PDA

View Full Version : Consiglio: quali RAM per K8N4 Se Deluxe?


Symonjfox
19-07-2005, 16:01
Premetto di aver già cercato sul forum e in giro per internet, ma non ho trovato nulla di rilevante.

Dunque, mi ricollego alla brutta esperienza che mi è successa in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975431).

Al momento mi ritrovo con Asus K8N4 SE DELUXE (nforce 4 4x, pci expr ...)
Sempron 3000+, Geforce 6200@6600, 2 hard disk e master DVD.
Come RAM ho temporaneamente messo 512 MB di V-Data 3-4-4-8 @ 200 mhz.

Il sistema va bene, però non va come vorrei.

Io avevo preso delle Kingmax 433 (che al momento tengo su una AN7 e vanno perfettamente) che sono riportate nella lista di compatibilità di Asus, quindi ho deciso di NON fidarmi e chiedere consiglio a voi espertoni.

Il mio obiettivo è 1 GB di RAM decente che regga qualcosa in più dei canonici 200 mhz (se capita qualche occasione anche PC 500, però non ho molti soldi da spenere).

Problema1: il socket 754 è single channel, inoltre ho letto parecchia gente che se installa 2 moduli doppia faccia, occorre impostare 2T nel bios (con conseguente perdita di performances).
Problema2: gradirei quindi mettere 1 modulo da 1 GB di ram, solo che le migliori sono in tagli da 512 MB. Da 1 GB ho trovato solo S3+ e VData (e preferirei EVITARLE).

Tetto massimo di spesa per 1 GB è 200 € incl sped.
Ho trovato
- Geil value memory 1 GB DDR400 €120+sped;
- Crucial Ballistix 1GB DDR 500 a circa €200;
- 2X Adata Vitesta DDR 500 (lo so che non sono TCCD,però vanno bene lo stesso) a €180+sped
- S3+ 1GB €102+sped (ma preferirei evitare visto che ho avuto cattive esperienze in passato con questa marca)
- 2X GSkill DDR400 €183+sped
- 2X Twinmos DDR 400 €100+sped

mazzy
19-07-2005, 23:04
IO posso dare la mia esperienza personale, ho una K8N-E, ed un Clawhammer nonostante lo abbia appena preso ed e' della 13-ma settimana del 2005! (non credevo li facessero piu'....), ma si overcloccka alla grande peccato la scheda madre non sia il massimo per spingere in OC, bene ho 2 moduli della crucial normali da 512MB, sono a singola faccia, in coppia 1:1 a 229MHz 2.6v vanno benissimo. Mi sono sempre trovato benissimo con loro, servizio di consegna celere 2/3 le memorie erano a casa a meno di 24 ore dall'ordine. per 7 euro. ;)

Symonjfox
20-07-2005, 12:13
IO posso dare la mia esperienza personale, ho una K8N-E, ed un Clawhammer nonostante lo abbia appena preso ed e' della 13-ma settimana del 2005! (non credevo li facessero piu'....), ma si overcloccka alla grande peccato la scheda madre non sia il massimo per spingere in OC, bene ho 2 moduli della crucial normali da 512MB, sono a singola faccia, in coppia 1:1 a 229MHz 2.6v vanno benissimo. Mi sono sempre trovato benissimo con loro, servizio di consegna celere 2/3 le memorie erano a casa a meno di 24 ore dall'ordine. per 7 euro. ;)Grazie per la info.
Secondo te le Ballistix funzioneranno su questa mobo/Sempron? Ti domando, perchè stando al sito della crucial, consigliano appunto la versione normale per le Asus K8N Deluxe.
Invece ho scoperto che le Kingmax Harcore series PC500 invece vanno sulle Asus per K8, ma anche perchè montano un chip diverso dalle SuperRam 433 che avevo preso in precedenza.

Mah, per evitare problemi voglio prendere qualcosa che ha testato qualcuno di voi ... meglio.

