View Full Version : Dell xps gen 2..Arrivato!
Mi è appena arrivato a casa l'xps2! :D :sofico:
Dato che è il mio primo portatile avrei alcune domande:
Non capisco che presa sia quella dell'alimetatore esterno....non l'ho mai vista...mi devo procurare qualche adattatore?...e soprattutto posso attaccare l'alimentatore direttamente alla corrente oppure c'è bisogno di un trasformatore(dato che questo modello è americano)?
Ho visto che nel sistema di default ci sono un sacco di programmi(attivi) che puppano risorse e a me non interessano; quindi se volessi cambiare il sistema posso utilizzare un qualsiasi cd di win xp pro sp 1 e 2?...oppure devo usare quello presente nella scatola?
Grazie. :)
INVIDIA!!!
bell'acquisto davvero :)
ciaobye
la presa dell'alimentatore è diversa perchè è americana
basta comprare l'adattatore, non c'è bisogno di altri trasformatori
ma per prudenza controlla cosa c'è scritto sull'alimentatore: se il range di tensione/frequenza comprende anche i nostri 220volt 50Hz confermo che basta l'adattatore
ciaobye
samuele1234
18-07-2005, 19:43
Per certi alimentatori, quelli dove si stacca l'ultimo pezzo di filo, si trova il cavo con presa italiana in alcuni negozi di elettronica, un mio amico ha fatto così.
Al limite se non lo trovi compri solo l'adattatore come ti ha detto davidon, però io preferisco la soluzione sopra.
Comunque prima di tutto controlla che sull'alimentatore ci sia anche scritto 240v e 50Hz, altrimenti ti toccherà comprare un trasformatore oppure cambiare l'alimentatore con uno con presa italiana.
sull'alimentatore c'è scritto:
input 100-240v 50-60hz 2.5A ..... dovrebbe andare bene...no?
.kAroshi
18-07-2005, 20:08
si', perfetto! ti basta trovare il cavo o un adattatore...
si', perfetto! ti basta trovare il cavo o un adattatore...
in effetti se il cavo è estraibile dall'alimentatore allora è una pacchia, magari ce ne hai già uno a casa
anche perchè non oso immaginare cosa sia l'attesa di avere un portatile così fermo a casa con la batteria scarica fino a che non aprono i negozi domani mattina :sofico:
ciaobye
heheh....per quello fortunatamente il nb è arrivato con la batteria a circa 2/3....così intanto l'ho potuto accendere e vedere se almeno funzionava :D .
Grazie per le info ;) ...per quanto riguarda il sistema operativo allora posso usare anche quello che metto sul desktop?
si, un po' di batteria ci sarà, ma quanto vuoi che ti duri :D :D
circa il s.o. ... io non farei neppure un bench prima di aver "sterilizzato" l'hard disk con il windows a te più caro :)
puoi tranquillamente usare il cd che hai a casa
se poi qualche componente non venisse riconosciuta... cerchi il driver da qualche parte
alla fine l'ali ha il filo che si stacca oppure no?
PS scusa se ti sto addosso, ma lo sai che nei prox tempi avrò un po' di cose da chiederti... :D ... chissà che a settembre non decida di seguire le tuo orme!
ciaobye
si, un po' di batteria ci sarà, ma quanto vuoi che ti duri :D :D
circa il s.o. ... io non farei neppure un bench prima di aver "sterilizzato" l'hard disk con il windows a te più caro :)
puoi tranquillamente usare il cd che hai a casa
se poi qualche componente non venisse riconosciuta... cerchi il driver da qualche parte
alla fine l'ali ha il filo che si stacca oppure no?
PS scusa se ti sto addosso, ma lo sai che nei prox tempi avrò un po' di cose da chiederti... :D ... chissà che a settembre non decida di seguire le tuo orme!
ciaobye
Ok, ti ringrazio.
l'ali ha il filo estraibile.
Figurati, nn mi stai addosso; anzi mi sono ricordato ora che mi avevi mandato un pm...dunque questo è quello che ho fatto:
Ho contattato direttamente tutti i venditori americani di eBay che mi davano fiducia(e che vendevano l'xps ad un prezzo conveniente) e ho chiesto ad ognuno se potevano spedire il notebook in Italia.
