PDA

View Full Version : assemblaggio nuova cpu


One winged angel
19-07-2005, 17:07
Salve a tutti!

Finalmente finiti (momentaneamente) gli impegni universitari, posso dedicarmi all'assemblaggio del mio nuovo pc...
Essendo però la prima volta che ne assemblo uno avreste qualche consiglio, qualche avvertenza... insomma voi che avete già esperienza in tal senso potreste indicarmi qualcosa a cui fare particolarmente attenzione prima di accingermi al montaggio? :confused:

i componenti che devo assemblare sono:
Procio
Athlon 3,5 GHz Venice
Mobo
DFI LanParty SLI-DR
Ram
G.Skill 2x512Mb PC4400/PC3200 LE Dual Channel kit
HD
Maxtor Diamond Max 10 da 250Gb
Case
Enermax CS-30881TA
Alimentatore
Enermax Coolergiant 535W
VGA
Asus Extreme n6600 silencer 256Mb Pci-ex

Grazie per la vostra attenzione! :) Attendo i vostri preziosi consigli... prima di iniziare :D

MAMO1
19-07-2005, 17:59
-per iniziare sicuramente scaricare a terra con una mano o toccando la parte metallica del case per evitare scosse date da cariche elettrostatiche...
-fare attenzione a quando inserisci la cpu nel socket per non correre il rischio di piegare qualche pin(piedino)
-assicurarsi di posizionare bene il dissi cpu
-fissare bene con tutte le viti la mobo al case
ricorda che la fretta è sempre la peggior cosa per queste situazioni
buona installazioni magari tienici aggiornati sull'andamento
ciao :)

One winged angel
20-07-2005, 09:27
grazie...

avrei bisogno anche di comprare la pasta termoconduttiva... c'è qualche tipo che rende meglio? quale mi consigliate?

:help:

rip82
20-07-2005, 11:00
Io mi sono trovato bene con quella spalmata sul dissipatore box Amd, se invece usi un altro dissipatore prendi la Artic Silver V oppure la Artic Ceramique.

JOILNUVEN
20-07-2005, 11:14
Se è la prima volta....stai molto ma molto attento!!!!!

Ti consiglio di armarti di pazienza e trovare qualche guida completa all'assemblaggio di pc...ce ne sono diverse sulla rete!!!
Se hai un vecchio pc, allenati un po su quello...con i componenti che hai listato, sarebbe un vero peccato fare qualche danno!! :mbe:

One winged angel
20-07-2005, 21:50
si ho smanettato un po' sul vecchio desktop cmq penso che prenderò la artic silver 5 anche se in città ho trovato solo della pasta al silicone della Unick e non mi convince...

JOILNUVEN
20-07-2005, 22:10
Esatto...usa SOLO artic silver...è decisamente meglio..
ma sta attento...al contrario delle normali paste siliconiche, è un ottimo conduttore elettrico!!!

Usane pochissima...per A64 un chicco (crudo) di riso va bene...poi spalmalo per bene (con una lametta) fino a formare uno svelo uniforme... :)

Dumah Brazorf
21-07-2005, 00:11
Esatto...usa SOLO artic silver...è decisamente meglio..
ma sta attento...al contrario delle normali paste siliconiche, è un ottimo conduttore elettrico!!!


Entrambe le frasi sono discutibili IMHO...

One winged angel
21-07-2005, 08:24
perchè le frasi sono discutibili? :confused:

la pasta all'argento come l'artic silver 5 conduce l'elettricità... mentre in teoria quella al silicone no, o almeno non come l'argento...

JOILNUVEN
21-07-2005, 14:16
Entrambe le frasi sono discutibili IMHO...

:confused:

Bhe..discutiamone...siamo qui anche per questo! :confused: :)

One winged angel
22-07-2005, 12:00
Come pasta termoconduttiva ho preso la arctic silver 5...

