raxas
19-07-2005, 15:16
Chiedo a qualcuno che sia al corrente delle informazioni sull'uso di olii essenziali applicati sul cuoio capelluto e relativi danni... se gentilmente può darmi qualche indicazione... che potrebbe avere anche un rilievo più generico...
qualche anno fa, stufo di shampoo vari, ho avuto l'idea :D di applicare sul cuoio capelluto degli olii essenziali alternati: di limone, rosmarino, pino, lavanda, salvia e altri: pensavo che il loro effetto astringente potesse curare i capelli grassi... non è che avessi un grosso problema, però li ho usati..., ebbene ho saputo che gli olii essenziali applicati sulla pelle o sulla cute dove crescono i capelli, siano dannosi... quanto è quello che sto cercando di sapere... cioè un pò di capelli li ho persi... ma volevo, precisamente sapere, qualora questo potesse essere imputato agli olii e., se il danno (quale danno) potesse essere reversibile... e in che modo
P.S.: so bene che le cause della perdita di capelli sono svariate altre, tipo ereditarietà, surplus di ormoni, alimentazione, stress, ma mi riferisco solo al problema che ho illustrato sopra,
Grazie per l'eventuale consulenza.
qualche anno fa, stufo di shampoo vari, ho avuto l'idea :D di applicare sul cuoio capelluto degli olii essenziali alternati: di limone, rosmarino, pino, lavanda, salvia e altri: pensavo che il loro effetto astringente potesse curare i capelli grassi... non è che avessi un grosso problema, però li ho usati..., ebbene ho saputo che gli olii essenziali applicati sulla pelle o sulla cute dove crescono i capelli, siano dannosi... quanto è quello che sto cercando di sapere... cioè un pò di capelli li ho persi... ma volevo, precisamente sapere, qualora questo potesse essere imputato agli olii e., se il danno (quale danno) potesse essere reversibile... e in che modo
P.S.: so bene che le cause della perdita di capelli sono svariate altre, tipo ereditarietà, surplus di ormoni, alimentazione, stress, ma mi riferisco solo al problema che ho illustrato sopra,
Grazie per l'eventuale consulenza.