Ho trovato quindi l'unico venditore disponibile(pineappleland) che vendeva xps gen2(un refurbished) a 2070$, così configurato:
Intel Pentium M 760 Processor (2 GHz/533MHz FSB)
1 GB DDR2 533mhz
80 GB EIDE Hard Drive (5400 RPM)
256MB Nvidia Geforce Go 68000 Ultra
17 inch UltraSharp™ WUXGA display with TrueLifeTM
8x DVD +/- RW w/dbl layer write capability
Intel PRO/Wireless 2915 (802.11 a/b/g)
Microsoft Windows XP Home
1Yr Ltd Warranty, 1Yr Mail-In Service, and 1Yr Technical Support
Ecco il link con tutte le info:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6784187105&ssPageName=STRK:MEWA:IT
Siccome era la prima volta che ne spediva uno in Italia ha impiegato un giorno per organizzarsi sui metodi di spedizione..alla fine mi ha proposto una spedizione prioritaria con la fedex dal costo di 160$.
Ha dichiarato un valore di 300$, ha assicurato la spedizione e ha marchiato il pacco come "gift"(regalo).
Ho pagato con paypal(ti consiglio di pagare tramite questo servizio che è ottimo e offre una buona sicurezza)...ho ritardato di un paio di giorni perchè non mi riusciva trovare un codice per poter sbloccare il limite dei soldi che puoi inviare(all'inizio 750$ max).
Lo ha spedito precisamente il 14 luglio alle 12:00 e il pacco mi è arrivato oggi 18 luglio alle 13:00!
Purtroppo alla dogana non hanno sentito ca**i e così ho dovuto pagare 60€ di spese doganali.(Molto probabilmente se non lo avessi fatto assicurare non le avrei pagate, ma questa mi è sembrata la soluzione migliore)
Cmq il note è arrivato perfetto, non ha un graffio, il monitor non mi sembra abbia pixel bruciati e in generale si può dire che è veramente come il nuovo.
Se hai qualche altra cosa da chiedere io sono qui ;)
Ciao.
davvero ottimo
grazie per la precisa descrizione, per ora non ho altro da chiederti, in caso so dove trovarti :)
più che altro sono curioso di leggere cosa saprai tirar fuori da questo bel mostriciattolo
spero anche che il dollaro rimanga intorno a 1,20 ancora per un paio di mesi
dagli usa ci ho preso un cellulare (ma non di gran valore) perchè con questo cambio ci si paga le spese di spedizione e oltre
peccato solo per la dogana, ma in fondo... chissenefrega se tutto è andato bene
buon divertimento
ciaobye
Ho trovato un cavo per l'alimentatore, tutto ok :)
Ora sto cercando di creare una lan tra il desktop e il note...solo che non mi riesce di farli vedere...mi bastrebbe avere una condivisione dei file per portare dei programmi dal desk al nb....voi sapete come fare?
Grazie.
toro loco
19-07-2005, 22:10
Se hai tempo perchè non fai qualche benchmark?
:ave: :ave: :ave:
Fai i superpi (ftp://pi.super-computing.org/windows/super_pi.zip) pour favour :ave:
Mighty83
19-07-2005, 22:24
Ho trovato un cavo per l'alimentatore, tutto ok :)
Ora sto cercando di creare una lan tra il desktop e il note...solo che non mi riesce di farli vedere...mi bastrebbe avere una condivisione dei file per portare dei programmi dal desk al nb....voi sapete come fare?
Grazie.
Domanda stuida... Stai usando un cavo cross, vero? :stordita:
Perchè se è così basta che metti qualche cartella in condivisione e disattivi il firewall (o consenti l'accesso all'ip dell'altro computer) e dovrebbe funzionare...
Al max prova a cercare l'altro computer con il cerca computer o contatti di win...
massosasso
20-07-2005, 08:53
E' arrivato anche a meeee! :D :D ;)
Stamattina in ufficio è arrivato il corriere UPS con il regalo che aspettavo da tempo...
Ora ho un casino di faccende da sbrigare, a + tardi per i test...
Ciaooooooo.
complimenti a tutti i possessori dell'xps, coraggiosi per il tipo d'acquisto fatto, ma con la garanzia come fate ' ?
massosasso
20-07-2005, 14:46
Il tipo da cui l'ho preso sta vedendo con dell se la garanzia è trasferibile in italia, altrimenti la faccio intestare al mio amico là...
complimenti a tutti i possessori dell'xps, coraggiosi per il tipo d'acquisto fatto, ma con la garanzia come fate ' ?
