PDA

View Full Version : Quali Tra Questi?


Mighty83
20-07-2005, 08:14
Nel portatile in sign dovrei installare una nuova distro da sostituire alla suse... Quale tra Debian sarge e fedora 4 mi consigliate? Ora non sono un esperto di linux ma qualcosa ne capisco... Con la suse ho sempre preferito usare la shell piuttosto che interfacce grafiche...

Sarei anche tentato dalla OpenBSD, ma non ho capito se è una distro linux o unix o altro :stordita:

Più che altro mi serve una distro da usare x scopi didattici e d'ufficio (ok magari x vedere anche qualche dvd/divx al max. :stordita: )

Ah cosa importante (almeno x me) è che abbia gnome.. Scusate ma kde non lo sopporto...

eclissi83
20-07-2005, 08:21
beh tra fedora e debian, sicuramente sceglierei quest'ultima... da quanto sento in giro ti conviene prendere la netinstall e ti installi via rete ciò che ti piace... poi un bel apt-get install gnome dovrebbe risolvere :p

ciao

l.golinelli
20-07-2005, 08:21
Fedora Core 4 è davvero ottima, quando l'hai installata dai un'occhio qui:

http://home.gagme.com/greg/linux/fc4-tips.php

PiloZ
20-07-2005, 08:22
Nel portatile in sign dovrei installare una nuova distro da sostituire alla suse... Quale tra Debian sarge e fedora 4 mi consigliate?

debian ;)


Sarei anche tentato dalla OpenBSD, ma non ho capito se è una distro linux o unix o altro :stordita:

The OpenBSD project produces a FREE, multi-platform 4.4BSD-based UNIX-like operating system.

Ciao :)

Mighty83
20-07-2005, 08:28
The OpenBSD project produces a FREE, multi-platform 4.4BSD-based UNIX-like operating system.

Ciao :)

Cioè? :stordita: ... in parole povere? Ho capito che è UNIX-like ma in pratica posso installarlo e usarlo come se fosse una distro linux? Quindi anche con i programmi di linux?

PS. Sto notando che a pochi piace la fedora... Posso chiedere come mai?
PPS. Non posso far come ha suggerito eclissi83 xkè considerando che sono fermo col 56 k... Ci metterei un tantino a scaricare tutta quella roba...

PiloZ
20-07-2005, 08:32
Ho capito che è UNIX-like ma in pratica posso installarlo e usarlo come se fosse una distro linux?
non perchè se è UNIX non è LINUX


Quindi anche con i programmi di linux?

certo che si :)

hannibal
20-07-2005, 09:25
Quale tra Debian sarge e fedora 4 mi consigliate?

Tra queste due sicuramente Debian.

Ah cosa importante (almeno x me) è che abbia gnome.. Scusate ma kde non lo sopporto...

Allora Ubuntu fa proprio per te. :)

P4d0Z
20-07-2005, 09:27
Anche Debian ha gnome :)

PiloZ
20-07-2005, 09:30
Allora Ubuntu fa proprio per te. :)
ma che c'entra, sembra che la stia trattando come una pecca di debian? :confused:

hannibal
20-07-2005, 10:43
Anche Debian ha gnome :)

Certo, ma in Ubuntu le nuove versioni arrivano molto prima.

Ad esempio, in Hoary c'è Gnome 2.10 dall'8 aprile, in Debian Unstable è arrivato due mesi dopo (per via del testing su tutte le architetture, ecc.).

PiloZ
20-07-2005, 11:02
Certo, ma in Ubuntu le nuove versioni arrivano molto prima.

Ad esempio, in Hoary c'è Gnome 2.10 dall'8 aprile, in Debian Unstable è arrivato due mesi dopo (per via del testing su tutte le architetture, ecc.).
:blah:

Ciao :ciapet: :vicini:

Fil9998
20-07-2005, 14:02
FACCIO IL PILOZ II°

E DICO "DEBIAN" :D :)

Herod2k
20-07-2005, 14:39
scusate il ritardo....

e ovviamente dico:

DEBIAN
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

Fil9998
20-07-2005, 15:33
se poi non ti spaventa il ricompilare (un poco lungo)e vuoi super prestazioni velocistiche ... gentoo installato facile-facile tramite vidalinux 2 beta ...

ma prima proverei debian

hilo
20-07-2005, 17:20
PS. Sto notando che a pochi piace la fedora... Posso chiedere come mai?
PPS. Non posso far come ha suggerito eclissi83 xkè considerando che sono fermo col 56 k... Ci metterei un tantino a scaricare tutta quella roba...

ognuno ti consiglia la distro che usa; ergo, fedora e' poco usata qui; ormai le differenze tra una distro e l'altra si sono parecchio rarefatte; questione di gusti;
ad esempio nel gradimento di debian/ubuntu entrano anche discorsi "filosofici"

PiloZ
20-07-2005, 23:13
FACCIO IL PILOZ II°

E DICO "DEBIAN" :D :)
:flower:

Mighty83
20-07-2005, 23:46
ognuno ti consiglia la distro che usa; ergo, fedora e' poco usata qui; ormai le differenze tra una distro e l'altra si sono parecchio rarefatte; questione di gusti;
ad esempio nel gradimento di debian/ubuntu entrano anche discorsi "filosofici"

Quindi mi vuoi dire che la fedora non viene troppo usata non perchè presenta problemi o grossi bachi ma solo perchè ci sono altre distro che fanno il loro lavoro meglio...

hilo
21-07-2005, 07:20
Quindi mi vuoi dire che la fedora non viene troppo usata non perchè presenta problemi o grossi bachi ma solo perchè ci sono altre distro che fanno il loro lavoro meglio...

mi riferivo alla filosofia di debian che difende strenuamente, in quanto organizzazione e non azienda, la filosofia open source; da questo punto di vista, anche se non uso debian, sono contento che ci sia e le auguro lunga vita :)
poi guarda, quando lavori qualsiasi distribuzione tu abbia poi in definitiva ti trovi (nel 90% degli utenti) in un desktop gnome o kde e le applicazioni sono le stesse per qualsiasi distro; le differenze tra una distro e l'altra, in prima battuta, la fanno i tool di configurazione e aggiornamento

SilverXXX
21-07-2005, 07:32
Se vuoi mettere uno unix, usa freebsd, che è più "tarato" per il desktop, relativamente parlando.