View Full Version : Dubbio "Centrino"
Salve, siccome devo trasferirmi per un periodo di tempo a New York, ho intenzione di vendere il mio home per prendermi un notebook.
Premetto che ho sempre comprato SONY Vaio, e mi sono sempre trovato decisamente bene, ma stavolta vorrei provare a cambiare, e stavo perl'appunto pensando ad un "Centrino".
Lo scopo e prendere un notebook con buone caratteristiche, fondamentali per:
-Grafica (3d e non)
-Programmazione
-Giochi (perlomeno che supporti gli ultimi videogames sul mercato)
-Buona durata della batteria
-Almeno 100gb di hd
-Minimo 512Mb ram (va bhe ma quella la posso aggiungere io)
-Un buon design e peso limitato
Il budget, varia dai 1500€ ai 2000€.
Siccome ho sentito voci di alcuni "Centrino" che duravano di batteria dalle 6 alle 8 ore sono rimasto un po sbalordito :)
Infatti spostandomi spesso in aereo mi piacerebbe poterlo usare per qualche ora :D
Qualcuno ha qualche notebook da consigliarmi?
6/8 ore non credo proprio, soprattutto con le nuove piattaforme Intel Sonoma. Ma 3 o 4 ore di lavoro continuo ce le potrai fare.
Con quel budget ci puoi comprare quasi tutto...non saprei che consigliarti. Ogni marca ha modelli con caratteristiche che ti potrebbero soddisfare, quindi la scelta ti conviene farla in base al gusto, all'assistenza, agli accessori, ecc (non necessariamente in questo ordine).
Wip
toro loco
20-07-2005, 18:41
Salve, siccome devo trasferirmi per un periodo di tempo a New York, ho intenzione di vendere il mio home per prendermi un notebook.
Premetto che ho sempre comprato SONY Vaio, e mi sono sempre trovato decisamente bene, ma stavolta vorrei provare a cambiare, e stavo perl'appunto pensando ad un "Centrino".
Lo scopo e prendere un notebook con buone caratteristiche, fondamentali per:
-Grafica (3d e non)
-Programmazione
-Giochi (perlomeno che supporti gli ultimi videogames sul mercato)
-Buona durata della batteria
-Almeno 100gb di hd
-Minimo 512Mb ram (va bhe ma quella la posso aggiungere io)
-Un buon design e peso limitato
Il budget, varia dai 1500€ ai 2000€.
Siccome ho sentito voci di alcuni "Centrino" che duravano di batteria dalle 6 alle 8 ore sono rimasto un po sbalordito :)
Infatti spostandomi spesso in aereo mi piacerebbe poterlo usare per qualche ora :D
Qualcuno ha qualche notebook da consigliarmi?
Secondo me il protatile che fa al caso tuo è l'acer ferrari 4005 :read:
AMD Turion 64 ml37
ATI mobility Radeon X700 graphics card with 128Mb DDR memory,
1Gb of DDR memory
100Gb hard drive.
15.4" WSXGA TFT screen (non-glare)
DVD super multi double layer drive
5-in-1 card reader that supports SD, MemoryStick and MemoryStick PRO and xD-Picture Card.
802.11 b/g Wi-fi + Bluetooth
Ports: 4 USB 2.0 ports, S-Video out, Firewire, DVI-D, PC card slot, Headphones/speaker/line-out port with S/PDIF support, Microphone/line-in port and VGA for an external display.
Microsoft Windows XP Professional
Dimensions:14.29 x 10.46 x 1.2/1.36 inches (w x d x h)
Weight: 6.3 lbs.
:sofico:
Mighty83
20-07-2005, 20:38
Quello che hais scritto riguardo la durata della batteria (6/8 ore) non è del tutto falso... Certo che puoi raggiungere certe autonomie solo se acquisti una batteria ad alta capacità che di solito viene messa come opzione. Cmq non penso che il costo (tra l'altro superiore ad una normale batteria, che tral'altro è elevato, IHMO) sia giustificabile... Certo che se vuoi/devi avere una lunghissima autonomia mi pare l'unica soluzione...
EMI_BOY78
21-07-2005, 03:41
CI PUOI ARRIVARE A 5-6 ORE :sofico: MA IN SILENT MODE QUANDO PIGGI IL TASTO CHE IL PROCCIO VA A 660 MHZ,E DEVI IMPOSTARE RISPARMIO ENERGETICO SIA NEL BIOS SIA IN WINDOWS,SIA PER LA SCHEDA GRAFICA.
