View Full Version : Intel Pentium D 830 dual core preso!!!
Ho deciso!!!! Prendo un Intel Pentium D 830 (3.0 ghz Core Smithfield, bus 800 MHz, frequenza di clock di 3 GHz) Socket 775 LGA
Mi arriva in questi giorni.
Che ne dite? Alla luce di questa rece
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/6.html
è un buon processore?
Che ne dite si riuscirà ad okkare almeno fino a 3.2 Ghz?
Visto che consumano un po' che alimentatore mi conviene prendere?
Fast&Furious
20-07-2005, 13:26
a 3,2 dovrebbe arrivarci molto facilmente...
per l'ali, credo che se scegli un OCZ Powerstream dovresti andare sul sicuro ;)
...tienici informati
^TiGeRShArK^
20-07-2005, 13:27
ke consumi un pò mi pare MOOOLTO riduttivo! :asd:
cmq x l'overclock a 3.2 e magari qualcosina in + non dovrebbero esserci problemi ;)
OverClocK79®
20-07-2005, 15:49
oltre all'ali
cura il raffreddamento :)
BYEZZZZZZZZZZ
mettici uno zalmone bello tosto o qualcosa di ancora più potente, aumenta il circolo d'aria nel case e dacci dentro con l'ali...
A dire il vero l'ho visto già lavorare ed è uno spettacolo, la differenza si vede e si sente. L'ha preso prima un mio amico, solo che lui ha una scheda madre Intel 955 originale e non puo' okkare. Lavora veramente bene e a default non scalda neanche tanto (anche con questo caldo) in più per quanto riguarda l'alimentatore mi hanno detto che non è necessario uno eccessivamente tosto, ma robusto sui 12V. Il 955 a differenza degli altri chipset Intel consuma molto di meno; quindi il procio consuma di più ma il chipset di meno e siamo là.
Il dissy originale è molto efficiente ed è completamente differente da quelli delle serie precedenti, ha una resa decisamente maggiore e lo tiene fresco.
Se riesco a portarlo in oc a 3.2 Ghgz già sono contento e poi l'ho pagato 300 eurozzi, secondo me è un buon affare stando all'eccellente stabilità di intel e poi secondo me sarà abbastanza longevo come processore perchè ci saranno le ottimizzazioni dei software e dei SS.OO.
capitan_crasy
20-07-2005, 17:45
A dire il vero l'ho visto già lavorare ed è uno spettacolo, la differenza si vede e si sente. L'ha preso prima un mio amico, solo che lui ha una scheda madre Intel 955 originale e non puo' okkare. Lavora veramente bene e a default non scalda neanche tanto (anche con questo caldo) in più per quanto riguarda l'alimentatore mi hanno detto che non è necessario uno eccessivamente tosto, ma robusto sui 12V. Il 955 a differenza degli altri chipset Intel consuma molto di meno; quindi il procio consuma di più ma il chipset di meno e siamo là.
Il dissy originale è molto efficiente ed è completamente differente da quelli delle serie precedenti, ha una resa decisamente maggiore e lo tiene fresco.
Se riesco a portarlo in oc a 3.2 Ghgz già sono contento e poi l'ho pagato 300 eurozzi, secondo me è un buon affare stando all'eccellente stabilità di intel e poi secondo me sarà abbastanza longevo come processore perchè ci saranno le ottimizzazioni dei software e dei SS.OO.
curiosità:
quandi gradi fa in full load?
che significa "scheda madre Intel originale"? :confused:
Non sapevo che esistessero schede madri intel taroccate... :p
ToXSys_Dwn
20-07-2005, 17:53
intel originale vuol dire reference board ;)
o anche piastra che zia intel limita in maniera che lo sprovveduto che la compra non possa in alcun modo spremere i processori della zia suddetta :Prrr: :Prrr:
beh imho sono ottimi processori, se non ti interessa il fatto che facciano meno punti nei bench e meno fps (pochi) nei giochi vanno benone :p e sono un'alternativa poco costosa rispetto agli Athlon64 X2 ;)
comunque qui (http://www.intel.com/design/motherbd/cs/index.htm) il gioiellino ;) stabilissima e molto bella anche :O
zerothehero
20-07-2005, 18:49
sintonizzato...è un ottimo processore purtroppo con alti consumi...
sei pratico di oc? :p
sintonizzato...è un ottimo processore purtroppo con alti consumi...
sei pratico di oc? :p
imho a 266*15 (entrambi i core) diventa qualche cosa di spettacolare :D
imho a 266*15 (entrambi i core) diventa qualche cosa di spettacolare :D
per te ci arriva?
per te ci arriva?
non ne ho la più pallida idea...non ho ancora visto cloccare i dual core :( di per certo qualsiasi P4 single ci arriva a VCDef ;)
intel originale vuol dire reference board ;)
è una Intel Desktop Board
Link (http://www.intel.com/design/motherbd/bk/index.htm)
http://images10.newegg.com/productimage/13-121-286-02.JPG
Ce ne sono d bocche de corrente da sfamare ,,,,saranno felici quelli della ENEL
:D
cmq, costikkia sta mobo...222$ :D
Goldrake_xyz
20-07-2005, 19:55
Uhm ... le uniche MB (non intel) chipset 955 che ho visto sono la
Asus P5WD2 Premium e la Giga GA8I995XR ...
OvClk a parte, penso che è troppo presto :rolleyes:
cioè mi spiego meglio, la MB V1.0 e la CPU Core step A0
potrebbero avere qualche problemino in più ... :cry:
Si, certo si può aggiornare il bios, ma se il problema è nell' hardware
c'è ben poco da fare.. :(
Dico questo x esperienza, la mia Asus P4C800ED comprata nel Feb 2003
è stata modificata appena qulache mese dopo :mad: per supportare
le prescott più voraci .. caxxo l'avevo pagata la bellezza di 220 Euri..
Oltre a qulache problemino di velocità al south bridge su dischi SATA :mbe:
ed infatti nonna Intel si è affrettata a rilasiare i chipset 915/925
(Bus north <--> south da 2GHz)
Rilegando i 875/865 come enty level / office apps.
(Bus north <--> south da 0.5GHz)
Ok, x le DDR2 che hanno il vantaggio di andare a 1.8V (se non erro)
contro i 3.3V delle DDR normali = minore dissip. termica.
Altro problemino è che il nuovo core presenta qualche problemino
del core step precedente, che era stato fixed ... boh ? :confused:
Ma non vi voglio togliervi la sorpresa, quindi potete cercare nei
datasheet intel :read:
Ciao :D
Goldrake_xyz
20-07-2005, 19:58
è una Intel Desktop Board
Link (http://www.intel.com/design/motherbd/bk/index.htm)
http://images10.newegg.com/productimage/13-121-286-02.JPG
Ce ne sono d bocche de corrente da sfamare ,,,,saranno felici quelli della ENEL
:D
cmq, costikkia sta mobo...222$ :D
Bellina, mi preoccupano solo i transistor switch del Vcore CPU messi
in piedi e le relative ferriti che non chiudono il circuito magnetico .. :rolleyes:
CUT
Ok, x le DDR2 che hanno il vantaggio di andare a 1.8V (se non erro)
contro i 3.3V delle DDR normali = minore dissip. termica.
CUT
ok che ci sono DDR che si succhiano anche i 4V però il voltaggio standard è 2,6V ;) per le DDR2 siamo sui 1,8V mentre le DDR3 saranno 1,6V :)
guardate che le mobo Intel le fanno ASUS e Foxconn ;)
Goldrake_xyz
20-07-2005, 20:18
ok che ci sono DDR che si succhiano anche i 4V però il voltaggio standard è 2,6V ;) per le DDR2 siamo sui 1,8V mentre le DDR3 saranno 1,6V :)
TNX ! ;)
Uhm ... sospettavo di dire qualche caz ... ehm imprecisione .. :D
Ciao :)
bartolino3200
20-07-2005, 21:43
beh imho sono ottimi processori, se non ti interessa il fatto che facciano meno punti nei bench e meno fps (pochi) nei giochi vanno benone :p e sono un'alternativa poco costosa rispetto agli Athlon64 X2 ;)
comunque qui (http://www.intel.com/design/motherbd/cs/index.htm) il gioiellino ;) stabilissima e molto bella anche :O
Sirus non dire così, mi mandi daccapo in crisi.
X2 o PD? Questo è il dilemma.
Per bigbig mi mandi un mess pvt per dirmi dove hai preso la cpu a 300€?
Sirus non dire così, mi mandi daccapo in crisi.
X2 o PD? Questo è il dilemma.
Per bigbig mi mandi un mess pvt per dirmi dove hai preso la cpu a 300€?
ciao bartolino3200
tu sei ancora nel caos più assoluto :sofico: ?! beh io prenderei ad occhi chiusi X2 solo se il budget è veramente elevato ;) altrmenti mi butterei su Pentium D ;) che imho è ottimo...lo OC un po' e non c'è ne per nessuno :fagiano:
A fine anno la differenza di tutti quei Wat si fa sentire, e paghi il Pentium D quanto un A64..ovviamente non vale quel prezzo... :D
non ne ho la più pallida idea...non ho ancora visto cloccare i dual core :( di per certo qualsiasi P4 single ci arriva a VCDef ;)
ok qui però il discorso può essere diverso, già consumano un casino e riscaldano ancora di più... :confused:
A fine anno la differenza di tutti quei Wat si fa sentire, e paghi il Pentium D quanto un A64..ovviamente non vale quel prezzo... :D
questo è da tenere in considerazione, hanno fatto un articolo su tom's hardware dal quale risulta che a fine anno sulla bolletta se uno ha un dual core intel se ne accorge molto bene... Diciamo che la differenza sulla bolletta, mi pare di ricordare, tra DC amd e DC intel sia nell'ordine di 100 e passa euro...
Ho visto pure io quell' articolo...100 sacchi non sono pochi, per di più rendono la cpu ancora più "sfavorevole"...insomma secondo me i pentium D son pure peggio dei precotti con 2Mb..sempre imho...
ciao
pistolino
21-07-2005, 08:30
Ho visto pure io quell' articolo...100 sacchi non sono pochi, per di più rendono la cpu ancora più "sfavorevole"...insomma secondo me i pentium D son pure peggio dei precotti con 2Mb..sempre imho...
ciao
quoto.
Secondo me gli ultimi processori buoni prodotti da Intel sono stati i Pentium 4 Northwood :) e io posseggo uno di quelli :cool: ma prossimo procio AMD :D
quoto.
Secondo me gli ultimi processori buoni prodotti da Intel sono stati i Pentium 4 Northwood :) e io posseggo uno di quelli :cool: ma prossimo procio AMD :D
Secondo me gli ultimi processori buoni prodotti da Intel sono i Pentium M :sofico:
^TiGeRShArK^
21-07-2005, 12:18
non ne ho la più pallida idea...non ho ancora visto cloccare i dual core :( di per certo qualsiasi P4 single ci arriva a VCDef ;)
anke d'estate con temperatura ambiente di 40° ??? :asd:
anke d'estate con temperatura ambiente di 40° ??? :asd:
beh dove sta il mio PC la temp ambiente è di 25° senza climatizzatore ne niente :Prrr: quindi non avrei comunque problemi :sofico:
junkman1980
21-07-2005, 14:19
secondo me con i dual core la situazione si e' ribaltata.
chi vuole il massimo si compra AmdX2 e chi vuole risparmiare si compra Pentium,vista differenza di prezzo
ciao ragazzi sono nuovo del forum, e vorrei capire una cosa, ho ordinato anch'o un intel pentium d 830, ma mi era sembrato di leggere su tom's hardware guide, che non era possibile l'overclock su questo processore, in quanto intel aveva provveduto a sbloccare i moltiplicatori di clock solo alla versione 840 extreme edition, lascindo bloccato il moltiplicatore di questa versione.... mi spiegate come si può overcloccare? (premetto di aver ordinato il processore su un asus p5wd2 premium)
ciao ragazzi sono nuovo del forum, e vorrei capire una cosa, ho ordinato anch'o un intel pentium d 830, ma mi era sembrato di leggere su tom's hardware guide, che non era possibile l'overclock su questo processore, in quanto intel aveva provveduto a sbloccare i moltiplicatori di clock solo alla versione 840 extreme edition, lascindo bloccato il moltiplicatore di questa versione.... mi spiegate come si può overcloccare? (premetto di aver ordinato il processore su un asus p5wd2 premium)
semploce, come su tutti gli Intel alzi il FSB ;) dato che le frequenza totale è data da FSB*Moltiplicatore :)
scusate di nuovo, ma ora vorrei farvi un altra domanda.... io ho un case coolermaster cm stacker, che garantisce una buona ventilazione e conseguente raffredamento dei componenti, considerando anche il fatto che momentaneamente nn posso acquistare un raffreddamento a liquido... a che frequenza mi consigliate di fare arrivare la cpu? e a che frequenza potrei arrivare con il raffreddamento a liquido?
scusate di nuovo, ma ora vorrei farvi un altra domanda.... io ho un case coolermaster cm stacker, che garantisce una buona ventilazione e conseguente raffredamento dei componenti, considerando anche il fatto che momentaneamente nn posso acquistare un raffreddamento a liquido... a che frequenza mi consigliate di fare arrivare la cpu? e a che frequenza potrei arrivare con il raffreddamento a liquido?
1) non si sa ancora come si riesce a cloccare con queste CPU :(
2) le versioni single core della tua CPU arrivano a 4,2GHz a VCore Def ;) quindi potresti arrivare a 266*15 per entrambi i core :O non sarebbe affatto male a VC Def
capellone24
23-07-2005, 19:59
ragazzi per esperienza personale vi dico che il pentium D è un piccolo fornetto....io ho da 15 giorni il D820 sotto massimo carico (rendering 3dstudio max) di default con il dissi box mi arriva a 77-79° (asus probe).Se lo acquistate quindi mettete in preventivo un raffreddamento adeguato...ho anche eseguito dei piccoli overclock portandolo a 888 di FSB quindi la cpu a 3,1Ghz dai 2,8 iniziali e devo dire che la temperatura è aumentata di 1-2 gradi rispetto a prima sempre in full load .credo quindi che ci sia del margine per overcloccare il problema è vedere come se la cava col raffreddamento a liquido,lunedì provo il mini aquagate da 120 e un paio di dissi con heat pipe.L'unico neo a mio parere è la presenza del sensore termico su un solo core quindi resta incognita la temperatura dell'altro....particolare che da fastidio perchè il thermal trotteling si attiva indipendentemente sulle due unità e quindi non potendo valutare le temp non ci si accorge del decadimento prestazionale.....cmq soldi spesi bene a mio parere se si fa largo uso di applicazioni che sfruttano più processori.
