PDA

View Full Version : l'inutilità di un anti-spyware


Gremo
19-07-2005, 23:56
ciao a tutti
leggo continuamente la gente che consigli Ad-Aware et similia per difendersi contro questo tipo di minacce.
Ebbene, non ho mai utilizzato software del genere, che poi (smentitemi se sbaglio) devono essere residenti in memoria per proteggere. Uso Opera e la suite Kaspersky, navigo su siti non proprio "puliti" e scarico schifezze col P2P.

è davvero necessario usare questi programmi?o è una esagerazione come chi usa 2 antivirus contemporaneamente?come potrei essere infettato?

ciao ;)

juninho85
20-07-2005, 00:29
forse 4-5 anneti fa l'antispyware non era necessario,ma ora le cose sono (putroppo)cambiate al punto tale che l'antispyware è importante quanto se non più l'antivirus;)

monkey island
20-07-2005, 07:13
Confermo anch'io..usare Spybot+AD-aware e c. è quanto mai necessario al gg d'oggi(parlo di utenti Windows).Cmq solo alcuni hanno un modulo real time (che tra l'altro sconsiglierei di usare).

andorra24
20-07-2005, 07:19
navigo su siti non proprio "puliti" e scarico schifezze col P2P.

è davvero necessario usare questi programmi?o è una esagerazione come chi usa 2 antivirus contemporaneamente?come potrei essere infettato?

ciao ;)
Il problema degli spywares da qualche anno a questa parte e' notevolmente cresciuto e purtroppo l'uso di uno o piu' antispyware e' divenuto necessario. Lo spyware è un software che diminuisce il controllo dell'utente sul proprio sistema, con conseguenze sulla sua privacy o sulla sicurezza del computer. Lo spyware raccoglie, utilizza e distribuisce informazioni personali dell'utente o altre informazioni sensibili" e ha funzioni più diverse, quali l'invio di pubblicità non richiesta (spam), la modifica della pagina iniziale o della lista dei Preferiti del browser, oppure attività illegali quali la redirezione su falsi siti di e-commerce (phishing) o l'installazione di dialer truffaldini per numeri a tariffazione speciale". Avere un paio di antispyware per proteggerci da queste minacce e' importante. L'hanno capito ultimamente anche molte aziende produttrici di antivirus che hanno iniziato ad inglobare nel loro database virale anche molte definizioni spyware.

matteo1
20-07-2005, 11:32
Chi usa kaspersky con extended database sente meno l'esigenza,ma un antispyware è fatto proprio per contrastare meglio questi programmi.Io uso quello di zio bill+spybot+adaware+spysweeper e ti assicuro che spesso quello che trova uno non trova l'altro.Ovviamente parlo di adware particolari,non cydoor gain e soci che conoscono tutti.
Ciao.

Gremo
20-07-2005, 12:22
voi dite di usare 3-4 anti-spy, ma cosa fare per prenderli?

Zorcan
20-07-2005, 13:17
voi dite di usare 3-4 anti-spy, ma cosa fare per prenderli?

E' tutto relativo, ma gli antispyware hanno un loro perchè. Usarne uno o due, senza esagerare, assicura protezione. E non è il caso di fare come quelli che, senza aver mai usato un antivirus o un firewall, ti dicono che non hanno mai avuto problemi: come fanno a saperlo se non hanno mai usato quei programmi? ;)

tutmosi3
20-07-2005, 13:50
Ho perso il conto di quanti anni sono che uso Ad Aware, poi ci ho anche aggiunto Spybot e Spyware Blaster.
Spesso trovano qualcosa, per lo più cookies (mooooolto meno prericolosi di spyware veri e propri) se non svuoto tutto, eppure vado in siti "sicuri": Tin.it, Libero, BTicino, ecc. ad onor del vero devo precisare che il PC in questione è quello del lavoro dove ho IE. A casa uso quasi esclusivamnete Firefox ed il problema è molto meno sentito.

Comunque non ho digerito la rimozione dal database di Ad Aware di alcuni spyware da parte della Lavasoft. Per questo mi sto guardando in giro, rivolgendo un ochhio di riguardo ai prodotti open source, freeware e senza protezione real time, per quella mi trovo bene con Spyware Blaster, anche se lo sto ancora testando.

Ciao

matteo1
20-07-2005, 14:36
spyware blaster è un anti spyware diverso dagli altri nel senso che blocca certe voci di registro,per cui è un valido complementare agli anti spyware classici.Cmq da prove che ho fatto,cereto empiriche,il migliore resta spysweeper che ha l'unica pecca di qualche falso positivo.

