PDA

View Full Version : Guai Lilo&Linux su Hdd esterno


robbyd1983
19-07-2005, 17:37
Ciao a tutti io sono Robby e mi sono appena iscritto a questo forum, sperando di trovare una florida comunità linux!!!

Ok, ora che mi sono presentato vi spiego il casino :muro: che ho fatto (casino da principiante!!!).

Ho installato Mandrake10.1 su un Hdd esterno :doh: (in teoria doveva essere partizionato in modo da tenere il SO su una parte ed il resto adibito allo "stoccaggio" di divx e file personali; in modo da potermi portare sempre dietro il "mio computer", ma ho fatto casino :doh: :doh: e devo comunque formattarlo :muro: perché ho cancellato la partizione che voglio sia visibile anche da WinXp) e fin qua... nessun grosso problema (solo tempo perso).
Il guaio sorge dal fatto che sull'hdd esterno è andato a finire anche un certo applicativo :doh: :doh: :doh: (credo si chiami Lilo) che permette di scegliere quale SO far caricare alla macchina; quindi se scollego l'hdd il pc col cavolo che parte!!! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

:help: Ora la mia domanda è: posso spostare questo tool su uno degli hdd interni senza dover installare linux su uno di questi?!? non c'è modo perché questo lavoro lo faccia un applicativo installato sull'hdd di WinXp??? (Alla peggio se installo Mandrake su una delle partizioni dei miei hdd interni, torna tutto a posto??? tra l'altro se lo installo su una di queste, non è che mi si cancella la partizione e perdo tutti gli altri dati???) :help:

Ok spero di essermi spiegato quasi decentemente, e spero che qualche anima pia abbia voglia di aiutarmi o che ne sia ingrado!!!

PS: grazie a tutti, al massimo se non mi sapete aiutare mi instradate su dei forum con gente coi contro@£$&!!!!!!!!!!!!!!!

RaouL_BennetH
19-07-2005, 18:53
Allora, la questione è abbastanza semplice:

Per far ripartire normalmente WinXp in attesa che ri-sistemi l'hd esterno, ti basta farlo partire dal cdrom (di winxp) scegliere console di ripristino e scrivere:

fixmbr

per sistemare il master boot record sull'hd dove è installato windows xp.

Poi, come nozione, sappi che lilo è semplicemente un boot manager che trova la sua configurazione in un file: lilo.conf (che puoi aprire con un qualsiasi editor di testo)

Molte volte basta apportare una semplice modifica a quel file e rieseguirlo per rimettere tutto a posto.

In alternativa, potresti usare un boot manager che lavora da floppy, indipendente quindi dai sistemi operativi installati. Si chiama GAG e lo trovi qui:

http://gag.sourceforge.net/download.html

RaouL.

robbyd1983
20-07-2005, 09:50
Ok, grande sono riuscito a rimettere il boot sull'hdd di windows, solo che ovviamente ora non vede più Mandrake.

Come posso fare per tenere Linux sul l'hdd esterno e avviarlo solo se mi serve!? uso GAG ed inserisco il floppy solo se mi serve avviare Linux?!

robbyd1983
20-07-2005, 10:41
ore 10:00
ahhhh :muro:

formatto il floppy
scelgo rewrite2.exe oppure direttamente install.bat

a questo punto dovrebbe prepararmi il floppy? giusto?!
Il lettore si accende per 1o2 secondi e poi stop
Mi sembra un po poco per installare tutto.... cmq non funziona.
Riavvio il pc, faccio il boot da floppy, ma nada riparte Win.....

posso mettere Lilo su floppy se si come!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ore: 12:00
Vabbé ho provato e reinstallare Mandrake su l'hdd esterno, ma quando è giunto il momento di installare lilo ho scelto installa su floppy solo che non avevo capito che parte di lilo andava su un hdd, allora premo indietro....
.... solo che l'installazione va AVANTI :muro: :muro:
Vabbé ho finito di installare Mandrake e al riavvio parte direttamente WinXp

Se non mi fossi spiegato bene ciò che desidero è che parta sempre WinXp senza che mi si chieda nulla, eccezion fatta quando collego l'hdd esterno....
Al limite mi va bene che mi si chieda quale OS avviare indifferentemente dal fatto che l'hdd sia collegato o meno, solo che non so come mettere un boot-manager!!! Come faccio?!? Ho provato anche con GAG solo che, non ci capisco una mazza......... non è che conoscete una guida in italiano!!!! o anche inglese... basta che ci siano istruzioni da mongoloide passo-passo!!!

AIUUUTTOOOOOOO!!!! :cry: :cry: :cry:

Fil9998
20-07-2005, 11:36
puoi ache installare Lilo su MBR ... andando così a sostituire il MBL di win ...

o installare LILO in sda1 (l'HD esterno) come hai fato la prima volta e in windows in c cambi il file boot.ini e gli aggiungi le specifiche per poter avviare dal MBL di win anche linux su HD esterno

robbyd1983
20-07-2005, 11:40
Fil... quello che hai detto (almeno la prima riga) l'ho già trovato navigando solo che non so come si fa....................

Forse il secondo metodo mi sempra migliore, ma anche li non so come fare....e se l'hdd non è collegato che succede?!? parte Win????

Fil9998
20-07-2005, 12:05
:D all'installazione lui ti chiede dove installare il MBL - lilo o grub - invece che sdax (l'hd esterno partizione x) gli dici di sovrascrivere il MBL di win in MBR in hda1 se lilo o hda0 se grub (grub iniza a contare da 0 )

se non vuoi reinstallare mandriva ... inserisci i cd come se lo volessi installare e invece fai un upgrade e installi qualche altro applicativoche non c'è già su, questo ti permette di reinstallare anche LILO ...
è una soluzione poco "tecnica", ma con me ha funzionato
sennò tocca editare a manina lilo.conf .... e quelle volte che l'ho fatto a tentoni adesso non ricordo una cippa :D :D

per la seconda parte nelle FAQ trovi tutto su come modificare boot.ini di win.

robbyd1983
20-07-2005, 18:17
Parlando di Lilo hda non dovrebbe essere l'hdd di WinXp???

Perché ho installalo li lilo ma riavviando il pc con l'hdd esterno SCOLLEGATO non parte sono tornato alla situazione iniziale......