Lunedì vi faccio sapere come è andata.
P.S
se avete qualche consiglio riguardo a dissipatori sotto i 100€ fatemi sapere non essendo aggiornato in materia ho fatto prendere il mini aquagate in negozio ma sinceramente non so se ce la fa con queste temperature....
Ciauz!!
capitan_crasy
23-07-2005, 20:04
ragazzi per esperienza personale vi dico che il pentium D è un piccolo fornetto....io ho da 15 giorni il D820 sotto massimo carico (rendering 3dstudio max) di default con il dissi box mi arriva a 77-79° (asus probe).Se lo acquistate quindi mettete in preventivo un raffreddamento adeguato...ho anche eseguito dei piccoli overclock portandolo a 888 di FSB quindi la cpu a 3,1Ghz dai 2,8 iniziali e devo dire che la temperatura è aumentata di 1-2 gradi rispetto a prima sempre in full load .credo quindi che ci sia del margine per overcloccare il problema è vedere come se la cava col raffreddamento a liquido,lunedì provo il mini aquagate da 120 e un paio di dissi con heat pipe.L'unico neo a mio parere è la presenza del sensore termico su un solo core quindi resta incognita la temperatura dell'altro....particolare che da fastidio perchè il thermal trotteling si attiva indipendentemente sulle due unità e quindi non potendo valutare le temp non ci si accorge del decadimento prestazionale.....cmq soldi spesi bene a mio parere se si fa largo uso di applicazioni che sfruttano più processori.
Lunedì vi faccio sapere come è andata.
P.S
se avete qualche consiglio riguardo a dissipatori sotto i 100€ fatemi sapere non essendo aggiornato in materia ho fatto prendere il mini aquagate in negozio ma sinceramente non so se ce la fa con queste temperature....
Ciauz!!
Prima di passare al liquido, proverei con un buon Zalman 7000/7700... ;)
Prima di passare al liquido, proverei con un buon Zalman 7000/7700... ;)
ma quale Zalman :rolleyes: TermalRight XP90-C + YS-Tech 92*92 :D quello è il Top ad aria :O
capellone24
23-07-2005, 20:32
grazie per le dritte ...cmq sono curioso di vedere il mini aquagate perchè mi costa 90€ (mentre un dissi ad aria tipo il thermalright costa 60€ + ventola...) se mi abbassa di 10 gradi lo prendo altrimenti resto su uno a heat pipe....
spero di provare il tutto lunedì
Ciauz e grazie!
capitan_crasy
23-07-2005, 21:25
ma quale Zalman :rolleyes: TermalRight XP90-C + YS-Tech 92*92 :D quello è il Top ad aria :O
infatti ho detto il "buon" Zalman... ;)
capitan_crasy
23-07-2005, 21:28
grazie per le dritte ...cmq sono curioso di vedere il mini aquagate perchè mi costa 90€ (mentre un dissi ad aria tipo il thermalright costa 60€ + ventola...) se mi abbassa di 10 gradi lo prendo altrimenti resto su uno a heat pipe....
spero di provare il tutto lunedì
Ciauz e grazie!
tom's ha fatto una recensione sul Coolermaster Aquagate Mini
clicca qui... (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050706)
a prop di raffreddamenti a liquido, che mi consigliate? Ho sentito parlare bene del coolermaster acquagate (non mini) :confused:
Dr. AseptiK
24-07-2005, 08:36
Ho finito di assemblare ieri il nuovo sistema basato su main board Intel D945PVS + Pentium D 830 + 2gb di ram Corsair value select 533mhz.
Ho installato Win XP pro 32bit e 64bit su due partizioni nel Raptor 74gb e attivato un matrix raid su due Maxtor DiamondMax 10 da 300gb (raid 1 da 200mb e raid 0 da 200gb), ho inoltre aggiunto un DiamondMax 9 sata da 160gb come scratch disk.
Installazione del sw. assolutamente perfetta, nessun problema, anche con XP 64bit che preliminarmente sembra offrire una velocita' e potenzialita' incredibili con Photoshop CS2
L'unica cosa che mi lascia perplesso e' l'elevata temperatura della cpu quando va a pieno carico (entrambi i core al 100%), arriva a 75 gradi con dissipatore Thermalright XP120 + ventola papst, e' di 10/12 gradi superiore al precedente processore Prescott 3.2ghz 2mb cache...
In idle siamo sui 48 / 50 gradi, con temperatura esterna di 26 gradi
Mi chiedo cosa succederebbe con il dissipatore orginale, che e' migliorato rispetto ai precedenti prescott ma sostanzialmente cambia poco.
Ciao!!!
:D Non male sti Pentium D come temperature..... se non altro rispetto ad un X2 con i soldi risparmiati ci viene un bel sistema a liquido, anche due lol.
OverClocK79®
24-07-2005, 09:52
L'unica cosa che mi lascia perplesso e' l'elevata temperatura della cpu quando va a pieno carico (entrambi i core al 100%), arriva a 75 gradi con dissipatore Thermalright XP120 + ventola papst, e' di 10/12 gradi superiore al precedente processore Prescott 3.2ghz 2mb cache...
è tantino per un ThermalRight XP120
sicuro che sia tutto apposto????
che alimentatore stai usando?
BYEZZZZZZZZZZZZ
capellone24
24-07-2005, 10:02
col dissipatore originale stai sugli 80-81 in full load da quanto ci hai detto credo che non ci resta altra scelta che optare per un water cooling ...il problema è che quelli economici sui 100€ a detta di molti hanno le stesse prestazioni di un top ad aria tipo il tuo thermalright.Forse era meglio l'X2 consuma di meno scalda di meno e va pure di più ,inoltre la mainbord per l'amd ti fa risparmiare quei 50€ quindi in totale come spesa siamo li dai primi di agosto infatti il 4200+ x2 costerà 385$ .A livello prestazionale cmq niente da dire su 3dstudio max è un vero missile sono curioso di vedere come se la cava a 64bit.
capellone24
24-07-2005, 10:04
Ma anche l'alimentatore influisce sulle temperature della CPU??
OverClocK79®
24-07-2005, 10:07
solitamente no
volevo solo sapere cosa stai usando :)
marca e modello :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
capellone24
24-07-2005, 10:23
io personalmente non uso niente di particolare per ora ne ho preso uno da 500w che costa una 60 di euro ma non ricordo come si chiami....poi se dovessi vedere instabilità od altro passerò ad un ali + serio....so che dovrebbe essere un particolare importantissimo ma il budget per il nuovo pc era limitato all'estremo :-) (1000€ per l'820 su scheda asus p5ld2 del, 2 Gb DDR2 533, 2 x hd Hitachi sata2 da 80 in raid 0,case chieftec mesh,sk video asus 6600GT extreme.....)
bartolino3200
24-07-2005, 10:33
è tantino per un ThermalRight XP120
sicuro che sia tutto apposto????
che alimentatore stai usando?
BYEZZZZZZZZZZZZ
Salve leggetevi questa http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=1855
"La casa di Santa Clara ha annunciato la disponibilità per ottobre di alcune revision di core per le cpu dual-core Pentium D ed Extreme Edition. Le modifiche interesseranno il modello Extreme 840 e le versioni 840D,830D ed 820D; si avrà per questo il passaggio dallo stepping A0 al B0, ed il cambio della stringa restituita dall'istruzione CPUID, che da F44 diverrà F47. Pur non dichiarando cambiamenti rimarcabili, Intel consiglia comunque ai clienti di far riferimento alle specifiche elettriche, meccaniche e termiche; questo lascia intendere che qualcosa potrebbe comunque differire, tra i due stepping. Le cpu dual-core destinate alle applicazioni desk, chiamate in codice Smithfield, utilizzano un bus quad pumped ad 800 Mhz, integrano 2 MB di L2 cache e sono disponibili nel package LGA a 775 pin; essi dispongono, sia nella versione D, che nella Extreme Edition, della logica dell'attuale core Prescott (processo costruttivo a 90 nm) e supportano EM64, EDB ed EIST. La versione D ha la sezione di HyperThreading disabilitata, a differenza dell'Extreme Edition, dove è disponibile. Intel raccomanda comunque di testare applicazioni e sistemi utilizzando le nuove cpu, i cui primi samples sono attesi per il 5 agosto prossimo."
E che ne pensate di questo dissy http://img344.imageshack.us/img344/5301/3dviewchrometans18ib.jpg (http://imageshack.us) http://img344.imageshack.us/img344/7316/nikkelfinish042be.jpg (http://imageshack.us) http://img344.imageshack.us/img344/6207/micromotherboard18yq.jpg (http://imageshack.us)
vapochill micro?
capellone24
24-07-2005, 11:03
cacchio se quello è il "micro" :-)) se non pesa troppo si può provare....ma quanto costa???
ciauz
capitan_crasy
24-07-2005, 11:07
E che ne pensate di questo dissy
vapochill micro?
e quello che cacchio é ????? :confused: :D
bartolino3200
24-07-2005, 11:11
e quello che cacchio é ????? :confused: :D
Technical specifications for VapoChill Micro Ultra Low Noise
Dimensions (H×W×D): 139×98×50 mm –
can be applied in most ATX midi and tower cases
Weight: 278 g (355g incl. 92mm fan)
http://img321.imageshack.us/img321/8223/vcmschematics1ym.jpg (http://imageshack.us)
Application
(form factor support):
The VapoChill Micro can be applied in most ATX midi and tower cases.
Tubes (H): 98 mm
Tubes (Ø): 13 mm
Base (Ø): 50 mm
Base (Thickness): 6 mm
capellone24
24-07-2005, 11:21
quanto costa e dove si trova???
Ciauz!
bartolino3200
24-07-2005, 11:24
quanto costa e dove si trova???
Ciauz!
Non lo so ancora dove si trovi ma i prezzi sono questi:
28€
ex. VAT
VapoChill Micro
Extreme Performance
Cooler
34€
ex. VAT
Including
fan regulator!
VapoChill Micro
Ultra Low Noise Series
Cooler
43€
ex. VAT
Including
fan regulator!
Dr. AseptiK
24-07-2005, 13:43
è tantino per un ThermalRight XP120
sicuro che sia tutto apposto????
che alimentatore stai usando?
Domani, dato che devo aprire il case per montare il secondo set di ram ne approfitto e controllo se il dissipatore e' ok, sono sicuro di si, pero' e' meglio dare un occhiata supplementare.
L'alimentatore e' un Enermax noisetaker da 600w
LukeHack
25-07-2005, 03:49
quoto.
Secondo me gli ultimi processori buoni prodotti da Intel sono stati i Pentium 4 Northwood :) e io posseggo uno di quelli :cool: ma prossimo procio AMD :D
si ma il tuo è a 533mhz di bus, io ce l'avevo e rispetto a un prescot o a un nw a 800mhz è una lumaca :sofico:
va bene
sono 3 pagine che spammate ..
ma un po di numeri con sto 830 ce li fate vedere?? :D
TechnoPhil
25-07-2005, 07:56
col dissipatore originale stai sugli 80-81 in full load da quanto ci hai detto credo che non ci resta altra scelta che optare per un water cooling ...il problema è che quelli economici sui 100€ a detta di molti hanno le stesse prestazioni di un top ad aria tipo il tuo thermalright.Forse era meglio l'X2 consuma di meno scalda di meno e va pure di più ,inoltre la mainbord per l'amd ti fa risparmiare quei 50€ quindi in totale come spesa siamo li dai primi di agosto infatti il 4200+ x2 costerà 385$ .A livello prestazionale cmq niente da dire su 3dstudio max è un vero missile sono curioso di vedere come se la cava a 64bit.
io ho il cooler master acquagate e devo dire che va molto bene!
le prestazioni sono le stesse dello zalman in rame credo ma a tutta velocità della ventola!!
sicuramente fa il suo dovere e se hai anche un occhio di riguardo x l'estetica allora è la scelta ideale!
diversamente zalmann e nn t sbagli!
va bene
sono 3 pagine che spammate ..
ma un po di numeri con sto 830 ce li fate vedere?? :D
quoto :D
Dr. AseptiK
25-07-2005, 08:54
va bene
sono 3 pagine che spammate ..
ma un po di numeri con sto 830 ce li fate vedere?? :D
Beh, per i numeri e' presto fatto...
A mio avviso le prestazioni single-task o con sw. non specifici multithreading etc. sono praticamente identiche ad un P4 3Ghz 1mb, ho riscontrato differenze irrisorie.
Con sw. ottimizzati il discorso cambia totalmente, e' come avere un sistema dual cpu, quindi con incrementi di velocita' del 50~80% circa.
tecnicamente sarebbe possibile raggiungere incrementi prossimi al 100% con queste CPU se le applicazioni fossere programmate con i thread o fork ;)
^TiGeRShArK^
25-07-2005, 10:24
nope...
raddoppiando il numero di processori le prestazioni non raddoppiano, tranne casi particolari in cui è lo scheduler di windows a creare casini.
anzi l'andamento segue una curva a campana, in cui all'aumentare dei processori le prestazioni crescono dapprima molto velocemente, poi rallenta l'andamento e infine, oltre un certo numero si ha un decremento di prestazioni.
tornandi IT...
KAKKIO! quelle temperature sono da paura...
praticamente mi sa ke col dissi box si è in pieno thermal-throttling in full-load!
alla fine i soldi risparmiati dai dual core amd se ne vanno in un dissi buono, la skeda madre ke costa d + e soprattutto la bolletta ENEL (e se si ha un condizionatore ankora d + dato ke deve raffreddare meglio la stanza! :Prrr: )
nope...
raddoppiando il numero di processori le prestazioni non raddoppiano, tranne casi particolari in cui è lo scheduler di windows a creare casini.
anzi l'andamento segue una curva a campana, in cui all'aumentare dei processori le prestazioni crescono dapprima molto velocemente, poi rallenta l'andamento e infine, oltre un certo numero si ha un decremento di prestazioni.
beh io ho fatto qualche programmino con due processi e la corrispettiva versione a 1 processo (scritti io :Prrr: ) provato sul Dual P3 con Linux e l'aumento di prestazioni è stato di circa il 90% molto vicino al 100% che non è raggiungibile proprio perchè il SO necessita della CPU per eseguire altri processi in back ;)
ovvio che con la maggior parte dei programmi non è possibile ;) ma tecnicamente si potrebbe verificare una cosa del genere, circa il 90% di aumento :O
tornandi IT...