Altre idee? Quelle che ho elencato secondo voi vanno?
Grazie

Capellone
20-07-2005, 15:53
Guarda io ho una K8NE e un Newcastle 754, uso due memorie vitesta 500 entrambe adoppia facciata command time 1T e latenze 2.5-3-3-5 senza problemi anche in overclock 240/260 MHz, se poi cambio il bios con uno degli ultimi tutto va a putt@ne.
Memorie che vanno alla grande con un bios possono essere incompatibili con un altro, e non è detto che la progressione migliori le cose.
Devi trovare un computeraio che ti permetta di provare 2 o 3 ram diverse, anche solo per qualche breve test in negozio.
Pur non avendo esperienze dirette di sempron, credo comunque che tu possa tirare un poco le latenze delle v-data, magari con un leggero overvolt.
se poi vuoi overcloccare, della lista che hai fatto scartale twinmos e dalle altre scegli poi quelle che dovrbbero dare latenze minori.
ciao

Symonjfox
20-07-2005, 17:56
Guarda io ho una K8NE e un Newcastle 754, uso due memorie vitesta 500 entrambe adoppia facciata command time 1T e latenze 2.5-3-3-5 senza problemi anche in overclock 240/260 MHz, se poi cambio il bios con uno degli ultimi tutto va a putt@ne.
Memorie che vanno alla grande con un bios possono essere incompatibili con un altro, e non è detto che la progressione migliori le cose.
Devi trovare un computeraio che ti permetta di provare 2 o 3 ram diverse, anche solo per qualche breve test in negozio.
Pur non avendo esperienze dirette di sempron, credo comunque che tu possa tirare un poco le latenze delle v-data, magari con un leggero overvolt.
se poi vuoi overcloccare, della lista che hai fatto scartale twinmos e dalle altre scegli poi quelle che dovrbbero dare latenze minori.
ciao
Io ho il problema che non posso testare niente, perchè il mio computeraio di fiducia vende roba mooolto standard e quasi mai riesce a recuperare qualcosa di valido. Da lui posso solo prendere Vdata e S3+ a prezzi neanche tanto bassi.
Preferisco affidarmi ad internet, solo che ho il problema che se sbaglio ancora acquisto delle ram, non posso darle indietro, ma solo rivenderle nel mercatino (rimettendoci qualcosa).

Sinceramente sono molto incuriosito dalle Geil value memory 1 GB DDR400 e dalle Crucial.
Le Vitesta PC500 le trovo a circa 90€ al modulo, mentre le 566 e 600 costano di più per via del TCCD.

Symonjfox
21-07-2005, 17:19
Ho trovato un paio di Speed Premium (http://www.twinmos.com/dram/dram_p_sp_ddr433.htm) che dovrebbero montare il BH5.
Secondo voi queste funzioneranno a dovere? (sinceramente ho talmente sentito parlare di sto bh5 e di tccd che dovrebbero essere compatibili con l'universo).

Se per cortesia potete darmi una risposta rapida, io posso confermare l'ordine (le ho trov a buon prezzo, solo che ne hanno solo 2 e se me le faccio scappare poi non so dove ripigliarle).

mazzy
21-07-2005, 21:03
Ho anche le Ballistix Tracer che la crucial garantisce anche per la k8n-e, ma con la limitazione di soli 2.8v (la rev 1,05) per il Vdimm non sono il massimo, se la k8n4-e supporta Vdimm magari 2.9v avresti piu' sicurezza di poterle spingere ad alti bus, altrimenti potresti essere limitato, sono garantite a 2.8v

Comunque il paio che ho io vanno benissimo a 2.65v da BIOS(2.67 reali) 2-2-2-5 sino a 217Mhz su Intel su AMD dovrebbero tranquillamente andara piu' forte, tutte le recensioni hanno riscontrato questo.

La crucial garantisce che funzionano sulla mobo scelta in fase di configurazione altrimenti puoi renderle ed avere i soldi indietro, senza problemi.

Non sottovalurare comunque che le crucial standard da 512 sono singola faccia, molto comodi su AMD64
Oppure gli stick da 1 GB molto apprezzati per la compatibilita' su piu' piattaforme, cosa non comune ancora.

ardyp
28-07-2005, 21:10
io ho la tua stessa mobo(k8n4-3 deluxe) e ho 1gb di corsair value select, ti garantisco il pieno supporto, e se sai dove mettere le mani puoi spingerle un po in oc, ma ti consiglierei di comprare dei dissipatori x e ram, sono economici, utili e belli a vedersi.... :)

Symonjfox
29-07-2005, 09:21
io ho la tua stessa mobo(k8n4-3 deluxe) e ho 1gb di corsair value select, ti garantisco il pieno supporto, e se sai dove mettere le mani puoi spingerle un po in oc, ma ti consiglierei di comprare dei dissipatori x e ram, sono economici, utili e belli a vedersi.... :)
Ma hai 1 banco solo oppure 2 da 512?