Grazie, la garanzia e' internazionale e trasferibile.
Il problema dell rete lan l'ho risolto...era windows americano che faceva casino.
Vorrei sapere: esiste un modo per aumentare la frequenza del monitor..o si puo' solo settare la frequenza default dei 60hz?
Grazie.
E' arrivato anche a meeee! :D :D ;)
Stamattina in ufficio è arrivato il corriere UPS con il regalo che aspettavo da tempo...
Ora ho un casino di faccende da sbrigare, a + tardi per i test...
Ciaooooooo.
:sofico: Benvenuto nel clan :cincin:
massosasso
20-07-2005, 15:17
:sofico: Benvenuto nel clan :cincin:
Grazie!
Che ne dici di aprire un thread dedicato all'xps gen2?
e grazie anche per l'info sulla garanzia.
Se hai tempo perchè non fai qualche benchmark?
:ave: :ave: :ave:
Con i forceware 77.70go e frequenze default
3dMark05: 5189
superpi(1MB): 38s
ciao.
Grazie!
Che ne dici di aprire un thread dedicato all'xps gen2?
e grazie anche per l'info sulla garanzia.
A regola ci sarebbe questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=893235&highlight=xps+gen
massosasso
20-07-2005, 15:40
E' vero, hai ragione, ma è finito in millesima pagina...
toro loco
20-07-2005, 18:03
Con i forceware 77.70go e frequenze default
3dMark05: 5189
superpi(1MB): 38s
ciao.
Grazie, bei punteggi :D
Mi è appena arrivato a casa l'xps2! :D :sofico:
Dato che è il mio primo portatile avrei alcune domande:
Non capisco che presa sia quella dell'alimetatore esterno....non l'ho mai vista...mi devo procurare qualche adattatore?...e soprattutto posso attaccare l'alimentatore direttamente alla corrente oppure c'è bisogno di un trasformatore(dato che questo modello è americano)?
Ho visto che nel sistema di default ci sono un sacco di programmi(attivi) che puppano risorse e a me non interessano; quindi se volessi cambiare il sistema posso utilizzare un qualsiasi cd di win xp pro sp 1 e 2?...oppure devo usare quello presente nella scatola?
Grazie. :)
Ciao, bell acquisto davvero.
Ma il tipo su ebay lo conosci ?
Come hai fatto per fidarti ?
Che tu sappia lo si può prendere anche con garanzia di tre anni ?
Grazie.
Ciao, bell acquisto davvero.
Ma il tipo su ebay lo conosci ?
Come hai fatto per fidarti ?
Che tu sappia lo si può prendere anche con garanzia di tre anni ?
Grazie.
Grazie,
prima di fidarmi di quel venditore ho visto veramente tanti truffatori(nn solo su ebay) ,alla fine mi sono deciso ad acquistarlo da lui fondamentalmente per tre motivi:
e' un power seller che ha gia' venduto altri notebook(tra cui anche xps2)con esito positivo.
e' utente verificato su paypal con oltre 250 transazioni portate a termine.
il prezzo molto conveniente.
Per quanto riguarda la garanzia ci sono alcuni venditori che offrono modelli di xps2 con una garanzia di tre anni, ma superano tranquillamente i 3000$...secondo me troppo per un note; a quel prezzo secondo me nn vale la pena prendere un xps2.
Secondo me se lo trovi sotto i 2000 euro ok, altrimenti vai tranquillo su un 9300 ben equipaggiato che ha poco da invidiare ad un xps2.
Ciao.
Ho installato powerstrip per vedere il modello del display, ma se vado su option->monitor information mi dice solo monitor id: monitor plug and play :confused: ..... dove dovrei guardare?
massosasso
21-07-2005, 10:45
Ma se usi il Service Tag e guardi nel sito della Dell, non è la stessa cosa?
PS come dpi e risoluzione come sei configurato?
Ma se usi il Service Tag e guardi nel sito della Dell, non è la stessa cosa?
PS come dpi e risoluzione come sei configurato?
All'inizio ero andato prorpio li' perche' volevo cercare i driver del display, ho inseirito il service tag e sotto la sezione display mi da piu' di un driver....quindi volevo sapere il modello preciso...
