PDA

View Full Version : scelta fotocamera


katodb
20-07-2005, 12:17
ciao, prima di tutto vorrei conoscere quali impostazioni mi permettono di poter stampare buone foto da una canon powershot a 60 con cui ho fatto circa 400 foto che da alcune stampe di prove sono venute sfocate nonostante al pc si vedano vene.
Ho deciso comunque di prendere una nuova macchina fra un paio di mesi ed ero indeciso tra una canon powershot a95 e la canon EOS 350D. Cosa mi consigliate?

marklevi
20-07-2005, 12:36
1 le foto sul pc, le hai viste al 100% della loro dimensione??? è impossibile che se sul pc erano ok in stampa non lo siano. casomai accade il contrario: sul pc guardandole al 100% si può vedere un difetto ma poi stampandole in dimensioni "umane" 10x15 o 18x24 tutti i difetti o quasi scompaiono...

2 hai le idee un pochissimo confuse :sofico: ... vuoi soendere 350 o 1000 euro? vuoi inquadrare tramite lcd o solo tramite mirino ottico, di che prestazioni hai bisogno?

katodb
20-07-2005, 16:47
1 le foto sul pc, le hai viste al 100% della loro dimensione??? è impossibile che se sul pc erano ok in stampa non lo siano. casomai accade il contrario: sul pc guardandole al 100% si può vedere un difetto ma poi stampandole in dimensioni "umane" 10x15 o 18x24 tutti i difetti o quasi scompaiono...

2 hai le idee un pochissimo confuse :sofico: ... vuoi soendere 350 o 1000 euro? vuoi inquadrare tramite lcd o solo tramite mirino ottico, di che prestazioni hai bisogno?


ho stampato 13x18 e solo alcune foto sono a fuoco....ora io ho scattato aspettando il quadratino verde della messa a fuoco e su 200 foto mi sembra strano che ne abbia sbagliato il 90%. Sicuramente dimenticando che diversamente dal solito avrei dovuto stamparle ho lasciato la risoluzione a 800x600..oppure avrei dovuto passarle al photoshop? Insomma anche in Jpeg posso avere buone stampe?

Quanto all'acquisto che dovrei fare, ti ho citato il minimo e massimo di spesa che posso fare. Sebbene in viaggio la powershot è molto comoda e pratica, da una macchina prima di tutto vorrei ottime foto sia al pc che in stampa anche perchè spesso la uso per foto ritratto di fiori e piante; per questi motivi sarei disposto anche a spendere di più per una reflex digitale...certo se ci fosse qualcosa di buono in mezzo alle due citate sarebbe ottimo. Il mio uso è prevalentemente per i viaggi.
Grazie ciao

ciop71
20-07-2005, 16:56
Sicuramente dimenticando che diversamente dal solito avrei dovuto stamparle ho lasciato la risoluzione a 800x600..oppure avrei dovuto passarle al photoshop?
Cosa significa questa frase? Non dirmi che hai scattato a 800x600... :muro:

elettr0
20-07-2005, 17:53
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Bandit
20-07-2005, 18:33
Cosa significa questa frase?
:D

marklevi
20-07-2005, 18:37
col jpg si possono ottenere ottime stampe... dipende com'è il jpg!!! :D
800x600 ??? e che vorresti farci??? al massimo delle 6x8cm :D :D
scatta sempre al massimo della qualità e non ridurre mai le dimensioni dei file originali.

se devi fare "ritratti a piante e fiori" da vicino, tecnicamente "macro" ti servirà un'obbiettivo adatto allo scopo con la 350d.
sinceramente tra la a95 e la 350d, una bella G6 ti andrebbe + che bene...

katodb
26-07-2005, 15:17
col jpg si possono ottenere ottime stampe... dipende com'è il jpg!!! :D
800x600 ??? e che vorresti farci??? al massimo delle 6x8cm :D :D
scatta sempre al massimo della qualità e non ridurre mai le dimensioni dei file originali.

se devi fare "ritratti a piante e fiori" da vicino, tecnicamente "macro" ti servirà un'obbiettivo adatto allo scopo con la 350d.
sinceramente tra la a95 e la 350d, una bella G6 ti andrebbe + che bene...

è palese che ho fatto una serie di cavolate :doh:


bella la G6; quali differenze sostanziali con la power shot pro1?

marklevi
27-07-2005, 01:36
costa di meno e ha meno magagne :D