PDA

View Full Version : Winamp: nuove versioni risolvono bug di sicurezza


Redazione di Hardware Upg
19-07-2005, 14:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/winamp-nuove-versioni-risolvono-bug-di-sicurezza_15040.html

Un bug di sicurezza era stato segnalato a fine Giugno, Nullsoft rilascia ora delle nuove release che risolvono il problema

Click sul link per visualizzare la notizia.

[IlD4nX]
19-07-2005, 15:17
Ma non erano già risolti nella 5.093 ??
Boh, nel dubbio, aggiorno...

kalle78
19-07-2005, 15:18
Era ora....

Una domanda: chi di voi continua a notare una certa instabilità in Winamp dopo la versione 2.xx??? E' solo un mio problema o qualcun'altro è soggetto a blocchi improvvisi?

djgusmy85
19-07-2005, 15:29
Era ora....

Una domanda: chi di voi continua a notare una certa instabilità in Winamp dopo la versione 2.xx??? E' solo un mio problema o qualcun'altro è soggetto a blocchi improvvisi?
Mai successo ;)
5.094 appena installata e tutto ok :)

kalle78
19-07-2005, 15:57
Mai successo ;)
5.094 appena installata e tutto ok :)

mmh... ok. grazie...
probabilmente è un problema mio...

djgusmy85
19-07-2005, 16:00
In questo link si parla di un altro problema sempre riguardante winamp...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=976952

Risolto non selezionando la voce "Sonic ripping/burning support" durante l'installazione di winamp ;)

Octane
19-07-2005, 17:22
non lo so... io saro' retrogrado, ma uso ancora la 2.91
(ovviamente solo in locale e con files fatti dai miei CD ;) )

djgusmy85
19-07-2005, 17:29
Secondo me puoi mettere tranquillamente la 5.094, va senza il minimo problema ;)

heavymetalforever
19-07-2005, 18:02
La versione 2.xx è la migliore se uno è in locale, in quanto a velocità di esecuzione.
Al lavoro uso la 5 perchè mi permette di ascoltare radio via internet, che nel caso di una dsl fissa è una bella funzionalità.

Quoto OCTANE.

Byez

]DaLcA[
19-07-2005, 19:08
Scusate ma altri player, tipo Foobar2000 hanno mai avuto di questi problemi di sicurezza?

sinadex
19-07-2005, 22:53
non lo so... io saro' retrogrado, ma uso ancora la 2.91
(ovviamente solo in locale e con files fatti dai miei CD ;) )idem

mjordan
20-07-2005, 03:02
Era ora....

Una domanda: chi di voi continua a notare una certa instabilità in Winamp dopo la versione 2.xx??? E' solo un mio problema o qualcun'altro è soggetto a blocchi improvvisi?

Mai successo niente di simile... :confused:

mjordan
20-07-2005, 03:03
non lo so... io saro' retrogrado, ma uso ancora la 2.91
(ovviamente solo in locale e con files fatti dai miei CD ;) )

Potevi continuare a usare la 1.0, quella legge gli LP :asd: :asd:

mjordan
20-07-2005, 03:04
La versione 2.xx è la migliore se uno è in locale, in quanto a velocità di esecuzione.
Al lavoro uso la 5 perchè mi permette di ascoltare radio via internet, che nel caso di una dsl fissa è una bella funzionalità.

Quoto OCTANE.

Byez

Esiste da qualche parte una lista delle radio anche locali che trasmettono anche in stream?

provolinoo
20-07-2005, 08:50
anche io cerco una lista di radio italiane in streaming ma non l'ho mai trovata... sul sito di winamp ci sono ottime radio straniere (bellissima smoothjazz) ma di italiane poco o niente...

ogni tanto qualcuna in giro su google si trova ma trasmettono ad un bitrate indecente, peggio di una musicassetta usata... sarebbe bello qualche radio di musica italiana che trasmettesse a 128kb

liviux
20-07-2005, 08:55
non lo so... io saro' retrogrado, ma uso ancora la 2.91
(ovviamente solo in locale e con files fatti dai miei CD ;) )
Anch'io sono rimasto a lungo alle versioni 2.xx, dopo aver visto che razza di schifezza era la versione 3. Da quando ho installato la 5, però, ho deciso che valeva l'upgrade. Come minimo non è peggiore della 2 e l'interfaccia è più usabile alle alte risoluzioni.
P.S.: Ma è mai esistita una versione 4, o l'hanno saltata per via delle superstizioni orientali riguardo al numero 4? Anche i Palm Tungsten T sono saltati da 3 a 5 per non inquietare i clienti cinesi...

djgusmy85
20-07-2005, 09:30
Vero, la 3 era penosa, ma la 5 non è niente male ;)

mjordan
20-07-2005, 09:48
Anch'io sono rimasto a lungo alle versioni 2.xx, dopo aver visto che razza di schifezza era la versione 3. Da quando ho installato la 5, però, ho deciso che valeva l'upgrade. Come minimo non è peggiore della 2 e l'interfaccia è più usabile alle alte risoluzioni.
P.S.: Ma è mai esistita una versione 4, o l'hanno saltata per via delle superstizioni orientali riguardo al numero 4? Anche i Palm Tungsten T sono saltati da 3 a 5 per non inquietare i clienti cinesi...

La 4 non è mai esistita. La 5 è stata motivata dagli sviluppatori come una versione con la potenza della 3 e la leggerezza della 2, da cui 3+2=5

jappilas
20-07-2005, 09:56
La 4 non è mai esistita. La 5 è stata motivata dagli sviluppatori come una versione con la potenza della 3 e la leggerezza della 2, da cui 3+2=5
una cosa del genere sovverte abbastanza le convenzioni sul version numbering, che a sto punto direi perda alquanto di senso...
avrebbero potuto chiamarla "versione sbrilli_vari" e non sarebbe cambiato molto... :rolleyes:

mjordan
20-07-2005, 10:20
una cosa del genere sovverte abbastanza le convenzioni sul version numbering, che a sto punto direi perda alquanto di senso...
avrebbero potuto chiamarla "versione sbrilli_vari" e non sarebbe cambiato molto... :rolleyes:

Non è del tutto esatto. Il numero di versioning "commerciale", infatti, non coincide quasi mai con il versioning "interno", che segue sicuramente una logica concreta.

allmaster
21-07-2005, 09:52
la nuova skin occupa troppe risorse di sistema rispetto alla 2.9x
infatti mettendo sulla versione 5 una skin della versione 2.9x l'occupazione della CPU torna a livelli della 2.9x

mjordan
22-07-2005, 00:25
la nuova skin occupa troppe risorse di sistema rispetto alla 2.9x
infatti mettendo sulla versione 5 una skin della versione 2.9x l'occupazione della CPU torna a livelli della 2.9x

Infatti gli sviluppatori di Winamp dalla definizione che ho dato precedentemente, hanno sostituito la motivazione con:"Winamp 5: so good we skip a number"
:asd: :asd: :asd: