PDA

View Full Version : d-link dwl-2100


Art83
19-07-2005, 13:49
ciao a tutti,
ho appena acquistato un d-link dwl-2100 con 2 chiavi DWLG122 Wireless USB e mi sono sorte 2 domande:

1: posso attaccare la porta di rete dell'ap direttamente ad una del router d-link dsl-504t o debbo necessariamente attaccarlo al pc per farlo funzionare?

2: posso condividere la rete con un mio amico (io abito al 5° piano e lui a piano terra dello stesso palazzo), riesce l'ap ad arrivare fino al pian terreno???

vi prego fate luce dato che nn ci capisco molto :help: :help: :help:

wgator
19-07-2005, 17:02
Ciao,

certo che puoi attaccarlo ad una porta del router ma spiega meglio cosa vuoi fare così sono/siamo più precisi nel consigliarti :p Suppongo che tu voglia smplicemente creare una rete wireless. Collegando il DWL-2100 ad una uscita del 504, ottieni un marchingegno simile al DSL-G604T ma con maggior velocità e potenza. Il 2100 è un 108 Mbps (contro i 54 Mbps del G604T) ed è più potente in trasmissione rispetto al G604T

Il problema dei 5 piani sarà invece difficile da superare, specie con le chiavette USB G122 che hanno una potenza/sensibilità decisamente limitata. Puoi anche fare la prova visto che hai già il materiale ma la vedo davvero grigia :(

Ci sono comunque vari escamotage per risolvere ma purtroppo servirebbe altro materiale :cry: $$$$$$$$$$$$$$$$$$$

Art83
19-07-2005, 20:54
ciao
esatto quello che volevo ottenere era un marchingegno simile al dsl-604, x condividere file, cartelle e internet e se possibile x giocare in lan.
ora mi chiedo che devo fare x fare in modo che il segnale arrivi a destinazione??? in che modo posso risolvere il problema???
serve qualche antenna aggiuntiva? consigliatemi dato che ormai ho acquistato già i prodotti

wgator
19-07-2005, 22:18
Ciao,

un paio di domande:

- ci sono 4 solai in mezzo vero?
- siete sulla verticale oppure in diagonale? Perchè se siete sulla verticale "forse" :confused: qualcosa si può tentare ma se non siete sulla stessa ala... :muro:

- Avete un portatile per fare qualche prova?

Art83
20-07-2005, 06:48
ci sono 5 solai di mezzo
1) piano terra / primo piano :muro:
2) primo piano / secondo piano :muro:
3) secondo piano / terzo piano :muro:
4) terzo piano / quarto piano :muro:
5) quarto piano / quinto piano. :muro:
si siamo sulla verticale e il portatile c'è per poter fare delle prove.

wgator
20-07-2005, 07:36
Ciao,

:D allora cosa aspetti a fare qualche esperimento?

- collega il DWL-2100AP al router, non serve (per le prime prove) impostare nulla di particolare, va subito ;)

- Se metti il DWL-2100 vicino alla finestra (sul davanzale) dalla parte della finestra del tuo amico hai molte più speranze di riuscita

- Se il notebook non ha già una sua scheda wireless, monta la penna usb e installa i drivers. Verifica che il notebook si colleghi all'AP. Il DWL-2100 ha 13 canali a disposizione, devi, (con qualche tentativo) vedere quale canale ti permette di arrivare più lontano

- scarica Netstumbler (http://www.netstumbler.com/downloads/) e installalo sul portatile. Serve per fare un po' di misure sul segnale e scoprire la portata. Netstumbler è facilissimo da usare.

- Gira per il condominio col notebook acceso e Netstumbler attivo. Ti prenderanno per matto ma in quel modo capisci qual'è la portata massima dei tuoi apparecchi.

- una volta stabiliti i limiti del link, possiamo parlarne qui sul forum per studiare insieme qualche strategia.

P.S.

non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio ma secondo me, per far funzionare bene quel link, ci potrebbe volere un altro DWL-2100 da usare settato come "Lan Client" e collegato al PC del 5° piano al posto della G122

P.S. 2

Forse lo sai già , ma i DWL-2100, tramite il comando Telnet "set overridetxpower" permettono di aumentare notevolmente la potenza in uscita. Io con due di quegli aggeggi riesco a fare 3 piani in diagonale (più non so perchè ho solo 3 piani :p )

Art83
20-07-2005, 08:02
grazie delle info, proverò appena mi è possibile.

vorrei però approfondire quello che hai detto in merito ai comandi telnet.
dato che già li uso x il dsl-504t x farlo funzionare meglio con i prog. di file share, vorrei sapere che fare x l'ap.

wgator
20-07-2005, 08:12
Ciao,

con il DWL-2100 AP è sufficiente aprire una sessione Telnet ed inviare il comando "SET OVERRIDETXPOWER XX" dove XX può essere un numero compreso tra 20 e 29. Consiglio di non superare il 26 per tenersi al riparo da possibili surriscaldamenti ed emissioni di spurie ed armoniche.

Come firmware da installare nel 2100 consiglio il 2.01eu-r137 oppure il 2.10eu-r302

Non va bene invece il 2.10eu-r0338 perchè lo hanno castrato: non va più Telnet :eek:

wgator
20-07-2005, 08:19
Addendum:

Il DWL-2100 per limitazioni di legge "esce" con 100 Milliwatt (0,1 Watt) di potenza. Con "set overridetxpower 29" si costringerebbe ad uscire con 1000 milliWatt (1 Watt) di potenza.