In questo periodo ho un po' lasciato perdere le ram, perchè ho 10000 impegni e pochi €€€, magari dopo il 10 agosto (stipendio) compro ste benedette ram!

121180
29-07-2005, 13:56
Io ti consiglio di andare su memorie con chip Hynix D5(però controllane la compatibilità..).
Le TCCD sono ottime e sali con voltaggi bassi,ma costano parecchio (120 euro x 512 Mb,minimo),mentre i BH5 sono più economici,ma devi sparare voltaggi inumani (3v,minimo).
Prenditi delle Vitesta DDR500 (90 euro) oppure delle Kingmax
Hardcore Series TSOP (75 euro)..

Ciao. ;)

Symonjfox
29-07-2005, 14:32
Io ti consiglio di andare su memorie con chip Hynix D5(però controllane la compatibilità..).Purtroppo questo è il problema: compatibilità. Io ho preso delle RAM che erano scritte sul manuale apposta per stare tranquillo che siano compatibili, invece non sono andate. Di chi devo fidarmi allora? Per questo ho aperto il topic, magari altra gente con la mia scheda ha più fortuna di me ;)
Le TCCD sono ottime e sali con voltaggi bassi,ma costano parecchio (120 euro x 512 Mb,minimo),mentre i BH5 sono più economici,ma devi sparare voltaggi inumani (3v,minimo).Purtroppo lo so, e ho escluso a priori le TCCD e sto valutando delle BH5. In che senso hanno bisogno di voltaggi alti? Se le tengo a 215 mhz devo anche alzare il VDimm? 2,75v bastano (in teoria)?
Prenditi delle Vitesta DDR500 (90 euro) oppure delle Kingmax
Hardcore Series TSOP (75 euro)..Dove trovi le Hardcore Series a quel prezzo? Io le ho trovate a 90€, come le vitesta.

Symonjfox
06-08-2005, 12:13
Alla fine mi sono deciso.

Mi sono accontentato di 2 miseri banchi di VData 512 MB PC 3200. €100.

...

Scherzavo! Cioè, sono si VDATA, ma quelli con le UTT (ho verificato i numeri di serie nel thread dove se ne parla). Di fatti sono molto diverse da quelle che ho. Anche il PCB è diverso.

Non vedo l'ora di testarle e vedere cosa posso fare di bello. Spero vivamente di fare i 235 a cas 2 (magari con 3v dovrei farcela).

Consigliate di prendere un dissipatore per ram?

Symonjfox
07-08-2005, 18:53
Alla fine mi sono deciso.

Mi sono accontentato di 2 miseri banchi di VData 512 MB PC 3200. €100.

...

Scherzavo! Cioè, sono si VDATA, ma quelli con le UTT (ho verificato i numeri di serie nel thread dove se ne parla). Di fatti sono molto diverse da quelle che ho. Anche il PCB è diverso.

Non vedo l'ora di testarle e vedere cosa posso fare di bello. Spero vivamente di fare i 235 a cas 2 (magari con 3v dovrei farcela).

Consigliate di prendere un dissipatore per ram?

Idovinate ... NON SI AVVIA NEANCHE!!!

Fa bip bip bip (e un messaggio vocale che non ha superato il test alle RAM).

bene! Sono proprio contento. :muro:

Intanto ho mandato un email all'assistenza ASUS e ho provato ad aggiornare il BIOS alla versione 1007 beta1. Se non altro, adesso la mia mobo supporta gli step E3 e E6 (sempron 64).

Se mi girano le balls, mangio fuori tutto e mi prendo una 939 (NON ASUS) con un venice!

Symonjfox
31-08-2005, 13:00
Ho preso 1 GB di Kingston HyperX 400 mhz cas 2.

Installando entrambe i banchi (slot 1 e 3, come consigliato dal manuale), configurando 2,8 vdimm, cas 2-3-3-7 (per ora, ma devo trovare i limiti) hanno superato con successo un lungo ed estenuante memtest.

Le prestazioni con CAS 2 si sentono nell'utilizzo normale ed il pc sembra un po' più reattivo.

Ringrazio comunque tutti coloro che sono intervenuti e invito altri utenti con questa mobo a scrivere quale ram hanno installata ed eventuali problemi

PS: ho aggiornato il bios alla 1007 finale ed ora ho il supporto per gli step E3 ed E6 (quindi Turion e nuovi Sempron 64).

