PDA

View Full Version : fotografare concerto


andfer84
19-07-2005, 11:55
Salve...Ho una canon eos 3000v e domani parto per un concerto, ma no sò trovare il setup adatto per fotografare il concerto e per cogliere i momenti salienti...di sucuro senza flash, ma per il resto non ci sò mettere mano.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie

marklevi
19-07-2005, 12:57
ma il concerto è di sera o no? penso di si visto che parli di flash...
ti serve una pellicola ad alta sensibilità, almeno iso 400 anche iso 800 (a seconda dei tempi e lunghezza ottica che userai) e un bel tele luminoso per accorciare i tempi. tipo sigma 70-200 f2.8 o un eccellente ed "economico" 85 1.8 ...ecc

Venticello
19-07-2005, 13:20
Salve...Ho una canon eos 3000v e domani parto per un concerto, ma no sò trovare il setup adatto per fotografare il concerto e per cogliere i momenti salienti...di sucuro senza flash, ma per il resto non ci sò mettere mano.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie

Se fotografi in b/n ti consiglio una Kodak T-Max 400 tirata a 1600, per il colore ho provato con buoni risultati l'Agfa Vista 800 e la Kodak Supra 800. Per gli obiettivi dipende a che distanza dal palco ti troverai, se stai sopra o comunque vicino uno zoom grandangolo tipo un 17-35 può tornarti molto utile, unito ad un 70-200 o simili, l'importante è cercare ottiche luminose. Il flash non è detto che non possa servire, se stai sul palco puoi avere effetti molto particolari e interessanti lavorando col sincro sulla 2° tendina (se la fotocamera lo permette), oppure può servire come fill-in di schiarita per situazioni di controluce.

andfer84
19-07-2005, 19:02
Vi ringrazio per le risposte...la mia paura è proprio il controluce, data la mia inesperienza non sò come agire, purtoppo il concerto è domani e non ho possibilità di comprare nessun ottica. quindi come minino un iso 400-800,
Se avete altri consigli dite pure...é la prima volta che uso una reflex :fagiano:

marklevi
19-07-2005, 19:26
certo che se dicevi qualcosa in + non era male.. che ottiche hai, sarai sul/vicino al palco, a che ora...
in generale credo che la misurazione spot sia indicata per misurare bene l'esposizione su soggetto in caso tu riesca a fare una ripresa ravvicinata di un'artista... :help:

andfer84
19-07-2005, 19:45
certo che se dicevi qualcosa in + non era male.. che ottiche hai, sarai sul/vicino al palco, a che ora...
in generale credo che la misurazione spot sia indicata per misurare bene l'esposizione su soggetto in caso tu riesca a fare una ripresa ravvicinata di un'artista... :help:

Behh, non sono espertissimo...comunque credo che l'ottica sia una 70-90mm, comunque credo che userò la macchina in modalità semiautomatica, ma con la scelta manuale del punto di messa a fuoco...il concerto dovrebbe inizare verso le 9 quindi è quasi buio,quello che mi spaventa sono i giochi di luce del concerto e io non sò come comportarmi...Purtoppo no sò dire di più più e no ho potuto fare nessuna prova :(

mike1964
19-07-2005, 22:08
Vi ringrazio per le risposte...la mia paura è proprio il controluce, data la mia inesperienza non sò come agire, purtoppo il concerto è domani e non ho possibilità di comprare nessun ottica. quindi come minino un iso 400-800,
Se avete altri consigli dite pure...é la prima volta che uso una reflex :fagiano:

Francamente: inizi nel modo più difficile possibile: situazione di luce difficile, attrezzatura sconosciuta, esperienza nulla, conoscenze inesistenti :eek: :eek: :eek:

L'unico consiglio possibile è: prendi la pellicola più veloce che riesci a trovare (almeno 400 iso, ma probabilmente saranno maledettamante pochi; molto meglio 800 o 1600, se la trovi); imposta il diaframma più aperto possibile e usa sempre il flash (sembra che non serva, ma un po' di luce arriva sempre e fa comodo).

Ovviamente cerca di metterti vicino.

Probabilmente avrai tempi molto lenti: attento al micromosso.

E che il cielo te la mandi buona! (un po' difficile, ad essere realistici :D :D :D )

mescaline
19-07-2005, 23:08
Mi sono ritrovata a far fronte a questo *problema* proprio l'altra sera, ad un concerto dei subsonica...
purtroppo non ho altro che la mia 300d e l'obiettivo standard. Con la CF vuota e tantissimi tentativi, qualcosina-ina-ina sono riuscita cmq a catturare...

http://mescal.pixelized.ch/_a_/sbs06.jpg

http://mescal.pixelized.ch/_a_/sbs01.jpg

http://mescal.pixelized.ch/_a_/sbs13.jpg

molto poco. :stordita:

Tutto il automatico, con gli ISO a 1600, autofocus incluso... era difficile anche il solo tenere la digitale in mano, figuramoci mettersi a mettere a fuoco e/o regolare diaframma e otturatore... :fagiano:

marklevi
20-07-2005, 00:32
ma almeno qualche scatto decente l'hai portato a casa :) merito anche degli iso 1600 della sempre buona 300d. certo che un'otica + luminosa ti avrebbe aiutato