View Full Version : Meglio NGI via cavo 1280/256 oppure Libero 4M/256?
sblantipodi
18-07-2005, 23:54
Come da topic.
Quali dei due provider offre un miglior servizio?
Mauro Rosati
19-07-2005, 12:53
Ngi, proprio perchè è studiata per i Netgamers, ma è molto più costosa, io ho Alice e non sento il bisogno di Ngi. La scelta dipende dalle tue esigenze e dalle tue tasche.
sblantipodi
19-07-2005, 14:37
Ngi, proprio perchè è studiata per i Netgamers, ma è molto più costosa, io ho Alice e non sento il bisogno di Ngi. La scelta dipende dalle tue esigenze e dalle tue tasche.
il fatto è che ngi mi costerebbe tanto quanto libero.
Con gli stessi soldi
NGI mi offre una 1280/256 su cavo dati, mentre libero offre una 4M/256 su linea adsl normale.
In teoria dovrebbe essere meglio la 4M di libero non è vero?
il fatto è che ngi mi costerebbe tanto quanto libero.
Con gli stessi soldi
NGI mi offre una 1280/256 su cavo dati, mentre libero offre una 4M/256 su linea adsl normale.
In teoria dovrebbe essere meglio la 4M di libero non è vero?
Se non giochi online(clan etc..insoma giocare serio)
e non ti serve ping basso,vai con libero o alice...Ngi costa tanto e non vale la pena -Imho
andrea.braida
19-07-2005, 17:00
scegli ngi solo se ti serve pingare molto basso (giocare) ;)
sblantipodi
20-07-2005, 14:11
Se non giochi online(clan etc..insoma giocare serio)
e non ti serve ping basso,vai con libero o alice...Ngi costa tanto e non vale la pena -Imho
io però nella casa dove dovrò mettere l'adsl non voglio il canone telecom quindi ngi sarebbe l'unica soluzione.
In ogni con la cavo dati di NGI 1280/256 verrebbe a costarmi 31 euro + IVA.
Non sono un grande scaricatore e cmq i 150Kb/sec garantiti da una 1280 mi sarebbero + che sufficenti.
Spero di non sbagliare.
code.001
20-07-2005, 23:56
NGI è 1 presa x il :ciapet:
e cmq nn è la sola a (ri)vendere ADSL su cavo dati...
Minipaolo
21-07-2005, 02:06
NGI è 1 presa x il :ciapet:
e cmq nn è la sola a (ri)vendere ADSL su cavo dati...
NGI è una presa per il :ciapet: ?
Forse.. può essere.
Sta di fatto che funziona bene, garantisce ping assolutamente bassi (io a Genova pingo mediamente da 12 a 23ms su maya.ngi.it) insieme ad una linea che in 2 anni non mi ha mai causato un problema. nessuna disconnessione, nessuna complicazione, nessuna portante sbagliata, nessuna fatturazione sbagliata. Niente.
E, in quella casa, non ho il telefono.. non pago il canone nè a telecom nè ad altri. Ti pare poco?
Ah.. inoltre arriva in molti posti che i vari libero e tiscali devono ancora scoprire sulle mappe...
Faccio notare che qui dove sono ora ho Alice 4 mega e sono uno dei pochi (a quanto vedo) che si possono vantare di avere una linea che funziona EFFETTIVAMENTE a 4 mega in down e circa 290 kbps in up...
Resta il fatto che NON costano uguali: qua pago il canone e non sono in fast. Me ne faccio tante pippe di avere 4 mega in DL.....
code.001
21-07-2005, 18:10
Pensi ke sia il solo gestore a vendere ADSL in fast?
OK, se l'hai pensato ti aggiorno sulla situazione, ci sono altri provider a farlo, con risultati nettamente migliori (leggi Tiscali ULL, Alcotek, ecc.), e a minor prezzo.
Bhà ke t devo dire... nessuno può negare ke tu ti trovi bene con NGI e sei strafelice di pagare di più ed avere uguale (nella maggior parte dei casi meno).
ByeBye
sblantipodi
21-07-2005, 19:09
cavoli stavo per fare il contratto con NGI.
Adesso mi avete messo il dubbio :(
Effettivamente a quel costo avrei solo una 1280/256.
Voi che ne dite.
Dai consigliatemi bene.
Preda†ør
21-07-2005, 19:17
Consiglio questa interessante lettura (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=8137446#post8137446) su quello che effettivamente e' NGI. Ossia una connessione dsl come un'altra, anzi, leggermente peggiore, e per giunta costa anche di piu'.
http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/wave.gif[/QUOTE]
sblantipodi
21-07-2005, 19:35
Consiglio questa interessante lettura (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=8137446#post8137446) su quello che effettivamente e' NGI. Ossia una connessione dsl come un'altra, anzi, leggermente peggiore, e per giunta costa anche di piu'.
http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/wave.gif
non è che vi mettete d'accordo?
