PDA

View Full Version : Telefonini TIM CARD italia venduti senza SIM, truffa?


johnson
19-07-2005, 16:52
Ciao,
ho acquistato da un noto online shop italiano un telefonino nokia 3200 tim card italia convinto che ci fosse la sim card della tim allegata come in qualsiasi negozio al dettaglio.
Mi arriva la confezione "manomessa". Si vede che l'adesivo TIM dov'erano scritti il numero di telefono della sim card ed altri numeri identificativi, è stato rimosso manualmente. Come ulteriore conferma, sono presenti sulla confezione altri numeri della sim ( imei numeri ?).
Ora io vorrei sapere se è legale che questo online shop acquisti dalla TIM (o dalla nokia) il bundle telefonino + simcard e lo rivenda senza SIM card ai suoi clienti internet. Oltretutto non specificando da nessuna parte sul sito che il telefono viene venduto senza sim nonostante l'offerta si chiami come l'offerta venduta al dettaglio.
Come ulteriore conferma, essendo io rivenditore hardware, ho acquistato presso un mio fornitore lo stesso telefonino. Beh, con mio sommo stupore, ho potuto constatare che anche il telefonino (lo stesso) preso dal mio fornitore di fiducia era senza sim card. Anche se loro sono stati un po' più incauti, perchè hanno lasciato l'adesivo sulla confezione con il numero di telefono della SIM che era allegata lol .

Ho chiamato il negozio online e mi hanno detto gentilmente che loro non vendono sim card. Ho chiamato la TIM e mi ha detto che loro non possono garantire la vendita con la SIM.

Come stanno realmente le cose?

Grazie dell'attenzione

saluti

shez
19-07-2005, 17:03
è una cosa normale....tranquillo non sei stato frodato.
è una prassi.

Profano
19-07-2005, 18:31
Ciao,
ho acquistato da un noto online shop italiano un telefonino nokia 3200 tim card italia convinto che ci fosse la sim card della tim allegata come in qualsiasi negozio al dettaglio.
Mi arriva la confezione "manomessa". Si vede che l'adesivo TIM dov'erano scritti il numero di telefono della sim card ed altri numeri identificativi, è stato rimosso manualmente. Come ulteriore conferma, sono presenti sulla confezione altri numeri della sim ( imei numeri ?).
Ora io vorrei sapere se è legale che questo online shop acquisti dalla TIM (o dalla nokia) il bundle telefonino + simcard e lo rivenda senza SIM card ai suoi clienti internet. Oltretutto non specificando da nessuna parte sul sito che il telefono viene venduto senza sim nonostante l'offerta si chiami come l'offerta venduta al dettaglio.
Come ulteriore conferma, essendo io rivenditore hardware, ho acquistato presso un mio fornitore lo stesso telefonino. Beh, con mio sommo stupore, ho potuto constatare che anche il telefonino (lo stesso) preso dal mio fornitore di fiducia era senza sim card. Anche se loro sono stati un po' più incauti, perchè hanno lasciato l'adesivo sulla confezione con il numero di telefono della SIM che era allegata lol .

Ho chiamato il negozio online e mi hanno detto gentilmente che loro non vendono sim card. Ho chiamato la TIM e mi ha detto che loro non possono garantire la vendita con la SIM.

Come stanno realmente le cose?

Grazie dell'attenzione

saluti
Cercherò di farti chiarezza.
Prima di tutto i telefonini brandizzati sono di proprietà di chi mette il brand, in questo caso la tim.
Se il negozio (reale o virtuale) non è adibito a centro tim, se vende il telefono significa che lo ha acquistato in un centro tim o tramite il sito della tim.
Quando lo acquisti online sul sito tim c'è una simcard con 5 euro di traffico telefonico incluso. Se lo acquisti in un centro tim invece o te lo vendono con simcard allo stesso prezzo del sito oppure ti fanno uno sconto di 10 euro e si tengono la simcard (che poi rivendono sempre a 10 euro).
Il numero IMEI non riguarda in nessun modo la simcard ma è il codice identificativo del telefono, in caso di furto del cellulare devi comunicare quello e altri dati.
Se lo hai pagato meno rispetto al sito tim compra una simcard sfusa (se proprio ti interessa).
Se invece vuoi rifarti sul sito diventa più difficile, avresti dovuto far presente subito al corriere che te lo ha recapitato che il pacco non era integro (adesivo manomesso) o addirittura puoi rimandarlo indietro perchè non ti soddisfa.
Sul sito nella descrizione era presente oppure no il fatto che ci fosse la simcard?

johnson
20-07-2005, 09:21
Grazie della risposta.

Il mio discorso è un altro. Chi mi garantisce che il telefono acquistato dal negozio online sia venduto "scontato" perchè privo della sim?
Mio padre ha un edicola, se lui togliesse i film di panorama e li rivendesse separati dal giornale, manomettendo la copertina del giornale e quella del dvd, in modo che non sia visibile la scritta dove è specificato che giornale e dvd non sono vendibili separatamente, andrebbe incontro a sanzioni.