Cmq ma forse ora che l'ho tra le mani mi sa che non ho fatto bene a prendere la versione Silencer della Asus Extreme N6600 in quanto la ventola è sostituita da un dissipatore... funzionerà altrettanto bene? :confused:

One winged angel
24-07-2005, 10:00
allora diciamo c'è lho montato tutto ieri e si accende... ma ho scoperto di essere alquanto ignorante su certi aspetti certo che cmq leggere qualche rivista e qualche forum in rete da già un buona preparazione teorica... ma montarsi il pc ti insegna molta più cose...

la domanda sarà da ignoranti comunque eccola:
per quanto riguarda l'HD 'ho collegato all' alimentatore e alla mobo con il cavetto Sata ma l'altro connettore a che serve? non riesco a trovare a cosa serve da nessuna parte...

rip82
24-07-2005, 10:17
allora diciamo c'è lho montato tutto ieri e si accende... ma ho scoperto di essere alquanto ignorante su certi aspetti certo che cmq leggere qualche rivista e qualche forum in rete da già un buona preparazione teorica... ma montarsi il pc ti insegna molta più cose...

la domanda sarà da ignoranti comunque eccola:
per quanto riguarda l'HD 'ho collegato all' alimentatore e alla mobo con il cavetto Sata ma l'altro connettore a che serve? non riesco a trovare a cosa serve da nessuna parte...
Quale connettore? Ti riferisci a quei pin che determinano il ruolo del disco sul canale?

One winged angel
24-07-2005, 10:21
rimangono solo quelli... volevo sapere se dovevo collegare altri cavi all'hard disk oltre quei due... se quei pin servono per determinare il ruolo del dico penso che se lo lascio così va bene...

se dico non po' di boiate e che montare questo pc mi ha fatto andare un po' fuori..
nell'immagine si vede a cosa mi riferisco

grazie

rip82
24-07-2005, 10:36
boh, non conosco bene gli HD sata e poi nella foto non si vede granche'.

mpec82
24-07-2005, 10:44
sembrerebbero jumper per il settaggio master/slave, posso sbagliarmi ovviamente. cmq sui dischi sata non ti servono.
basta che colleghi il cavo dati sata e per l'alimentazione puoi scegliere il classico molex oppure il connettore sata specifico, ovviemente non attaccarli contemporaneamente :D

maldepanza
24-07-2005, 11:36
Io mi sono trovato bene con quella spalmata sul dissipatore box Amd,

"Spalmata"? Ma allora con gli amd newcastle boxed viene allegata la pasta invece del Thermal Pad? Sul mio San Diego c'è il Thermal...Bohhhh :what:


Ciao

One winged angel
24-07-2005, 11:45
Il fatto dell'Hd non c'entra nulla... il vero problema è un altro cioè io sto cercando la causa di un errore che mi appare durante l'istallazione di win xp... che mi ha fatto sclerare non poco...

infatti all'inizio mi dava un errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL poi invece un PFN_LIST_CORRUPT

questo mi ha fatto pensare alle ram ed al fatto che all'inizio mi era stato consigliato all'accensione di spostare un modulo dalla posizione 1 alla 4 (per funzionare in dual channel devono essere in posizione 2-4) in effetti togliendo il modulo dalla posizione 4 funziona tutto...

allora visto che non penso che sia danneggiato... può essere che il dual channel richiede un voltaggio superiore e quindi devo intervenire anche sui jumper espandendo il "DRAM's Voltage" up to 4V?

le mie sono supposizioni ma se qualcuno mi da una mano gliene sarei infinitamente grato...

rip82
24-07-2005, 11:47
"Spalmata"? Ma allora con gli amd newcastle boxed viene allegata la pasta invece del Thermal Pad? Sul mio San Diego c'è il Thermal...Bohhhh :what:


Ciao
Sul mio dissipatore c'era un velo di pasta grigia, probabilmente all'argento.

One winged angel
24-07-2005, 11:49
up

Il fatto dell'Hd non c'entra nulla... il vero problema è un altro cioè io sto cercando la causa di un errore che mi appare durante l'istallazione di win xp... che mi ha fatto sclerare non poco...

infatti all'inizio mi dava un errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL poi invece un PFN_LIST_CORRUPT

questo mi ha fatto pensare alle ram ed al fatto che all'inizio mi era stato consigliato all'accensione di spostare un modulo dalla posizione 1 alla 4 (per funzionare in dual channel devono essere in posizione 2-4) in effetti togliendo il modulo dalla posizione 4 funziona tutto...

allora visto che non penso che sia danneggiato... può essere che il dual channel richiede un voltaggio superiore e quindi devo intervenire anche sui jumper espandendo il "DRAM's Voltage" up to 4V?

le mie sono supposizioni ma se qualcuno mi da una mano gliene sarei infinitamente grato...

