View Full Version : Dieta
GordonFreeman
19-07-2005, 17:21
Qualcuno ha mai provato a seguire,per almeno tre mesi,un'alimentazione a totale (o quasi) eliminazione di carboidrati e grassi?
Lasciando inalterate naturalmente le quantita' consigliate di proteine,vitamine etc. e tutto quello che non rientri tra i carboidrati e i grassi
In questo modo si forza l'organismo a sintetizzarsi i caboidrati,ad esso necessari,dalle riserve di grasso corporeo
Mai provato? E con che risultati e in quanto tempo?
massimo78
20-07-2005, 08:28
guarda posso dirti che se elimini completamente i carboidrati so dolori, perchè non hai più il "carburante" per far andare il fisico, ergo ti sentiresti fiacco e stanco tutto il giorno con possibili giramenti di testa.
La maggior parte dei danni che riceviamo durante i pasti gioralieri risiedono nei : zuccheri, carboidrati (pasta o pane), grassi (tipo di carne, condimenti ecc).
Se vuoi fare una dieta fai da te (generalmente sconsigliate), puoi provare a scambiare :
- la brioches della colazione, con 4 fette biscottate.
- il pane che mangia a pranzo o cena , ridurlo 60 gr. (e se mangi pasta, elimini la rosetta, e ti regoli a grammatura, mai superare i 70gr.)
- condimenti, cerca di non mettere + di 2 cucchiaini d'olio a pasto, poco sale.
- carni, evita carne rossa, poichè contiene molto grasso.
- bevande, evita bevande gassate (specie cocacola), evita grossi dosi di zucchero. Nel caffé evita di mettere tanto zucchero, ma evita anche il dolcificante (a mio parere) fa cagare ti rovini il caffé e sembra che ultimamente abbiano scoperto essere pure cancerogeno. Metti zucchero di canna, magari poco, sarà meno dolce, ma è sempre più genuino.
- grassi, evita ovviamente, formaggi (se puoi), cioccolate, dolci, fritti, o insaccati.
detto ciò, se ti regoli in questo modo secondo me cali un bel po.
ovviamente le dosi, regolati te, conta che puoi mangiare quanto vuoi verdure lesse che non sono manco tanto male, vedi carote, zucchine, fagiolini (questi ultimi hanno pochissime calorie). Ti puoi sbizzarrire ;)
Cinque anni fa' per 6 mesi e mezzo ho eliminato pasta pane e zucchero, oddio ogni tanto qualcosa sfuggiva, sono passato da 108kg a 74kg.
Comunque la mia era una situazione particolare, ti sconsiglio vivamente ti provarci, puoi eliminare i carboidrati la sera, e a pranzo mangiare solo pasta o pane in quantita' limitate, e comunque dipende sempre da come funziona l'insulina nel tuo corpo, potrebbe anche non essere necessario limitare molto i carboidrati.
Il vero segreto e' comunque fare tanta attivita' fisica, almeno 45minuti al giorno (almeno 4 volte alla settimana) di attivita' aerobica intensa, poi a tavola basta fare qualche piccolo sacrificio.
Ciao.
Zerotre.
allora cerca di stare sui 100g di carbo al giorno e complessivamente sulle 1000kcal
io facendo cosi 2 anni fà sono dimagrito 25kg in 3 mesi...
h.c.bukowski
20-07-2005, 08:50
Io una volta sono stato in ospedale, stavo per morire e ho perso 27 Kg in un mese, visto che mi nutrivano solo a flebo.
Voglio dire, non è una dieta molto consigliata, però ha funzionato.
massimo78
20-07-2005, 09:17
comunque ti sconsiglio di perdere peso tutto assieme, conosco gente che si è ritrovata la pelle "moscia" per così dire...
al limite se vedi che la dieta funziona alla grande compra una crema da spalmarti
Nevermind
20-07-2005, 09:20
Qualcuno ha mai provato a seguire,per almeno tre mesi,un'alimentazione a totale (o quasi) eliminazione di carboidrati e grassi?