KAKKIO! quelle temperature sono da paura...
praticamente mi sa ke col dissi box si è in pieno thermal-throttling in full-load!
alla fine i soldi risparmiati dai dual core amd se ne vanno in un dissi buono, la skeda madre ke costa d + e soprattutto la bolletta ENEL (e se si ha un condizionatore ankora d + dato ke deve raffreddare meglio la stanza! :Prrr: )
mi sa che il dissi non è stato montato correttamente per avere quelle temperature paurose :rolleyes:
^TiGeRShArK^
25-07-2005, 11:00
...mmm si il dissi influisce pure penso... ma nn so quanto dato ke siamo in estate... e con temperature ambiente di 40° imho sono fattibilissime quelle temperature vista la dissipazione assurda di questi dual-core....
...mmm si il dissi influisce pure penso... ma nn so quanto dato ke siamo in estate... e con temperature ambiente di 40° imho sono fattibilissime quelle temperature vista la dissipazione assurda di questi dual-core....
beh 40° mi sembra eccessiva come temp ambiente :O io adesso ne ho 24° in sala computer senza condizionatore ne null''altro di simile :p comunque parlavano poco fa di temp elevatissime con XP120 questo mi sembra strano, me le aspetto con il dissy boxed ma con un XP120 no :rolleyes:
Dr. AseptiK
25-07-2005, 11:32
Come gia' scritto in precedenza, stasera smonto e verifico il dissipatore, pero' credo che sia tutto ok perche in idle la temperatura e' di 48/49 gradi e con un core solo sotto carico la temperatura raggiunge i 60 gradi, quasi come un normale Prescott 3ghz.
In ogni caso, anche con le temperature elevate riscontrate durante il full load dei due core non ho registrato fenomeni di thermal-throttling, vuol dire che la soglia d'azione e' piu' in alto.
Qualcuno di voi conosce il valore ?
Volevo specificare che la temperatura ambiente durante le prove era abbastanza alta, stasera accendo il condizionatore e le ripeto.
Crystal1988
25-07-2005, 11:33
Scusate... se prendiamo il 3800+(che esce fra poco) contro l'820... abbiamo 350€ contro 280€.... tuttavia se teniamo conto del consumo diventa 350€ vs 380€... se teniamo conto della mobo.... la differenza è di almeno 50€.... quindi abbiamo più o meno 80€ in favore di AMD.... se poi abbiamo un caso particolare come l'avere già la mobo per x2.... la differenza diventa almeno 220€... aggiungendo il fatto che l'x2 è decisamente più potente...
Dove sta la convenienza per il processore Intel?
il 3800+ si può comparare anche l'830... che batte lo stesso.
Anche se la cosa più probabile è...
3800+ --- 820
4000+ --- 830
4200+/4400+ --- 840
4600+/4800+ --- 840EE
PS. anche se non ci sono bench sul 3800+... basta vedere le differenze fra 4200+ e 4600+ per comprendere.
Scusate... se prendiamo il 3800+(che esce fra poco) contro l'820... abbiamo 350€ contro 280€.... tuttavia se teniamo conto del consumo diventa 350€ vs 380€... se teniamo conto della mobo.... la differenza è di almeno 50€.... quindi abbiamo più o meno 80€ in favore di AMD.... se poi abbiamo un caso particolare come l'avere già la mobo per x2.... la differenza diventa almeno 220€... aggiungendo il fatto che l'x2 è decisamente più potente...
Dove sta la convenienza per il processore Intel?
il 3800+ si può comparare anche l'830... che batte lo stesso.
Anche se la cosa più probabile è...
3800+ --- 820
4000+ --- 830
4200+/4400+ --- 840
4600+/4800+ --- 840EE
PS. anche se non ci sono bench sul 3800+... basta vedere le differenze fra 4200+ e 4600+ per comprendere.
si grosso modo è come hai detto tu ;) solo che le mobo Intel sono veramente ottime ;) diciamolo i chipset Intel sono ancora i migliori 945/955 con ICH7 sono una libidine che neppure NF4 batte :(
^TiGeRShArK^
25-07-2005, 13:32
Come gia' scritto in precedenza, stasera smonto e verifico il dissipatore, pero' credo che sia tutto ok perche in idle la temperatura e' di 48/49 gradi e con un core solo sotto carico la temperatura raggiunge i 60 gradi, quasi come un normale Prescott 3ghz.
In ogni caso, anche con le temperature elevate riscontrate durante il full load dei due core non ho registrato fenomeni di thermal-throttling, vuol dire che la soglia d'azione e' piu' in alto.
Qualcuno di voi conosce il valore ?
Volevo specificare che la temperatura ambiente durante le prove era abbastanza alta, stasera accendo il condizionatore e le ripeto.
...mmmm strano!
con i prescott 6xx era sui 78° se nn sbaglio, con i 5xx 76°... si vede ke l'hanno innalzata ancora questa soglia.....
ma cmq non so quanto sia sicuro lavorare a quelle temperature... spero proprio ke sia pure la skeda madre a sballare un pò verso l'alto, xkè se sono reali non lo vedo tanto salutare x il povero silicio del procio.....
Dr. AseptiK
25-07-2005, 13:37
...mmmm strano!
...non lo vedo tanto salutare x il povero silicio del procio.....
Mmm, anche io la penso cosi', quando la cpu supera i 60 gradi divento "nervoso"...
...dai primi di agosto infatti il 4200+ x2 costerà 385$...
Prove di questa affermazione, please... ;)
A me non risulta. Invece uscirà il 3800+X2 a 345$ (per 1000 CPU)
Ciao, Jo
PS. anche se non ci sono bench sul 3800+... basta vedere le differenze fra 4200+ e 4600+ per comprendere.
Per il bench sul 3800+ si può prendere il cinebench fatto da Josefor sul suo 4200+ portato a 2000MHz: in cinebench 2003 fa 527, contro i 464 del D820, i 497 del D830 e i 530 del D840 ;) quindi...
Ciao, Jo
killer978
25-07-2005, 15:20
Per il bench sul 3800+ si può prendere il cinebench fatto da Josefor sul suo 4200+ portato a 2000MHz: in cinebench 2003 fa 527, contro i 464 del D820, i 497 del D830 e i 530 del D840 ;) quindi...
Ciao, Jo
Si è gia visto detto e ridetto che tra gli X2 e i nuovi Pentium D non esiste paragone l'AMD batte Intel 10 a 2 ;) Le cose cambieranno con i prox Proci derivati al P-M con Dual Core 64Bit e SSE3 li credo che Intel tornerà padrona ma x adesso AMD!
Si è gia visto detto e ridetto che tra gli X2 e i nuovi Pentium D non esiste paragone l'AMD batte Intel 10 a 2 ;) Le cose cambieranno con i prox Proci derivati al P-M con Dual Core 64Bit e SSE3 li credo che Intel tornerà padrona ma x adesso AMD!
io non credo che intel tornerà padrona, credo che saranno alla pari lei e amd :O
killer978
25-07-2005, 20:11
io non credo che intel tornerà padrona, credo che saranno alla pari lei e amd :O
Poi si vedrà ma cmq hanno un ottima arma! pensa se integreranno hanno il memory ctrl come si vociferà :rolleyes:
Se penso che il Centrino deriva dal P3, lol
Se penso che il Centrino deriva dal P3, lol
Mi devo essere perso un passaggio: ma con il tuo 4200+X2 sei arrivato a 2600MHz? Cha Vcore hai settato?
Ancora con il cooler standard? E le ram? A che °C arrivi in full load?
Ciao, Jo
killer978
25-07-2005, 20:47
Se penso che il Centrino deriva dal P3, lol
perche l'A64 non deriva dall'Athlon :D e pure a me sta cosa mi suona strana come fa ad essere un P3 avendo quelle prestazioni :rolleyes: di sicuro avranno rivoluzionato (o cambiato) in buona parte se non del tutto il vecchio core P3! All'epoca mi ricordo che il P3 era sotto di brutto all'athlon :rolleyes:
killer978
25-07-2005, 20:48
Mi devo essere perso un passaggio: ma con il tuo 4200+X2 sei arrivato a 2600MHz? Cha Vcore hai settato?
Ancora con il cooler standard? E le ram? A che °C arrivi in full load?
Ciao, Jo
Dai dai dicci di + :sbav:
magari uno screen di Cpu-z a 2600mhz mgari con dietro speedfan aperto x leggere le temp!
Ma nessuno ha provato a rippare due tracce dvd contemporaneamente per vedere come si comporta..??
ciao
Dr. AseptiK
26-07-2005, 05:34
Ieri ho smontato e rimontato accuratamente l'XP-120, le temperature sono + o - le stesse...
Con temperatura ambiente di 25 gradi
- Idle = 48 ~ 49
- 1 core a pieno carico = 58 ~ 60
- 2 core a pieno carico = 70 ~ 72
C'e' poco da fare, il secondo core aggiunge una decina di gradi...
Nonostante le temperature siano tutto sommato accettabili, gradirei scendere di qualche grado. Cosa c'e' di piu' efficiente dell' XP-120 senza dovere ricorrere al water-cooling ?
x par condicio
Toledo idle
alla faccia dei proci che scaldano poco :rolleyes:
http://img319.imageshack.us/img319/4747/amddualcorecpuz2cx.jpg
sembra che nei Dual Core come temp cambia niente tra Intel e Amd ma gli ultrà qui sul forum la sanno più lunga..
^TiGeRShArK^
26-07-2005, 08:34
:):D:asd::rotfl:
ghghhg
1)non ti è mai venuto in mente ke le mobo possono sballare la temperatura, mentre i watt dissipati sono quelli kekkè se ne dica???
2)dato ke ti fai tanto il sapientone... come mai non hai notato il vcore a 1,440 V contro gli 1,35 V di default???
3) e cmq, kekkè ne dika tu (ke a quanto pare ultrà nn 6 x niente vero?) un 4800+ X2 consuma qualcosina in MENO di un 3500+ .13u
4)il mio venice x salire di 720 mhz (2520) gli è bastato il vcore default (nel mio caso 1,375 circa reali)
5)a 1,440 ho superato i 2700 mhz
mah
sicuramente il caldo ti fa brutti scherzi
tiri fuori proci strani .13u quando qui si parla solo ed escusivamente di dual core Intel vs Amd..o forse non l'hai ancora capito..
intanto
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4400DAA6CD
il 4400+ ha un range di voltaggio da 1,35 a 1,4 e se la mobo dfi scazza con le temp allora anche la mobo del 830 potrebbe farlo benissimo,nn vedo la tua logica.
gli x2 dissipano 110W altro che "qualcosina in MENO di un 3500+ .13u" :asd:
ma x favore ,ragazzi..cosa mi tocca leggere.
gli 8xx dissipano 130W sono tantissimi, nessuno lo nega ma anche amd non scherza..io li scarto tutti, e aspetto qualcosa di più intelligente.
non sono un ultrà di sicuro,guardo semplicemente la realtà dei fatti e non mi faccio seghe mentali dietro i vari marchi... come fanno altri girando fedeltà a vita come se andassero a letto con proprio procio o vga..che sia :rolleyes:
killer978
26-07-2005, 09:09
x par condicio
Toledo idle
alla faccia dei proci che scaldano poco :rolleyes:
http://img319.imageshack.us/img319/4747/amddualcorecpuz2cx.jpg
sembra che nei Dual Core come temp cambia niente tra Intel e Amd ma gli ultrà qui sul forum la sanno più lunga..
Royal lascia stare fai solo brutte figure :D :sofico: :Prrr:
Smettila di paragonare l'oro al piombo ci fai la figura dell'allocco, i PentiumD e gli X2 non sono nemmeno lontanamente paragonabili ;) e come paragonare un Celeron 2,66Ghz ad un FX55 :D
killer978
26-07-2005, 09:13
mah
sicuramente il caldo ti fa brutti scherzi
tiri fuori proci strani .13u quando qui si parla solo ed escusivamente di dual core Intel vs Amd..o forse non l'hai ancora capito..
intanto
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4400DAA6CD
il 4400+ ha un range di voltaggio da 1,35 a 1,4 e se la mobo dfi scazza con le temp allora anche la mobo del 830 potrebbe farlo benissimo,nn vedo la tua logica.
gli x2 dissipano 110W altro che "qualcosina in MENO di un 3500+ .13u" :asd:
ma x favore ,ragazzi..cosa mi tocca leggere.
gli 8xx dissipano 130W sono tantissimi, nessuno lo nega ma anche amd non scherza..io li scarto tutti, e aspetto qualcosa di più intelligente.
non sono un ultrà di sicuro,guardo semplicemente la realtà dei fatti e non mi faccio seghe mentali dietro i vari marchi... come fanno altri girando fedeltà a vita come se andassero a letto con proprio procio o vga..che sia :rolleyes:
Si secondo Intel dissipa 130W, secondo i calcoli di AMD un 820D sta sui 200W contro i 110W (che poi non sono reali) del X2 4800+!
Guarda i Venice 3000+ AMD scrive TDP 89W ma dai test reali fatti da HwUp e tanti altri siti un 3200+ su Mb NF4 + 6800Ultra, 2HD ecc.. consuma in Full 120W :D se fosse vero che il 3200 è 89W allora la VGA e tutto il resto cosa assorbono solo 30W :rolleyes:
Smettila di paragonare l'oro al piombo ci fai la figura dell'allocco, i PentiumD e gli X2 non sono nemmeno lontanamente paragonabili ;) e come paragonare un Celeron 2,66Ghz ad un FX55 :D
tesoro,qui si parla solo di temp/consumi
le prestazioni nn c'entrano ..ma ormai è noto che voi malati amd avete le fette di salame sugli occhi
leggi bene i miei post..
sotto questo aspetto stanno male tutti e due, io lo ammetto,voi no :D
killer978
26-07-2005, 09:27
tesoro,qui si parla solo di temp/consumi
le prestazioni nn c'entrano ..ma ormai è noto che voi malati amd avete le fette di salame sugli occhi
leggi bene i miei post..
sotto questo aspetto stanno male tutti e due, io lo ammetto,voi no :D
Non dire così io sono obiettivo ;) a me per esempio il P-M piace e lo consiglio anche a chi chiede mentre te non vuoi sentire ragioni :Prrr:
AMD sta facendo un bel lavoro Intel NO. punto e basta. se passa hai P-M versione desk DC e 64bit sicuramente se va come sperso sarò il primo a comprarlo ;)
^TiGeRShArK^
26-07-2005, 09:31
si si salame..
invece tu hai capicolli sani! :D
dimmi dove hai preso il valore 110W x gli X2 xkè è completamente sballato...