Visto che si parla di utilizzare il notebook anche per i giochi, io darei un'occhiata anche a questo:
"ASUS annuncia la nuova serie di notebook ASUS A7Vb. Equipaggiata con un ampio display TFT LCD panoramico da 17” WXGA Color Shine, la nuova proposta firmata ASUS garantisce un’elevata qualità d’immagine e una straordinaria brillantezza dei colori che la rendono ideale per le applicazioni più diverse. ASUS A7Vb è, infatti, in grado di assicurare lo stesso comfort di lavoro di un PC desktop di ultima generazione, con il vantaggio di poterlo muovere con facilità in occasioni di riunioni di lavoro, negli spostamenti casa-ufficio ed in vacanza, ma è perfettamente a suo agio anche tra le pareti domestiche come stazione multimediale portatile, grazie alle sue avanzate funzionalità per l’intrattenimento digitale.
Caratterizzata da un design elegante e particolarmente curato, la nuova serie di notebook ASUS A7Vb vanta soluzioni tecnologiche all’avanguardia per assicurare le più elevate elevate performance in ogni contesto d’utilizzo. Basato sull’ultima generazione della piattaforma mobile Intel® CentrinoTM, ASUS A7Vb integra potenti processori Pentium® M fino a 770 (2,13GHz) con Front Side Bus a 533MHz e 2MB di cache L2, hard disk fino a 100GB e adattatore Intel® PRO/Wireless 2915ABG. Grazie al chipset Intel 915PM, inoltre, ASUS A7Vb supporta lo standard PCI Express e le memorie di tipo dual-channel DDR-II SDRAM (fino a 2 GB).
La sezione video è capitanata dal chip ATI MOBILITY Radeon X700 128MB DDR che regala prestazioni in ambito 3D di primissimo piano con effetti dall’incredibile realismo e che, in abbinamento all’ampio e brillante schermo LCD in dotazione, rende la nuova soluzione di casa ASUS ideale anche per i videogiocatori più esigenti e per tutti coloro che utilizzano programmi di grafica.
Grazie ad una sezione audio a 4 vie all’avanguardia, che include la tecnologia DSP (Digital Sound Processor) per la soppressione dei rumori e dell’eco, e all’uscita digitale S/PIDIF, che permette di collegare il notebook al proprio impianto Home Theatre, ASUS A7Vb è particolarmente indicato anche per l’ascolto di musica e la visione di film.
Inoltre, per garantire il massimo dal punto di vista del digital entertainment, questa nuova serie è equipaggiata con il software ASUS Mobile Theatre, che consente di utilizzare il notebook in modo semplice ed immediato anche come televisore e come videoregistratore, avvalendosi del sintonizzatore TV integrato e del pratico telecomando in dotazione.
Contribuisce poi ad arricchire la sezione multimediale anche la videocamera da 1.3 megapixel integrata sul frontale, che permette di partecipare a distanza, comodamente e con semplicità, a convegni o seminari di lavoro virtuali, ma anche di dialogare con amici e chiunque disponga di una webcam collegata al proprio PC.
Ulteriori plus il Card Reader 5 in 1 compatibile con supporti Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick Pro (MS-Pro) e XD, il masterizzatore DVD-Double Layer Super Multi integrato, che consente di archiviare sui supporti a doppio strato di ultima generazione fino a 8,5 GB di dati o fino a quattro ore di contenuti video ed, infine, il sistema Audio DJ che consente l’ascolto di musica anche a computer spento.
Per offrire le soluzioni più avanzate anche nell’ambito della connettività senza fili, ASUS A7Vb è dotato di tecnologia Bluetooth® nella nuova versione 2.0+EDR (Enhanced Data Rate), che permette il collegamento e la trasmissione di dati da e verso stampanti, palmari, telefoni cellulari ed altri dispositivi Bluetooth ed offre una maggiore ampiezza di banda (fino a 3Mbps) e consumi ridotti, pur mantenendo piena compatibilità con il precedente standard 1.1. La nuova proposta ASUS, inoltre, consente il collegamento ad Internet senza fili in qualsiasi ambiente sia presente un Access Point con tecnologia Wireless LAN standard 802.11a/b/g e, grazie ad un pratico switch, permette di disattivare rapidamente la connettività WLAN in tutte quelle situazioni in cui è proibito, come ad esempio negli ospedali ed in volo.