Per quanto riguarda la risoluzione e dpi sto facendo varie prove, penso che lascero' le impostazioni di default, solo che non mi piace per niente una cosa:
il movimento del puntatore del mouse....e' troppo pesante, come se soffrisse di un ritardo; e' la stessa sensazione che avevo quando presi il mouse wireless...infatti ora ho un mx510, che sul monitor crt va benissimo.
Purtroppo penso che dipenda dalla scarsa frequenza di aggiornamento degli lcd(60hz), ma per togliermi ogni dubbio stavo provando ad aggiornare i driver.
Tu come ti trovi?...anche tu eri abituato al crt?
Ma se usi il Service Tag e guardi nel sito della Dell, non è la stessa cosa?
PS come dpi e risoluzione come sei configurato?
E' vero...ho trovato la pagina che ti fa lo scan del sistema!...solo che alla voce monitor mi dice schermo predefinito(schermi standard) :confused: ...non e' che formattando il sistema op. che avevano messo alla dell ho perso i driver di periferica del deisplay?
EDIT:
Alla voce "original system configuration" mi dice che il modello del display e' un samsung....solo ora come faccio per aggiornare i driver?
massosasso
21-07-2005, 11:18
All'inizio ero andato prorpio li' perche' volevo cercare i driver del display, ho inseirito il service tag e sotto la sezione display mi da piu' di un driver....quindi volevo sapere il modello preciso...
Per quanto riguarda la risoluzione e dpi sto facendo varie prove, penso che lascero' le impostazioni di default, solo che non mi piace per niente una cosa:
il movimento del puntatore del mouse....e' troppo pesante, come se soffrisse di un ritardo; e' la stessa sensazione che avevo quando presi il mouse wireless...infatti ora ho un mx510, che sul monitor crt va benissimo.
Purtroppo penso che dipenda dalla scarsa frequenza di aggiornamento degli lcd(60hz), ma per togliermi ogni dubbio stavo provando ad aggiornare i driver.
Tu come ti trovi?...anche tu eri abituato al crt?
Io sono sempre stato abituato sugli LCD, ma nn è che aumentando la velocità di moto del puntatore migliori qualche cosa?
Sei sicuro che esistano dei driver per il display? (anche il mio è un Samsung).
Secondo me quelli che ci sono sul sito sono per i display esterni...
Io sono sempre stato abituato sugli LCD, ma nn è che aumentando la velocità di moto del puntatore migliori qualche cosa?
Sei sicuro che esistano dei driver per il display? (anche il mio è un Samsung).
Secondo me quelli che ci sono sul sito sono per i display esterni...
Ho gia' provato ad aumentare la velocita' del moto, ma mi da sempre la stessa sensazione di poca fluidita'.
Mi sa anche a me che quei driver sono per monitor esterni....
Tu hai gia' formattato?
massosasso
21-07-2005, 11:57
Ho gia' provato ad aumentare la velocita' del moto, ma mi da sempre la stessa sensazione di poca fluidita'.
Mi sa anche a me che quei driver sono per monitor esterni....
Tu hai gia' formattato?
Ma il mouse è wireless o normale?
Il formattone dovrebbe avvenire questa sera...
Ma il mouse è wireless o normale?
Il formattone dovrebbe avvenire questa sera...
Il mouse e' normale, un mx500(nn un 510 ....mi ero sbagliato)
se avverti il movimento "pesante" sia con il touchpad che con il mouse esterno quantomeno puoi escludere che si tratti di qualche malfunzionamento (ad esempio del touchpad)
anche se non centra col discorso, io cmq avrei preferito la presenza del doppio sistema di puntamento, come nell'XPS prima serie, che prevedeva anche il trackpoint stile ibm
tornando al puntatore... può essere una cosa dovuta alla scarsa abitudine a risoluzioni così elevate? quei 1920x1200 sono davvero tanti!
che risoluzione usavi prima? magari la differenza fra un comune 1280x1024 ti fa questa impressione
ancora sullo schermo, vorrei chiederti se sono presenti bad pixel o qualsiasi imperfezione a uno dei milioni di pixel di questo pannello
ciaobye
se avverti il movimento "pesante" sia con il touchpad che con il mouse esterno quantomeno puoi escludere che si tratti di qualche malfunzionamento (ad esempio del touchpad)
si infatti me lo fa anche col touchpad
anche se non centra col discorso, io cmq avrei preferito la presenza del doppio sistema di puntamento, come nell'XPS prima serie, che prevedeva anche il trackpoint stile ibm
tornando al puntatore... può essere una cosa dovuta alla scarsa abitudine a risoluzioni così elevate? quei 1920x1200 sono davvero tanti!