One winged angel
25-07-2005, 20:27
tutto sembra essersi sistemato agiornando il bios... ora è arrivato il momento di darsi all'OC!!!

Black_Air
25-07-2005, 22:39
qualcuno mi può cortesemente dire dove posso trovare una buona guida per l'assemblaggio di un pc. Grazie

Dumah Brazorf
25-07-2005, 23:08
Dico che si vive anche senza la Arctic Silver, se un paio di gradi al massimo sono decisamente meglio allora hai ragione tu! :)
Anche l'affermazione "ottimo conduttore elettrico" mi sembra esagerata, certo è meglio non farla finire sui contatti del processore perchè potrebbe cortocircuitare qualcosa.
Ciao.

One winged angel
26-07-2005, 08:53
qualcuno mi può cortesemente dire dove posso trovare una buona guida per l'assemblaggio di un pc. Grazie

Io ti consiglio di seguire le istruzioni della Mobo per i collegamenti di processore ram vga e cavi, e quelle dell'alimentatore per i cavi dell'alimentazione montare il resto è piuttosto intuitivo...

cmq eccoti alcune guide...
questa è ben fatta ma vecchiotta! (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/117/index.html)
qesta è più nuova ma meno dettagliata! (http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?t=11151)

Ti serviranno per farti un idea generale...

One winged angel
26-07-2005, 08:55
Dico che si vive anche senza la Arctic Silver, se un paio di gradi al massimo sono decisamente meglio allora hai ragione tu! :)
Anche l'affermazione "ottimo conduttore elettrico" mi sembra esagerata, certo è meglio non farla finire sui contatti del processore perchè potrebbe cortocircuitare qualcosa.
Ciao.

cmq se sono gradi in meno è tutto da guadagnare... e penso che siano più di un paio rispetto a quella al silicone...

Black_Air
26-07-2005, 09:08
grazie mille :) .
mi chiedevo inoltre cosa si trova di preciso in una versione boxata di un processore. (in pratica devo predere comunque la pasta o dentro c'è già qualcosa?? :confused: )
Grazie mille (e scusatemi ma da solo non sono riuscito a trovare niente di valido :doh: )

JOILNUVEN
27-07-2005, 20:52
Dico che si vive anche senza la Arctic Silver, se un paio di gradi al massimo sono decisamente meglio allora hai ragione tu! :)
Anche l'affermazione "ottimo conduttore elettrico" mi sembra esagerata, certo è meglio non farla finire sui contatti del processore perchè potrebbe cortocircuitare qualcosa.
Ciao.

A)Rispetto alle normali paste siliconiche, in laod guadagno fino a 5°C con paste all'argento....lo notavo sui vecchi ahlon k7...lo noto sugli A64...anche solamente 2°C vogliono dire due cose : maggior stabilità e vita più lunga per il procio...
e visto che con 5-10€ di pasa all'argento (3g circa) puoi montare decine di processori....mi sa proprio che ne valga la pena

B)in strati sottilissimi, la pasta all'argento conduce molto bene la corrente elettrica...se mai dovesse finire sui circuiti (e fa contatto!) è sicuro far cortocircuitare qualcosa (e non probabile)

JOILNUVEN
27-07-2005, 21:01
...........
mi chiedevo inoltre cosa si trova di preciso in una versione boxata di un processore. (in pratica devo predere comunque la pasta o dentro c'è già qualcosa?? :confused: )
Grazie mille (e scusatemi ma da solo non sono riuscito a trovare niente di valido :doh: )

Una generica versione boxata è composta da:

1)La scatola (che, seppur inutile, è figa :D )
2)Ovviamente il procio :cool:
3)Un dissipatore (in genere di alluminio...ottimo anche per buoini oc!...)..il dissipatore, in genere, presenta un pad termoconduttivo...quindi è sufficiente montarlo (non serve alcuna pasta)
4)Istruzioni per il montaggio

In genere la garanzia è estesa da 2 anni (versione tray/oem) a 3 anni (a patto che si usi il dissipatore stock... :mbe: )....