Oltre a ciò, ASUS A7Vb mette a disposizione cinque porte USB 2.0, una porta VGA mini D-sub 15-pin per monitor esterno, una S-Video, una porta a raggi infrarossi (IrDA), uno slot PCMCIA di tipo II, l’interfaccia FirewireTM IEEE 1394 ed una Printer port.
ASUS A7Vb consente di lavorare per circa 3 ore prima di dover ricorrere all’ausilio della rete elettrica e come tutti i più recenti notebook ASUS è dotato della tecnologia proprietaria Power 4 Gear+, che in modalità automatica ottimizza le prestazioni e la durata della batteria cambiando la velocità in relazione al carico di lavoro del sistema, mentre in modalità manuale permette all’utente di scegliere tra differenti opzioni in base alle proprie esigenze.
ASUS A7Vb offre due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso, e sarà in vendita in Italia dal mese di Settembre con prezzi al pubblico a partire da 1.599 IVA inclusa." :cool:
Salve, siccome devo trasferirmi per un periodo di tempo a New York, ho intenzione di vendere il mio home per prendermi un notebook.
Premetto che ho sempre comprato SONY Vaio, e mi sono sempre trovato decisamente bene, ma stavolta vorrei provare a cambiare, e stavo perl'appunto pensando ad un "Centrino".
Lo scopo e prendere un notebook con buone caratteristiche, fondamentali per:
-Grafica (3d e non)
-Programmazione
-Giochi (perlomeno che supporti gli ultimi videogames sul mercato)
-Buona durata della batteria
-Almeno 100gb di hd
-Minimo 512Mb ram (va bhe ma quella la posso aggiungere io)
-Un buon design e peso limitato
Il budget, varia dai 1500€ ai 2000€.
Siccome ho sentito voci di alcuni "Centrino" che duravano di batteria dalle 6 alle 8 ore sono rimasto un po sbalordito :)
Infatti spostandomi spesso in aereo mi piacerebbe poterlo usare per qualche ora :D
Qualcuno ha qualche notebook da consigliarmi?
Secondo me il protatile che fa al caso tuo è l'acer ferrari 4005 :read:
AMD Turion 64 ml37
ATI mobility Radeon X700 graphics card with 128Mb DDR memory,
1Gb of DDR memory
100Gb hard drive.
15.4" WSXGA TFT screen (non-glare)
DVD super multi double layer drive
5-in-1 card reader that supports SD, MemoryStick and MemoryStick PRO and xD-Picture Card.
802.11 b/g Wi-fi + Bluetooth
Ports: 4 USB 2.0 ports, S-Video out, Firewire, DVI-D, PC card slot, Headphones/speaker/line-out port with S/PDIF support, Microphone/line-in port and VGA for an external display.
Microsoft Windows XP Professional
Dimensions:14.29 x 10.46 x 1.2/1.36 inches (w x d x h)
Weight: 6.3 lbs.
:sofico:
Concordo, il portatile che fa al caso tu potrebbe essere il Ferrari 4005, io ce l'ho e mi trovo stupendamente!
1. Grafica: soddisfa qualsiasi tua esigenza grazie al più potente tra i processori pe notebook quale il Turion64 (assolutamente e obiettivamente superiore al centrino nel multimedia)
2. Programmazione: no problem, è perfetto
3. Giochi: fra i 15,4'' è il più potente, non ha rivali, con una Radeon X700 128MB DDR 357/350 di default
4. Autonomia: si raggiungono tranquillamente le 4 ore con risparmio energetico (e schermo a media luminosità), se proprio metti tutto ma proprio tutto al massimo farai cmq 2 ore.
5. Almeno 100GB di HD, beh hai il miglior HD 100GB in commercio attualmente, cioè il Seagate momentus 100GB a 5400rpm (in attesa dei 7k100 di Hitachi il migliore è questo): scalda pochissimo e non fa sentire alcun tipo di rumore, se vuoi sapere quando il computer stà caricando devi guardare la spia, altrimenti non puoi saperlo!!!
6. 512 di ram ??? Questo ne ha già 1024 della infineon DDR333 con CAS 2,5 che grazie al controller di memoria integrato del Turion vanno più forti delle DDR2 (risaputamente un fiasco di ram!)
7. Buon design: beh, non so se l'hai visto ma è stupendo, finiture gommate e coperchio interamente in vera fibra di carbonio! Tra l'altro in America è diventato un best seller, lo comprano quasi tutti, è uno dei computer più venduti lì...è qui in Italia che non si apprezzano gli stemmi italiani...alle altre nazioni apprezzano eccome!
