PDA

View Full Version : Connessione automatica Win XP


Blashyrkh682
19-07-2005, 11:26
Ciao a tutti!
Ieri ho sistemato la connessione 56K sul di un mio amico, che non funzionava a causa di problemi di driver.
Bene, vedo che poi esce la tipica finestra "Un programma richiede la connessione ecc. ecc.".. Ok, la mia intenzione è di eliminare questo tipo di avviso, ma invece di ottenere questo risultato, adesso ogni volta che un'applicazione lo richiede, la connessione parte in automatico (avevo anche disgraziatamente scelto di non visualizzare più l'avviso in futuro).

Come è possibile disabilitare questa funzione? Ho provato con il metodo descritto qui http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=76, ma niente..

Non ditemi di fare in modo che nessun programma faccia la richiesta di connessione, perchè antivirus e antispyware devono pur aggiornarsi :)
Cercavo piuttosto un modo per intervenire su Windows.. Ci sarà, immagino..

Grazie!

lukkissimo
19-07-2005, 12:11
scusa se te lo chiedo, ma tu ti connetti senza firewall? perchè per quello che ne so, imposto direttamente la negazione di accesso dei programmi dal firewall e questi in automatico vengono bloccati.

Blashyrkh682
19-07-2005, 12:33
Il mio amico non ha il firewall, neanche quello sel SP2.
E in ogni caso, come ho scritto, non potrei fare una cosa del genere, perchè l'antivirus deve aggiornarsi.
Cercavo un modo per cambiare l'impostazione di Windows.. Di annullare il "connetti senza chiedere".. Almeno prima lo chiedeva..

Blashyrkh682
19-07-2005, 22:06
Nessuno sa come disabilitare quella funzione di Windows XP? :(

lukkissimo
20-07-2005, 08:10
Il mio amico non ha il firewall, neanche quello sel SP2.
E in ogni caso, come ho scritto, non potrei fare una cosa del genere, perchè l'antivirus deve aggiornarsi.
Cercavo un modo per cambiare l'impostazione di Windows.. Di annullare il "connetti senza chiedere".. Almeno prima lo chiedeva..

No Firewall :eek: ma è un suicidio! Comunque con qualsiasi firewall (siano sygate, kerio, ZoneAlarm) puoi creare delle regole in modo tale che decidi tu quali programmi devono avere accesso (l'antivirus) e quali no ;)

Blashyrkh682
20-07-2005, 09:20
Si, insomma.. Non è che i firewall software servano a molto.. E poi ci sono già Nod32 e Microsoft Antispyware, che eliminano la maggior parte delle minacce.

Comunque ripeto, la soluzione da te proposta è inattuabile, perchè Nod32 cerca aggiornamenti ogni ora, e quindi causa il collegamento (fra gli altri programmi). Però non posso neanche bloccarlo, perchè l'antivirus deve aggiornarsi..

Nessuno sa come dire a Windows di ignorare le richieste di connessione?

plikojim
20-07-2005, 10:41
ma il valore ora è 1 o zero ?

Blashyrkh682
20-07-2005, 10:47
Ora è 0. Che mistero :)

Comunque ho trovato un piccolo escamotage: in pratica il mio amico si connette con Interdialer Light che, nel caso non lo conosceste, è un programmino con cui ci si collega al costo di una chiamata urbana.

Ok, per connettersi si usa il suo dialer, che crea automaticamente una connessione di rete. Se si elimina da Risorse di Rete questa connessione dopo essersi disconnessi, Windows non vede più alcuna connessione, e di conseguenza non prova più a connettersi.
Quindi si tratta solo di un paio di click in più quando ci si disconnette..

Vabbe', in un certo senso il problema è risolto, ma se qualcuno sapesse come si fa a dire a Windows di non rompere i c******i, gliene sarei grato, sarebbe una cosa utile in più che saprei (non si sa mai, potrebbe servire) :)

Carlo

plikojim
20-07-2005, 11:01
una piccola domanda, ma nod32 ogni ora cerca aggiornamenti ? un pò eccessivo basta 1 volta ogni 1 / 2 giorni.
se la connessione (mi pare di capire) è flat/56k non spendi di più ?