(aspetta ti evito un'altra brutta figura... non dire è il TDP dikiarato da AMD xkè quello è il TDP SOVRAstimato di TUTTA la futura famiglia dual-core).
cmq... tnt x farti capire una volta x tutte... ecco:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1313/consumo_load.png
e da notare ke ovviamente è il consumo di TUTTO il sistema in full-load...
a proposito .... hai visto ke il 4800+ consuma 34W IN MENO rispetto al P4 630 single-core????:asd:
killer978
26-07-2005, 09:38
si si salame..
invece tu hai capicolli sani! :D
dimmi dove hai preso il valore 110W x gli X2 xkè è completamente sballato...
(aspetta ti evito un'altra brutta figura... non dire è il TDP dikiarato da AMD xkè quello è il TDP SOVRAstimato di TUTTA la futura famiglia dual-core).
cmq... tnt x farti capire una volta x tutte... ecco:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1313/consumo_load.png
e da notare ke ovviamente è il consumo di TUTTO il sistema in full-load...
a proposito .... hai visto ke il 4800+ consuma 34W IN MENO rispetto al P4 630 single-core????:asd:
He he ci sono + di 100Watt di differenza ed in + come prestazioni non è manco la metà :) Ma....
OverClocK79®
26-07-2005, 09:55
cmq
cercate di confrontare i W
nn le singole temp rilevate da + skede madri
i 70 e passa ° misurati con un XP-120 credo siano da sensore sballato
con un BOX a quanto sarebbe arrivato??? 80??/85???
troppi anke per un prescott
sicuramente la temp è qlkosa sotto.....
sui quasi 50° di un X2
c'è da dire che AMD nn ha una vera e propria funzione di IDLE che nn sia il C&Q
li nn attivo.....visto che la freq è ankora 2200mhz.....
poi cmq potrebbero intervenire molti fattori
come il sensore
il dissy ecc ecc
BYEZZZZZZZZZZZZ
Dr. AseptiK
26-07-2005, 10:10
cmq
i 70 e passa ° misurati con un XP-120 credo siano da sensore sballato
con un BOX a quanto sarebbe arrivato??? 80??/85???
troppi anke per un prescott
sicuramente la temp è qlkosa sotto.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Puo essere che il sensore su mb non sia preciso, quindi ammettiamo qualche grado tolleranza...
Pero' le temperature del core singolo in full load sono abbastanza simili a quelle raggiunte con il "vecchio" P4 3.2ghz 2mb raffreddato dall' XP-120
Mi sa che non c'e' nulla di anomalo, e' un processore decisamente hot!
Non dire così io sono obiettivo ;) a me per esempio il P-M piace e lo consiglio anche a chi chiede mentre te non vuoi sentire ragioni :Prrr:
AMD sta facendo un bel lavoro Intel NO. punto e basta. se passa hai P-M versione desk DC e 64bit sicuramente se va come sperso sarò il primo a comprarlo ;)
allora aspetta la seconda metà del 2006
conroe è quello che cerchi ;)
e visto che si parlava di consumi ..
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentiumm-780/charts/cons-1.png
notare un certo P-m ..alla faccia di quelli che dicono che Intel nn fa un bel lavoro
l'ultimo Netburst che ho preso è stato il Nw e mi sono fermato lì..
ho cercato un procio che viaggi , che consumi/scaldi poco..ho guardato anche Amd,ma tutte le sante volte che faccio upgrade,Intel è meglio
infatti ho preso un P-m ;)
OverClocK79®
26-07-2005, 11:14
si OK
ma qui si parla di ORA
nn tiriamo fuori sempre sto P-M dothan che ormai lo sanno anke i Sassi che è un'ottima cpu
anke se deve essere un attimo rivista per essere adattata al segmente desktop....
sicuramente con il conroe i consumi caleranno drasticamente.....
ma parliamo anke di 0,065......
è cmq una cpu del 2006 innoltrato...
per ora dobbiamo fare i conti con quello che abbiamo
BYEZZZZZZZZZZZZ
allora aspetta la seconda metà del 2006
conroe è quello che cerchi ;)
e visto che si parlava di consumi ..
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentiumm-780/charts/cons-1.png
notare un certo P-m ..alla faccia di quelli che dicono che Intel nn fa un bel lavoro
l'ultimo Netburst che ho preso è stato il Nw e mi sono fermato lì..
ho cercato un procio che viaggi , che consumi/scaldi poco..ho guardato anche Amd,ma tutte le sante volte che faccio upgrade,Intel è meglio
infatti ho preso un P-m ;)
Hai fatto una fetta di merda sparando una cazzata, poi te ne vieni a menare su cose che ancora devono uscire...impare a dire: si ho detto una cazzata ragazzi, ci facevi più bella figura imho...
bombolo_flint
26-07-2005, 11:24
Il P-M dothan non è niente di eccezzionale paragonato ad un thurion,venice,athlon64 mobile,costa solo e non ha quelle grandi prestazioni.Ciaoooo :)
TechnoPhil
26-07-2005, 11:26
Il P-M dothan non è niente di eccezzionale paragonato ad un thurion,venice,athlon64 mobile,costa solo e non ha quelle grandi prestazioni.Ciaoooo :)
ma sa che hai fatto male i conti! ;)
bombolo_flint
26-07-2005, 11:27
Io personalmente non prenderò mai più cpu intel perchè scaldano in una maniera esagerata e consumano troppo,un bel venice 67W e via.Ciao ;)
bombolo_flint
26-07-2005, 11:31
No non ho fatto male i conti vediamo questo fantomatico dothan rispetto ad un venice e thurion poi vedrai anche tu che non è niente di eccezionale il dothan visto che io l'ho provato e mi ha deluso quindi sei tu che ti sbagli.Ciao :)
bombolo_flint
26-07-2005, 11:37
La cpu che ha OverClocK79® si fa un baffo del dothan.Ciaoooo ;)
OverClocK79®
26-07-2005, 11:37
:doh:
nn so + che dire
qui passiamo da un estremo all'altro......
o è merd@ o è cioccolato..... :doh:
BYEZZZZZZZZZ
bombolo_flint
26-07-2005, 11:39
Complimenti OverClocK79® hai un eccellente computer.Ciao ;)
:doh:
nn so + che dire
qui passiamo da un estremo all'altro......
o è merd@ o è cioccolato..... :doh:
BYEZZZZZZZZZ
un tizio vicino casa mia non avrebbe notato la differenza... :eek:
ho trovato un turion 1600mhz 1mb@ 2ghz 1.05v...sembra una valida alternativa che dite??
ciao
TechnoPhil
26-07-2005, 11:41
No non ho fatto male i conti vediamo questo fantomatico dothan rispetto ad un venice e thurion poi vedrai anche tu che non è niente di eccezionale il dothan visto che io l'ho provato e mi ha deluso quindi sei tu che ti sbagli.Ciao :)
non so come fai a dire così, a parità di frequenza non solo è molto + veloce nel pi, ma scalda e consuma meno!
(i record di pi sono proprio stati fatti col dothan!)
OverClocK79®
26-07-2005, 11:43
La cpu che ha OverClocK79® si fa un baffo del dothan.Ciaoooo ;)
:) è pure la signa vekkia
a sett la aggiorno
molti pezzi li ho cambiati....
cmq il mio è un umile NewCastle....
e cmq il Dothan nn mi sembra così pessimo ;) anzi
http://images.anandtech.com/graphs/pentium%20m%20desktop%20part%202%20final_03240520331/6660.png
http://images.anandtech.com/graphs/pentium%20m%20desktop%20part%202%20final_03240520331/6652.png
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
bombolo_flint
26-07-2005, 11:45
Scalda poco?Be rivedi bene le temperature perchè tutto fa tranne che scaldare meno,comunque non voglio litigare con nessun utente di questo forum.Ciao :)
si OK
nn tiriamo fuori sempre sto P-M dothan che ormai lo sanno anke i Sassi che è un'ottima cpu
anke se deve essere un attimo rivista per essere adattata al segmente desktop....
sicuramente con il conroe i consumi caleranno drasticamente.....
ma parliamo anke di 0,065......
è cmq una cpu del 2006 innoltrato...
per ora dobbiamo fare i conti con quello che abbiamo
BYEZZZZZZZZZZZZ
gli ho semplicemente ricordato che anche Intel fa ottime cpu ed è disponibile ORA.
l'amore è troppo verde da queste parti.
grezzo sei patetico,quanti anni hai?
i tuoi genitori sanno che navighi in questo momento?
fatti una merendina e vai a letto che è tardi.
avvolte mi diverto farvi saltare sulle spine..qui siamo arrivati a dire che un newcastle la spiega al dothan, ripeto:cosa mi tocca leggere :doh:
poi sono io l'ultrà :D
ho tirato fuori quello screen con l'amato 4400+@49° in idle e ho scatenato il putiferio ..e lo so che nn vi piace ma è la cruda realtà :O
grezzo sei patetico,quanti anni hai?
i tuoi genitori sanno che navighi in questo momento?
fatti una merendina e vai a letto che è tardi.
Sei te patetico invece, e tutte le stronzate che hai detto poco sopra e di cui sei già stato sputtanato, niente da aggiungere a quello che già altre persone ti hanno detto... :asd:
si si salame..
invece tu hai capicolli sani! :D
dimmi dove hai preso il valore 110W x gli X2 xkè è completamente sballato...
(aspetta ti evito un'altra brutta figura... non dire è il TDP dikiarato da AMD xkè quello è il TDP SOVRAstimato di TUTTA la futura famiglia dual-core).
capitan_crasy
26-07-2005, 12:10
gli ho semplicemente ricordato che anche Intel fa ottime cpu ed è disponibile ORA.
l'amore è troppo verde da queste parti.
grezzo sei patetico,quanti anni hai?
i tuoi genitori sanno che navighi in questo momento?
fatti una merendina e vai a letto che è tardi.
avvolte mi diverto farvi saltare sulle spine..qui siamo arrivati a dire che un newcastle la spiega al dothan, ripeto:cosa mi tocca leggere :doh:
poi sono io l'ultrà :D
Dai royal non esageriamo... :sofico:
Anche il tuo commento n.#83 è stato un pò troppo di parte!
Per quanto riguarda il dothan aspettiamo di vedere una CPU per desktop... ;)
ho tirato fuori quello screen con l'amato 4400+@49° in idle e ho scatenato il putiferio ..e lo so che nn vi piace ma è la cruda realtà :O
Invece di continuare a flamare perché non passi all'azione e abbassi il vcore?
E ritesti la temperatura?
Ciao, Jo
TechnoPhil
26-07-2005, 12:28
Scalda poco?Be rivedi bene le temperature perchè tutto fa tranne che scaldare meno,comunque non voglio litigare con nessun utente di questo forum.Ciao :)
stiamo solo discutendo...nessun litigio... :rolleyes:
junkman1980
26-07-2005, 12:28
Il P-M dothan non è niente di eccezzionale paragonato ad un thurion,venice,athlon64 mobile,costa solo e non ha quelle grandi prestazioni.Ciaoooo :)
il turion meglio del p-m???
a me non risulta :confused:
bombolo_flint
26-07-2005, 12:33
Appunto io non volevo litigare perchè poi o amd o intel a noi che ce ne frega quale è meglio quello si prende come le schede video prima era buona ati ora è il turno di nvidia.Ciao ;)
junkman1980
26-07-2005, 12:36
:) è pure la signa vekkia
a sett la aggiorno
molti pezzi li ho cambiati....
cmq il mio è un umile NewCastle....
e cmq il Dothan nn mi sembra così pessimo ;) anzi
http://images.anandtech.com/graphs/pentium%20m%20desktop%20part%202%20final_03240520331/6660.png
http://images.anandtech.com/graphs/pentium%20m%20desktop%20part%202%20final_03240520331/6652.png
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
azz!sto dothan mi sorprende sempre piu!
bombolo_flint
26-07-2005, 12:41
Si devo essere onesto come valori non è male,però a me attira molto il venice di amd,avendo tenuto per tanti anni cpu amd poi essendo passato ad intel sono curioso di vedere come si comportano questi athlon64.Ciao :)
OverClocK79®
26-07-2005, 12:46
l'amore è troppo verde da queste parti.
carina questa :)
x il resto
Dothan purtroppo accumula anke alcuni difetti (o punti deboli degli A64)
ossia nn rende molto in encoding....
http://images.anandtech.com/graphs/pentium%20m%20desktop%20part%202%20final_03240520331/6661.png
BYEZZZZZZZZZZZZ
zerothehero
26-07-2005, 12:46
x par condicio
Toledo idle
alla faccia dei proci che scaldano poco :rolleyes:
http://img319.imageshack.us/img319/4747/amddualcorecpuz2cx.jpg
sembra che nei Dual Core come temp cambia niente tra Intel e Amd ma gli ultrà qui sul forum la sanno più lunga..
la solita asus o altro che scazza il voltaggio....dovrebbe essere 1.350volt non 1.440volt..inoltre non è questione di temp ma di watt che nel dual core intel sono molti di più..
bombolo_flint
26-07-2005, 12:47
Scusa OverClocK79® a parte i test il tuo athlon64 come si comporta a parte i giochi ma in tutte le applicazioni?Ciao :)
OverClocK79®
26-07-2005, 12:51
bene
basta che guardi un po' di benk in giro.....
anke se OC le prestazioni sono all'incirca quelle....
tra un 4000+ e un FX55
e sono solo a 2600mhz
ci sono Venice che fanno ben di +
e SanDiego che vanno ankora meglio ovviamente.....il mio è vekkio :p
BYEZZZZZZZZZZZZ
zerothehero
26-07-2005, 12:51
Il P-M dothan non è niente di eccezzionale paragonato ad un thurion,venice,athlon64 mobile,costa solo e non ha quelle grandi prestazioni.Ciaoooo :)
no, dai..il pentium-m si mangia a colazione i turion sia per l'ottima piattaforma (i turion che montano? chipset a cavolo?) sia per i consumi.
bombolo_flint
26-07-2005, 12:56
Scusate vorrei un consiglio se prendo un dothan che dissi metto,perchè ho visto che ci hanno montato addirittura il northpole,che dite basta oppure no.Ciao :)
OverClocK79®
26-07-2005, 12:58
se prendi il CT-479
ti danno tutto loro
BYEZZZZZZZZZZZ
bombolo_flint
26-07-2005, 12:59
E mi sai dire riguardo le istruzioni che il thurion ha e il dothan no,non conta anche quello,perchè secondo me non basta sparare MHz a volontà e cache elevata quando poi un athlon64 con 512 di cache va una meraviglia,spiegami questo.Ciao :)
bombolo_flint
26-07-2005, 13:00
Grazie OverClocK79® come sempre sei il migliore.Ciao :)
bombolo_flint
26-07-2005, 13:05
Scusa OverClocK79® quando mi verrebbe a costare il CT-479?Ciao :)
OverClocK79®
26-07-2005, 13:06
E mi sai dire riguardo le istruzioni che il thurion ha e il dothan no,non conta anche quello,perchè secondo me non basta sparare MHz a volontà e cache elevata quando poi un athlon64 con 512 di cache va una meraviglia,spiegami questo.Ciao :)
si ma nn postare 1000 volte :p
le istruzioni che il Turion può avere in + dipendono dai campi di utilizzo
il Turion è 64bit ready
ma c'è a chi interessa e chi no......
le SSE3 aiutano magari in compressioni con WMV ed affini.....
cmq è riduttivo analizzarli per istruzioni....
dipende molto dall'utilizzo ecc ecc
poi va anke considerato che P-M e Turion sono cmq cpu mobile
e quindi dipende da portatile a portatile
cosa da e cosa nn da......