Gremo
20-07-2005, 14:43
a me continua a sembrare un'esagerazione, se non si installato programmi contenti porcate (e lo si può sapere a priori) e si naviga con ff o opera

tutmosi3
20-07-2005, 15:17
spyware blaster è un anti spyware diverso dagli altri nel senso che blocca certe voci di registro,per cui è un valido complemente agli anti spyware classici.Cmq da prove che ho fatto,cereto empiriche,il migliore resta spysweeper che ha l'unica pecca di qualche falso positivo.

Sono perfettamente d'accordo, Spysweeper è fantastico, ne ho scaricato la trial tempo fa e mi sto convincendo che vale la pena fare l'acquisto.

Ciao

matteo1
20-07-2005, 15:17
se non si installato programmi contenti porcate (e lo si può sapere a priori) e si naviga con ff o opera
In che senso porcate?Guarda che gli spyware sono contenuti in programmi anche "normali" come divx pro,altri li becchi navigando.Se a te non servono,non vuol dire che chi li usa esageri.
Io alla mia sicurezza e riservatezza ci tengo.
Sarà un caso che alle mie mail non arriva mai spam?

3dsst
20-07-2005, 17:27
a me continua a sembrare un'esagerazione, se non si installato programmi contenti porcate (e lo si può sapere a priori) e si naviga con ff o opera
Ti riporto uno stralcio di un articolo preso proprio da hwupgrade:


Se è vero che la diffusione di nuovi virus sta rallentando, un 50% in meno rispetto l'anno scorso nei primi 6 mesi del 2005 secondo il rapporto semestrale di F-Secure, è altrettanto vero che gli spyware sono diventati la vera piaga del XXI secolo.

Secondo il primo rapporto annuale di Webroot, società di sicurezza produttrice del software SpySweeper, il 90% dei computer presenta qualche forma di spyware installato.

Un fenomeno che dunque, in silenzio, è dilagato in maniera spropositata fino a raggiungere percentuali da brivido.

Qualche mese fa persino Bill Gates, durante la presentazione di "Microsoft Antispyware" aveva etichettato gli spyware il pericolo maggiore, dei quali lui stesso ne era rimasto vittima.

NeroAzzurro
20-07-2005, 17:34
Sono perfettamente d'accordo, Spysweeper è fantastico, ne ho scaricato la trial tempo fa e mi sto convincendo che vale la pena fare l'acquisto.

Ciao


spysweeper è il miglior antispyware cosi' come kav è il miglior antivirus

ma nessuno qui sul forum vuole ammatterlo

cmq io non li uso entrambi perchè sono 2 mattoni
con NOD32 2.5,Counterspy e Spybot mi ritengo abbastanza sicuro e nello stesso tempo ho un pc veloce

gionapper
20-07-2005, 17:46
Concordo con la necessità di antispyware, soprattutto in ufficio dove ho dati rilevanti mi seccherebbe essere spiato. E poi preferisco rinunciare a qualche megabyte che ad un antispyware. Nessuno è obbligato, ma io non rinucerei mai a AV, FW, AntiSpyware. Ora sto pensando ad un anti Keylogger :D

matteo1
20-07-2005, 17:50
spysweeper è il miglior antispyware cosi' come kav è il miglior antivirus

ma nessuno qui sul forum vuole ammatterlo

Come nessuno?Io li cito perchè li uso.Il nod lo uso nella versione solo scanner per fare uno scanning veloce,visto che con Kaspersky ci metto un'eternità.

gionapper
20-07-2005, 17:53
spysweeper è il miglior antispyware cosi' come kav è il miglior antivirus

ma nessuno qui sul forum vuole ammatterlo

cmq io non li uso entrambi perchè sono 2 mattoni
con NOD32 2.5,Counterspy e Spybot mi ritengo abbastanza sicuro e nello stesso tempo ho un pc veloce
Come fai ad affermare con assoluta certezza che questo ottimo prodotto sia il migliore in assoluto? Io non lo ammetto perchè ho altre preferenze, ma nulla toglie, come ho già detto, che è ottimo. ;)
L'hai detto tu stesso, è un mattone :D

tutmosi3
21-07-2005, 08:42
sono 2 mattoni

Ho notato anche io che sono piuttosto pesanti ma, personalmente, ciò non mi spaventa. Ho 1.5 GB RAM.
Comunque io ho McAfee, Stinger, Ad Aware (ancora per poco), Spyware Blaster e Spybot.

Ciao

Fenomeno85
21-07-2005, 09:37
tra che hai la sign irregolare ... cmq a parte questo ... diciamo che l'antispy è necessario se l'utente scarica e installa l'impossibile.
L'importante è che non so, circa una volta a settimana fai una scansione ... 5 minuti persi contro la possibilità che qualcuno ha carpito i tuoi dati personali valgono la candela.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~