Lasciando inalterate naturalmente le quantita' consigliate di proteine,vitamine etc. e tutto quello che non rientri tra i carboidrati e i grassi
In questo modo si forza l'organismo a sintetizzarsi i caboidrati,ad esso necessari,dalle riserve di grasso corporeo
Mai provato? E con che risultati e in quanto tempo?
Tre mesi è un suicidio la dieta chetogenica pura la si potrà tollerare per 1 o 2 settimane max per arrivare a mesi si usa la metabolica che prevede giorni di carica dei carbo. E cmq i grassi non si eliminano innazitutto perchè esistono diversi tipi di grassi (saturi, insaturi, polisaturi..) come si dice ci sono quelli "buoni" e quelli "cattivi", e cmq una dieta di sole proteine non si è mai vista (i macronutrimenti sono proteine, grassi e carboidrati ti ricordo).
Ti consiglio di dare uno sguardo al Wellness 3d di Enrico ;) il link lo trovi nelle prime pagine di questa sezione.
Saluti.
Alabamasmith
20-07-2005, 10:06
In questo modo si forza l'organismo a sintetizzarsi i caboidrati
E chi sei una pianta?
i carboidrati l'uomo non può sintetizzarli, al massimo ottiene ATP (la molecola che fornisce energia) dai grassi e proteine. Tali vie non sono le preferite dall'organismo, dato che producono corpi chetonici, nocivi per gli organi perchè inducono acidosi.
ne sapete molto a quanto pare!
se posso utilizzo questo topic a riguardo magari è utile anche per altri lettori.
io sto sostituendo il pane con il pane azimo ...al'inizio fà veramente schifo...poi però presa l'abitudine è un buon metodo per eliminare totalmente il pane (che aimé mi ha sempre rovinato T_T...ne mangio troppo..è tanto buono sbaaav!)
a proposito della segnalazione a non mangiare formaggi..volevo chiedere ma anche lo yogurt "gonfia" ?
nn son molto informato su queste chicche alimentari!
ciaoo e grazie
E chi sei una pianta?
i carboidrati l'uomo non può sintetizzarli, al massimo ottiene ATP (la molecola che fornisce energia) dai grassi e proteine. Tali vie non sono le preferite dall'organismo, dato che producono corpi chetonici, nocivi per gli organi perchè inducono acidosi.
che io sappia cio' e' vero solo se si ha il "protein burning", cioe' solo se l'organismo "brucia" i muscoli per ricavarne energia, evento che si verifica in determinate situazioni, come per esempio il digiuno (prolungato).
Bruciare grasso non determina una produzione di corpi chetonici.
Ciao.
Zerotre.
Nevermind
20-07-2005, 10:41
,,,
a proposito della segnalazione a non mangiare formaggi..volevo chiedere ma anche lo yogurt "gonfia" ?
,,,
Il formaggio anche quello definito "magro" contiene un elevato quantitativo di grassi saturi che sono ovviamente da evitare in ogni caso anche se non si vuole dimagrire. Ovviamente ci sono le dovute eccezzioni tipo alcuni formaggi magri tipo i fiocchi di altte che sono veramente magri (2-3% di grassi o anche meno).
LO yogurt intero è effettivamente abbastanza grasso...ma basta pigliare quello magro, le proteine del latte sono tra le migliori e lo yogurt è assai + assimilabile del latte e contiene i fermenti lattici che fanno sempre comodo.
Saluti.
Il formaggio anche quello definito "magro" contiene un elevato quantitativo di grassi saturi che sono ovviamente da evitare in ogni caso anche se non si vuole dimagrire. Ovviamente ci sono le dovute eccezzioni tipo alcuni formaggi magri tipo i fiocchi di altte che sono veramente magri (2-3% di grassi o anche meno).
LO yogurt intero è effettivamente abbastanza grasso...ma basta pigliare quello magro, le proteine del latte sono tra le migliori e lo yogurt è assai + assimilabile del latte e contiene i fermenti lattici che fanno sempre comodo.
Saluti.
Bhe adesso non esageriamo, i formaggi devono essere considerati come una seconda portata e come per tutte le cose vanno assunti con moderazione, ma da qui' a dire che non vanno assunti ce ne passa.
Io comunque nei miei sei mesi ho tranquillamente mangiato il parmigiano reggiano e comunque sono dimagrito.