BYEZZZZZZZZZZZZ
bombolo_flint
26-07-2005, 13:11
Grazie OverClocK79® della tua risposta sei stato molto esauriente e scusa se ho postato così tante volte ma avevo un pò di domande da fare perchè ora sono indeciso se prendere un dothan o un athlon64,premetto che mi serve non solo per gioco ma anche per altre applicazioni,se mi potresti dare una mano te ne sarei grato.Ciao :)
^TiGeRShArK^
26-07-2005, 13:53
gli ho semplicemente ricordato che anche Intel fa ottime cpu ed è disponibile ORA.
l'amore è troppo verde da queste parti.
grezzo sei patetico,quanti anni hai?
i tuoi genitori sanno che navighi in questo momento?
fatti una merendina e vai a letto che è tardi.
avvolte mi diverto farvi saltare sulle spine..qui siamo arrivati a dire che un newcastle la spiega al dothan, ripeto:cosa mi tocca leggere :doh:
poi sono io l'ultrà :D
ho tirato fuori quello screen con l'amato 4400+@49° in idle e ho scatenato il putiferio ..e lo so che nn vi piace ma è la cruda realtà :O
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
X FAVORE!!!! BASTA !!! mi licenziano se mi metto a rotolare a terra dalle risate!!!
:asd::rotfl:
ti ho già spiegato il motivo della temp del procio da te postato....
altrimenti spiegami.... ke succederebbe a tutta quella potenza (energia/unità di tempo) dissipata dai prescott se nn si dissipa in calore???
si trasforma in massa facendo crescere il chippettino intel secondo la famosa relazione M=E/c^2 ????:asd:
guarda... al mio paese la fisica NON è un'opinione. Se un processore dissipa 100 CENTO W piu' di un altro allora tutta questa potenza si trasforma in calore.
poi, spiegami cosa vorresti dimostrare col grafico del dothan.....
fai vedere solo ke dissipa 50 W meno del 4800+ X2... e quindi???
non mi dirai ke le prestazioni del dothan a 2.26 siano anke solo lontanamente comparabili a quelle di un 4800+ X2....
OverClocK79®
26-07-2005, 13:58
guarda... al mio paese la fisica NON è un'opinione. Se un processore Consuma 100 CENTO W piu' di un altro allora tutta questa potenza si trasforma in calore.
poi, spiegami cosa vorresti dimostrare col grafico del dothan.....
fai vedere solo ke Consuma 50 W meno del 4800+ X2... e quindi???
non mi dirai ke le prestazioni del dothan a 2.26 siano anke solo lontanamente comparabili a quelle di un 4800+ X2....
credo ci stia meglio CONSUMA :)
ossia la cpu a pieno carico assorbe 100W quindi DEVE dissipare 100W di calore
in quanto nn compie lavoro meccanico.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
junkman1980
26-07-2005, 14:04
carina questa :)
x il resto
Dothan purtroppo accumula anke alcuni difetti (o punti deboli degli A64)
ossia nn rende molto in encoding....
http://images.anandtech.com/graphs/pentium%20m%20desktop%20part%202%20final_03240520331/6661.png
BYEZZZZZZZZZZZZ
be penso che sia normalissimo :)
per l'encoding sono i mhz a fare la differenza,vero?
diciamolo, attualmente i processori desktop migliori, che siano single o dual core, sono gli AMD ;) Intel fa la sua ottima figura nel mercato mobile :O
è anche logico che i Pentium M abbiano un comportamento simile a quello degli Athlon64 ;) i primi dovrebbero (secondo le indiscrezioni) avere una pipeline a 16 stadi, i secondi dovrebbero averla a 18 stadi ;) quindi i Pentium M dovrebbero scalare meno in frequenza ma avere un'efficienza superiore (infatti a pari frequenza sono leggermente superiori, anche grazie alla cache però)...
Si ma fra P-M e mobo ad hoc alla fine ti costano un patrimonio, non hai espandibilità, non hai 64bit, e linux a 64bit è una gran cosa, il turion 754 mt 28 per esempio viaggia a 1600mhz 1mb di cache 25w, arriva a 2000mhz con 1.05v ha i 64bit ed una overcloccabilità pazzesca, il newark cioè l' a64 mobile che consuma il doppio dei turon prende 3000-3200mhz ad aria. il turion mt 28 viene 200€, mettici una qualsiasi mobo 754 che costano anche poco adesso e overclocchi quanto vuoi...
se dovessi scegliere fra p-m e turion prenderei il secondo, imho il p-m è la cpu con il rapporto prezzo\benefici peggiore,sinceramente attualmente non vedo un buon motivo per prenderlo visto l' alternativa a64 di AMD.preferirei un pentium d almeno un encoding se la cava bene, ovviamente imho...
leoneazzurro
26-07-2005, 15:45
diciamolo, attualmente i processori desktop migliori, che siano single o dual core, sono gli AMD ;) Intel fa la sua ottima figura nel mercato mobile :O
è anche logico che i Pentium M abbiano un comportamento simile a quello degli Athlon64 ;) i primi dovrebbero (secondo le indiscrezioni) avere una pipeline a 16 stadi, i secondi dovrebbero averla a 18 stadi ;) quindi i Pentium M dovrebbero scalare meno in frequenza ma avere un'efficienza superiore (infatti a pari frequenza sono leggermente superiori, anche grazie alla cache però)...
Gli A64 hanno la pipeline lunga 12 stadi, 17 per le operazioni che usano la FPU. I Pentium M non si sa quanti stadi abbiano (Intel non ha mai dichiarato quanti siano) ma dai test effettuati si stima dai 12 ai 14 stadi.
fantoibed
26-07-2005, 16:54
Il dothan soffre parecchio nelle prestazioni in virgola mobile, perché la FPU è meno performante di quella dei Pentium4 (che a sua volta è meno potente di quella degli Athlon64). Intel ha dichiarato che verrà potenziata la CPU del Pentium-M già con il core Yonah, assieme all' unità SSE.
leoneazzurro
26-07-2005, 17:17
Il dothan soffre parecchio nelle prestazioni in virgola mobile, perché la FPU è meno performante di quella dei Pentium4 (che a sua volta è meno potente di quella degli Athlon64). Intel ha dichiarato che verrà potenziata la CPU del Pentium-M già con il core Yonah, assieme all' unità SSE.
Se non erro le FPU di Pentium M e Pentium 4 sono molto simili tra loro, con la differenza che quella del P4 "gira" ovviamente a frequenze molto superiori.
Athlon 64 (e Athlon, da cui deriva la FPU di A64) ha una FPU superscalare con 3 unità di esecuzione pienamente "pipelinizzate" (FMUL, FADD e FSTORE) ed aveva picchi prestazionali pari a 2 volte la FPU del Pentium II/III.
Peccato comunque che ora per le operazioni FP nelle applicazioni "normali" si usino in pratica solo SSE/SSE2...
PS: non per correggere, solo per informare
fantoibed
26-07-2005, 17:39
Se non erro le FPU di Pentium M e Pentium 4 sono molto simili tra loro, con la differenza che quella del P4 "gira" ovviamente a frequenze molto superiori.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentiumm-780_19.html :
The Pentium M performs quite expectedly in Sciencemark. This test relies heavily on the floating-point unit, and the Pentium M’s FPU is weaker than the Pentium 4’s, not to mention the Athlon 64’s.
Forse si sbaglia XBitlabs, non so. Nessuno è infallibile.
Riguardo al miglioramento delle unità FPU e SSE nei core Yonah, avevo letto la notizia sul sito della Intel (mi pare), ma non la trovo più... Comunque questa immagine è di sicuro rippata dall'articolo che avevo letto:
http://www.cpluse.com/cn/UserImages/Article/2524/Yonah_SSE.jpg
leoneazzurro
26-07-2005, 19:06
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentiumm-780_19.html :
Forse si sbaglia XBitlabs, non so. Nessuno è infallibile.
Riguardo al miglioramento delle unità FPU e SSE nei core Yonah, avevo letto la notizia sul sito della Intel (mi pare), ma non la trovo più... Comunque questa immagine è di sicuro rippata dall'articolo che avevo letto:
http://www.cpluse.com/cn/UserImages/Article/2524/Yonah_SSE.jpg
Ehe.. in realtà, da quei test si evince che la FPU del Pentium M, clock per clock, è superiore a quella del P4 (infatti il 780 a 2,26 GHz tiene testa al P4 660 con piu' di 1 GHz di differenza di frequenza in piu'). Credo, vedendo quei test, sia derivata da quella del P3, che notoriamente era inferiore a quella degli Athlon/A64 di un fattore 1,5-2 nella pura potenza di calcolo.
Per quanto riguarda Yonah, credo che finalmente vedremo una FPU simile a quella che AMD propone da anni...
TechnoPhil
26-07-2005, 19:12
scusate la domanda...ma il test del pi 1 mb a cosa serve??
cioè la cpu + veloce in questo test in quale ambito se la cava meglio (game, rendering, encoding...????) :confused:
Si ma fra P-M e mobo ad hoc alla fine ti costano un patrimonio, non hai espandibilità, non hai 64bit, e linux a 64bit è una gran cosa, il turion 754 mt 28 per esempio viaggia a 1600mhz 1mb di cache 25w, arriva a 2000mhz con 1.05v ha i 64bit ed una overcloccabilità pazzesca, il newark cioè l' a64 mobile che consuma il doppio dei turon prende 3000-3200mhz ad aria. il turion mt 28 viene 200€, mettici una qualsiasi mobo 754 che costano anche poco adesso e overclocchi quanto vuoi...
se dovessi scegliere fra p-m e turion prenderei il secondo, imho il p-m è la cpu con il rapporto prezzo\benefici peggiore,sinceramente attualmente non vedo un buon motivo per prenderlo visto l' alternativa a64 di AMD.preferirei un pentium d almeno un encoding se la cava bene, ovviamente imho...
beh paragonato al turion i prezzi non cambiano molto ;) è quello il metro, non l'A64 :O
scusate la domanda...ma il test del pi 1 mb a cosa serve??
cioè la cpu + veloce in questo test in quale ambito se la cava meglio (game, rendering, encoding...????) :confused:
calcoli matematici :ciapet:
killer978
26-07-2005, 19:32
scusate la domanda...ma il test del pi 1 mb a cosa serve??
cioè la cpu + veloce in questo test in quale ambito se la cava meglio (game, rendering, encoding...????) :confused:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ancora con sto Spi
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Guarda se io fossi un Mod ti avrei bannato gia da un pezzo :sofico:
Ma te sei fissato con sto Spi! ma secondo te un procio si misura solo con quello stupido programma :rolleyes: guarda i test sparsi per tutto il Web il P-M oggi è un ottimo procio ma a parte S-Pi e "qualche gioco" e dietro anni luce ad un P4 (lasciamo stare gli AMD che non c'è storia) in ambiente Office fa pena, nel rendering :Puke: conversione Audio e cmq dietro a AMD, in multitreading ti fa addormentare peggio dell'A64 ecc....! Ripeto "Forse" se Intel lo adotterà x desk con ovvi miglioramenti (DC, SSE3, 64bit ecc...) si puo prendere in considerazione ;)
junkman1980
26-07-2005, 20:50
dietro anni luce ad un P4 (lasciamo stare gli AMD che non c'è storia) in ambiente Office fa pena, nel rendering :Puke: conversione Audio e cmq dietro a AMD, in multitreading ti fa addormentare peggio dell'A64 ecc....!
be,questo e' il massimo :muro:
non solo avete detto che il turion e' meglio...e vabbe,passi...
ma adesso siete riusciti addirittura a dire che il P-m fa pena...
dite la verita'...e' perche e' dell'intel vero?spalare merda a piu non posso su intel eh? :sofico:
mi sa che l'obbiettivita' qui non sia di casa :rolleyes:
Ripeto "Forse" se Intel lo adotterà x desk con ovvi miglioramenti (DC, SSE3, 64bit ecc...) si puo prendere in considerazione ;)
quel "forse" l'hai detto per paura di essere scannato da tutti gli ultra amd in questo forum?di la verita' :sofico:
beh paragonato al turion i prezzi non cambiano molto ;) è quello il metro, non l'A64 :O
Quanto viene un p-m 1600mhz? beh la mobo per p-m già costa molto di più di una per turion, basta una scrausa 754 e non è necessaria una super mobo per overcloccarlo un minimo...
ciao
leoneazzurro
26-07-2005, 21:11
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ancora con sto Spi
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Guarda se io fossi un Mod ti avrei bannato gia da un pezzo :sofico:
Ma te sei fissato con sto Spi! ma secondo te un procio si misura solo con quello stupido programma :rolleyes: guarda i test sparsi per tutto il Web il P-M oggi è un ottimo procio ma a parte S-Pi e "qualche gioco" e dietro anni luce ad un P4 (lasciamo stare gli AMD che non c'è storia) in ambiente Office fa pena, nel rendering :Puke: conversione Audio e cmq dietro a AMD, in multitreading ti fa addormentare peggio dell'A64 ecc....! Ripeto "Forse" se Intel lo adotterà x desk con ovvi miglioramenti (DC, SSE3, 64bit ecc...) si puo prendere in considerazione ;)
No, il Pentium M a parità di frequenza e altre condizioni, in 32 bit va mediamente nè più nè meno come un A64, con gli stessi punti forti e debolezze. Lasciamo stare questi toni esagitati, quindi. Per il superpi sono d'accordo che non sia significativo, il superpi 1 million è eseguito tutto nella cache 2 mega del Dothan, per cui è logico che i tempi siano nettamente inferiori. Tanto è vero che quando le cifre da calcolare aumentano, il Pentium M viene distanziato sia dal P4 che dagli A64.