NB Sarebbe ideale levare pazientemente il pad termico presente sotto il dissi, lappare un po (se necessario) e usare pasta termica (possibilmente all'argento!)
Comunque, quel pad termico fa bene il suo lavoro (ma con i suoi limiti :( )...se hai un case decentemente areato e non overclokki, è più che sufficiente :)

Dante89
27-07-2005, 22:52
Prove le ram in slot 2-4, i 4v a te non servono!Cmq il connettore nell'Hd sata che dici tu è l'alimentazione di tipo sata per chi gli lai nuovi che non usano più i molex normali sugli hd sata!Ciao! :)

ltmlmotig
27-07-2005, 23:05
up

Il fatto dell'Hd non c'entra nulla... il vero problema è un altro cioè io sto cercando la causa di un errore che mi appare durante l'istallazione di win xp... che mi ha fatto sclerare non poco...

infatti all'inizio mi dava un errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL poi invece un PFN_LIST_CORRUPT

questo mi ha fatto pensare alle ram ed al fatto che all'inizio mi era stato consigliato all'accensione di spostare un modulo dalla posizione 1 alla 4 (per funzionare in dual channel devono essere in posizione 2-4) in effetti togliendo il modulo dalla posizione 4 funziona tutto...

allora visto che non penso che sia danneggiato... può essere che il dual channel richiede un voltaggio superiore e quindi devo intervenire anche sui jumper espandendo il "DRAM's Voltage" up to 4V?

le mie sono supposizioni ma se qualcuno mi da una mano gliene sarei infinitamente grato...


no nn serve mettere su 4v. delle ram normali a 2.6/2.7 già funzionano correttamente. prova a sostituirli in tutti i modi possibili e aggiorna il bios.

One winged angel
28-07-2005, 10:12
Prove le ram in slot 2-4, i 4v a te non servono!Cmq il connettore nell'Hd sata che dici tu è l'alimentazione di tipo sata per chi gli lai nuovi che non usano più i molex normali sugli hd sata!Ciao!

no nn serve mettere su 4v. delle ram normali a 2.6/2.7 già funzionano correttamente. prova a sostituirli in tutti i modi possibili e aggiorna il bios.

grazie per i consigli ma come ho già scritto sopra ho già risolto tutto aggiornando il bios!!!

l'alimentazione sata è quella a destra... seguita dal connettore sata... quelli cerchiati in rosso nell'immagine sono dei pin cmq appena ho un po' di tempo vedo cosa sono (penso che siano per stabilire il ruolo)

One winged angel
28-07-2005, 10:27
NB Sarebbe ideale levare pazientemente il pad termico presente sotto il dissi, lappare un po (se necessario) e usare pasta termica (possibilmente all'argento!)
Comunque, quel pad termico fa bene il suo lavoro (ma con i suoi limiti :( )...se hai un case decentemente areato e non overclokki, è più che sufficiente :)

una domanda però il dissi che ho trovato con l'athlon 64 3500+ venice aveva il termal pad??? perchè io l'ho montato per com'era senza togliere nulla sul procio con la pasta d'argento! come faccio a capire se l'aveva? ed in tal caso mi conviene toglierlo giusto?

JOILNUVEN
28-07-2005, 10:37
una domanda però il dissi che ho trovato con l'athlon 64 3500+ venice aveva il termal pad??? perchè io l'ho montato per com'era senza togliere nulla sul procio con la pasta d'argento! come faccio a capire se l'aveva? ed in tal caso mi conviene toglierlo giusto?

Bhe...ora che è montato si può dedurre solo dalle temperature...

Se prendi il dissipatore (smontato) sotto si vede chiaramente il pad....è un quadrato di circa 2-3 cm di lato, che si evidenzia rispetto all'alluminio del dissi!
Molto probabilmente c'era (di sicuro,se nel box amd non c'era nessuna pasta termica bianca)...

Montare insieme il pad termico e la pasta termica non è assolutamente cosa buona...o il primo o (preferibilmente) la seconda (meglio se all'argento!)

Che temperature ti segna il procio... (idle e load?)

One winged angel
28-07-2005, 11:54
30 gradi! max 39! cmq allora c'era il pad forse è che lo tolgo gli do una ripulità al tutto e lo sistemo... era così tanta l'emozione per il pc nuovo che non c'ho fatto caso! doh! :doh:

ovviamente come pasta uso la arctic silver 5! :D

Dante89
29-07-2005, 00:37
allora i piedini nel caso dei stat non servono poiche vanno in automatico, nulla di imoportante!

One winged angel
29-07-2005, 08:50
allora i piedini nel caso dei stat non servono poiche vanno in automatico, nulla di imoportante!

grazie!