OverClocK79®
01-09-2005, 13:30
purtroppo senza provare è dura
i 754 cmq sono sempre stati abb rognosi con 2 banki doppia faccia
infatti io avrei provato sul tuo sistema dei TCCD(visto che su A64 vanno bene dovrebbero andare pure sul tuo)
e magari delle ram performanti da 1Gb a banco.....
nel caso 2 rognassero
ma come hai detto prove nn ne puoi fare......
cmq ritenta salendo in asincrono :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Symonjfox
01-09-2005, 17:01
purtroppo senza provare è dura
i 754 cmq sono sempre stati abb rognosi con 2 banki doppia faccia
infatti io avrei provato sul tuo sistema dei TCCD(visto che su A64 vanno bene dovrebbero andare pure sul tuo)
e magari delle ram performanti da 1Gb a banco.....
nel caso 2 rognassero
ma come hai detto prove nn ne puoi fare......
cmq ritenta salendo in asincrono :)

BYEZZZZZZZZZZZDiciamo che non sono andato sui TCCD per via dei costi: questo è stato un upgrade imprevisto: avevo trovato sto Sempron per 80€ spese incluse (da un tipo che ha sbagliato a comprarlo), non potevo farmelo scappare. Poi ho voluto subito una mobo con Nforce4 e l'ho pagata un po' cara (tenendo presente che con 50€ ci sono le Via K8M800). Poi visto che ero PCI Express, mi serviva anche una VGA e ho preso una Sparkle 6200 da un utente del forum (70€ e per mia fortuna moddabile @6600 senza alcun artifact, la differenza di performance c'è ed è evidente).
La RAM volevo 1 GB. Ho trovato per circa 100€ delle Kingmax 433 (avevo già delle 400 su NForce2 e mi ero trovato benissimo). Poi dopo le Kmax ho trovato per 100€ 1 GB di V-Data con UTT (quelle famose rimarchiate): la mobo non le riconosce nemmeno. Alla fine ho chiesto alla Asus e mi hanno risposto di prendere le Kingston.

Alla fine 140€ (ss incluse) di HyperX 3200 cas 2 e tutto sembra andare bene.

fine della storia ;)

zappy
15-12-2005, 11:53
riesumo il 3d...
di recente mi è morta (in garanzia) la mia k8ne-deluxe e me la sostituirebbero con una k8n4e-deluxe. Contentissimo così ho pci-express.
Se non fosse che oggi ho letto in giro di corruzione di dati su mb nforce4 con hd maxtor, hitachi ecc. :eek: ad oggi non è ancora chiaro il quadro del problema (colpa di hw? sw? driver? hd? chipset?).
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=8171
tu che esperienza hai con questa mb?
graz :)

Symonjfox
15-12-2005, 12:50
riesumo il 3d...
di recente mi è morta (in garanzia) la mia k8ne-deluxe e me la sostituirebbero con una k8n4e-deluxe. Contentissimo così ho pci-express.
Se non fosse che oggi ho letto in giro di corruzione di dati su mb nforce4 con hd maxtor, hitachi ecc. :eek: ad oggi non è ancora chiaro il quadro del problema (colpa di hw? sw? driver? hd? chipset?).
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=8171
tu che esperienza hai con questa mb?
graz :)
Boh? Io mi trovo complessivamente bene.
Ho un Hitachi 60 GB per il sistema e un Maxtor 120 GB ATA per lo storage.

Per il resto non ho avuto grossi problemi.
Le uniche cose che non sono andate bene, erano questi problemi di compatibilità con le RAM, per il resto ... non so.

zappy
15-12-2005, 16:47
Boh? Io mi trovo complessivamente bene.
Ho un Hitachi 60 GB per il sistema e un Maxtor 120 GB ATA per lo storage.

Per il resto non ho avuto grossi problemi.
Le uniche cose che non sono andate bene, erano questi problemi di compatibilità con le RAM, per il resto ... non so.
pare che ci siano problemi di corruzione dei dati su dischi sata in caso di forte stress del controller nvidia... in pratica trasferendo tanti grandi file in contemporanea, i file vanno a puttane. :cry: e se c'è una cosa che a un pc imho non deve accadere, è perdere dati dai dischi: al resto c'è sempre rimedio.
i tuoi dischi mi pare di capire che sono entrambi pata, e sembra che il problema sia solo sui sata.

zappy
15-12-2005, 17:06
ho trovato notizie di danni ai file anche in copie da pata a pata
http://forums.nvidia.com/lofiversion/index.php?t8171-150.html (post in data odierna)