Allora ragazzi è arrivato ieri mattina e ho montato il tutto su scheda madre Asus P5WD2 Premium.
Per il momento lo tengo default, ho fatto una marea di test, riscalda un pochettino 37-40 gradi in idle e anche 75 gradi a pieno sforzo con temperatura esterna a 22-25 gradi con umidità al 65% circa, ma per il momento mai un crash e mai un riavvio; ho entrami i S.O. XP (a 32 e 64) su due raptor in raid1 partizionati.
Ottimo processore. Vi faccio sapere quando inizio ad overcloccarlo ora non ho tempo e devo partire per le vacanze.
Una cosa volevo segnalare: ha un dissipatore che è veramente efficiente è un nuovo modello non l'avevo mai visto ed è migliore di quello utilizzato per l'EE. Appena potro' vi faccio una foto. Credo che su questo componente intel ha dovuto spendere qualche euro in più questa volta :rolleyes:
OverClocK79®
26-07-2005, 21:45
ma vuoi fare OC con il dissy BOX????
cmq controlla che nn entri il TT
anke se nn hai blokki
il TT potrebbe entrare in funzione cmq
BYEZZZZZZZZZZZZZ
TechnoPhil
26-07-2005, 21:58
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ancora con sto Spi
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Guarda se io fossi un Mod ti avrei bannato gia da un pezzo :sofico:
Ma te sei fissato con sto Spi! ma secondo te un procio si misura solo con quello stupido programma :rolleyes: guarda i test sparsi per tutto il Web il P-M oggi è un ottimo procio ma a parte S-Pi e "qualche gioco" e dietro anni luce ad un P4 (lasciamo stare gli AMD che non c'è storia) in ambiente Office fa pena, nel rendering :Puke: conversione Audio e cmq dietro a AMD, in multitreading ti fa addormentare peggio dell'A64 ecc....! Ripeto "Forse" se Intel lo adotterà x desk con ovvi miglioramenti (DC, SSE3, 64bit ecc...) si puo prendere in considerazione ;)
faccio finta di non aver sentito...il P M è l'unico procio che mi manca da provare...
ma non penso proprio che il prescott di ora sia sopra, tantomeno l'A64...ovvio che i dual core sono 1 altra faccenda...
ovviamente dipende 1 pò anche dagli ambiti ma sto cacchio di P M non mi venire a dire che fa pena ca@@o!! :muro:
fantoibed
26-07-2005, 22:20
Per il momento lo tengo default, ho fatto una marea di test, riscalda un pochettino 37-40 gradi in idle e anche 75 gradi a pieno sforzo con temperatura esterna a 22-25 gradi con umidità al 65% circa, ma per il momento mai un crash e mai un riavvio; ho entrami i S.O. XP (a 32 e 64) su due raptor in raid1 partizionati.
Ottimo processore. Vi faccio sapere quando inizio ad overcloccarlo ora non ho tempo e devo partire per le vacanze.
Sinceramente io punterei a ridurre le temperature. 75° secondo me sono veramente troppi! Io passerei direttamente al raffreddamento a liquido, visto anche che pensi di overclockare. Costa un po' ma almeno subisce poco l'obsolescenza rispetto alle componenti elettroniche...
Demin Black Off
27-07-2005, 00:50
235watt un processore ?!?
:eek:
Ammazza io mi tengo il mio bel pc che consuma in tot 87 watt idle e 150 full :asd:
235watt un processore ?!?
:eek:
Ammazza io mi tengo il mio bel pc che consuma in tot 87 watt idle e 150 full :asd:
dove hai visto 235w..?? non consuma così tanto...si parte da 130-140 e poi si sale, molto, all' aumentare del clock, se overvolti un poco si schizza ancora di più
Demin Black Off
27-07-2005, 01:12
dove hai visto 235w..?? non consuma così tanto...si parte da 130-140 e poi si sale, molto, all' aumentare del clock, se overvolti un poco si schizza ancora di più
Sta il gragfico nella pagina precedente :asd: Anche 140 "solo" il procio a fine mese li sconti di bestemmie :asd:
Sta il gragfico nella pagina precedente :asd: Anche 140 "solo" il procio a fine mese li sconti di bestemmie :asd:
pensavo ti riferissi alla sola cpu...cmq 130w di ingresso per i dual non è mica poco considerando il clock... :muro:
al di là del costo della corrente, che non è da poco, mi chiedo come si possa dissipare 130w, se non 150w con un overclock non molto spinto.
Io ho un xp-m 2600+ 2650mhz@ 1.85w non ho idea di quanti wat possa fare, ma a default un 2600+ ne fa 67, quindi suppungo di essere abbondantemente sopra i 100w, diciamo 110w più o meno. ebbene ho uno stealth e un balck ice pro, + un altro black ice pro2 quindi biventola...insomma se sento l' acqua con il dito la sento molto calda, passi che ci scarico pure un r300@ 380mhz però il sistema bolle davvero con questo caldo...faccio 48° con ventole a 5v, ma se le sparo a 12v non è che cambi molto sono sui 43°...ebbene mi chiedo come cavolo si fa a dissipare tutti quei wat dei pentium D, le temperature saranno dell' ordine di 60-70°, e questa sarebbe la normalità. ci vuole un liquido con le @@ se si vuole overcloccare, con un sistema fisso tipo aquagate et simila non credo che si possa osare tanto, giusto 200 o 300mhz di overlock...
Demin Black Off
27-07-2005, 01:46
Tra non molto arrivano al punto di usare dissi grandi quanto case da attaccare ai lati :D
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ancora con sto Spi
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Guarda se io fossi un Mod ti avrei bannato gia da un pezzo :sofico:
Ma te sei fissato con sto Spi! ma secondo te un procio si misura solo con quello stupido programma :rolleyes: guarda i test sparsi per tutto il Web il P-M oggi è un ottimo procio ma a parte S-Pi e "qualche gioco" e dietro anni luce ad un P4 (lasciamo stare gli AMD che non c'è storia) in ambiente Office fa pena, nel rendering :Puke: conversione Audio e cmq dietro a AMD, in multitreading ti fa addormentare peggio dell'A64 ecc....! Ripeto "Forse" se Intel lo adotterà x desk con ovvi miglioramenti (DC, SSE3, 64bit ecc...) si puo prendere in considerazione ;)
complimenti x l'obiettività :rolleyes:
alla faccia,qui sembri peggio dei vari ultrà di questo thread che nn sto qui a nominare.
il Pi non è che sia IL TEST ma è uno dei tanti che rendono l'idea della potenza di una certa architettura e se P-m spacca (più degli altri) in Pi,3dmark(tutti) qualcosa vorrà dire..
è INUTILE paragonarlo ai Dual Core ,anzi è da bambini a farlo..che c'entra? sono 2 cose diverse.
crolla nel multithreading pesante come crollano i vari A64 single core e nn i P4 HT che ho avuto il piacere di usare x vari anni..parlo del Nw.
dothan si avvia con tutte le unita logiche in funzione di halt , o sotto alimentate, quando la cpu avvia una procedura di calcolo, attiva man mano le unita interessate alla funzione, alimentandole correttamente al pieno voltaggio di funzionamento.
si nota una certa ottimizzazione x i laptop,che da una parte favorisce i bassi consumi , le unità logiche hanno standdby separati attivabili separatamente una dall'altra..e dall'altra parte si noterà una certa latency nell'avvio del multithreading estremo.
nel MT normale ,giornaliero se lo vogliamo chiamare cosi , cambia ben poco tra un Single core senza HT come A64 e P-m visto che in grande linea le prestazioni mhz to mhz sono identiche.
x ora i DC li lascio a voi,nn è arrivata l'ora di questi processori..almeno x me.
TechnoPhil
27-07-2005, 07:51
complimenti x l'obiettività :rolleyes:
alla faccia,qui sembri peggio dei vari ultrà di questo thread che nn sto qui a nominare.
il Pi non è che sia IL TEST ma è uno dei tanti che rendono l'idea della potenza di una certa architettura e se P-m spacca (più degli altri) in Pi,3dmark(tutti) qualcosa vorrà dire..
è INUTILE paragonarlo ai Dual Core ,anzi è da bambini a farlo..che c'entra? sono 2 cose diverse.
crolla nel multithreading pesante come crollano i vari A64 single core e nn i P4 HT che ho avuto il piacere di usare x vari anni..parlo del Nw.
dothan si avvia con tutte le unita logiche in funzione di halt , o sotto alimentate, quando la cpu avvia una procedura di calcolo, attiva man mano le unita interessate alla funzione, alimentandole correttamente al pieno voltaggio di funzionamento.
si nota una certa ottimizzazione x i laptop,che da una parte favorisce i bassi consumi , le unità logiche hanno standdby separati attivabili separatamente una dall'altra..e dall'altra parte si noterà una certa latency nell'avvio del multithreading estremo.
nel MT normale ,giornaliero se lo vogliamo chiamare cosi , cambia ben poco tra un Single core senza HT come A64 e P-m visto che in grande linea le prestazioni mhz to mhz sono identiche.
x ora i DC li lascio a voi,nn è arrivata l'ora di questi processori..almeno x me.
sono d'accordo...ottime spiegazioni senza polemica!! ;)
^TiGeRShArK^
27-07-2005, 09:18
complimenti x l'obiettività :rolleyes:
alla faccia,qui sembri peggio dei vari ultrà di questo thread che nn sto qui a nominare.
il Pi non è che sia IL TEST ma è uno dei tanti che rendono l'idea della potenza di una certa architettura e se P-m spacca (più degli altri) in Pi,3dmark(tutti) qualcosa vorrà dire..
è INUTILE paragonarlo ai Dual Core ,anzi è da bambini a farlo..che c'entra? sono 2 cose diverse.
crolla nel multithreading pesante come crollano i vari A64 single core e nn i P4 HT che ho avuto il piacere di usare x vari anni..parlo del Nw.
dothan si avvia con tutte le unita logiche in funzione di halt , o sotto alimentate, quando la cpu avvia una procedura di calcolo, attiva man mano le unita interessate alla funzione, alimentandole correttamente al pieno voltaggio di funzionamento.
si nota una certa ottimizzazione x i laptop,che da una parte favorisce i bassi consumi , le unità logiche hanno standdby separati attivabili separatamente una dall'altra..e dall'altra parte si noterà una certa latency nell'avvio del multithreading estremo.
nel MT normale ,giornaliero se lo vogliamo chiamare cosi , cambia ben poco tra un Single core senza HT come A64 e P-m visto che in grande linea le prestazioni mhz to mhz sono identiche.
x ora i DC li lascio a voi,nn è arrivata l'ora di questi processori..almeno x me.
come ha già spiegato il buon leone azzurro il pi da 1 mb "spacca" xkè gira tutto nei 2 mb di cache a bassissima latenza del dothan.
Quindi è indicativo esattamente di nulla.
X il resto cmq conscordo in generale...
solo ke a mio avviso è inutile ora come ora considerare il dothan come acquisto x un desktop a meno di nn avere esigenze MOLTO particolari.
è un processore x portatili e lì è veramente ottimo, ma x passare ai desktop c'è n'è ancora strada da fare.....
ah... e tra parentesi, viste le continue allusioni ad ultrà e cose varie io nn sono ultrà amd, ma della tecnologia.
Compro di volta in volta il meglio ke offre il mercato.
Infatti sul mio portatile ho un bel banias a 1.7 (preso qdo ancora i dothan erano ben lungi da uscire....).
Ma in campo desktop nn c'è storia al giorno d'oggi è meglio AMD, come diverso tempo fa, prima degli Athlon 64 e coi north 800 era meglio intel.
Però a quel tempo si poteva prendere anke AMD se si voleva spendere poco... ma nn mi pare ke ki prenda intel oggi spenda di meno rispetto a ki acquista un A64.
E CRISTO KM MI MANCA IL MIO VENICE!
è a 1316 km da me e fino a due settimane fa dovevo usare un portatile p233 mmx con 64 mb di ram.... :(
ora almeno mi sono salito il centrino 1.7 di cui sopra.....
P.S. OC79 si dice BEEEENNNCCHHHHH!!!! è l'abbreviazione di benchmark, nn di benkmark! :Prrr:
bombolo_flint
27-07-2005, 10:21
Comunque il pentium-m fa solo bella figura nel mercato notebook,in ambito desktop è modesto.Ciao ;)
Quanto viene un p-m 1600mhz? beh la mobo per p-m già costa molto di più di una per turion, basta una scrausa 754 e non è necessaria una super mobo per overcloccarlo un minimo...
ciao
ma sai che me ne frega di overclockare :mbe: ??? Pentium M e Turion64 per ora vuole dire solo Notebook per come la vedo io :O è per questo che non ha senso paragonare il Pentium M al Athlon64 ;) OK possiamo dire che a pari frequenza vanno quasi allo stesso modo ma se devo prendere un desktop prendo comunque un A64 se invece devo prondere un portatile prendo un PM ;)
se poi tu clocki anche con i portatile :ciapet: affari tuoi a me interessa la durata della batteria :muro:
fantoibed
27-07-2005, 10:53
Il dothan va bene se uno vuole farsi un barebone per i videogiochi.
Consuma 27W a pieno carico http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentiumm-780_9.html, sale bene in overclock senza aumentare molto i consumi e offre prestazioni veramente esaltanti (almeno nei videogiochi):
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentiumm-780_15.html:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentiumm-780/charts/q3.png.
Negli altri giochi le prestazioni sono lievemente inferiori ma non di molto.
Con meno di 30W da dissipare, poi, non è difficile fare un barebone silenzioso...
