PDA

View Full Version : Lotta al terrorismo... e quella alla mafia?


ilprincipe78
19-07-2005, 18:12
Oggi ricorre il tredicesimo anno della morte del giudice Borsellino e della sua scorta, oggi c'è la proposta di Castelli antiterrorismo, con idee di avvicinare la lotta al terrorismo a quella contro la mafia.

Tra queste proposte vorrei sottolineare:

ESPULSIONI AUTOMATICHE. Chi è anche solo sospettato di essere un terrorista dovrà lasciare il territorio nazionale.
TEST DNA OBBLIGATORIO. Attraverso il prelievo forzoso di capelli e saliva, la Lega intende sottoporre i sospetti terroristi islamici a test del Dna per scopi investigativi.

Perchè non vengono applicate alla mafia? Che genere di democrazia sarebbe questa? In che situazione è la lotta alla mafia, che da un po' di anni a questa parte, non se ne sente più parlare?

Onisem
19-07-2005, 18:15
"Con la Mafia bisogna convivere".

luigiaratamigi
19-07-2005, 18:28
Prima ho letto questa:

ESPULSIONI AUTOMATICHE. Chi è anche solo sospettato di essere un terrorista dovrà lasciare il territorio nazionale.


Poi ho visto l'avatar di Onisem.....alla fine mi è venuto il magone....

ziozetti
20-07-2005, 09:56
Oggi ricorre il tredicesimo anno della morte del giudice Borsellino e della sua scorta, oggi c'è la proposta di Castelli antiterrorismo, con idee di avvicinare la lotta al terrorismo a quella contro la mafia.

Tra queste proposte vorrei sottolineare:

ESPULSIONI AUTOMATICHE. Chi è anche solo sospettato di essere un terrorista dovrà lasciare il territorio nazionale.
TEST DNA OBBLIGATORIO. Attraverso il prelievo forzoso di capelli e saliva, la Lega intende sottoporre i sospetti terroristi islamici a test del Dna per scopi investigativi.

Perchè non vengono applicate alla mafia? Che genere di democrazia sarebbe questa? In che situazione è la lotta alla mafia, che da un po' di anni a questa parte, non se ne sente più parlare?
Non vengono applicate a nessuno perché sono idee del menga...
Una frase come "Chi è anche solo sospettato" è un'ottima scintilla per accendere l'odio e l'intolleranza già latenti.
Idem la seconda, per correttezza i carabinieri o chi per loro dovranno fare il giro di tutte le pizzerie d'asporto per prelevare (forzosamente) capelli ai proprietari.

Concordo, purtroppo, sul silenzio degli ultimi anni...

ilprincipe78
20-07-2005, 11:59
Non vengono applicate a nessuno perché sono idee del menga...
Una frase come "Chi è anche solo sospettato" è un'ottima scintilla per accendere l'odio e l'intolleranza già latenti.
Idem la seconda, per correttezza i carabinieri o chi per loro dovranno fare il giro di tutte le pizzerie d'asporto per prelevare (forzosamente) capelli ai proprietari.

Concordo, purtroppo, sul silenzio degli ultimi anni...

Naturalmente sono proposte che si commentano da sole... come quelle sulla castrazione... :muro:
L'idea di unire terrorismo e mafia mi è venuta unendo i fatti già citati sopra. Insomma ad un allarmismo, che sfocia purtroppo anche in razzismo sul tema del terrorismo internazionale, oggi non corrisponde altrettanza forza di denuncia contro la mafia. A mio parere il problema mafia dovrebbe essere più importante, ma come gà detto ormai se ne parla così poco che si sta forse dimenticando...
I motivi si possono intuire, ma lasciamo stare, per non scatenare flame...
Certo esiste un problema terrorismo, ma da qui a proposte di leggi speciali, c'è di mezzo un oceano!

Radical
20-07-2005, 13:17
La mafia non esiste... :D