Se tu le hai lette non è che potresti riassumere le 9 pagine di 3D da te linkato :P
Zodd_Il_nosferatu
21-07-2005, 19:59
se ti devi fare libero... fattelo solamente in ULL... ping sui 20 e down sempre sui 500kb ;)
sblantipodi
22-07-2005, 11:01
se ti devi fare libero... fattelo solamente in ULL... ping sui 20 e down sempre sui 500kb ;)
cosa vuol dire in ULL?
Quindi NGI lo sconsigliate?
hornet75
22-07-2005, 21:28
cosa vuol dire in ULL?
Quindi NGI lo sconsigliate?
avere una connessione in ULL significa che il provider ti raggiunge con la propria linea senza affittare da telecom (detto terra-terra)
NGI io lo sconsiglierei per i prezzi molto alti per il resto ha alcuni pro (almeno a sentire le varie testimonianze) connessione in modalità fast (ottima per i gamer) e buona assistenza (per forza saranno 20 persone in tutto)
A mio parere fare un confronto con l'assistenza al 187 non ha senso visto che l'interlocutore nella migliore delle ipotesi è un poveretto che non ha trovato di meglio, assunto da meno di due settimane (dopo tale periodo scappa via) senza alcun tipo di preparazione tecnica (al massimo gli daranno un foglio con le risposte da dare in 20 casi).
Per il momento la mia classifica personale la fari così:
Tiscali 1280 --> 19.95 (per chi è raggiunto dalla loro rete)
Alice 640 --> 19,95
Libero 4 Mega in ULL --> 19,95 fino al 12/2006 (poi dovrebbe tornare a 29,95
Tiscali 6 Mega --> 29,95 (per chi è raggiunto dalla loro rete)
Alice 4 Mega --> 36,95
NGI è una presa per il :ciapet: ?
Forse.. può essere.
Sta di fatto che funziona bene, garantisce ping assolutamente bassi (io a Genova pingo mediamente da 12 a 23ms su maya.ngi.it) insieme ad una linea che in 2 anni non mi ha mai causato un problema. nessuna disconnessione, nessuna complicazione, nessuna portante sbagliata, nessuna fatturazione sbagliata. Niente.
E, in quella casa, non ho il telefono.. non pago il canone nè a telecom nè ad altri. Ti pare poco?
Ah.. inoltre arriva in molti posti che i vari libero e tiscali devono ancora scoprire sulle mappe...
Faccio notare che qui dove sono ora ho Alice 4 mega e sono uno dei pochi (a quanto vedo) che si possono vantare di avere una linea che funziona EFFETTIVAMENTE a 4 mega in down e circa 290 kbps in up...
Resta il fatto che NON costano uguali: qua pago il canone e non sono in fast. Me ne faccio tante pippe di avere 4 mega in DL.....
MI SEMBRA che ngi offra banda garantita e non ping garantito!
se x ipotesi facessi ngi x il ping e poi mi ritrovassi con un ping interleavel,cosa che puo' succedere,(50-70 ms) sarebbe una bella presa x i fondelli!!!
oggi solo l'hdsl f6 di ngi da ping garantito! ma costa 300 euro + iva al mese!
http://internet.ngi.it/f6/prodotti.asp
:doh:
sblantipodi
25-07-2005, 14:30
ma tiscali o Libero offrono connessione ADSL senza canone Telecom?
Su cavo dati o in qualche altro modo che non richieda anche telecom o cmq linea telefonica voce?
sirbone72
25-07-2005, 18:19
ma tiscali o Libero offrono connessione ADSL senza canone Telecom?
Su cavo dati o in qualche altro modo che non richieda anche telecom o cmq linea telefonica voce?
Che io sappia, Tiscali offre l'ADSL senza canone Telecom, però devi già avere la linea Telecom.
sblantipodi
25-07-2005, 18:26
Che io sappia, Tiscali offre l'ADSL senza canone Telecom, però devi già avere la linea Telecom.
scusa che vuol dire che offre l'ADSL senza canone Telecom ma devo avere la linea telecom?
sirbone72
25-07-2005, 18:31
significa che, per quanto ne so, se hai già la linea telefonica attiva, Tiscali ti offre di passare alla loro ADSL (solo nelle zone servite dalla loro rete) ed in più di attivare il VoIP. Se aderisci alla number portability, trasferiscono il tuo attuale numero di telefono sulla linea Tiscali. A quel punto, non devi più pagare il canone Telecom.
Se aderisci alla 1280/256 con VoIP, spendi 19,90 € al mese, ai quali devi aggiungere i 5 € mensili di affitto (obbligatorio) del router al quale collegare PC e telefono (normale).
sblantipodi
25-07-2005, 18:39
significa che, per quanto ne so, se hai già la linea telefonica attiva, Tiscali ti offre di passare alla loro ADSL (solo nelle zone servite dalla loro rete) ed in più di attivare il VoIP. Se aderisci alla number portability, trasferiscono il tuo attuale numero di telefono sulla linea Tiscali. A quel punto, non devi più pagare il canone Telecom.