Per il resto soffre molto nel rendering e nell'encoding (dove svettano i Pentium4 e gli AthlonX2) e nel calcolo matematico (dove gli Athlon64/X2 danno il massimo). Con Yonah dovrebbe recuperare in questi due fronti (sia per il dual core sia per le unità FPU e SSEx potenziate). Non è un mistero che Intel voglia abbandonare la tecnologia Netburst e voglia portare il centrino sui server e sui desktop. Ha già introdotto il supporto ai Pentium-M e Celeron-M in alcuni chipset per Xeon:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14815.html
bombolo_flint
27-07-2005, 11:47
Nel rendering e nell'encoding e nel calcolo matematico si vedono le cpu serie e guarda caso sono proprio i pentium4 e gli athlon64,prova a masterizzare per ore con un dothan e anche con un thurion vedrai che non sono all'altezza di un prescott e di un athlon64 e te lo dice uno che ha un prescott non solo per giocare e non lo cambierò mai con un dothan o thurion.Ciao ;)
bombolo_flint
27-07-2005, 11:53
Poi non è vero che i pentium4 consumano tutti questi watt perchè basti guardare un pc hp con l'840 e la x850xt pe e la 6800gt,be i loro pc hanno un alimentatore da 350 Watt,quindi non e vero che consumano così tanto oppure secondo voi hp ha un alimentatore alieno?Ciao
bombolo_flint
27-07-2005, 11:56
Poi secondo me per certi pc è meglio rivolgersi a Dell o Hp.Ciao ;)
ma sai che me ne frega di overclockare :mbe: ??? Pentium M e Turion64 per ora vuole dire solo Notebook per come la vedo io :O è per questo che non ha senso paragonare il Pentium M al Athlon64 ;) OK possiamo dire che a pari frequenza vanno quasi allo stesso modo ma se devo prendere un desktop prendo comunque un A64 se invece devo prondere un portatile prendo un PM ;)
se poi tu clocki anche con i portatile :ciapet: affari tuoi a me interessa la durata della batteria :muro:
non hai capito quello ce voglio dire, il turion ml 28 HA SOCKET 754 e lo si può mettere senza problemi in vecchie modo e nuove modo 754...non è necessaria una mobo particolare..ecco il vantaggio rispetto al p-m oltre che ai 64bit...
senza contare il fatto che sembra molto più overcloccabile, e ripeto sembra...
per l' overclock se non te ne frega niente sono affari tuoi, è la cosa che ti permette di prendere grosse fette percentuali di prestazioni in più a prezzo 0, se poi ti fa schifo sono affari tuoi, a me far rullare il procio un bel 50% in più senza spendere soldi non fa di certo schifo... :D
OverClocK79®
27-07-2005, 12:36
P.S. OC79 si dice BEEEENNNCCHHHHH!!!! è l'abbreviazione di benchmark, nn di benkmark! :Prrr:
:p :mbe: :eek: :oink:
mettetevi d'accordo se dico bench mi dicono benk se dico benk mi dicono bench
benck??? meglio??? :D
BYEZZZZZZZZZZ
non hai capito quello ce voglio dire, il turion ml 28 HA SOCKET 754 e lo si può mettere senza problemi in vecchie modo e nuove modo 754...non è necessaria una mobo particolare..ecco il vantaggio rispetto al p-m oltre che ai 64bit...
senza contare il fatto che sembra molto più overcloccabile, e ripeto sembra...
per l' overclock se non te ne frega niente sono affari tuoi, è la cosa che ti permette di prendere grosse fette percentuali di prestazioni in più a prezzo 0, se poi ti fa schifo sono affari tuoi, a me far rullare il procio un bel 50% in più senza spendere soldi non fa di certo schifo... :D
qui non mi torna una cosa...il Pentium M è un processore per notebook e li deve stare ;) non avrei mai la minima intenzione di metterlo in un desktop :D comunque esistono mobo con socket 479 per i pentium m :O e sono delle micro atx ;)
cambiate il titolo in:
"[SPAZZATURA] Amd Vs Intel"
così gli utenti evitano di leggersi la solita pappardella.
^TiGeRShArK^
27-07-2005, 15:04
:p :mbe: :eek: :oink:
mettetevi d'accordo se dico bench mi dicono benk se dico benk mi dicono bench
benck??? meglio??? :D
BYEZZZZZZZZZZ
cerca con google benchmark e benkmark e vedi la LIEVE differenza di risultati! :D
cambiate il titolo in:
"[SPAZZATURA] Amd Vs Intel"
così gli utenti evitano di leggersi la solita pappardella.
Quoto in pieno. Questa discussione l'ho aperta io ed aveva come oggetto i processori Intel Dual core, nessuno di voi aveva i diritto di spammare in questo modo. Mi sembra che i moderatori stiano solo per bannare e sospendere ingiustamente su questo forum.
Quoto in pieno. Questa discussione l'ho aperta io ed aveva come oggetto i processori Intel Dual core, nessuno di voi aveva i diritto di spammare in questo modo. Mi sembra che i moderatori stiano solo per bannare e sospendere ingiustamente su questo forum.
con un post del genere, avrebbero tutti i motivi per bannarti visti che il loro operato è insindacabile, almeno pubblicamente.
cmq in effetti è vero ci siamo fatti prendere troppo dall' euforia...
TechnoPhil
27-07-2005, 17:27
mi scuso anche io!!
leoneazzurro
27-07-2005, 17:45
Dispiace anche a me di essere andato OT, anche se era opportuno fare alcune precisazioni tecniche. Mi unisco alle scuse.
Spero che ti divertirai con questo processore, che in certi ambiti ha un rapporto prezzo/prestazioni molto elevato.
fantoibed
27-07-2005, 18:10
Anch'io chiedo scusa, anche se non condivido l'idea secondo cui i moderatori sarebbero dovuti intervenire: dopo tutto non è molto OT parlare di AthlonX2 come termine di confronto per i PentiumD Dual core e non è molto OT parlare di processori che consumano poco (Dothan e Turion) in contrapposizione a processori che consumano molto come i PentiumD Dual core in oggetto.
Alla fine, se vuoi veramente che il discorso torni sul tuo PentiumD 830 (senza che venga confrontato con altre CPU), penso che dovresti raccontarci tu qualcosa, tipo tests, impressioni d'uso, benchmarks, configurazioni, ...
killer978
27-07-2005, 18:33
Quoto in pieno. Questa discussione l'ho aperta io ed aveva come oggetto i processori Intel Dual core, nessuno di voi aveva i diritto di spammare in questo modo. Mi sembra che i moderatori stiano solo per bannare e sospendere ingiustamente su questo forum.
Si hai aperto il Tread e poi? :rolleyes:
Qui sei in un Forum "sez. Proci" non la piazzetta qui si parla (discute anche) di tecnologia :mbe: Bo mi sei sembrato uno di quelli che si piglia il macchinone e poi fa il giro di tutti i bar e piazze con la cappotta abassata in pieno inverno per farsi vedere :stordita: :D
Parliamone mostraci il motore di sta macchina!
Posta qualcosa! :D cosa l'hai aperto a fare sto tread scusa? sono curioso vorrei capire, senza offesa ovvio ;)
Si hai aperto il Tread e poi? :rolleyes:
Qui sei in un Forum "sez. Proci" non la piazzetta qui si parla (discute anche) di tecnologia :mbe: Bo mi sei sembrato uno di quelli che si piglia il macchinone e poi fa il giro di tutti i bar e piazze con la cappotta abassata in pieno inverno per farsi vedere :stordita: :D
Parliamone mostraci il motore di sta macchina!
Posta qualcosa! :D cosa l'hai aperto a fare sto tread scusa? sono curioso vorrei capire, senza offesa ovvio ;)
hai letto il mio post? E' passato inosservato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981536&page=8&pp=20
Purtroppo dalla spiaggia test non ne posso fare :D e poi c'è tanta fi@a qui a Castro (LE).
Comunque sia per chi ha tanto software ottimizzato per intel prendere questi processori è una scelta obbligata. Purtroppo il monopolio sul parco macchine workstation ce l'ha intel e fra poco anche sui mac ;)
Considerate anche che la postazione che mi sono fatto è alquanto veloce come una workstation Xeon dual processor entry level (quanto consuma?), ma costa 1/5 ed è realizzata con componenti che si trovano in tutti i negozi. E' pur vero che i dual core consumano di più, ma è pur vero che il chipset 955x consuma di meno delgi altri. Purtroppo non tutti giocano solamente con il pc, ma c'è anche lavoro e produttività.
Appena torno vi faccio sapere i test come sono andati, ma non vi aspettate più di tanto perchè io come scheda video ho solamente una Ati Sapphire X700pro e come memoria ho una comune DDR2 a 533 VDATA. Se overclocco arrivo al massimo a 3.2.
A presto.
hai letto il mio post? E' passato inosservato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981536&page=8&pp=20
Purtroppo dalla spiaggia test non ne posso fare :D e poi c'è tanta fi@a qui a Castro (LE).
Comunque sia per chi ha tanto software ottimizzato per intel prendere questi processori è una scelta obbligata. Purtroppo il monopolio sul parco macchine workstation ce l'ha intel e fra poco anche sui mac ;)
Considerate anche che la postazione che mi sono fatto è alquanto veloce come una workstation Xeon dual processor entry level (quanto consuma?), ma costa 1/5 ed è realizzata con componenti che si trovano in tutti i negozi. E' pur vero che i dual core consumano di più, ma è pur vero che il chipset 955x consuma di meno delgi altri. Purtroppo non tutti giocano solamente con il pc, ma c'è anche lavoro e produttività.
Appena torno vi faccio sapere i test come sono andati, ma non vi aspettate più di tanto perchè io come scheda video ho solamente una Ati Sapphire X700pro e come memoria ho una comune DDR2 a 533 VDATA. Se overclocco arrivo al massimo a 3.2.
A presto.
non è necessario OC :rolleyes: da un po' di tempo a questa parte mi pare che si valutino le CPU solo guardando cosa raggiungono in OC :( qualcuno chiede info su che procio scegliere e tutti dicono a64 che si clocca da paura :sofico:
killer978
27-07-2005, 20:50
non è necessario OC :rolleyes: da un po' di tempo a questa parte mi pare che si valutino le CPU solo guardando cosa raggiungono in OC :( qualcuno chiede info su che procio scegliere e tutti dicono a64 che si clocca da paura :sofico:
A me frega poco o niente dei super score, ma non snobbo chi lo fa xche è una passione ed anche io ho passato notti insonni :D L'importante che ti permettano dei buoni overclock x daily use! Tipo un 3000+ (1800mhz) stabile a 2600/2700mhz :p
Byz
A me frega poco o niente dei super score, ma non snobbo chi lo fa xche è una passione ed anche io ho passato notti insonni :D L'importante che ti permettano dei buoni overclock x daily use! Tipo un 3000+ (1800mhz) stabile a 2600/2700mhz :p
Byz
si anche io ogni tanti mi diletto con i pochi mezzi che ho e sono soddifazioni ;) credimi ma imho non bisognerebbe mai prendere una cpu dicendo poi la overclocko e la faccio andare di più...
oppure come si faceva una volta che c'erano gli XP-M che erano nettamente inferiori ai P4 HT e tutti a dire, prendi un XP-M poi lo overclocki e vai forte :muro: imho il "possibile" OC non è un parametro fondamentale. tutto qui :)
non è necessario OC :rolleyes: da un po' di tempo a questa parte mi pare che si valutino le CPU solo guardando cosa raggiungono in OC :( qualcuno chiede info su che procio scegliere e tutti dicono a64 che si clocca da paura :sofico:
Te ce l' hai con l' overclock..a quanto pare.. :D
2800mhz per p4 sono pochini, ok che è un dual ed in alcuni ambiti rulla anche senza tanti mhz...ma se gli spari 500mhz in più e lo porti a 3200 che con liquido non è impossibile la differenza la noti, parliamo di 500mhz...se poi uno si accontenta è un conto, ma se prende un dual core penso che non si accontenti di avere 10 quando può avere 15 per esempio...
Beh, sai quando spari un Barton a 2700-2800mhz è poi difficile venire a dire che è nettamente inferiore ad un p4 nw o precotto che sia....la situazione si ribalta con una spesa di 100€... :ciapet:
Si hai aperto il Tread e poi? :rolleyes:
Qui sei in un Forum "sez. Proci" non la piazzetta qui si parla (discute anche) di tecnologia :mbe: Bo mi sei sembrato uno di quelli che si piglia il macchinone e poi fa il giro di tutti i bar e piazze con la cappotta abassata in pieno inverno per farsi vedere :stordita: :D
Parliamone mostraci il motore di sta macchina!
Posta qualcosa! :D cosa l'hai aperto a fare sto tread scusa? sono curioso vorrei capire, senza offesa ovvio ;)
Killer ma non avrai mica le tue cosine in questo periodo? Mi sembri un po nervoso, e pensare che ti ricordavo buono come il pane ai tempi in cui ti scassavo per l' xp-m :D
killer978
28-07-2005, 08:56
Killer ma non avrai mica le tue cosine in questo periodo? Mi sembri un po nervoso, e pensare che ti ricordavo buono come il pane ai tempi in cui ti scassavo per l' xp-m :D
Grezzo ho avuto un brutto incidente sono tre mesi che sto in casa e non posso muovermi come vorrei :rolleyes: Perdonami è vero sono un po acidino :cry:
Cmq tornando a Sirus, è vero che un procio quando si acquista non è che si deve pensare prettamente ad overclokkarlo, però è da stupidi comprarsi un Venice 3000+ (1800mhz) sapendo che nella peggiore delle ipotesi puo arrivare tranquillamente a 2500mhz (peggiore ipotesi) e tenerlo default:D
Byz!
^TiGeRShArK^
28-07-2005, 09:10
Grezzo ho avuto un brutto incidente sono tre mesi che sto in casa e non posso muovermi come vorrei :rolleyes: Perdonami è vero sono un po acidino :cry:
:friend:
mi dispiace!
cerca di rimetterti! ;)
Grezzo ho avuto un brutto incidente sono tre mesi che sto in casa e non posso muovermi come vorrei :rolleyes: Perdonami è vero sono un po acidino :cry:
Cmq tornando a Sirus, è vero che un procio quando si acquista non è che si deve pensare prettamente ad overclokkarlo, però è da stupidi comprarsi un Venice 3000+ (1800mhz) sapendo che nella peggiore delle ipotesi puo arrivare tranquillamente a 2500mhz (peggiore ipotesi) e tenerlo default:D
Byz!
mica ti devi scusare con me...cmq rimettiti presto...
per quanto riguarda l' oc, beh, al giorno d' oggi è una caratteristica fondamentale, è la più fondamentale nell' acquisto di una cpu, se dovessi prendere un 3000+ o un 3500+ venice prendere di sicuro il primo visto che sicuramente le cpu si equivalgono ed otterrei più o meno la stessa frequenza di overclock spendendo la metà...
