PDA

View Full Version : Atlantis Land


shinji_85
20-07-2005, 14:34
Ciao...

Volevo qualche consiglio su questa marca di Router/Switch...

Avevo intenzione di comprare un secondo Router Ethernet (uno serve a mio padre) e quindi mi sorge questo dubbio:

Dargli il mio Trust 445a e comprarmene uno nuovo... O comprargliene direttamente uno???

Per quanto riguarda il nuovo router stavo vedendo qualcosa dell'Atlantis Land (sotto i 100 €) e volevo un consiglio sui seguenti prodotti:

- I-Storm LAN Router (A02-RA2+)

- I-Storm LAN Router (A02-RA3+)

- Compact Router ADSL2+ (A02-RA141) [SCARTATO... Non ha il power switch :(]

Grazie :)


[EDIT]

Naturalmente se avete da consigliare qualche altra marca...
Io mi sono "buttato" su questa perché mi sembra sia facile da trovare nei negozi delle vicinanze... :)

wgator
20-07-2005, 16:24
Ciao,

nella scelta di un router occorrerebbe tener conto anche dell'uso che se ne deve fare.

- L'atlantis A02-RA3+ è un ottimo prodotto con qualche caratteristica a livello professionale, vedi gestione di banda verso i pc della rete (puoi decidere per ogni pc quanta banda adsl assegnare) e QoS ben curato. Per contro è un po' più difficile da configurare. Si blocca molto molto raramente

- per un utilizzo un po' più normale, (non ha gestione di banda) in questo momento vedo eccellente il Netgear DG834. Quello che mi piace di questo è l'affidabilità e il firewall molto valido. Facilissimo da configurare, non si blocca mai!

- Il D-link DSL-504, altro buon prodotto, non ha ancora un firmware ottimizzato e soffre di qualche saltuario "impuntamento" anche senza usare P2P. Spero che D-Link si decida a migliorare il firmware... è rimasta un po' indietro :(
Non consigliato ad uffici o realtà che necessitano di essere sempre "on line" (vedi server ftp o html). Ogni tanto (raramente) lo trovi bloccato e lo devi riavviare.

Altri modelli li conosco meno... lascio la parola a chi li possiede :D

shinji_85
20-07-2005, 16:32
Ciao,

nella scelta di un router occorrerebbe tener conto anche dell'uso che se ne deve fare.

- L'atlantis A02-RA3+ è un ottimo prodotto con qualche caratteristica a livello professionale, vedi gestione di banda verso i pc della rete (puoi decidere per ogni pc quanta banda adsl assegnare) e QoS ben curato. Per contro è un po' più difficile da configurare. Si blocca molto molto raramente

- per un utilizzo un po' più normale, (non ha gestione di banda) in questo momento vedo eccellente il Netgear DG834. Quello che mi piace di questo è l'affidabilità e il firewall molto valido. Facilissimo da configurare, non si blocca mai!

- Il D-link DSL-504, altro buon prodotto, non ha ancora un firmware ottimizzato e soffre di qualche saltuario "impuntamento" anche senza usare P2P. Spero che D-Link si decida a migliorare il firmware... è rimasta un po' indietro :(
Non consigliato ad uffici o realtà che necessitano di essere sempre "on line" (vedi server ftp o html). Ogni tanto (raramente) lo trovi bloccato e lo devi riavviare.

Altri modelli li conosco meno... lascio la parola a chi li possiede :D


Intanto grazie per le informazioni... Vedrò un po'...
La differenza di prezzo tra il Netgear e l'Atlantis Land è di poco più di 10 € (l'A02-RA3+ costa 96 €, il DG834 84 €)...
L'Atlantis Land dovrebbere anche avere una garanzia di 3 anni...
Adesso vedo meglio questo Netgear :)

gionapper
20-07-2005, 16:34
Ciao,

nella scelta di un router occorrerebbe tener conto anche dell'uso che se ne deve fare.

- per un utilizzo un po' più normale, (non ha gestione di banda) in questo momento vedo eccellente il Netgear DG834. Quello che mi piace di questo è l'affidabilità e il firewall molto valido. Facilissimo da configurare, non si blocca mai!


Altri modelli li conosco meno... lascio la parola a chi li possiede :D
Non posso che essere d'accordo con te. L'834 non mi ha dato mai nessun problema, possono configurarlo tutti e, inoltre, con il nuovo firmware, supporta ADSL2+. Ottimo prodotto, io l'ho pagato 85 euro. ;)

wgator
20-07-2005, 17:03
Non posso che essere d'accordo con te. L'834 non mi ha dato mai nessun problema, possono configurarlo tutti e, inoltre, con il nuovo firmware, supporta ADSL2+. Ottimo prodotto, io l'ho pagato 85 euro. ;)

Mi rendo conto di andare un po' off topic (neanche tanto poi) e di questo mi scuso.
Nell'ambito del mio lavoro ho dovuto mettere in funzione in ufficio un server Apache e ho provato molti router di classe media prima di attivare il sistema definitivo. L'unico router, tra i tanti che ho provato, che sta funzionando ininterrottamente da parecchio tempo senza mai essersi inchiodato è il Netgear. Gli altri modelli che ho provato, almeno una o 2 volte alla settimana li ho trovati bloccati al mattino :muro: con connessione ADSL non più funzionante.

P.S.

l'indirizzo del server apache che ho in sign non è quello di lavoro, serve solo per fare dei test, quindi bombardatelo pure :D

gionapper
20-07-2005, 17:08
Prendi il Netgear, ottimo prodotto, fidati ;)

shinji_85
20-07-2005, 17:24
Prendi il Netgear, ottimo prodotto, fidati ;)

Una curiosità... Il Netgear DG834 non ha un interruttore per accenderlo/spegnerlo???

gionapper
20-07-2005, 17:49
No, non c'è