Ciao.
Zerotre.
Nevermind
20-07-2005, 11:32
Bhe adesso non esageriamo, i formaggi devono essere considerati come una seconda portata e come per tutte le cose vanno assunti con moderazione, ma da qui' a dire che non vanno assunti ce ne passa.
Io comunque nei miei sei mesi ho tranquillamente mangiato il parmigiano reggiano e comunque sono dimagrito.
Ciao.
Zerotre.
Mica ho detto di non mangiarli ho detto che è meglio evitarli. :O poi una volta ogni tanto ok ma c'è gente che mangia un giorno si e uno no 250gr di philedelphia "light" perchè pensa di dimagrire :D
Cmq io sono un patito del grana :D Toglietemi tutto ma non quello :O
Saluti.
.. cut ..
grazie 1000 per le indicazioni!
Mica ho detto di non mangiarli ho detto che è meglio evitarli. :O poi una volta ogni tanto ok ma c'è gente che mangia un giorno si e uno no 250gr di philedelphia "light" perchè pensa di dimagrire :D
Cmq io sono un patito del grana :D Toglietemi tutto ma non quello :O
Saluti.
Ah, allora avevo capito male io,
in effetti conosco molta gente che si mangia i formaggi a fine pasto...come "stuzzichino"....
Ciao.
Zerotre.
Alabamasmith
20-07-2005, 20:10
che io sappia cio' e' vero solo se si ha il "protein burning", cioe' solo se l'organismo "brucia" i muscoli per ricavarne energia, evento che si verifica in determinate situazioni, come per esempio il digiuno (prolungato).
Bruciare grasso non determina una produzione di corpi chetonici.
Ciao.
Zerotre.
dai miei studi di biochimica ricordo quello che ho detto...
i corpi chetonici provengono dall'accumulo di acetilCoA, che proviene sia dalla glicolisi che dalla betaossidazione degli acidi grassi che dal metabolismo proteico... si accumula nel caso in cui non ci sia abbastanza glucosio e viene convertito in corpi chetonici.
leggi qui (http://www.sportmedicina.com/alimenti_e_atp.htm)
Alabamasmith
20-07-2005, 20:19
Il formaggio anche quello definito "magro" contiene un elevato quantitativo di grassi saturi
ma sei sicuro? io mi preoccuperei piuttosto di leggere le etichette degli ingredienti dei cibi industriali. per motivi di conservazione usano solo grassi idrogenati (saturati artificialmente), ovviamente con pochissime eccezioni
dai miei studi di biochimica ricordo quello che ho detto...
i corpi chetonici provengono dall'accumulo di acetilCoA, che proviene sia dalla glicolisi che dalla betaossidazione degli acidi grassi che dal metabolismo proteico... si accumula nel caso in cui non ci sia abbastanza glucosio e viene convertito in corpi chetonici.
leggi qui (http://www.sportmedicina.com/alimenti_e_atp.htm)
grazie per il link in effetti e' vero, io non ho studiato a fondo queste cose, ho letto un po' di tutto per cercare di capire qualcosa, pensavo che fosse piu' naturale per il corpo trasformare il grasso, del resto si accumula per questo, piuttosto che le proteine.
Ciao.
Zerotre.
Alabamasmith
20-07-2005, 21:05
grazie per il link in effetti e' vero, io non ho studiato a fondo queste cose, ho letto un po' di tutto per cercare di capire qualcosa, pensavo che fosse piu' naturale per il corpo trasformare il grasso, del resto si accumula per questo, piuttosto che le proteine.
Ciao.
Zerotre.
l'adipe che abbiamo deriva semplicemente da quante calorie contengono i cibi che mangiamo, non c'è quasi differenza se tali calorie provengono da carboidrati/lipidi/proteine.
gli ultimi due vengono assunti più per motivi strutturali che per fornire energia. infatti le membrane cellulari sono composte da fosfolipidi e con le proteine assumiamo gli aminoacidi essenziali che non riusciamo a sintetizzare...
cmq purtroppo si generalizza troppo e girano troppe leggende metropolitane sull'alimentazione... un link molto interessante è www.albanesi.it :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.