Non è obbligatorio overcloccare, ma non farlo quando si può facilemente è da coglioni secondo me...
ciao
killer978
28-07-2005, 13:10
Grazie ragazzi ;)
Te ce l' hai con l' overclock..a quanto pare.. :D
2800mhz per p4 sono pochini, ok che è un dual ed in alcuni ambiti rulla anche senza tanti mhz...ma se gli spari 500mhz in più e lo porti a 3200 che con liquido non è impossibile la differenza la noti, parliamo di 500mhz...se poi uno si accontenta è un conto, ma se prende un dual core penso che non si accontenti di avere 10 quando può avere 15 per esempio...
Beh, sai quando spari un Barton a 2700-2800mhz è poi difficile venire a dire che è nettamente inferiore ad un p4 nw o precotto che sia....la situazione si ribalta con una spesa di 100€... :ciapet:
beh io per ora sono a posto con il P3 1000 che arriva anche oltr :Perfido: (fino 1245 :sofico: senza problemi di instabilità) comunque a parte quando faccio qualche DVD oppure rippo ecc... in uso desktop se la cava bene ancora, Office, Internet e Mail sono OK, con Visual Studio pecca un po' ma è comunque fruibile :O
imho il P4 sarebbe sovradimensionato per l'uso che faccio del PC e quindi overclockarlo vorrebbe solo dire consumare di più :ciapet:
killer978
28-07-2005, 13:44
beh io per ora sono a posto con il P3 1000 che arriva anche oltr :Perfido: (fino 1245 :sofico: senza problemi di instabilità) comunque a parte quando faccio qualche DVD oppure rippo ecc... in uso desktop se la cava bene ancora, Office, Internet e Mail sono OK, con Visual Studio pecca un po' ma è comunque fruibile :O
imho il P4 sarebbe sovradimensionato per l'uso che faccio del PC e quindi overclockarlo vorrebbe solo dire consumare di più :ciapet:
Ma tu non devi pigliare un P4 :D che cosa stiamo dicendo da un po di pagine :sofico: Venice 3000+ tray 129€ e ti passa la paura
Ma tu non devi pigliare un P4 :D che cosa stiamo dicendo da un po di pagine :sofico: Venice 3000+ tray 129€ e ti passa la paura
ma l'ultimo dei miei problemi sarebbe l'OC ;) poi se prendo un desktop single core mi prendo un P4 HT se invece prendo un desktop dual core mi prendo un a64 x2 ;)
ma dato che di desktop in casa mia non ne entrano più mi prendo il portatile con il Pentium M e sono felice :ciapet:
killer978
28-07-2005, 14:10
ma l'ultimo dei miei problemi sarebbe l'OC ;) poi se prendo un desktop single core mi prendo un P4 HT se invece prendo un desktop dual core mi prendo un a64 x2 ;)
ma dato che di desktop in casa mia non ne entrano più mi prendo il portatile con il Pentium M e sono felice :ciapet:
Ma contento tu :)
Io devo avere almeno un PC Desk in casa possibilmente potente e votato al General Pourpose (i Proci nascono per quello) quindi che mi dia la possibilità di fare tutto quello che voglio dall' encoding (amatoriale), fotoritocco ai giochi.
Il portatile è buono solo per chi si sposta in continuazione ma soprattutto x lavoro ;) Se uno lo compra e poi lo usa a casa lo trovo un po stupido! Costano troppo, non si possono aggiornare quindi dopo 6 mesi/1 anno sono vecchi e bisogna venderli per pochi spiccioli :rolleyes: Quei Portatili Desktop Replacment li trovo ancora + inutili :doh:
Ma ovvio se ti serve per lavoro fai la scelta giusta, altrimenti son affari tuoi :D
beh io per ora sono a posto con il P3 1000 che arriva anche oltr :Perfido: (fino 1245 :sofico: senza problemi di instabilità) comunque a parte quando faccio qualche DVD oppure rippo ecc... in uso desktop se la cava bene ancora, Office, Internet e Mail sono OK, con Visual Studio pecca un po' ma è comunque fruibile :O
imho il P4 sarebbe sovradimensionato per l'uso che faccio del PC e quindi overclockarlo vorrebbe solo dire consumare di più :ciapet:
prendi un a64 lo overclocchi a palla e ti va e ti consuma molto meno di un p4 precotto a default...
cioa
prendi un a64 lo overclocchi a palla e ti va e ti consuma molto meno di un p4 precotto a default...
cioa
ma scusa, che mi frega di ternelo OC nel daily use se la sua potenza è circa 3 volte quella che necessito :sborone: semmai lo downclocko e lo downvolto, così consumo di meno e ho comunque ben oltre la potenza che mi serve ;)
poi ovvio che se dovessi fare un bench gli do una scaldata ;) comunque basta desktop :O hanno chiuso con me :cool: d'ora in poi solo note
killer978
29-07-2005, 10:24
ma scusa, che mi frega di ternelo OC nel daily use se la sua potenza è circa 3 volte quella che necessito :sborone: semmai lo downclocko e lo downvolto, così consumo di meno e ho comunque ben oltre la potenza che mi serve ;)
poi ovvio che se dovessi fare un bench gli do una scaldata ;) comunque basta desktop :O hanno chiuso con me :cool: d'ora in poi solo note
Non c'è bisogno di downclokkarlo! basta che attivi il C'n'Q oppure RightMark Cpu Clock Utility (ancora meglio)!
Questo è il mio bel procetto in Idle ;)
http://img259.imageshack.us/img259/5124/cpu0030vv.png (http://imageshack.us)
La ventola quando sta così si spegne :D (settata con SpeedFan) poi quando ti serve un po di potenza sale di moltiplicatore da 4x - 6x - 8x - fino al Max10x :Prrr:
Altro che precotto :D
Non c'è bisogno di downclokkarlo! basta che attivi il C'n'Q oppure RightMark Cpu Clock Utility (ancora meglio)!
Questo è il mio bel procetto in Idle ;)
http://img259.imageshack.us/img259/5124/cpu0030vv.png (http://imageshack.us)
La ventola quando sta così si spegne :D (settata con SpeedFan) poi quando ti serve un po di potenza sale di moltiplicatore da 4x - 6x - 8x - fino al Max10x :Prrr:
Altro che precotto :D
ovvio così va benone :O quel HTT un po' fuori norma però :Perfido: mi lascia pensare ad un bel OC :O @ FX55 praticamente :asd:
killer978
29-07-2005, 12:30
ovvio così va benone :O quel HTT un po' fuori norma però :Perfido: mi lascia pensare ad un bel OC :O @ FX55 praticamente :asd:
Si però con metà della cache ;)
Questi A64 (parlo dei nuovi 0,9mn) con il C'n'Q attivo consumano meno di 20W, tanta potenza con pochi consumi :p
Come mai non prendi + PC desk? :confused: :mbe:
Si però con metà della cache ;)
Questi A64 (parlo dei nuovi 0,9mn) con il C'n'Q attivo consumano meno di 20W, tanta potenza con pochi consumi :p
Come mai non prendi + PC desk? :confused: :mbe:
perchè con il PC proprio non ci gioco e quindi se ci lavoro oppure guardo internet basta il portatile che posso mettere in tutti i posti della casa e grazie al router e all'acces point h internet dove mi pare :) poi ovviamente mi tengo i due P3 (anzi per il secondo ho trovato un P3 1000 da sostituire al 600) che vanno benone, e anche se ci mettono 3 ore per rielaborare un DVD è l'ultimo dei miei problemi ;) per eMule et simila vanno bene così e consumano veramente pochissimo :Prrr:
killer978
29-07-2005, 13:34
perchè con il PC proprio non ci gioco e quindi se ci lavoro oppure guardo internet basta il portatile che posso mettere in tutti i posti della casa e grazie al router e all'acces point h internet dove mi pare :) poi ovviamente mi tengo i due P3 (anzi per il secondo ho trovato un P3 1000 da sostituire al 600) che vanno benone, e anche se ci mettono 3 ore per rielaborare un DVD è l'ultimo dei miei problemi ;) per eMule et simila vanno bene così e consumano veramente pochissimo :Prrr:
il P3-1000 consuma + del Venice 3000 :asd:
Se lo usi in casa perche non compri un Case Desk quello orizzontale e ti assembli te il PC con componenti che non scaldino, ci sono dei Desk davvero carucci compri un LCD 15" piccolo e poco ingombrate, tastiera e mause senza fili, così ti fai un bel PC facile da spostare e soprattutto aggiornabile ;)
Io ho tolto il liquido e tutto il superfluo, sto racimolando i dindi x un bel Desk (uno di quelli con display LCD sul frontale ecc...) mi voglio fare un bel PC HI-FI facilmente trasportabile, soprattutto silenzioso e bello da vedere :D Ovviamente con il Max della potenza!
Potresti optare anche per un P-M . ma i prezzi non sono molto concorrenziali :rolleyes:
Byz!
il P3-1000 consuma + del Venice 3000 :asd:
Se lo usi in casa perche non compri un Case Desk quello orizzontale e ti assembli te il PC con componenti che non scaldino, ci sono dei Desk davvero carucci compri un LCD 15" piccolo e poco ingombrate, tastiera e mause senza fili, così ti fai un bel PC facile da spostare e soprattutto aggiornabile ;)
ho solo case orizzontali :O tutti assemblati da me ;) schermo 17" LCD appena preso (8 ms :eek: ) tutto passivo dentro il mio PC ;) ali a parte
cmq il P3 1000 tualatin consuma 20W ;) in FULL :mc:
Io ho tolto il liquido e tutto il superfluo, sto racimolando i dindi x un bel Desk (uno di quelli con display LCD sul frontale ecc...) mi voglio fare un bel PC HI-FI facilmente trasportabile, soprattutto silenzioso e bello da vedere :D Ovviamente con il Max della potenza!
Potresti optare anche per un P-M . ma i prezzi non sono molto concorrenziali :rolleyes:
Byz!
il Pentium M è il procio del portatile che prendo a settembre ;) regalo di fine superiori :asd:
ho solo case orizzontali :O tutti assemblati da me ;) schermo 17" LCD appena preso (8 ms :eek: ) tutto passivo dentro il mio PC ;) ali a parte
cmq il P3 1000 tualatin consuma 20W ;) in FULL :mc:
il Pentium M è il procio del portatile che prendo a settembre ;) regalo di fine superiori :asd:
io non ricordavo nemmeno che i tulatin fossero a 1000mhz, ma poi devi avere l' adattatore...??
ciao
io non ricordavo nemmeno che i tulatin fossero a 1000mhz, ma poi devi avere l' adattatore...??
ciao
naaaaaaaaa :D le mie mobo sono compatibili sia con FC-PGA che con FC-PGA2 (coppermine e tualatin) :sofico:
killer978
29-07-2005, 22:34
naaaaaaaaa :D le mie mobo sono compatibili sia con FC-PGA che con FC-PGA2 (coppermine e tualatin) :sofico:
Praticamente antiquariato :asd:
Praticamente antiquariato :asd:
come muletti sono ideali,io ne ho uno.
cmq in bocca al lupo,killer ;)
killer978
30-07-2005, 07:46
come muletti sono ideali,io ne ho uno.
cmq in bocca al lupo,killer ;)
EDIT doppio post. :D
killer978
30-07-2005, 07:46
come muletti sono ideali,io ne ho uno.
cmq in bocca al lupo,killer ;)
Cmq scherzavo ne avessi uno io di muletto :rolleyes:
Grazie Roy ;)
Praticamente antiquariato :asd:
come osi :D ...i P3 sono la base del PM e quindi ottimi processori :ciapet: scherzi a parte vanno ancora benone se non ci devi giocare, calcola che il secondo è acceso 24/24 con WebServer (Apache,PHP,MySQL) + NetServer (DNS,Dominio,Autenticazione,Condivisione file (FTP)) e aMule :O quindi per quello che fa con Linux funziona egregiamente...
il primo lo uso per navigare, posta, office e per programmare (:p) e quindi tutta sta potenza non mi servirebbe :)
comunque io attendo il periodo in cui potrò rivendere i pezzi come antiquariato almeno ci guadagno più di quanto ho speso :asd:
killer978
30-07-2005, 09:00
come osi :D ...i P3 sono la base del PM e quindi ottimi processori :ciapet: scherzi a parte vanno ancora benone se non ci devi giocare, calcola che il secondo è acceso 24/24 con WebServer (Apache,PHP,MySQL) + NetServer (DNS,Dominio,Autenticazione,Condivisione file (FTP)) e aMule :O quindi per quello che fa con Linux funziona egregiamente...
il primo lo uso per navigare, posta, office e per programmare (:p) e quindi tutta sta potenza non mi servirebbe :)
comunque io attendo il periodo in cui potrò rivendere i pezzi come antiquariato almeno ci guadagno più di quanto ho speso :asd:
He he, tra un po diventano pregiati pezzi d'epoca :D li venderai a collezionisti per migliaia di euri :sofico:
Scherzi a parte per quello che fai tu sono ottimi ;) Anche se ti vedo bene con un bel X2 :sofico:
He he, tra un po diventano pregiati pezzi d'epoca :D li venderai a collezionisti per migliaia di euri :sofico:
Scherzi a parte per quello che fai tu sono ottimi ;) Anche se ti vedo bene con un bel X2 :sofico:
beh a prendere un DC sarebbe sicuramente X2 (4400+ :fiufiu: )
gottardi_davide
13-08-2005, 23:45
beh a prendere un DC sarebbe sicuramente X2 (4400+ :fiufiu: )
ti accontenti di poco.. :p
ti accontenti di poco.. :p
ovvio...
:asd:
sempre più soddisfatto di intel dual core. Ottima scelta :)
col m io sono a 3.75 v-core def. -->full load-> 58....
secondo me è un ottimo processore..
e sopratutto sale bene :sofico:
killer978
22-01-2006, 20:46
col m io sono a 3.75 v-core def. -->full load-> 58....
secondo me è un ottimo processore..
e sopratutto sale bene :sofico:
Hai detto bene, secondo te :asd:
I test dicono tutt'altra cosa ;)
Io aspetto con ansia Conroe
OverClocK79®
23-01-2006, 10:24
col m io sono a 3.75 v-core def. -->full load-> 58....
niente male :)
ma che dissipatore usi????
con 2 PI da 32Mb in contemporanea?
BYEZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.