Io consiglio un più prudente "set overridetxpower 26" che corrisponde a 400 milliWatt (0,4 Watt)... ed è già tanto :p

Art83
20-07-2005, 08:53
quindi facendo un sunto, apro ms-dos, scrivo telnet e poi digito "SET OVERRIDETXPOWER XX" dove xx stà x .......................
ti chiedo questo xkè con il router devo impostare l'indirizzo ip quando digito telnet da dos, mentre x l'ap da come ho capito basta che digito solo quel comando da telnet.

se volessi aggiungere un'antenna con guadagno di db all'ap, quale mi consigli, sempre a modico prezzo e sempre se è realmente utile.

doppiouno
20-07-2005, 09:02
beh secondo nn ci arriverà bene il segale con le g122 ank xk a: 5 piani son tantini a meno che nn vivi in un palazzo di legno bucato :p ma è fattibile se siete sulla stessa verticale, b: basta che ci sia una persona che ha una parabolica, un antenna mobile in casa ...magari attaccata ad una scheda tv e gia nn vedi + niente...

io ho la casa strutturata su 2 piani ( terra/ 1°/2° ) e ho un di-920+...al piano terra uso una g122 e prende benissimo ma se accendosoltanto l'antennina che ho attaccata al pc dall'"ECCELLENTE" PASSO AL "BASSO" (invivibile)

cmq spero tu abbia fortuna e se ce l'hai faccelo sapere

cmq la la d-link x le aziende vende ank antenne + potenti da attaccare ai propri apparecchi.....

Art83
20-07-2005, 09:12
ok sapete spiegarmi ora come fare x il telnet, è come ho scritto nel post precedente o è qualcosa di + particolare?
ma con la sostituzione di un'antenna tipo la d-link DWL-R60AT o con una d-link ANT24-0600, guadagno realmente qualcosa o no?

wgator
20-07-2005, 09:53
quindi facendo un sunto, apro ms-dos, scrivo telnet e poi digito "SET OVERRIDETXPOWER XX" dove xx stà x .......................
ti chiedo questo xkè con il router devo impostare l'indirizzo ip quando digito telnet da dos, mentre x l'ap da come ho capito basta che digito solo quel comando da telnet.

se volessi aggiungere un'antenna con guadagno di db all'ap, quale mi consigli, sempre a modico prezzo e sempre se è realmente utile.

Ciao,

ok, ho provato con con firmware 2.01eu-r137, con altri non saprei se c'è qualche differenza

da command:
telnet 192.168.0.50 (se non hai cambiato l'IP del router)
Username: quello che usi per accedere all'interfaccia web
Password: quella che usi per accedere all'interfaccia web

al prompt: SET OVERRIDETXPOWER 26

Per le antenne, dato che quelle commerciali decenti costano un tot (quasi quanto un AP) ti consiglio l'autocostruzione. Se sai usare cacciavite, pinze e saldatore a stagno, puoi cimentarti nella costruzione di una "biquad" che è una delle migliori ed è facile da costruire (circa 6 Euro di materiali)

Art83
20-07-2005, 10:05
proverò a cimentarmi nella costruzione di un'antenna artigianale, ma sai darmi qualche info in + o suggerirmi un sito dal quale vedere qualche immagine sulla costruzione???

wgator
20-07-2005, 10:09
http://www.webalice.it/wgator/temp/setoverr.jpg





Una delle tante varianti su biquad: http://martybugs.net/wireless/biquad/

Art83
20-07-2005, 11:14
dato che un mio amico ha un'antenna d-link DWL-R60AT da rivendere a 10 - 15 € che ne dite??? funzionerà meglio l'ap.o va meglio quella casalinga???

wgator
20-07-2005, 11:47
Ciao,

è un'antenna da 6 dBi circa... quella originale è da 2 dBi, quindi il rendimento è discreto. Se riesci averla usata a buon prezzo... male non fa :D

P.S.

le biquad se ben realizzate vanno sui 10 dBi ma... ci vogliono le "manine d'oro" per ottenerli tutti :p

Art83
22-07-2005, 08:21
scusatemi se riporto in evidenza questo post.
ho fatto delle prove e questi sn i risultati:

ho motificato tramite telnet il comando "SET OVERRIDETXPOWER XX", risultato riesco a malapena a fare 2 piani ma di arrivare a piano terra proprio nn se ne parla.
oggi mi accingo a fare un'antenna casalinga e vi farò sapere i rultati.
a parte provare con l'antenna, avete qualche suggerimento???
grazie a tutti

wgator
22-07-2005, 09:25
Ciao,

ehm... se stai provando con le DWL-G122 non mi stupisco affatto: magari il 2100AP arriva più lontano dei 2 piani ma la G122 non ha abbastanza "voce" per rispondere e per giunta è anche un po' "sorda" perchè non possiede antenna. La DWL-G122 come tutte le schedine usb tipo "pen-drive" sono progettate per funzionare nella stessa stanza del router/ap o poco più...

Art83
22-07-2005, 10:48
nn stò provando con le dwl-g122 ma con la wireless del notebook che è una "broadcom 802.11 b/g WLAN" e con il software netstumbler

PaveK
22-07-2005, 19:40
Dove posso trovare l'ultimo firmware prima della disabilitazione del telnet? :D
Se lo compro ed è già aggiornato senza telnet, posso tornare indietro?

samuele1234
22-07-2005, 20:30
http://freeweb.supereva.com/alnath/index.html?p