8. Peso: solo 2,86 per un 15,4'' quindi tra i più leggeri!
9. Prezzo: con 2000 euro IVA incl telo compri, se puoi scaricare l'IVA 1700 euro, se lo compri in America 2100$ circa.
Se vuoi più info visita l'official thread, lì sene parla molto, e fra l'altro dimenticavo le temperature: l'hd è sempre fra i 39 e i 45 gradi, la CPU a minimo non si sposta dai 38-42 gradi, al massimo non supera i 54-55 gradi, e non scotta per niente!!! Praticamente è più freddo del centrino sonoma!
official thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623
Visto che si parla di utilizzare il notebook anche per i giochi, io darei un'occhiata anche a questo:
"ASUS annuncia la nuova serie di notebook ASUS A7Vb. Equipaggiata con un ampio display TFT LCD panoramico da 17” WXGA Color Shine, la nuova proposta firmata ASUS garantisce un’elevata qualità d’immagine e una straordinaria brillantezza dei colori che la rendono ideale per le applicazioni più diverse. ASUS A7Vb è, infatti, in grado di assicurare lo stesso comfort di lavoro di un PC desktop di ultima generazione, con il vantaggio di poterlo muovere con facilità in occasioni di riunioni di lavoro, negli spostamenti casa-ufficio ed in vacanza, ma è perfettamente a suo agio anche tra le pareti domestiche come stazione multimediale portatile, grazie alle sue avanzate funzionalità per l’intrattenimento digitale.
Caratterizzata da un design elegante e particolarmente curato, la nuova serie di notebook ASUS A7Vb vanta soluzioni tecnologiche all’avanguardia per assicurare le più elevate elevate performance in ogni contesto d’utilizzo. Basato sull’ultima generazione della piattaforma mobile Intel® CentrinoTM, ASUS A7Vb integra potenti processori Pentium® M fino a 770 (2,13GHz) con Front Side Bus a 533MHz e 2MB di cache L2, hard disk fino a 100GB e adattatore Intel® PRO/Wireless 2915ABG. Grazie al chipset Intel 915PM, inoltre, ASUS A7Vb supporta lo standard PCI Express e le memorie di tipo dual-channel DDR-II SDRAM (fino a 2 GB).
La sezione video è capitanata dal chip ATI MOBILITY Radeon X700 128MB DDR che regala prestazioni in ambito 3D di primissimo piano con effetti dall’incredibile realismo e che, in abbinamento all’ampio e brillante schermo LCD in dotazione, rende la nuova soluzione di casa ASUS ideale anche per i videogiocatori più esigenti e per tutti coloro che utilizzano programmi di grafica.
Grazie ad una sezione audio a 4 vie all’avanguardia, che include la tecnologia DSP (Digital Sound Processor) per la soppressione dei rumori e dell’eco, e all’uscita digitale S/PIDIF, che permette di collegare il notebook al proprio impianto Home Theatre, ASUS A7Vb è particolarmente indicato anche per l’ascolto di musica e la visione di film.
Inoltre, per garantire il massimo dal punto di vista del digital entertainment, questa nuova serie è equipaggiata con il software ASUS Mobile Theatre, che consente di utilizzare il notebook in modo semplice ed immediato anche come televisore e come videoregistratore, avvalendosi del sintonizzatore TV integrato e del pratico telecomando in dotazione.
Contribuisce poi ad arricchire la sezione multimediale anche la videocamera da 1.3 megapixel integrata sul frontale, che permette di partecipare a distanza, comodamente e con semplicità, a convegni o seminari di lavoro virtuali, ma anche di dialogare con amici e chiunque disponga di una webcam collegata al proprio PC.
Ulteriori plus il Card Reader 5 in 1 compatibile con supporti Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick Pro (MS-Pro) e XD, il masterizzatore DVD-Double Layer Super Multi integrato, che consente di archiviare sui supporti a doppio strato di ultima generazione fino a 8,5 GB di dati o fino a quattro ore di contenuti video ed, infine, il sistema Audio DJ che consente l’ascolto di musica anche a computer spento.
Per offrire le soluzioni più avanzate anche nell’ambito della connettività senza fili, ASUS A7Vb è dotato di tecnologia Bluetooth® nella nuova versione 2.0+EDR (Enhanced Data Rate), che permette il collegamento e la trasmissione di dati da e verso stampanti, palmari, telefoni cellulari ed altri dispositivi Bluetooth ed offre una maggiore ampiezza di banda (fino a 3Mbps) e consumi ridotti, pur mantenendo piena compatibilità con il precedente standard 1.1. La nuova proposta ASUS, inoltre, consente il collegamento ad Internet senza fili in qualsiasi ambiente sia presente un Access Point con tecnologia Wireless LAN standard 802.11a/b/g e, grazie ad un pratico switch, permette di disattivare rapidamente la connettività WLAN in tutte quelle situazioni in cui è proibito, come ad esempio negli ospedali ed in volo.
Oltre a ciò, ASUS A7Vb mette a disposizione cinque porte USB 2.0, una porta VGA mini D-sub 15-pin per monitor esterno, una S-Video, una porta a raggi infrarossi (IrDA), uno slot PCMCIA di tipo II, l’interfaccia FirewireTM IEEE 1394 ed una Printer port.
ASUS A7Vb consente di lavorare per circa 3 ore prima di dover ricorrere all’ausilio della rete elettrica e come tutti i più recenti notebook ASUS è dotato della tecnologia proprietaria Power 4 Gear+, che in modalità automatica ottimizza le prestazioni e la durata della batteria cambiando la velocità in relazione al carico di lavoro del sistema, mentre in modalità manuale permette all’utente di scegliere tra differenti opzioni in base alle proprie esigenze.
ASUS A7Vb offre due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso, e sarà in vendita in Italia dal mese di Settembre con prezzi al pubblico a partire da 1.599 IVA inclusa." :cool:
Ma dove lo hai trovato?
Mighty83
21-07-2005, 12:48
Concordo, il portatile che fa al caso tu potrebbe essere il Ferrari 4005, io ce l'ho e mi trovo stupendamente!
1. Grafica: soddisfa qualsiasi tua esigenza grazie al più potente tra i processori pe notebook quale il Turion64 (assolutamente e obiettivamente superiore al centrino nel multimedia)
2. Programmazione: no problem, è perfetto
3. Giochi: fra i 15,4'' è il più potente, non ha rivali, con una Radeon X700 128MB DDR 357/350 di default
4. Autonomia: si raggiungono tranquillamente le 4 ore con risparmio energetico (e schermo a media luminosità), se proprio metti tutto ma proprio tutto al massimo farai cmq 2 ore.
5. Almeno 100GB di HD, beh hai il miglior HD 100GB in commercio attualmente, cioè il Seagate momentus 100GB a 5400rpm (in attesa dei 7k100 di Hitachi il migliore è questo): scalda pochissimo e non fa sentire alcun tipo di rumore, se vuoi sapere quando il computer stà caricando devi guardare la spia, altrimenti non puoi saperlo!!!
6. 512 di ram ??? Questo ne ha già 1024 della infineon DDR333 con CAS 2,5 che grazie al controller di memoria integrato del Turion vanno più forti delle DDR2 (risaputamente un fiasco di ram!)
7. Buon design: beh, non so se l'hai visto ma è stupendo, finiture gommate e coperchio interamente in vera fibra di carbonio! Tra l'altro in America è diventato un best seller, lo comprano quasi tutti, è uno dei computer più venduti lì...è qui in Italia che non si apprezzano gli stemmi italiani...alle altre nazioni apprezzano eccome!
8. Peso: solo 2,86 per un 15,4'' quindi tra i più leggeri!
9. Prezzo: con 2000 euro IVA incl telo compri, se puoi scaricare l'IVA 1700 euro, se lo compri in America 2100$ circa.
Se vuoi più info visita l'official thread, lì sene parla molto, e fra l'altro dimenticavo le temperature: l'hd è sempre fra i 39 e i 45 gradi, la CPU a minimo non si sposta dai 38-42 gradi, al massimo non supera i 54-55 gradi, e non scotta per niente!!! Praticamente è più freddo del centrino sonoma!
official thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623
2 obiezzioni:
1) hai la sign irregolare (3 righe a 1024 x 768)
2) sei leggermente di parte... non metto in dubbio che il turion sia un buon processore ma da come ne parli sembra che vada di più del fx55!! E poi sembra che i centrino vadano solo bene x far girare word... Dai ragazzi un po' d'obbiettitività...!! :)
Con quel Budget io darei un occhiate agli ultimi modelli Toshiba M50 & M60 (magari bisogna aggiungere l'opzione sulla batteria)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.