La scusa che il negozio online non è un centro TIM fa acqua da tutte le parti. A questo punto non dovrebbero fornire neanche la garanzia TIM italia, che ti permette di essere assistito in ogni centro TIM. Ma poi che me ne faccio della garanzia TIM se non ho la SIM della TIM? Se utilizzo una SIM di wind la garanzia come funziona?

Io ho il presentimento che sia prassi comune acquistare a prezzo ridotto i bundle telefono+sim, separare i due prodotti, e farsi un bel guadagno rivendendo il telefonino online allo stesso prezzo e le SIM a qualche negozio al dettaglio compiacente.

Sono sicuro che qualsiasi associazione consumatori mi darebbe ragione ma mi interesserebbe avere un ulteriore conferma.

51078
20-07-2005, 10:02
Guarda è una pratica normale anche nei centri Tim.
Io ho lavorato in uno di questi e con la benedizione dell'agente di zona Tim, spesso si spacchettavano le sim contenute nelle confezioni dei telefoni (sopratutto nei pacchetti che includevano quella da 20€) e venivano vendute con uno sconto decisamente cospicuo (ad. esempio invece che 259€ di listino ufficiale 199€)...
Ovviamente perà veniva specificato all'acquirente che nella confezione non era inclusa la SIM....

generals
20-07-2005, 10:17
Guarda è una pratica normale anche nei centri Tim.
Io ho lavorato in uno di questi e con la benedizione dell'agente di zona Tim, spesso si spacchettavano le sim contenute nelle confezioni dei telefoni (sopratutto nei pacchetti che includevano quella da 20€) e venivano vendute con uno sconto decisamente cospicuo (ad. esempio invece che 259€ di listino ufficiale 199€)...
Ovviamente perà veniva specificato all'acquirente che nella confezione non era inclusa la SIM....


Infatti, la questione è che devi essere informato della mancanza della sim ma soprattutto ti deve essere praticato lo sconto. Anche io ho preso un cell. tim senza scheda con sconto di 15euro e poichè già ho la scheda mi è convenuto. Ma a te è stato praticato lo sconto?

Profano
20-07-2005, 13:10
Grazie della risposta.

Il mio discorso è un altro. Chi mi garantisce che il telefono acquistato dal negozio online sia venduto "scontato" perchè privo della sim?
Mio padre ha un edicola, se lui togliesse i film di panorama e li rivendesse separati dal giornale, manomettendo la copertina del giornale e quella del dvd, in modo che non sia visibile la scritta dove è specificato che giornale e dvd non sono vendibili separatamente, andrebbe incontro a sanzioni.

Logicamente dove è riportato che c'è un oggetto non vendibile singolarmente poichè fa parte di un bundle i prodotti non possono essere venduti distintamente.
Ti ribadisco però che al momento della consegna (per recapito a domicilio) o del ritiro (in negozio) bisogna controllare appunto l'integrità del prodotto. Certo parecchie volte capita che lo porti a casa e poi torni a farlo notare al negoziante, ma in quel caso è una semplice gestione commerciale, può scegliere se accettare le tue lamentele oppure no.


La scusa che il negozio online non è un centro TIM fa acqua da tutte le parti. A questo punto non dovrebbero fornire neanche la garanzia TIM italia, che ti permette di essere assistito in ogni centro TIM.Ma poi che me ne faccio della garanzia TIM se non ho la SIM della TIM? Se utilizzo una SIM di wind la garanzia come funziona?

La garanzia non è sulla sim ma sul telefono. Essendo un telefono senza blocchi puoi utilizzarlo come più ti pare e piace.
La garanzia vale sempre in centro tim (logicamente chiedono scontrino o fattura) ma comunque l'assistenza non viene fatta dal centro tim stesso (a meno che il problema non sia una cavolata), bensì viene consegnato a un corriere e comincia la sua odissea per essere medicato :D



Io ho il presentimento che sia prassi comune acquistare a prezzo ridotto i bundle telefono+sim, separare i due prodotti, e farsi un bel guadagno rivendendo il telefonino online allo stesso prezzo e le SIM a qualche negozio al dettaglio compiacente.

Esempio (prassi comune):
Telefono + sim con 5 € = 210€
Telefono rivenduto senza sim = 200€
Sim con 5€ = 10€
In realtà non lo fanno per aumentare il ricavo della vendita, ma esclusivamente perchè moltissime persono non sono disposte a spendere 40 euro per attivare un nuovo numero (sto parlando del caso TIM, dove la simcard sfusa minima ha appunto questo costo con 20 euro dentro).

