelli per così dire "costanti".
:eek:
blamecanada
22-07-2005, 03:19
ROTFL. infatti Syndicate e Dungeon Keep non se li è filati proprio nessuno. Ma nessuno nessuno, eh, tanto sono brutti. Suvvia...
Pape
Ok, ammetto che non ho giocato a moltissima roba su pc, ma black and white mi fa abbastanzaschifo, e con fable ho perso ogni interesse sugli altri lavori del tipo. Proverò i giochi dei quali parli, a me comunque pare un po' un montato.
P.S. io shenmue l'ho mollato dopo circa 30 minuti...era una palla !!!
C'è gente che dice così anche della musica classica...
Vabbè, tu sei un gabber, evito paragoni con la Musica che è meglio :doh:.
hannibalthecannibal
22-07-2005, 11:59
NON SMETTERO' mai di videogiocare !!! specie adesso che xbox360 e ps3 sono alle porte !!! :read: cosi come non smettero' mai di guardare la tv (non é il massimo lo so ma almeno i tg ci sono) e non smettero' MAI di vedere i film in dvd (be passero' agli hd-dvd :D )
il videogame é il nuovo homeentertainment ;) altro che il gioco delle carte !!!quello si che é un gioco stupido e monotono :stordita:
ti quoto alla grandeeeeee!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.