che risoluzione usavi prima? magari la differenza fra un comune 1280x1024 ti fa questa impressione
Ci avevo pensato anch'io...solo che ho provato a diminuire la risoluzione a 1024x768 e lo fa lo stesso, cosi' come ho provato a settare il crt a 1600x1200 e li' il puntatore va sempre perfetto...
ancora sullo schermo, vorrei chiederti se sono presenti bad pixel o qualsiasi imperfezione a uno dei milioni di pixel di questo pannello
L'unica prova che ho fatto e' stato aprire il blocco note, che ha tutto lo sfondo bianco e vedere se notavo qualche imperfezione, e mi e' sembrato che non ci fosse nessun pixel diverso dagli altri; se poi esiste un programma che li rileva in modo preciso fammi sapere, cosi' te lo posso dire con certezza
ciaobye
Ciao.
grazie
per i bad pixel non conosco software specifici
prova con il nokia minitor test
http://www.hwupgrade.it/download/file/1497.html
permette di visualizzare un sacco di schermate per verificare geometria, colori ecc
vedendo a pieno schemo i 3 colori fondamentali nel caso (grattatina) qualche pixel o subpixel fosse malfunzionante te ne accorgeresti di sicuro
credo cmq che superata la prova del bianco il monitor sia impeccabile
ciaobye
Salve,
avrei un altro "piccolo" problema....
Dato che non vorrei usurare troppo la tastiera ho deciso di usare quella che usavo sul pc desktop; essendo una tastiera ps2 mi sono procurato un adattore ps2->usb, l'ho collegata al nb e sembrava che fosse tutto ok; solo che quando mi son messo a fare una partita a counterstrike mi ha fatto un brutto scherzo....in pratica dopo qualche passo rimango immobile, devo rilasciare il tasto e ripremerlo per ripartire.
Non vorrei che dipendesse dal fatto che nell-adattore e' presente un buffer, che dopo un po si satura se uno tiene premuto sempre lo stesso tasto...effetivamente chi fa questi adattori si immagina un uso "convenzionale" della tastiera.
Secondo voi cosa potrei fare?...trovare un altro adattore?....o magari una tastiera usb??
Grazie.
io sarei per una tastiera usb...
da usare per il gaming mi sembra di capire?
senò se hai voglia di spendere un mucchio di soldi e nella tua config c'è il bluetooth integrato, puoi optare per una tastiera wireless bluetooth :sofico:
su un xps farebbe la sua bella figura
ciaobye
io sarei per una tastiera usb...
da usare per il gaming mi sembra di capire?
senò se hai voglia di spendere un mucchio di soldi e nella tua config c'è il bluetooth integrato, puoi optare per una tastiera wireless bluetooth :sofico:
su un xps farebbe la sua bella figura
ciaobye
Il bluetooth c'e', ma tutti quei soldi per una tastiera mi sembra eccessivo.
Domani vedo se trovo una tastiera usb a buon prezzo...
Che tu sappia esiste un modo per non fare andare in standby il note quando si chiude il coperchio?
Il bluetooth c'e', ma tutti quei soldi per una tastiera mi sembra eccessivo.
Domani vedo se trovo una tastiera usb a buon prezzo...
Che tu sappia esiste un modo per non fare andare in standby il note quando si chiude il coperchio?
Risolto..tramite il quickset della dell...
complimenti raga a tutti 2
ho appena visto il topic :) :)
se volete info sono qui :)
Saluti e buon divertimento con il nuovo missile :) :) :p
massosasso
25-07-2005, 22:04
Mi scuso per il ritardo, ecco i miei test:
superpi a 1M 36"
3dMark05 5250 con driver 77.24
3dMark05 5224 con driver 80.40
Mi scuso per il ritardo, ecco i miei test:
superpi a 1M 36"
3dMark05 5250 con driver 77.24
3dMark05 5224 con driver 80.40
Ciao!
Complimenti per i punteggi ;)
Sai se esiste un programma per vedere la temperatura del processore?
massosasso
26-07-2005, 07:25
Ciao!
Complimenti per i punteggi ;)
Sai se esiste un programma per vedere la temperatura del processore?
Io utilizzo il chc, centrino hardware control...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.