View Full Version : Pasta termica all'argento,e aumento di temperatura e impossibilità a overcloccare?!
nicola001
19-07-2005, 20:01
Ragazzi , sono nel panico più totale!Da quando ho comprato la pasta termica con il 10% d'argento , le temperature mi si alzano di quasi 10 gradi, e non riesco più a overcloccare il processore come l'avevo prima in sign..In pratica sono costretto a stare a default(2000mhz 133*15) , mentre prima riuscivo a stare tranquillamente a 2250mhz(150*15),prima avevo una normalissima pasta termica bianca che mi aveva messo il rivenditore, e riuscivo a stare a 2250mhz alla temp max di 50gradi(d'estate);ora con questa pasta termica all'argento sto a 53 gradi a 2000mhz :eek: e se provo ad mettere la stessa frequenza di prima(2250mhz) il sistema si riavvia..Ho anche pensato che forse il problema potesse derivare da una non giusta spalmatura della pasta sul core della cpu , ma non credo che sia quello il problema;in quanto se provo a toccare il dissi scotta di brutto..Vi prego aiutatemi..
james pritt
19-07-2005, 20:07
sei sicuro di averla messa bene????
io smonterei e rimonterei tutto...
la ventola gira adeguatamente?
nicola001
19-07-2005, 20:15
Si, ho rifatto l'operazione 3 volte..ho steso un pò di pasta argentata sul core,poi l'ho spalmata con una carta telefonica schiacciandola bene bene e pulendo tutti i bordi del core.Poi ho messo il dissi sopra e avviato il computer.
In pratica prima riuscivo a stare a 146*133mhz senza overvolt, adesso come supero i 140mhz mi si riavvia il sistema..Non capisco..non ha senso..
Capellone
19-07-2005, 20:59
Penso che il nella tua configurazione il sensore di temperatura sia esterno, cioè sulla scheda madre, e i sensori di quel tipo danno facilmente letture errate, forse a causa del metti e togli della cpu. Se il bios vede temperature eccessive, va in protezione, può spegnere tutto o riavviare, dpende dalla mobo.
Un mio amico ha un athlon xp 1800 a frequenza di default con temp esagerate, facilmente sfiora i 60° (lettura del software) eppure il dissipatore è efficiente (rame + alluminio, ventola veloce) e il case ventilato e non ha mai avuto inconvenienti. questo era per farti un esempio.
ciao.
nicola001
19-07-2005, 22:56
Capisco.., ma è strano che mi dia problemi proprio quando ho messo la pasta argentata..,in quanto non è la prima volta che monto e rimonto la cpu x altri motivi..Sarà coincidenza..mà..Comunque vi ringranzio entrambi x avermi dato una risposta..rimarrò disperato.. :cry:
james pritt
19-07-2005, 23:42
riprova a mettere quela normale.... :)
..ho steso un pò di pasta argentata sul core,poi l'ho spalmata con una carta telefonica schiacciandola bene bene e pulendo tutti i bordi del core..
Riesci a darci un'idea di quanta pasta hai messo?.. calcola che il risultato finale deve essere un velo, nel vero senso della parola.. cerca inoltre di ottenere una superficie il + omogenea possibile. Altra ipotesi potrebbe essere la mancata (anche impercettibile) aderenza del dissi al core, questo fa si che il calore non venga dissipato correttamente..accertati di questo, avresti dovuto ottenere un miglioramento passando alla pasta argentata e non viceversa..
nicola001
20-07-2005, 07:14
Bè a dire il vero mi state facendo sorgere il dubbio che forse non ho messo proprio un velo di pasta termica..Qualcuno sarebbe così gentile da mandare un foto indicativa di come dovrebbe essere spalmata..?Ve ne sarei davvero grato..
nicola001
20-07-2005, 07:16
Scsatemi , ma nel messaggio di prima mi sono dimenticato di chiedervi come poter spalmare meglio la pasta..Voi la splamate con le mani o con ad esempio una carta telefonica?
lo strato deve essere sottile e compatto. ho preso questa foto dal sito di artic silver per darti un esempio :)
http://www.arcticsilver.com/images/as2closeup.jpg
per spalmarla di solito io uso qualcosa di simile a una carta di credito, secondo me si riesce a creare uno strato più omogeneo.
Controlla sempre se il dissipatore ha un contatto uniforme sul core (come ti ha detto DoctorZ, spesso è la causa principale delle temperature sballate).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.