Se aderisci alla 1280/256 con VoIP, spendi 19,90 € al mese, ai quali devi aggiungere i 5 € mensili di affitto (obbligatorio) del router al quale collegare PC e telefono (normale).
quindi non posso attivare Tiscali senza avere inizialmente un contratto con telecom?
sirbone72
25-07-2005, 18:56
Mi dispiace ammetterlo, ma non lo so. Quello che ho scritto è tutto ciò che so. Prova a contattare il 130 e verificare che cosa si può fare.
sblantipodi
25-07-2005, 19:00
Mi dispiace ammetterlo, ma non lo so. Quello che ho scritto è tutto ciò che so. Prova a contattare il 130 e verificare che cosa si può fare.
che cos'è il 130?
No.Tiscali non fa attivazione su cavo dati.
M4ZzOnEw
25-07-2005, 20:58
fatti libero in ull
BlueKnight
25-07-2005, 21:25
Allora, facciamo un pò di chiarezza...
Tiscali può essere fatto anche se non hai il canone Telecom...sul loro sito dicono in maniera "alla carlona" che devi avere Telecom perchè nessun essere umano che ha una linea telefonica in Italia non può essere altro che un abbonato Telecom.. in teoria loro richiedono la presenza del cavo telefonico installato, che tu dovresti avere avendo comprato un appartamento precedentemente abitato.
Per quel che riguarda Libero, l'unica offerta vantaggiosa è quella nominata Libero OPERATORE UNICO, cioè passi o fai un contratto con loro e per 40 Euro fissi hai telefonate illimitate e ADSL Flat...
per il resto l'unico altro operatore che non fa parte dei 4 grandi nomi italiani è Eutelia con Eutelia Vola che ti permette di fare un contratto con loro sulla normale linea telefonica ma telefonando VoIP per risparmaire con un numero geografico.
sblantipodi
25-07-2005, 23:56
Allora, facciamo un pò di chiarezza...
Tiscali può essere fatto anche se non hai il canone Telecom...sul loro sito dicono in maniera "alla carlona" che devi avere Telecom perchè nessun essere umano che ha una linea telefonica in Italia non può essere altro che un abbonato Telecom.. in teoria loro richiedono la presenza del cavo telefonico installato, che tu dovresti avere avendo comprato un appartamento precedentemente abitato.
Per quel che riguarda Libero, l'unica offerta vantaggiosa è quella nominata Libero OPERATORE UNICO, cioè passi o fai un contratto con loro e per 40 Euro fissi hai telefonate illimitate e ADSL Flat...
per il resto l'unico altro operatore che non fa parte dei 4 grandi nomi italiani è Eutelia con Eutelia Vola che ti permette di fare un contratto con loro sulla normale linea telefonica ma telefonando VoIP per risparmaire con un numero geografico.
L'appartamento veramente è ancora in fine costruzione. :)
Tiscali quindi mi permette di attivare l'ADSL senza avere il telefono voce e senza avere un contratto con telecom?
Basta avere i fili del telefono installati a casa?
sblantipodi
26-07-2005, 00:16
Dal sito di Tiscali :(
Informazioni necessarie per abbonarsi a Tiscali ADSL
Potrebbe esserti utile stampare queste informazioni o salvarle sul tuo PC.
IMPORTANTE! Per concludere il contratto a tutti gli effetti � sufficiente l'insermento on-line dei dati richiesti.
Linea telefonica (come da bolletta telefonica Telecom Italia)
- intestatario del contratto
- numero di telefono
- caratteristiche dell'impianto telefonico: tradizionale (RTG); ISDN; normale o duplex (linea condivisa, in questo caso non � possibile sottoscrivere l'abbonamento ADSL); prodotti o servizi particolari attivati (centralino, telesoccorso, interfono, allarme etc.)
mi sa che senza un contratto telecom con tiscali non posso fare nulla :(
sirbone72
26-07-2005, 07:57
Componi il numero telefonico 130: ti risponderà il customer care di Tiscali...
sblantipodi
26-07-2005, 12:15
Componi il numero telefonico 130: ti risponderà il customer care di Tiscali...
ok grazie, vediamo che mi dicono
BlueKnight
26-07-2005, 18:11
Bè, non mi sembra intelligente che prima ti facciano fare il contatto Telecom e poi cambiare...
in ogni caso è sempre meglio telefonare al loro servizio 130...un pò come il 187 Telecom. Comunque penso che abbiano scritto in quella maniera perchè le persone con linea e senza telefono al momento attuale saranno meno dell'1% in tutta Italia :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.