Le cose cambiano certamente se il telefono viene venduto separatamente ad un asta, dove magari puoi pagarlo in realtà più del costo senza simcard convinto di aver risparmiato (tipo 205€) ma poi ti ritrovi senza sim e scopri che lo avresti pagato meno in un negozio normale. :ciapet:


Sono sicuro che qualsiasi associazione consumatori mi darebbe ragione ma mi interesserebbe avere un ulteriore conferma.

Per un caso singolo anche le associazioni consumatori non fanno molto... :muro: Certo se riesci a farlo presente te e molti ti seguono ne nasce un caso.
E visto che il pacchetto è stato aperto senza il consenso dell'acquirente e se non viene specificato che il modello era tenuto in esposizione e la confezione aperta per questo motivo (vale sia per acquisto online che per acquisto reale).

Tieni presente che secondo me se il telefonino fa parte di un'offerta bundle, HA una simcard all'interno e se questa manca significa che il prodotto non mi soddisfa oppure che è stato manomesso, a meno che non ti venga esplicitamente chiesto se la desideri o che non venga precisato che non è presente.

johnson
20-07-2005, 15:27
Sul sito non è specificato da nessuna parte che non è presente nessuna SIM all'interno della confezione.
Non è specificato nemmeno che il telefono viene venduto scontato ovviamente (sennò scriverebbero della sim).
Va da sè che se non è specificato c'è un intento per lo meno "ingannevole" nella presentazione del prodotto sul sito internet.
Per il discorso della garanzia TIM italia, se mi si rompe il telefono io posso farmelo sostituire in 24 ore in qualsiasi centro TIM se non sbaglio (o mi danno uno sostitutivo). Ho cmq un servizio in più che non avrei se il prodotto non fosse marchiato TIM CARD ITALIA.
E' assurdo che un' offerta che si chiama TIM CARD ITALIA non abbia la CARD (sim) lol ...
Non potevo verificare la presenza della SIM se non dopo l'apertura del pacco.
La confezione non era manomessa nel senso che era stata aperta. Era manomessa perchè si vedono i resti dell'adesivo bianco con il numero di telefono della SIM (lo conosco bene l'adesivo, perchè l'ho visto sulla confezione che mi aveva mandato a suo volta il mio rivenditore hw).

Io vorrei avere la SIM, non mi interessa la restituzione del telefonino perchè presupporrebbe uno sbattimento per me e mio padre che lo sta già usando con una scheda wind, alla faccia della TIM che non tutela i suoi possibili clienti, obbligando i distributori a vendere i propri telefonini TIM CARD ITALIA con la sim della TIM.

grazie per le risposte :)

Profano
20-07-2005, 15:45
Ma sul sito non c'è qualcosa del tipo la confezione contiene ciò: :blah: ?
Per me una confezione dove è strappato un adesivo è manomessa, perchè non essendoci non posso sapere cosa c'era scritto. I telefonini tim hanno al momento dell'acquisto diverse promozioni, nel caso del 3200 ad esempio 150 euro di servizi al momento se non erro. Ma tempo fa la promozione era diversa.
Sulle confezioni c'è un adesivo e c'è un opuscolo dentro. Se strappo l'adesivo, levo l'opuscolo e rivendo il cellulare mi pare di aver fatto la stessa cosa (ho strappato un adesivo e levato una cosa interna alla confezione), come faccio a sapere se il telefono avrebbe dovuto godere di quella promo o della vecchia?

Cmq mi sono incuriosito parecchio, mi scrivi anche via pm dove lo hai preso? voglio dare un'occhiata :D :D :D

johnson
20-07-2005, 16:38
Allora questo è ciò che sta scritto sulla descrizione del prodotto sul sito:

Tri Band (900/1800/1900) GPRS (3+2 timeslots) /HSCSD Tecnologia EDGE Browser WAP Vers. 1.2.1 Display 4096 colori CSTN 128 x 128 pixel Fotocamera integrata (QCIF 352 x 288) Messaggi Multimediali MMS Antenna integrata Vivavoce incorporato Scrittura intuitiva (T9) Suonerie polifoniche (4 toni), personalizzabili Browser xHTML Radio FM Memorie: 256 Vibrazione Supporto J2ME Porta infrarossi (IrDA) Torcia incorporata Voice Dial, memo Scocca intercambiabile Giochi Organizer, Orologio, Sveglia Stand-by: fino a 288 ore Tempo di conversazione: fino a 240 minuti Dimensioni (mm): 107,5 x 45,1 x 20,8 Peso: 90 grammi Dotazione: Batteria Standard Li-Ion 780 mAh Caricabatteria standard Auricolare Cover aggiuntive Laccio da polso, Taglierino per cover, Manuale d'uso .

Come vedi non è menzionato da nessuna parte che non c'è la SIM. Il bello è che dentro la confezione ci sono gli opuscoletti TIM che di solito sono dentro la bustina dove c'è anche la SIM :)